Autore |
Discussione  |
|
Roby54
Nuovo Utente
 Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 00:45:08
|
Ciao a tutti , vorrei cambiare la batteria della mia Aprilia Enjoy Racing con delle lifepo4 c'è qualcuno che a già fatto l' esperienza e mi può indicare dove acquistare e come eseguire la trasformazione oppure se è possibile sostituire le nicel-metal originali grazie e saluti è il mio primo messaggio nel forum
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 01:08:58
|
ciao roby, vediamo se qualcuno degli aprilisti ti sa rispondere -- intanto armati di pazienza, fai un "cerca" per "aprilia" e per "enjoy" nell'oggetto e studiati un po' le molte pagine in cui si discutono le diverse soluzioni di questo problema
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2010 : 20:39:57
|
Dennj vende ottime litio (non ferrofosfato) che in moltissimi qui usano con soddisfazione IO e Petor su una Enjoy
Attualmente non c'e' in italia, che io sappia, un veditore affidabile di batterie al litio-ferrofosfato, se proprio vuoi quelle, quindi o ordini dalla Cina, o dalla Germania (che ordina dalla Cina),o aspetti che qualche venditore, magari uno dei nostri simpatici compagni di viaggio (joffa,alcedo,noord,geobike, asvea) le importi.
Uno dei venditori cinesi gettonato e' Ping, l'altro e' bmsbattery |
  |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 10:44:36
|
| jumper ha scritto:
Dennj vende ottime litio (non ferrofosfato) che in moltissimi qui usano con soddisfazione IO e Petor su una Enjoy
Attualmente non c'e' in italia, che io sappia, un veditore affidabile di batterie al litio-ferrofosfato, se proprio vuoi quelle, quindi o ordini dalla Cina, o dalla Germania (che ordina dalla Cina),o aspetti che qualche venditore, magari uno dei nostri simpatici compagni di viaggio (joffa,alcedo,noord,geobike, asvea) le importi.
Uno dei venditori cinesi gettonato e' Ping, l'altro e' bmsbattery
|
quoto, supersoddisfatto delle batterie di Dennj |
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 12:52:46
|
Grazie per le risposte, come faccio a trovare dennj , ping , bmsbattery grazie Roberto |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 13:49:00
|
| Attualmente non c'e' in italia, che io sappia, un veditore affidabile di batterie al litio-ferrofosfato....
|
Ci sarei io...
Immagine:
 60 KB |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 14:04:23
|
Anche io soddisfattissimo utente delle batterie di Dennj (non su Enjoy, però 
Lo trovi a questo indirizzo email: dennj1@virgilio.it
Ciao
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 14:11:34
|
Per Joffa, l' Aprilia funziona a 24 v. 13 Ah. la morsettiera dei contatti è a 4 poli che non so come sono collegati mi sembra +24 +12 -0 e? se dovessi montare una lifpo4 che batteria dovrei acquistare e come dovrei collegarla e caricarla ? Quante domande ? saluti Roberto |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 14:57:36
|
Dovresti prendere una batteria con i parametri uguali alla tua : 24V 13 Ah (o amperaggio simile, magari un pò di più). Per caricarla il caricabatterie è compreso. Per i collegamenti a la forma, non sono effettivamente ancora disponibili per la Enjoy, ma visto che siamo partiti con le batterie, posso farle arrivare di forme e tipi diversi. Che potenza dichiara la Enjoy ? 250W ? Foto ? |
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 19:33:28
|
Ciao Joffa , non vorrei fare l'esperianza per primo vorrei vedere se c'è già qualcino che ha installato le lifepo4 sulla enjoy perche non so come si comporta il controller se non collego tutti 4 i cavi del pacco batteria originale , se non ho indicazioni certe perseguo la strada della sostituzione dell nimh originali saluti Roberto |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 19:54:17
|
Scusa Joffa, non avevo capito che avevi gia' le batterie in magazzino, pensavo che le avessi soltanto ordinate come del resto dice sul tuo shop.
Buonissima cosa questa news  
Roby: ti abbiamo detto almeno in due che le litio su enjoy vanno benissimo, che ti cambia se LE NOSTRE sono litio normali o ferrofosfato? Se vanno bene le une , devono andare bene le altre! |
  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 20:00:46
|
@jumper:Infatti non sono ancora in magazzino. Però io ci sono... . @Roby54:ma le nostre hanno effettivamente la possibilità di utilizzare anche 4 cavi di potenza per maggior compatibilità come parti di ricambio. Vi saprò essere più preciso quando le avrò qua. Mi posteresti una foto della morsettiera ? Ti riferisci ai contatti di potenza o anchea a quelli delle fasi ? |
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 23:02:22
|
| joffa ha scritto:
@jumper:Infatti non sono ancora in magazzino. Però io ci sono... . @Roby54:ma le nostre hanno effettivamente la possibilità di utilizzare anche 4 cavi di potenza per maggior compatibilità come parti di ricambio. Vi saprò essere più preciso quando le avrò qua. Mi posteresti una foto della morsettiera ? Ti riferisci ai contatti di potenza o anchea a quelli delle fasi ?
|
per Joffa Ci sono 4 poli ( + 24 ) ( T ? ) ( VM +12 ) ( -0v ) non saprei come procedere |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 10:03:01
|
T e' la temperature della batteria che viene controllata in fase di carica(credo anche di scarica), puoi mantenere tranquillamente le sondfe e posizionarle attaccate alla batteria. |
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 10:45:44
|
| Petor ha scritto:
T e' la temperature della batteria che viene controllata in fase di carica(credo anche di scarica), puoi mantenere tranquillamente le sondfe e posizionarle attaccate alla batteria.
|
Grazie , quindi mantengo le sonde del pacco originale e prelevo i 12 volt a metà pacco batterie , giusto? saluti Roberto |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 12:04:02
|
io c'ho messo un 7812, per evitare di sbilanciare le celle, visto che l'assorbimento e' basso, non so vedi tu..... Visto che regge significa che passa meno di un ampere.
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 13:01:18
|
| Messaggio di Roby54
Ciao a tutti , vorrei cambiare la batteria della mia Aprilia Enjoy Racing con delle lifepo4 c'è qualcuno che a già fatto l' esperienza e mi può indicare dove acquistare e come eseguire la trasformazione oppure se è possibile sostituire le nicel-metal originali grazie e saluti è il mio primo messaggio nel forum
|

ottima idea! io ho cambiato anche il motore e la centralina, ma tu puoi benissimo cambiare le sole batterie ed avere un gran bici. senti pure anche con i commerciali del forum. altrimenti se sei più uno smanettone vedi anche le sezioni batterie LiFePO4 autocostruite. con le LiFePO4 avresti in più il BMS da sistemare nel vano batterie. potresti anche cambiare le sole celle ma con un rischio deterioramento precoce delle batterie ancora da verificare (vedi esperimenti di gente del forum che gira con LiFePO4 senza BMS)
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 13:27:02
|
| Petor ha scritto:
io c'ho messo un 7812, per evitare di sbilanciare le celle, visto che l'assorbimento e' basso, non so vedi tu..... Visto che regge significa che passa meno di un ampere.
|
Ciao tu hai un' aprilia? Hai delle foto della trasformazione battrie? grazie Roberto |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 19:50:10
|
Ciao avevo gia letto queste pagine , interessante come ti sei procurato i 12 volt io pensavo di prenderli a metà pacco ... non è possibile trovare una soluzione con meno celle? Dalle 20 del pacco originale tu passi ad oltre cento io pensavo ad una soluzione meno laboriosa , grazie e ciao Roberto |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 20:29:06
|
Ciao Roby
La presa centrale (Petor, non me ne volere) secondo me è una scelta migliore dell'integrato (che dissipa un pochino di energia). Se dovessi fare un pacco con i 12V userei proprio la connessione a metà. Per quanto riguarda gli elementi, se vuoi una batteria che ne abbia meno, credo tu debba cambiare chimica. Non tanto per ragioni di capacità complessiva (la batteria di Petor è notevolmente più capace della originale, 15p7s = 20,25Ah con celle da 1,35Ah l'una), ma per problemi di spunto di scarica. La Enjoy (non mi stanco a dirlo) ha spunti di corrente notevoli: frequentemente 30A, ma si può arrivare a picchi di 40A (c'è anche chi riferisce di avere bruciato dei fusibili da 50A). Queste batterie reggono pacificamente scariche a 1C, e arrivano a 2C (40,5A per una 20,25Ah) ma è bene che non siano troppo stressate.
P.S. Anch'io sto per costruire un pacco per la enjoy e lo faccio come quello di Petor... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 22:28:07
|
| necknecks ha scritto:
Ciao Roby
La presa centrale (Petor, non me ne volere) secondo me è una scelta migliore dell'integrato (che dissipa un pochino di energia). Se dovessi fare un pacco con i 12V userei proprio la connessione a metà. Per quanto riguarda gli elementi, se vuoi una batteria che ne abbia meno, credo tu debba cambiare chimica. Non tanto per ragioni di capacità complessiva (la batteria di Petor è notevolmente più capace della originale, 15p7s = 20,25Ah con celle da 1,35Ah l'una), ma per problemi di spunto di scarica. La Enjoy (non mi stanco a dirlo) ha spunti di corrente notevoli: frequentemente 30A, ma si può arrivare a picchi di 40A (c'è anche chi riferisce di avere bruciato dei fusibili da 50A). Queste batterie reggono pacificamente scariche a 1C, e arrivano a 2C (40,5A per una 20,25Ah) ma è bene che non siano troppo stressate.
P.S. Anch'io sto per costruire un pacco per la enjoy e lo faccio come quello di Petor...
|
ciao che tipo di batterie state usando scusate ma non ho ancora capito ciao |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 23:07:50
|
Pensavo lo sapessi già, sono descritte in vari post. Quelle di cui parlo (le stesse del pacco di Petor e di Jumper - per parlare di quelli che le usano sulla Enjoy) sono le LGR18650 Lithium Ion da 1350mAh della Toshiba. Sono quelle che vende Dennj, per intenderci. http://www.toshiba.com/taec/components/Generic/DS_BT31930297.pdf
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 08:26:17
|
visto che ci sono tanti utilizzatori ci sono dati sugli effettivi cicli di carica/scarica che queste celle sopportano ? |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 14:52:34
|
Posso darti i miei dati (batteria di Dennj con le stese celle), anche se poco significativi dato che la sto usando da poco:
Tempo di utilizzo: 4 mesi circa
N° ricarice complete: 28
n° ricariche parziali: 9
Km percorsi ad oggi: 1.050 circa
Tempo di ricarica: 4-5 ore (non l'ho mai cronometrato di preciso)
Watt consumati per ricarica completa: 400 circa
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2010 : 17:54:36
|
Io con la batteria di Dennj che avevo fino a settembre, ho percorso oltre 5000Km con circa 50 ricariche senza alcun problema, infatti le ho nuovamente acquistate.  |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 10:07:18
|
| Barba 49 ha scritto:
Io con la batteria di Dennj che avevo fino a settembre, ho percorso oltre 5000Km con circa 50 ricariche senza alcun problema, infatti le ho nuovamente acquistate. 
|
se avete pazienza inquino ancora un po' il topic... sto prendendo anche io la stessa batteria (48v 10Ah), come avrete intuito :-D visto che (spero) l'autonomia sarà più elevata del mio consumo giornaliero (tranne quei giorni in cui devo fare più strada ma sono rari) come mi consigliate di comportarmi per aumentare l'aspettativa di vita della batteria, tenendo conto che la userei tutti i giorni feriali: - ricaricare tutte le sere - ricaricare una volta ogni due giorni E' meglio staccare sempre la batteria dopo la carica o si può tenere collegata ? (sto pensando al sabato e alla domenica) Altro dubbio: può convenire portarsi dietro il carichino e caricare ogni volta che si può (tipo in ufficio) o è deleterio ? Questo nell'ottica di aumentare la vita della batteria, tenete conto che io faccio un 20Km al giorno tra mattina e sera quindi un centinaio di km alla settimana e la uso il più possibile (idealmente sempre).
Se questa biciclettina mi viene bene, credo che la minimove diventerà presto la bici da pioggia :-D tantopiù che avendo nimh e litio meglio consumare le litio visto che si consumano un po' anche a stare ferme... Voi che dite ce la faccio a farmi un anno senza cambiare batteria ?
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 12:41:08
|
| necknecks ha scritto:
Ciao Roby
La presa centrale (Petor, non me ne volere) secondo me è una scelta migliore dell'integrato (che dissipa un pochino di energia). Se dovessi fare un pacco con i 12V userei proprio la connessione a metà. Per quanto riguarda gli elementi, se vuoi una batteria che ne abbia meno, credo tu debba cambiare chimica. Non tanto per ragioni di capacità complessiva (la batteria di Petor è notevolmente più capace della originale, 15p7s = 20,25Ah con celle da 1,35Ah l'una), ma per problemi di spunto di scarica. La Enjoy (non mi stanco a dirlo) ha spunti di corrente notevoli: frequentemente 30A, ma si può arrivare a picchi di 40A (c'è anche chi riferisce di avere bruciato dei fusibili da 50A). Queste batterie reggono pacificamente scariche a 1C, e arrivano a 2C (40,5A per una 20,25Ah) ma è bene che non siano troppo stressate.
P.S. Anch'io sto per costruire un pacco per la enjoy e lo faccio come quello di Petor...
|
no problem, ho scelto l'integrato per non squilibrare le celle, per quanto sia discutibile la scelta non mi ha mai dato problemi, per quanto riguarda l'assorbimento, i 2 fusibili da 20A l'uno, mi si sono bruciati una sola volta per causa mia (avevo erroneamente messo il selettore in posizione 3 e la bici spingeva anche quando non pedalavo in salita), ma per il fatto dei picchi alti, non mi preoccuperei piu di tanto, visto che comunque parto sempre in prima e aiuto molto la bici, se ci dovesse essere un picco <40A non credo che duri piu di 1 max 2 secondi. questa e' la mia opinione e lo conferma il fatto che le celle in circa un anno, non si sono deteriorate per niente (810 Km ad oggi). |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 13:05:24
|
@maurice74: da quanto mi sono reso conto di persona, noto che il numero di cicli massimo viene sempre indicato con uno sfruttamento della batteria che non arriva mai al 100%, ma dal 70 all'80% circa. Da ciò ne deduco che è meglio non andare mai a raschiare il fondo del barile. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 15:10:41
|
Quoto Joffa, anche io (a parte i vari tentativi di record) ho sempre ricaricato intorno al 75-80% di scarica. Comunque è emerso in alcune discussioni che una scarica totale ogni tanto (ad esempio 2 mesi) sembra riportare la capacità al top; per scarica totale intendo quella stabilita dal costruttore tramite il BMS, naturalmente. Per quanto riguarda lo scollegare o meno la centralina, basta che togli l'alimentazione ai circuiti di controllo mettendo un interruttore apposito, i condensatori e i Mosfet io li ho sempre lasciati alimentati e non ho notato problemi. L'importante per le Li-ion è farle stare il più possibile fredde, si rallenta molto il degrado naturale.  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2010 : 18:34:21
|
Sì, è vero, temono il caldo, non il freddo. Per inciso: 75-80% di carica residua in Volts. Cioè, per una 52 Volts: 52/100*80=41,6 Volts rimanenti.
|
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2010 : 13:45:53
|
Oggi mi sono aggiudicato su ebay una batteria lifepo4 24v. 20 ah con carica batterie e bms , voglio tentare la trasformazione su aprilia enjoy racing ho pagato compresa spedizione 269$ , cosa ne pensate ci riuscirò mai? |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2010 : 01:38:59
|
Anche se a Roby54 la cosa forse non interessa più devo rettificare, con vero piacere, una notizia che avevo dato. Ho ricevuto il pacco di Dennj, che contiene batterie migliori di quello che mi aspettassi. Sono marcate A&TB LGR18650P; la capacità non è 1350mAh come nelle LGR18650 del datasheet segnalato, ma è maggiore. Le celle sono da 1600mAh minimo, 1650mAh tipico. Una bella notizia. Una batteria 7s15p come quella di Petor (che voglio costruire anch'io) vola a 24,75Ah per 641Wh. Rispetto ai 13Ah della batteria originale è un incremento maggiore del 90%! |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Roby54
Nuovo Utente

Veneto
27 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 23:24:13
|
| Roby54 ha scritto:
| Petor ha scritto:
| necknecks ha scritto:
Ciao Roby
La presa centrale (Petor, non me ne volere) secondo me è una scelta migliore dell'integrato (che dissipa un pochino di energia). Se dovessi fare un pacco con i 12V userei proprio la connessione a metà. Per quanto riguarda gli elementi, se vuoi una batteria che ne abbia meno, credo tu debba cambiare chimica. Non tanto per ragioni di capacità complessiva (la batteria di Petor è notevolmente più capace della originale, 15p7s = 20,25Ah con celle da 1,35Ah l'una), ma per problemi di spunto di scarica. La Enjoy (non mi stanco a dirlo) ha spunti di corrente notevoli: frequentemente 30A, ma si può arrivare a picchi di 40A (c'è anche chi riferisce di avere bruciato dei fusibili da 50A). Queste batterie reggono pacificamente scariche a 1C, e arrivano a 2C (40,5A per una 20,25Ah) ma è bene che non siano troppo stressate.
P.S. Anch'io sto per costruire un pacco per la enjoy e lo faccio come quello di Petor...
|
no problem, ho scelto l'integrato per non squilibrare le celle, per quanto sia discutibile la scelta non mi ha mai dato problemi, per quanto riguarda l'assorbimento, i 2 fusibili da 20A l'uno, mi si sono bruciati una sola volta per causa mia (avevo erroneamente messo il selettore in posizione 3 e la bici spingeva anche quando non pedalavo in salita), ma per il fatto dei picchi alti, non mi preoccuperei piu di tanto, visto che comunque parto sempre in prima e aiuto molto la bici, se ci dovesse essere un picco <40A non credo che duri piu di 1 max 2 secondi. questa e' la mia opinione e lo conferma il fatto che le celle in circa un anno, non si sono deteriorate per niente (810 Km ad oggi).
|
|
Bella idea quella dell' integrato non avevo pensato allo sbilanciamento ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|