se non ho letto male c'e' un riduttore di giri e ruota libera (ma io non lo vedo) ma senza PAS piccolissimo, leggero e potrebbe essere usato con batterie molto leggere (viene alimentato a 10.8V)
Sarebbe una soluzione da provare...senz'altro si otterebbero buoni risultati, temo un po per il comportamento in salita, i motori da modellismo sopportano sforzi enormi ma per periodi brevi.
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
potrebbe qualcosa di simile ad un mini cyclone comunque su quel sito si parla di una assistenza soft con pochi watt
sarebbe simpatico sentire quello che ha fatto l'esperimento come e' l'affidabilita' o magari anche quell'altro di cui si parlava sul sito baronerosso di cui si e' parlato poco tempo fa anche qui
la cosa che mi affascina di questi progetti e' che si potrebbe avere "massima resa con minima spesa"
ma questi motori fanno casino ? vedo che sono "aperti" per preendere aria ; ma se dovessero prendere la pioggia come si comporterebbero ? potrebbero esserci problemi di surriscaldamento visto che dovrebbero andare su mezzi molto piu' veloci ?
magari qualche modellista che se ne ritrova uno per casa ....
Ci sono motori da 5Kw ed oltre grandi come un pugno che costano meno di 50 euri volendo, ma vogliono flussi di raffreddamento che non sono possibili su una bici, in genere sono per uso aeromodellistico e prendono tanta aria in uso. Però da un 5Kw direi che si possa pretendere 1Kw su bici, che sarebbero già una notevole potenza. Alla fine anche esti motori hanno internamente avvolgimenti in rame smaltato e il limite di temperatura la fa la bontà dello smalto.
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque