Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit per una colnago
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Celrider
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 22:29:20  Mostra Profilo Invia a Celrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
saluto i partecipanti di questo fantastico forum.
Sono in piena euforia da kit fai da te e quindi, prima di ordinare qualcosa sarà meglio consultarmi con voi esperti.

Ho una mtb colnago 26" di discreta qualità anche se ormai piuttosto vecchiotta.
Mi piacerebbe avere una autonomia di 30-40 km,zona collinare quindi salite frequenti. Gradirei molto partenze scattanti per quanto possibile.
Finora ho preso in considerazione:

-alcedo con il 500w posteriore e la centralina brushless 3 fili 36V 10/20A cui abbinerei una batteria lifepo4 che ancora non so dove comprare e con quali caratteristiche (suggerimenti?) il bafang se non erro ha il vantaggio di non frenare la pedalata a motore spento.

-oppure il kit completo con motore da 500w 36v di geobike costerebbe meno rispetto alla somma del bafang di alcedo+centralina+acceleratore etc (credo un risparmio intorno ai 100-150 euro) anche nel caso del geobike dovrei comprare le batterie


mi chiedevo quale sia la differenza tra i due motori qui sopra?
che batterie abbinarci?

esistono alternative attraenti?





















elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 22:35:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto

per i kit da salita io trovo illuminante questo topic di lupo elettrico: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6091

in genere se la salita dura si preferiscono i motori centrali (tipo il cyclone o il microbike o il panasonic), che lavorano attraverso il cambio, poi i motori al mozzo con ingranaggi (geared, tipo il bafang o l'ezee) e infine i motori al mozzo senza ingranaggi ma scelti di grande potenza (tipo il golden, il nine grande o i crystal serie 5)... personalmente questi ultimi mi convincono meno

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 22:53:12  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Celrider, vedendo che ti sei interessato del Golden500 ne approfitto per chiederti se puoi dirmi quanto pesa.
Torna all'inizio della Pagina

Celrider
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 23:12:53  Mostra Profilo Invia a Celrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nel sito geobike.it non è indicato il peso..non saprei

grazie elle per il link, mi pare di capire che il bpm sia un bafang.

attendo considerazioni e suggerimenti e mi chiedo quale sia la differenza tra il bafang 500 e il golden500

ragazzi datemi una mano sulle batterie...dove posso comprarle in italia?non mi va molto di ordinarle dalla cina preferirei un importatore italiano.
e secondo voi delle lifepo4 36v 10ah che autonomia mi darebbero senza pedalare? con un motore 500w tipo bafang
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 07:16:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Celrider,
visto che se interessato al Bafang, ed il BPM è di Bafang ed essendo un rivenditore, ti provo a postare qualche dato:

il peso è di c.ca 4kg il diametro è di 18cm.
la scorrevolezza essendo un geared è buona, anche se necessita di un pò di rodaggio perchè "giri" bene da spento, rodaggio intendo un paio di centinania di kilometri.

per il consumo, è ralativo alla potenza che gli fai assorbire, ma ti posso ASSICURARE che sono motori che rendono molto bene già con potenze di 4A e che quindi con una batteria da 10AH puoi "stare" fuori fino a 2,5ore.

è un motore che ti assicura davvero delle partenze scattanti, ma dato che l'appetito vien mangiando, per fare dei bei giri in collina una batteria da 10AH è proprio il minimo sindacale

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

Celrider
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 08:33:50  Mostra Profilo Invia a Celrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Marco,ne aprofitto per chiederti un paio di cose sui motori bpm,

ipotizzando un guidatore sugli 80kg in una SALITA del 15%, SENZA pedalare che velocità raggiunge un :

- 500w altacoppia 36v
- 500w altacoppia 48v
- 500w altavelocita' 36V
- 500w altavelocità 48v

in una zona con frequenti salite le differenze di consumi tra i due modelli da cosa sono influenzati? solo dal voltaggio con cui si alimentano o anche dal tipo del modello (altacoppia-altavelocità)

su un medesimo motore e centralina, la batteria influenza le prestazioni solo per quanto riguarda l'autonomia o anche in termini di potenza e velocità?


Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 21:51:30  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in una SALITA del 15%, SENZA pedalare che velocità raggiunge un :

Ciao Celrider,
in via confidenziale ti dico che i dati che hai chiesto ad Alcedo interesserebbero anche me ,
da utente vorrei però anticiparti un mio parere relativo a come hai posto la domanda.

Io non possiedo un bpm ma ho avuto occasione di provarne uno da "soli" 250W 36V 12A in questi giorni su percorso collinare con pendenze segnalate, fino al 16%.
Quello che posso e vorrei dirti è che per qualche motivo che ignoro
il bpm vuole "sentire i piedi sui pedali" pur applicando una pressione irrisoria, ma NON pari zero anche nei tratti meno ripidi (?).
Su strade conosciute fatte sia con la muscolare che con alto motore il bpm ha dimostrato di salire il 16% con grande naturalezza applicando una pressione sui pedali che in pianura mi avrebbe portato a passo lento su una pista ciclabile.
Nei tratti meno ripidi se "facevo solo finta di pedalare" il motore sembrava "non rendere al meglio" e perdere in spinta molto di più di quanto gli avevo tolto come aiuto.
Il motore va alla grande ma la situazione che proponi mi è parso non gli renda merito.

Se altri potessero portare le proprie esperienze sarebbe interessante.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 21:59:25  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao per la batteria io consiglio per mia esperienza le headway 38120 da 10 ampere o le 38140 da 12 ampere sono celle molto prestazionali capaci di erogare 10 volte la loro capacità ed hanno un sistema di assemblaggio con la vite in questo modo risulta facile il cambio di qualche elemento o smontare il pacco. Le trovi da http://www.ecitypower.com/ se fai qualche ricerca qui sul forum saprai di cosa parlo. Il montaggio del pacco te lo fanno loro ed è gratuito basta che gli dici le misure all'incirca che vuoi. Devi mandare una mail e chiedere il prezzo oppure andare sul loro sito http://www.bmsbattery.com/ per la vendita online per farti un'idea del costo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 22:12:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Celrider,
allora, i BPM da 500watt sia alta coppia che alta velocità possono reggere potenze continuative di, appunto 500watt, e anche di più per brevi periodi. La velocità di percorrenza in salita, dipende da quanti ampere è in grado di erogare la centralina, perchè la potenza del motore, 250watt, 350watt, 500watt ecc. è la potenza che il motore è in grado di sopportare per lunghi periodi. se applichiamo 15A ad un 250watt e gli stessi 15A li applichiamo ad un 500watt, andranno alla stessa identica velocità.
ti posso però dire che l'altacoppia alimentato con 32A, sale al 23%, senza pedalare ai 7/8kmh con 75kg di peso sopra (più altri 30kg di bici...)
Gechino a detto comunque una cosa giustissima, sono motori ideati e progettati per biciclette e non per motorini, quindi è necessario un minimo aiuto da parte nostra per farli rendere al meglio.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

Celrider
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 09:27:39  Mostra Profilo Invia a Celrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti.

mi pare di capire che la potenza della batteria è fondamentale per sfruttare bene il motore, in attesa che mi risponda dennj ho guadato sul sito bpmbattery le lifepo4 ma con 36V la configurazione già pronta massima è da 12ah mentre io pensavo a 15ah,

vonluger le tue le vedo sfuse ma non saprei cosa chiedergli per confezionare un pacco, basterà indicargli 36v 15ah?

comunque il massimo che ho trovato a 36v 12ah già pronto è questo cosa ne pensate?

36V LiFePO4 Alloy Shell Battery Pack For EBike
Starting at: $227.48+19$

* Product Description
* Attributes
* Details
* Additional Images
* Customers Also Purchased

Product Description

Packing list:
1. 1Pcs 36V 10Ah/11Ah/12Ah LiFePO4 alloy shell battery pack with 1Pcs S12-20A BMS and 12Pcs 7070260/7570260/9070260 LiFePO4 polymer cells in it.
2. 1Pcs 36V 2Amps LiFePO4 3602 plastic shell charger.

36V LiFePO4 Alloy Shell Battery Pack Specification:
1. Normal Voltage:36Volts.
2. Dimension: 69mm X 148mm X 355mm.
3. Capacity: 10Ah/11Ah/12Ah.
4. Charge Current: 2Amps.
5. Maximal Continuous Discharge C-Rate: 10Amps.
6. Maximal Discharge Current: 20Amps.
7. Overvoltage Protection: 43.8Volts.
8. Undervoltage Protection: 24Volts.
9. Lifecycle: 2000Cycles.
10. Weight: 4Kg/4.1Kg/4.3Kg.
11. Chemical: LiFePO4.
12. Working Temperature: 0~45#8451;(Charging);-20~60#8451;(Discharging);-20~45#8451;(1 Month Storage);-20~35#8451;(6 Mohths Storage).
You can choose capacity on Attributes page.

LiFePO4 3602 ABS Shell Charger Specification:
1. AC Input Voltage: 90Volts~240Volts.
2. Charge Voltage: 43.8Volts.
3. Charge Current: 2Amps.
4. AC Plug: Europen Standard or American Standard.
5. Dimension:
6. Weight:
7. Power: 90Watts.
8. Working Temperature: -20~50#8451;.
Attributes
Please Choose:
Carrier Selection


Capacity Selection
10Ah
11Ah ( +$18.00 ) (+0.2Kg)
12Ah ( +$36.00 ) (+0.4Kg)


BMS Selection


Details

* Model: 3605F
* Shipping Weight: 4.1Kg
* 9995 Units in Stock
* Manufactured by: EcityPower





Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 10:55:52  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se cerchi capacità maggiori controlla questo venditore, lo trovi anche su eBay:

http://www.pingbattery.com/servlet/StoreFront

Se preferisci comprare in Italia, con tempi più brevi e garanzia, considera che optando per il motore a 48V a parità di potenza ottenuta puoi considerare assorbimenti di corrente inferiori.

Una 48V (nominali) da 10A avrebbe 480Wh da erogare.
Una 36V (nominali) da 10A avrebbe 360Wh da erogare (per arrivare a 480Wh dovrebbe essere da 13,3Ah).
(nella realtà le tensioni sono superiori e l'energia conseguentemente erogabile aumenta)
Questo con le celle 38120 (10Ah) potresti farlo subito.

Usando le 38140 (12Ah) avresti una 48V-12Ah da 576Wh che "equivarrebbe" ad una 36V 16Ah.

Per il tuo percorso credo siano valori interessanti e il motore da 48V una parte della possibile soluzione.
Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 12:35:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io credo che se uno si pone come obiettivo di fare salite lunghe al 15% senza pedalare dovrebbe orientarsi sul motore a scoppio, una bici elettrificata e' un oggetto che nasce per essere una bici perche' rifiutarsi di pedalare?

Normalmente le salite al 15% non si incontrano o comunque sono corte o comunque una pedalatina si accetta di darla.
Se davvero uno abita in cima al Mortirolo e lavora alla base dello stesso, ed e' cosi masochista da voler usare una bici per non mettersi il casco e non fare l'assicurazione allora gli consiglierei una bici con frenata rigenerativa, tanto quando scendi da pendenze simili sei costretto a frenare forte e a lungo, con il regen aiuti i freni, altrimenti a rischio crisi, dunque ha senso recuperare la tanta energia che butteresti in calore.
Se invece le salite sono normali salite 5/10% con strappi di qualche decina di secondi al 15% e si accetta di pedalare anche poco allora tutto si semplifica enormemente poiche' anche un bafang da 250 w come il mio sopporta senza problemi di dare 250W a lungo intervallati da allunghi a 400W per un minuto o anche 600 per 10/20 secondi.
A cio vanno aggiunti i 100watt che chiunque e' in grado di dare senza dannarsi l'anima (anche io che sono una s.ga spaziale) e cosi arrivi a 300/350 watt con brevi periodi a 500w e piu'....ti assicuro che dai la paga a quasi tutti i ciclisti che trovi in giro.

Sopravvalutare le necessita' in termini di potenza richiesta significa motori piu grossi e pesanti, sopravvalutare le necessita in termini di energia totale da portarsi dietro (autonomia) significa batterie piu' capaci e quindi ancora una volta piu pesanti, ci si mette nulla ad aggiungere 10 kg ma c'è chi arriva a +20 o +30 e se fai salite avere 10 kg in piu' cambia la vita come anche accelerare la bici ogni volta che ti fermi al semaforo o frenarla quando devi e anche le sollecitazioni su telaio e portapacchi cambiano.

Per non parlare dei problemi legali e dei rischi fisici tuoi e del prossimo.

auguri per il tuo progetto, analizza bene cio' di cui hai realmente bisogno, e ricorda che una batteria 10Ah lifepo4 ti da una autonomia pratica totalmente diversa da una 10Ah piombo.




"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 14:22:00  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se può interessare, quoto IlMago.
Torna all'inizio della Pagina

Celrider
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 15:31:12  Mostra Profilo Invia a Celrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'idea della frenata rigenerativa mi affascina ma leggo su questo stesso forum che è veramente scarsa e che rigenera pochissimo.
Riguardo la sovrastima del motore non credevo di esagerare, un 500w pesa 4 kg, una batteria lifepo4 36v 15ah pesa 5,6 kg.



Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 16:13:59  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla rigenerativa sono del tuo parere.

Dai pesi che indichi capisco a quale abbinamento ti riferisci, fai riferimento a ottimi prodotti.

La mia posizione era invitarti a mettere a punto l'approccio filosofico
Mi piacerebbe avere una autonomia di 30-40 km,zona collinare quindi salite frequenti. Gradirei molto partenze scattanti per quanto possibile.
500w posteriore e la centralina brushless 3 fili 36V 10/20A

e a non "pretendere" che la bici diventi un ciclomotore.

Se ti fai prendere la mano e metti in sciopero i pedali con certe potenze resteresti senza batteria dopo 45 minuti a manetta...



Torna all'inizio della Pagina

Celrider
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 16:50:15  Mostra Profilo Invia a Celrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si, concordo, io adoro la mtb e non ho problemi a pedalare, ma vorrei usarla sempre, anche in certe occasioni i cui esco in giacca e cravatta, così posso definitivamente sostituire il motore a scoppio. Poi passione e gambe per pedalare non mancano e il 90% delle volte pedalerò.
45 minuti a manetta senza pedalare...e molti di più pedalando direi che per me va bene.

Torna all'inizio della Pagina

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 18:07:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Gechino
fa sempre piacere veder qualcuno che la pensa allo stesso modo, circa la rigenerativa anche secondo me in generale non si giustifica, tranne nel casi come quelli dell'esempio "abito in cima e lavoro alla base del Mortirolo" , dove
si devono percorrere lunghe discese a elevate pendenze, cosi da dover frenare a lungo perche' altrimenti la velocita sarebbe troppo elevata e per contro non ho tratti in piano dove la perdita di pedalabilita' sarebbe un grave handicap, volendo andare "a muscoli".


Celrider ha scritto:

.....
45 minuti a manetta senza pedalare...e molti di più pedalando direi che per me va bene.


se metti "a manetta" il tuo 500w 36V con una LiFePo4 36v nominali (39/40 reali), ti escono ben piu' che 500w, specie nei tratti in salita arriverai al "taglio" da parte della centralina,attorno ai 750/800w, dunque dopo 45 minuti avrai consumato 500 o piu' Wh, tanti per una batteria che dovrebbe contenerne circa 40x15=600, rischi di accorciargli la vita.

Tutto diverso e' se mi dici "all' interno di un percorso di 40 km, ce ne sono 10 o 15 di salita nei quali avro' bisogno dei 500W, per il resto o e' discesa e il motore non lo uso, o e' piano e dal motore traggo i 250 W che mi servono per andare a 25Km/h senza pedalare. "

in una ipotesi di questo genere i consumi crollano e il tuo piacere aumenta, passi da una visione "devo arrivare in fretta" a una visione "che bello andare dolcemente a zonzo verso casa", differenza 10 minuti.

Per darti una idea, faccio 20+20 km anche io per andare al lavoro, vallonato dolce, qualche breve tratto tra 8 e 12%, in modalita "risparmiosa" per il motore e per me, consumo 1,2 Ah all'andata e 1,6 al ritorno in 48 e 52 minuti, in modalita "manetta" per me e il motore consumo rispettivamente 2 e 3 Ah abbondanti per risparmiare 6 minuti a tratta, vale la pena?

Se secondo te si, allora ti consiglio di leggere il thread "le ns superbaics" (mi pare fosse scritto cosi) in questo stesso subforum, dove sono presentate varie soluzioni "prestazionali"

ciao :)





"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 21:23:29  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
45 minuti a manetta senza pedalare...e molti di più pedalando direi che per me va bene.


Per lealtà nei confronti di quanti hanno passione per l'uso della bici e si apprestano a passare all'elettrico devo anticiparti che, dopo esserti abituato all'andatura assistita, tornare ad utilizzare la stessa bici appesantita da dieci e più chili senza assistenza ti potrebbe richiedere una forza di volontà sufficiente a... farti desiderare anche una seconda bici "normale".
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.