Autore |
Discussione  |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 17:53:37
|
a quanto ho capito devo smontare il pedale sx,tolto il pedale devo svitare il bullone/rondella dell'asse giusto e dietro di questo mettere il Pas ? e dopo averlo riavvitato devo mettere quella rondella di plastica facendo riferimento alle frecce? è cosi, ho sto sbagliando?...ed inoltre vorrei capire una cosa nella busta del Pas ci sono dei pezzi in plastica che sembrano vadano uniti...ma dove vanno ?...ci sono per caso delle foto che illustrano questo montaggio ? ed inoltre nella busta ci sta, oltre al sensore a rondella, un cavo con due fili, rosso e nero, dove va collegato e ache serve?
|
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 21:08:38
|
Potresti mettere una foto ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 21:54:01
|
io il pas l'ho incollato sulla sede del movimento centrale (prima ho invertito la posizione del sensore se no non c'era spazio sufficente). La parte di plastica va sull'asse. Ruotando, i magneti devono passare davanti al sensore del pas. I pezzi di plastica si montano alla fine dell'asse ruota dove esce il cavo per guidarlo nella piega a 90 gradi (le domande che hai fatto sono le stesse che mi ha fatto mio fratello che ha comprato il kit dopo di me :D ). |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 13:45:12
|
allora ragazzi cerco di postare delle foto xchè non ho cancora capito come va montato il PAS:
Immagine:
 70,7 KB Ma come lo devo fissare quello, devo svitare il bullone dietro e infilarlo li o va appoggiato e incollato in qualche modo ? inoltre il pezzo di plastica nero con i magneti a che distanza devo metterlo ?
|
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 14:32:09
|
devi svitare la ghiera dentellata, se non hai l attrezzo usi un cacciavite e ci batti sopra in senso antiorario x svitare, metti il sensore dietro e riaviti la ghiera, poi metti la plastica con i magneti guardando il senso(dovrebbero esserci delle frecce sopra) e riavviti il pedale 
|
S |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 22:54:27
|
La distanza dei magneti dal sensore deve essere la minima possibile: basta che non sfreghino!  |
 |
|
jovetic
Nuovo Utente
Puglia
24 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2010 : 13:02:01
|
ok, grazie ragazzi, assodato questo ora vi chiedo se mi indicate dove e come vanno questi fili(a che servono) e pezzi di plastica (scusatemi se sono domande banali ma non voglio sbagliare niente)
Immagine:
 61,56 KB |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2010 : 14:35:59
|
Non ho mai visto questo tipo di connettori e , suppongo , copriconnettori... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2010 : 21:35:53
|
Quel cavo a due conduttori non fa parte del Pas che notoriamente ha bisogno di tre conduttori, mentre le plastiche servono (come ha detto Joffa) a mantenere in posizione il cavetto del Pas sulle curve.  |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2010 : 01:21:05
|
quel cavo aggiuntivo immagino serva per collegare la centralina alla batteria se questa ha una uscita con connettori anderson, credo infatti che i 2 contatti di metallo di quel cavetto siano la parte interna dei connettori anderson (andrebbe aggiunta la parte in plastica del colore preferito). Pero` e` un cavetto di cui si puo` fare a meno se colleghi la batteria direttamente all'attacco della centralina con dei faston. Io ho in effetti la batteria che esce proprio con connettori anderson, ma io preferisco i connettori deans per modellismo e quindi anche io quel cavetto non l'ho utilizzato. |
 |
|
|
Discussione  |
|