Autore |
Discussione  |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 19:36:18
|
Oggi quando ho ripreso la bici per andare a casa ho riscontrato un problema che proverò a descrivervi. Quando è entrato in funzione il motore, il manubrio vibrava e si sentiva un rumore proveniente dal motore come se ci fosse qualche cosa che sfregava. Ho verificato che la ruota fosse libera , e infatti non c'era niente che "toccava" il cerchione o la gomma. Purtroppo il rumore viene dal motore e anche quando tolgo il gas il rumore e la vibrazione continuano. Se faccio girare la ruota a vuote, cioè la sollevo da terra, la vibrazione è inferiore ma appena tolgo il gas c'è un attrito che ferma la ruota quasi immediatamente. Poi a un certo punto il rumore e l'atrito erano spariti e tutto filava liscio. Poi purtroppo il tutto è ricominciato. Temo che possa essere qualche cosa di meccanico avete esperienze o preve da consigliarmi ? Grazie
|
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 00:46:33
|
la ruota, mossa a mano, si comporta in maniera identica con e senza corrente attaccata? Che motore hai? |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 09:50:56
|
Segui il consiglio di Dumil, stacca la corrente e prova a muovere la ruota con le mani a bici sollevata. Se non gira libera probabilmente ha un cuscinetto da sostituire (5 euro) altrimenti il problema è elettrico.  |
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 09:33:12
|
Riesumo questa discussione.
Ieri il mio Nine front ha iniziato a fare questo rumore, in pratica ha iniziato a frenare, di brutto, saltellando come se andasse avanti a scatti. Fortunatamente ero vicino a casa ho pedalato con fatica fino a casa poi ho staccato la centralina e la ruota si è liberata. La centralina era bollente, ora non funziona + nulla, Ho provato anche con la centralina vecchia ma non va.
Cosa potrebbe essere successo? |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 13:20:24
|
Ti posso dire che mi era successo qualcosa di simile al montaggio del Nine FH150.
Appena arrivò il pacco montai tutto e, PRIMA ANCORA DI FARE I COLLEGAMENTI ELETTRICI CON CENTRALINA E BATTERIA, provai a testare la resistenza del motore con la pedalata.
La ruota anteriore ed il manubrio vibravano paurosamente, facevo una fatica disumana nel pedalare, (ed essendo la prima installazione mi è preso un mezzo colpo al cuore).
Guardando bene: avevo lasciato liberi i cavi del motore,ed i connettori di due fasi si toccavano. Avevano anche bruciacchiato un po' i contatti.
Potrebbe essere anche nel tuo caso che lungo la linea delle fasi,ci sia qualche contatto: sperando che sia fuori dal motore. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 13:33:10
|
| psicoticos ha scritto:
Riesumo questa discussione.
Ieri il mio Nine front ha iniziato a fare questo rumore, in pratica ha iniziato a frenare, di brutto, saltellando come se andasse avanti a scatti. Fortunatamente ero vicino a casa ho pedalato con fatica fino a casa poi ho staccato la centralina e la ruota si è liberata. La centralina era bollente, ora non funziona + nulla, Ho provato anche con la centralina vecchia ma non va.
Cosa potrebbe essere successo?
|
C'è qualche filo che si tocca. Controlla specialmente quelli di potenza del motore. Possono essersi un pò allentati e magari hanno finito per venire a contatto i connettori. Probabilmente li hai messi in corto. |
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 18:27:38
|
Grazie ma ho dato una controllata ai connettori e in corto non c'è nulla, è morto. Posso verificare che dalla centralina esce potenza? Ho provato a mettere il tester sui cavi di potenza che escono dalla centralina per vedere se c'è un qualche voltaggio ma non rilevo nulla è normale? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 18:33:46
|
Non puoi controllare così la centralina: intanto non lavora in corrente continua e poi ha bisogno di dialogare con il motore tramite i sensori di Hall, altrimenti non eroga niente.  |
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 18:35:10
|
ho verificato con il tester....
Barba ho testato bene sono in corto i 3 fili di potenza ovvero con il teste mi beepano tutti e 3 toccandoli
|
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 19:42:13
|
Ho aperto il motore....tutto pieno di una polvere rugginosa, i fili che entrano nel motore sembrano integri, non so se è normale ma come ho detto prima sono tutti in corto fra di loro, ho soffiato tutto con il compressore e adesso rimonto
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 20:35:45
|
I fili degli avvolgimenti hanno una resistenza molto bassa e il tester li considera in cortocircuito, ma non è così! La polvere rugginosa proviene senz'altro da uno dei cuscinetti che è stato rovinato da una infiltrazione di acqua, basta sostituirli ambedue (10 Euro) e il motore dovrebbe essere a posto. Il motore girava male e la centralina era calda per lo sforzo meccanico, speriamo non si sia bruciato niente. |
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 21:04:08
|
Bella Barba....sei sempri il nostro "Salvatore" :)
Funziona!! probabilmente la polvere è andata a fare contatto da qualche parte. Barba la polvere è sicuramente dovuta allo sfregamento delle calamite che poi con un pò di acquazzoni che ho preso si è arrugginita (era tantissima appena ho aperto il coperchio è caduta ed ha riempito una piastrella di 20cm), ora ho pulito tutto con wd-40 ed è tornato nuovo.
Grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2010 : 22:29:28
|
Controlla meglio i cuscinetti, le calamite di solito non sfregano nei poli degli avvolgimenti! Complimenti per il bricolage...  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 09:48:15
|
Il motore dovrebbe tenere l'acqua. Controlla le tenute. Magari sono montate in modo che sfregano da qualche parte e si rovinano. Sono contento che và di nuovo. |
 |
|
psicoticos
Nuovo Utente
31 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 10:45:29
|
No Joffa la colpa è mia, i paraoli non ci sono + perchè avevo fatto delle boccole/rondelle che vanno in battuta sul cuscinetto devi vedere come gira spingendolo a mano, fa una 10cina di giri prima di fermarsi, pensavo che i cuscinetti tenessero di più (tipo gli skf) ma sono proprio scadenti e non tengono. L'estate scorsa ho preso un acquazzone di quelli che tirano giù gli alberi e mi sa che un pò di acqua è entrata.
Barba, i magneti non dovrebbero toccare, ma sono talmente attaccati che date le tolleranze per forza qualche cosa sfrega. Tra l'altro da un pò quando vado sopra i 42 km/ la ruota fa un rumore tipo cigolio (gnèk gnèk gnèk velocissimo) che da fastidio, rovina la silenziosità del motore, i cuscinetti non hanno gioco quindi non è dovuto a quello |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 12:28:57
|
Bello il suono onomatopeico (gnèk gnèk gnèk), rende bene l'idea!    Controlla la tensione dei raggi, a me lo faceva quando erano lenti. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 14:31:34
|
Mmmmh proverò perchè le i tuoi consigli sono sempre azzeccati, ma mi sa che quello che dici tu me lo fa ma quando pedalo forte, tipo volata ciclistica, che metto tanto peso sul avantreno e tende a piegare il cerchio, e il suono è un rumore di raggi che sfregano tra loro tipo sdrin sdrin sdrin (che poi detto da me che ho la R moscia ti immagino che suono esce) |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
|
Discussione  |
|