Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore per aeromodello
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 10:21:45  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
date un occhio qui
http://www.recumbents.com/wisil/tetz/e-assistmetric/

se non ho letto male c'e' un riduttore di giri e ruota libera (ma io non lo vedo) ma senza PAS
piccolissimo, leggero e potrebbe essere usato con batterie molto leggere (viene alimentato a 10.8V)

che ne pensate ?

sto imparando il monociclo

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 22:21:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe una soluzione da provare...senz'altro si otterebbero buoni risultati, temo un po per il comportamento in salita, i motori da modellismo sopportano sforzi enormi ma per periodi brevi.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 00:31:39  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potrebbe qualcosa di simile ad un mini cyclone
comunque su quel sito si parla di una assistenza soft con pochi watt

sarebbe simpatico sentire quello che ha fatto l'esperimento come e' l'affidabilita' o magari anche quell'altro di cui si parlava sul sito baronerosso di cui si e' parlato poco tempo fa anche qui

la cosa che mi affascina di questi progetti e' che si potrebbe avere "massima resa con minima spesa"

ma questi motori fanno casino ? vedo che sono "aperti" per preendere aria ; ma se dovessero prendere la pioggia come si comporterebbero ?
potrebbero esserci problemi di surriscaldamento visto che dovrebbero andare su mezzi molto piu' veloci ?

magari qualche modellista che se ne ritrova uno per casa ....

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 08:43:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse andrebbero anche ventilati con ventolina sull'albero.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 09:50:06  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho mandato una mail alla persona che ha fatto questo:
http://www.baronerosso.it/forum/modellismo/179945-bici-elettrica.html

sembra una persona molto disponibile
resto in attesa di una sua risposta e vi aggiornero'

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 20:39:02  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui sono maestri in queste cose:http://www.endless-sphere.com/forums/viewforum.php?f=28

guardate i vari post e ne vedrete delle belle...

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 22:03:46  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie del link non avevo mai visitato quella sezione di ES

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/10/2010 : 20:28:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono motori da 5Kw ed oltre grandi come un pugno che costano meno di 50 euri volendo, ma vogliono flussi di raffreddamento che non sono possibili su una bici, in genere sono per uso aeromodellistico e prendono tanta aria in uso. Però da un 5Kw direi che si possa pretendere 1Kw su bici, che sarebbero già una notevole potenza.
Alla fine anche esti motori hanno internamente avvolgimenti in rame smaltato e il limite di temperatura la fa la bontà dello smalto.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.