Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 potenza motore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 20:51:43  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi, complimenti per la dedizione e la passione che si respira in questo forum.
Vorrei un aiuto per la mia bici.
Ho un motore 800w acquistato da joffa ed una batteria 48v 16 ah di mister ping.
Un pò di tempo fa nel sostituire la camera d'aria per una foratura feci un mezzo casino con dei fili della centralina.. Il motore cominciava a girare a singhiozzo e poi è partito. Dopo tante mail scambiate con joffa(pazienza in persona)ho spedito la mia centralina che risultava bruciata. Il problema nasce qui: ho sostituito la mia centralina con quella nuova sensorless 36/48 v 27 ah cut off 31.5.
La mia bici non va bene! il motore ha perso molta potenza. Prima sembrava uno scooter quando acceleravo, mentre ora è molto più lento.
Joffa mi ha detto che la centralina poteva darmi qualche diminuzione di potenza ma non da giustificare un calo simile. Allora mi ha spedito gratis una centralina tradizionale senza sensori incorporati sempre 36/48 v. La situazione non cambia.. Secondo voi può essere il motore?
Oppure cosa posso fare?
Grazie per chi interverrà e scusatemi se ho tralasciato qualche particolare tecnico utile a far capire cosa può essere.

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 20:54:22  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fa la stessa velocita di prima?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 21:00:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me le sensored sono più violente nell'erogazione proprio perchè non devono superare il problema di capire la direzione di marcia senza dare strappi, cosa che la sensorless deve fare.
La mia è solo un'ipotesi.
Pare che il PAS sia molto più modulabile nelle nuove sensorless, magari è anche questo che ti fa differenza?

Il motore, se gira senza "scricchiolii e vibrazioni strane" durante la marcia, non credo abbia problemi alle fasi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 21:05:46  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No è meno veloce di prima a fronte di 40 kmh solo con l'acceleratore e batteria carica ora non supera i 30 a stento nelle stesse condizioni.
A dire il vero si sente un cigolio ritmico quando gira la ruota,come se urtasse qualche filo vicino i raggi ma cosi non è

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 21:14:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se giri la ruota a mano a motore spento, la ruota gira liberamente? hai tolto il limitatore di velocità se presente?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 21:16:59  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riesci a leggere i consumi?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 21:55:06  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Limitatore tolto, la ruota gira liberamente. che significa segnare i consumi?(abbi pazienza)Quando accelero ho l'impressione che l'acceleratore non sia tutto pigiato.. rendo l'idea?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 21:56:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quale motore hai? il 205SAR?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 22:36:39  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria te li dà tutti i 48 Volts SOTTO SFORZO ?
Il cut-off è per la 36V, quindi, se c'è un elemento che la fà scendere sotto i 42 Volts, sempre sotto sforzo, il motore gira ugualmente, ma essendo il voltaggio molto ridotto, "assume" le prestazione di un 36 Volts.
Magari, facendo "casino coi fili", puoi aver fiaccato un elemento della batteria.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 23:38:47  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'ultima volta che ho misurato la tensione era 42 v e sottosforzo scendeva a 38 40v.
Non ho un tester a disposizione sempre ma dovrò procurarmelo cosi effettuerò una misurazione a batteria carica al max e ne vedrò il comportamento sottosforzo.
Non credo di aver toccato dei fili di batteria o almeno credo.
Il casino coi fili che dicevo è successo quando ho rimontato il tutto dopo la foratura e ilo motore non ripartiva se non scuotevo un pò la centralina con dei colpetti.Da quei piccoli scuotimenti che facevano ripartire il motore ho dedotto che forse c'era qualche contatto che scuotendo o meno faceva collegare il tutto.
Escludo connessioni anomale o cortocircuiti provocate da fili scorticati o meno.
Comunque effettuerò con precisione la misurazione della batteria.
Per rispondere alla domanda di daniele consolini non so esattamente come si chiama il mio motore.
E' un motore posteriore di 800w ma 205 ma non ricordo le altre sigle. perdona l'incompetenza che magari ostacola pure chi mi vuole aiurtare come te.
Il modello del motore ti serve per cosa? per capire che potenza ha? che tipo di centralina o altro?
Magari posso darti altre informazioni che possono esserti utili..
grazie

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 01:23:12  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le performances ridotte dipendono da due fattori: o non passa corrente a sufficienza, o il voltaggio sul motore è basso.. sono due cause che ben si legano tra di loro: esempio.. un filo mezzo interrotto fa da tappo alle alte correnti, abbassando anche il voltaggio.. risultato la biic va più piano..

ma 38-40V su una batteria da 48V (sui 54 carica) segnalano un probabile problema anche ad essa (o eri già a fine carica).. considera 48V/16 serie di elementi = 3 Volt medi --> batteria scarica o in malfunzione
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 08:23:52  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao imayoda, hai ragione. Stanotte ho lasciato la batteria a caricare e lo è tutt'ora.
Più tardi vado a recuperare il tester dal mio amico per fare le misurazioni consigliatemi da joffa.
Ma una domanda: la mia batteria in teoria non dovrebbe scaricarsi sotto un certo voltaggio oppure arrivano ad un tot e poi si ferma?
Cosa si deve valutare per capire che la batteria ha qualche problema?
L'unica cosa che vi so dire adesso cioè prima del test con il tester e che la batteria quando è sotto carica ed è accesa la luce verde del caricabatteria, ogni tanto diventa rossa e ripresnde a caricare per 10 15 secondi.

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 09:12:03  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è che non arriva una fase al motore? il motore "vibra" quando va?

S
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 10:01:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai una batteria Ping da 48V devi considerare che a piena carica raggiunge i 61V!!!!
Stai facendo le prove con la batteria quasi completamente scarica, il BMS che ha a bordo stacca a 40V circa, ma le prestazioni del motore peggiorano molto prima di raggiungere quel livello. Come dice Joffa equivale ad alimentare la bici con una batteria da 36V...
PS) Non ti consiglio di scaricare così a fondo la batteria, ne va di mezzo la durata; scaricala al massimo all'80% e ti durerà molto di più.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 10:22:34  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No il motore non vibra se non nei primi secondi durante l'accelerazione..
Ora sto andando a procurarmi iltester per vedere quanto raggiunge la carica complessiva..
Per quanto riguarda la carica residua al di sotto la quale non conviene andare, come posso fare a calcolarla?
Mi regolo in base alle prestazioni oppure posso mettere qualcosa che la misuri?
In tutto questo ho dimenticato di dirvi una cosa forse importante.
Quando si è guastata la bici è stato circa un anno fa. La batteria è stata smontata e portata in casa edè stata ferma un anno.
Ovviamente prima di montarla l'ho caricata fino a quando il caricabatterie non mi ha dato il verde e cmq non meno di 13 15 ore.
Non'è che ha perso qualcosa?
Cmq aspetto di misurare i voltz a pieno carico per escludere danni alla stessa..
E' la prima volta che partecipo a questo forum attivamente e devo dire che sono molto contento del fatto che mi rispondete subito e che mi state aiutando a risolvere questo problema.
Mi sento supportato

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 11:21:41  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se hai una batteria Ping da 48V devi considerare che a piena carica raggiunge i 61V!!!!
Stai facendo le prove con la batteria quasi completamente scarica, il BMS che ha a bordo stacca a 40V circa, ma le prestazioni del motore peggiorano molto prima di raggiungere quel livello. Come dice Joffa equivale ad alimentare la bici con una batteria da 36V...
PS) Non ti consiglio di scaricare così a fondo la batteria, ne va di mezzo la durata; scaricala al massimo all'80% e ti durerà molto di più.


però barba è anche vero che non appena si stacca il trasformatore, la tensione cala generosamente .. sono pur sempre delle life.. cmq credo che abbia qualche problema al bms.. arrivare al punto da avere spinta fortemente diminuita per causa mancanza di energia è tipico del utilizzo con la batteria "a terra"

osteomane, comprati un tester perché è il primo strumento di diagnostica per un ebiker e costa una cavolata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 13:24:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per calcolare la percentuale di scarica della batteria basta fare un paio di prove di autonomia per vedere qual'è quella massima (poniamo 50Km) e poi ricaricare ogni volta che ne hai percorsi l'80% (cioè 40Km).
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 14:22:45  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ho misurato la tensione della batteria e risulta 39/40 v.
E' stata a caricare da ieri sera fino a stamattina 8 ore e più. inoltre il caricabatterie risulta essere verde!
Cosa può essere ora che ha fattoabbassare cosi tanto la tensione della batteria?
Il caricabatterie? il bms o qualche cella?
Ci sono dei tests che posso fare per cominciare a fare una differenziazione grossolana del problema?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 14:27:11  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Annusando il pacco batterie non sembra inodore..
Si sente un leggero odore di contatti..
Cosa può essere?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 15:02:48  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho riattaccato il caricabatteria al pacco e dopo 2 minuti è arrivato a 45/46/ v. poi il caricabatteria segna che la batteria e carica(luce verde) se stacco il caricabatt e riattacco lui parte a caricare 4 5 sec e poi si ferma con la luce verde.
La tensione della batt non sale oltre 45/46 v.
Che fare ? cosa controllare?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 15:34:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che tu abbia qualche cella carica che va in sovratensione e impedisce alle altre di caricarsi. Prova a lasciare collegato il caricatore per un po (alcune ore) e senti se ogni tanto si riavvia da solo. Difficile comunque riuscire a riportare in bilanciamento le celle in queste condizioni, magari in qualche giorno il BMS ci riesce ma non è detto.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 17:42:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, a mio parere ha ragione Titto.
Succede abbandonando per un anno le batterie.
Ci dai la marca della batteria?
Ti avevo chiesto quale 205 era proprio per capire se poteva essere un problema di tensione.
Infatti l'HT (alta coppia) con una 48V arriva a 35km/h, l'AR supera i 40 e l'HS (alta velocità) arriva ai 50.

Ad ogni modo mi sa che hai qualche cella della batteria molto scarica.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 18:03:02  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la batteria èquella di mr ping 48v 15a

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 18:55:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti ho già detto se è una Ping deve arrivare a 61V a fine carica, controlla la tensione del caricabatteria a vuoto, potrebbe essersi guastato.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 19:59:47  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tensione a 59 v a vuoto. E' il, caso di aprirlo e manomettere il trimmer? Oppuire e'. Accettabile? Sto pensando di misurare ogni singol,a cella.. che ne pensate?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 20:39:38  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovresti farlo sotto sforzo.
Le hai lasciate bilanciare in carica (accendi-spegni caricabatterie) fino a che non ha finito ?
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 20:41:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me 59V sono ottimi e se hai modo di misurare le celle una ad una sarebbe un ottimo sistema di capirci di più.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 21:23:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, il mio consiglio è prima di tutto di chiedere consiglio a Mr Ping, che ti risponderà senza problemi.
La tensione corretta deve essere tra i 60 ed i 61V ma forse anche 59 sono ok.
Se mandi una mail a Ping, ti indicherà anche quale dei trimmer regolare nel charger e la sua posizione!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 21:38:25  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nocca non ho capito cosa devo fare,devo attaccare e staccare il charter ogni quanto?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 21:42:23  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo fare la domanda a joffa ma ho scritto nocca

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 22:29:13  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, volevo solo sincerarmi che avevi lasciato che il charger caricasse tutta la batteria e la bilanciasse pure (fase intermittente).
Lascia passare almeno 5 minuti con tutto fermo, prima di staccarla.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 09:40:34  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno ragazzi, di primo mattino ho ripreso la mia ricerca sui problemi relativi alla mia batteria.
Aprendo il bms ho visto una piccola parte bruciacchiata, in più le luci delle prime quattro celle sono spente. Che significa?
Sono fuse le celle o è il bms?
La parte bruciacchiata è in corrispondenza del filo blu. Sono praticamente gli ultimi due chip(o connettori, non so come si chiamano)
Vi allego la foto

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 09:48:59  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la foto

Immagine:

214,92 KB

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 09:55:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Osteomane, Se ti mancano 4 "luci" all'appello vuol dire che quelle 4 sono le celle ancora scariche che devono raggiungere la tensione giusta.
Io ti consiglio di tenere areato il BMS e se funziona correttamente prima o poi dovrebbe bilanciarsi il tutto.
Metti la foto che intanto vediamo se c'è qualche danno evidente.
Dopodichè dovrai effettuare una lettura della tensione di ogni cella per sincerarti che in effetti è correttamente collegata.
Se è tutto ok, vedrai che le 4 celle che non accendono il loro bilanciatore sono giù di tensione e possono necessitare di molto tempo per il loro bilanciamento. Nel caso tutto vada come previsto, puoi accelerare i tempi caricando singolarmente le celle che sono rimaste in dietro.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:13:36  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho misurato tutte le 16 celle e il risultato è stato che le prime 4 celle hanno una tensione pari a 0 mentre le altre 12 una tensione di 3,59 v ciascuna e l'ultima 3,60.
sono quindi bruciate o sono scariche per via della parte danneggiata del bms?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:40:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Può essere stato il BMS a danneggiare le celle, e se sono a 0V non sono più recuperabili. Fortunatamente il buon Ping spedisce sia BMS che celle di ricambio senza problemi.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 10:54:42  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho mandato una mail a ping con foto allegata e misurazioni delle celle..
Ora attendo risposta.
E' complicato fare questa riparazione?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 11:03:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è particolarmente complesso, e se guardi bene c'è una discussione abbastanza recente con fotografie allegate che può esserti di aiuto. Basta fare attenzione e seguire la procedura esatta, niente di trascendentale se sai tenere in mano un saldatore.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 11:39:20  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me il bms a sto punto c'entra poco.. qualche sacchetto deve essere in corto e ammazza tutto il parallelo rispettivo
purtroppo succede.. ping risolverà il problema come sempre
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 12:04:18  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok puo' essere che sia cosi.. pero' ci sono delle piccole bruciature sul bms in alto a dx. Forse e' stato un innalzamento della temperatura e quelle bruciature non sono altro che la plastica scottata che essendo a stretto contatto col bms ne ha provocato quell'effetto. Posso fare dei test per differenziare bms e celle? Giusto per evitare di comprarne uno nuovo oltre le celle

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 12:15:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la plastica cotta non è un buon segnale... i bms scaldano in fase di ricarica e anche in fase di scarica.. la copertura l'ho già vista altre volte sciolta ma non saprei dirti se è in corto il bms.. magari facci qualche dettaglio delle bruciature per capire meglio a che livello sono..

di solito in questi casi si procede con il distacco del bms ed il test della pila senza di esso, ossia caricando gli elementi a 0 volt a mano con charger per singola cella. Osservandone il comportamento a volte si capisce se è colpa del bms o di qualche cella imapzzita..

ora però, visto che gli elementi a 0 volt sono ben 4, quindi un bel po' di sacchetti considerando i paralleli, il sospetto cade sul bms perché una cella rotta capita ma almeno 4 e consecutive è già più difficile..

aspetta la risposta di mr ping cmq
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 08/05/2011 : 13:09:15  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie. Aspetto la risposta di mr ping e poi procedo.
Vi tengo agggiornati.
Buona domenica

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 22:05:54  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi, ho inviato una mail a ping spiegando la situazione della batteria, e lui mi ha risposto che probabilmente sono saltate le celle. Poi gli ho chiesto se poteva essere anche danneggiato il bms e lui mi ha risposto che dalla foto sembra che un mosfet risulta surriscaldato ma che questo non ha alcun rapporto con le celle scariche. Poi mi ha chiesto se ero in grado di sostituire delle celle e io gli ho risposto che se me lo spiegava probabilmente ci sarei riuscito. Allora lui mi has inviato uno schema e mi ha scritto che se ero in grado di comprenderlo sarei stato
in grado di sostituire le celle.


Immagine:

313,65 KB

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 22:08:08  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa vuole intendere con questo schema? Qualcuno può aiutarmiaprescindere dallo schema a capire come fare per sostituire le celle danneggiate del mio pacco batterie?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 03:28:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo deve mandarti delle celle uguali.
cmq sul forum sergiof ha appena finito una riparazione uguale... cerca il thread
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 07:44:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggi questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9499 può esserti utile.
L'unico problema che potrai incontrare è che le celle che ti invia PIng abbiano un livello di carica diverso dalle tue (quelle buone, ovviamente) e che quindi il BMS non ce la faccia ad equilibrarle. In quel caso dovrai caricare o scaricare le nuove celle con un caricatore da modellismo fino a portarle nelle stesse condizioni di carica delle tue.
A questo scopo prova a leggere questo thread: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9832 per farti un'idea delle cose che potrebbero occorrerti e per capire se la cosa è alla tua portata.
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 09:22:21  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a barba e imayoda, do una lettura e vediamo..

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 12:59:11  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ho letto quello che mi avete consigliato.
Riassumendo la sostituzione delle celle danneggiate non dovrebbe essere difficile (dal punto di vista manuale).
Il problema si dovrebbe presentare quando andrò a caricare il pacco con le nuove celle.
Ho pensato una cosa, il pacco che ho adesso funziona bene a parte le 4 celle danneggiate. Infatti la tensione è circa 43v a pieno carico (3,6v a cella)avendo 12 celle funzionanti.
Quando mi arriveranno le celle nuove se queste sono già precaricate a 3,6 o 3,7 il problema non si pone se io le inserisco su di un pacco che già è carico per conto suo giusto?
Farei lavorare la batteria fino al 50 % e poi ricaricherei il tutto con il bms che farebbe il resto.
Se le celle non mi arrivano già caricate a quella tensione potrei pensare di caricarle prima di montarle singolarmente.
Cosa ne pensate ?
C'è errorenel mio ragionamento?
Le celle arrivano precaricate?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 15:47:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il ragionamento è giusto, le celle possono arrivare con le tensioni più disparate, saranno equilibrate tra loro solo le quattro nuove!
Si tratterà di caricarle-scaricarle fino a portarle alla medesima tensione delle altre, anche se il procedimento non è proprio corretto al 100%, dato che anche se hanno tensione quasi identica non significa necessariamente che abbiano la stessa carica, le celle al Litio non cambiano molto di tensione tra quando sono cariche al 70% o al 90%.
Tu comunque livella le tensioni e poi fai un paio di cicli, se nonostante ciò i 4 diodi del BMS non si accendono devi di nuovo caricare di più le nuove.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 17:08:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prendi in considerazione l'acquisto di un caricatore da modellismo
io mi sono comperato su ebay l'imax versione cinese con poco più di 20 euro spedizione compresa se non sbaglio...
con quello puoi caricare e scaricare elemento per elemento rimanendo entro i parametri corretti e scopri pure la REALE capacità dei singoli elementi.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

osteomane
Utente Medio


Puglia


126 Messaggi

Inserito il - 11/05/2011 : 17:39:14  Mostra Profilo Invia a osteomane un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si giusto! Mi hai anticipato.. ma come si usa il caricatore da modellismo? Si puo modulare sia la tensione che l'intensita'. Da cosa differisce dal charger in dotazione?

kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.