Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 la mia prima bici elettrica fatta in casa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 09:30:28  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo, sto realizzando la mia prima bici elettrica con materiali di recupero, in maniera non classica diciamo cioè reinventando tutto l impianto elettrico, vedrò di esporvi il tutto nella maniera più chiara possibile (a breve vi posto anche gli schemi e le foto)
Dunque ho recuperato un motore nine continent a basso prezzo (quello di sergio) gli ho dato una sistemata ed ho cambiato i sensori mettendo dei classici ugn3113 (e non quelli cinesi).
ho realizzato una "centralina" se così si puo definire che non fa altro che generare le fasi partendo dai segnali dei sensori (tra poco posto schemi e foto) che a breve metto dentro il motore.
In questo modo risulta come un normale motore in continua con solo due fili che escono, che piloto sempre trammite una scheda autocostruita che varia la tensione con modulazione pwm a 1000hz.
Attualmente sto progettando il controllo di coppia (misurando l assorbimento) ed sopprattutto montando il motore sul cerchio.

ieri sera per far pratica mi sono impegnato a raggiare la ruota su un cerchio da 28 coi raggi originali del nine ed ho scoperto che non è facile

devo andar dal biciclettatio (si dice cosi?) a prendere un cerchio da 26 coi raggi e montarlo, solo che non so che misura dei raggi chiedere, dite che se gli chiedo di raggiarlo lui col nine lo fa?
quanto potrà costare?



S

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 09:41:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, benvenuto e complimenti per il progetto molto interessante dal punto di vista tecnico e realizzativo. Attendo e credo come me anche altri di vedere la realizzazione. Per raggiare il cerchio non dovrebbe essere una operazione difficile in quanto l'incrocio dei raggi è semplice, ma se non te la senti è meglio che vai da un biciaio, con la difficoltà che lui probabilmente i raggi da 2,5mm non li avrà. Sicuramente altri interverranno per consigliarti la misura giusta dei raggi.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 10:12:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ebikes.ca ha un buon calcolatore di raggi
http://www.ebikes.ca/SpokeCalc.shtml
ma il ninecontinent per loro è solo il 205 - se il tuo è un 154 la cosa più semplice è mandare un messaggio a joffa di wheelkits è chiedere a lui la misura... trovare i raggi della misura giusta però potrebbe non essere facilissimo -- se dalle tue parti ci sono biciai ben attrezzati possono "farteli" accorciando e filettando quelli standard... se no job e maurice se non sbaglio si sono serviti di un eccellente venditore tedesco, di cui però ora mi sfugge il riferimento

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 10:54:53  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie elle per il sito ma non so come usarlo...
guarda io ho questo motore
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7224
sai dirmi cosa devo mettere? grazie :-)

S
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 10:55:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 154 sul cerchio da 26" di joffa l'ho raggiato in 3 coi 205mm (e forse erano meglio i 200mm).
I raggi originali del 28" sono invece 215mm, ma mi pare esca di fabbrica raggiato in 2.

Se vuoi qualche dritta per raggiarlo guarda qui: http://sheldonbrown.com/wheelbuild.html

Guarda qui, cosi' capisci come usare i calcolatori http://www.sapim.be/index.php?st=spokelength

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 11:31:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alezazza ha scritto:

grazie elle per il sito ma non so come usarlo...
guarda io ho questo motore
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7224
sai dirmi cosa devo mettere? grazie :-)


secondo me è questo

Immagine:

39,69 KB

però aspettiamo conferma dai più esperti, su tre punti:
- il motore è lo stesso (credo di sì)
- l'incrocio è quello giusto (credo di sì, non sembra possibile inserirne uno maggiore)
- il cerchio è quello giusto (questo è un problema: ogni cerchio può essere leggermente differente: il tuo è il cerchio nine?)

---
edit: complimenti per la soluzione della centralina dentro al gearless, qualcosa di simile a quella realizzata da bionx e più recentemente dall'assai pubblicizzata copenhagen-wheel
---
edit 2 -- attento anche al numero di raggi: quel motore forse ha 32 fori sulla flangia, non 36? nel caso devi cambiare il dato nel calcolatore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 11:35:33  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie! bhe il mio cerchio... devo compralo :-)
mi serve un cerchio da 26 standard, non so le caratteristiche di quelli in commercio

S
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 11:38:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


non so aiutarti... una soluzione potrebbe essere prendere il cerchio originale nine, che non è malvagio

guarda l'edit2 nel mio messaggio precedente: verifica il numero di fori sulla flangia del mozzo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 11:42:01  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho il motore sottomano (anche perchè sono al lavoro :-)
comunque tutti i dati mi sembrano giusti, alla fine nel cerchio cosa può cambiare? l attacco dei nipples? grosso modo non dovrebbe cambiar molto la lunghezza credo
a mente mi sembra 36... controllo il tutto a pranzo,
bhe la centralina all interno non è proprio una centralina, diciamo che trosforma il brushless in uno in continua

S
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 11:48:55  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a guardare qui, me l'ha consigliato il buon giordano, ci sono degli schemi che ti permettono di individuare le varie misure. Cambiando cerchio, può cambiare sicuramente la posizione dei nipples, dipende dal posizionamento della seconda parete.

http://www.guidorubino.com/bici/strada/comp/03ruote/raggi/lngrg.htm

Io la mia ruota l'ho raggiata con questo sistema e mi sono trovato bene!

Ciao.

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 14:14:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, io uso sempre questo calcolatore e mi sono sempre trovato bene: http://www.sapim.be/index.php?st=spokelength Prima compri il cerchio e poi, inserendo le misure, calcoli la lunghezza. Il Nine FH154 è piuttorto grosso come flange, quindi raggialo con 1 max 2 incroci altrimenti i raggi stanno troppo inclinati radialmente all'uscita dal cerchio. Se non trovi i raggi da 2,3mm puoi usare quelli da 2,0mm in acciaio. Quelli da 2,5 hanno i nipples troppo grandi e non passano dai fori del cerchio.
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 15:00:06  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie elle, ho controllato ora, sono esattamente le misure che dici tu
Immagine:

39,69 KB
ora devo vedere cosa trovo di cerchio

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 15:09:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il progetto! Attendiamo gli schemi!
Visto che sei un elettronico, viene a dire la tua sul BMS ce stiamo progettando!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 15:24:13  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x quanto riguarda il bms ho una mio progetto molto semplice x tutti i tipi di celle, lo sto provando e se funziona a dovere vi illustro poi il tutto

S
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 18:43:39  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi allego lo schema della pseudo centralina che mi fa girare il motore, è in formato x orcad, scusate se si capisce poco



Allegato: centralina01.zip
21,54 KB

S
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 10:07:40  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco lo schema in formato jpeg

Immagine:

404,02 KB

S
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 10:19:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello, la regolazione di velocità si attua poi regolando la sola cc in entrata a questo stadio ? Con quale metodo, il classico pwm ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 10:36:48  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si esatto, ho preferito una elettronica "spartana" appunto xchè lo comando con una variazione pwm da 10 al 99% a 36 volt,c'è solo l essenziale x farlo girare.
la scelta dei componenti è stata fatta utilizzando materiale di recupero che avevo, come gli optoisolatori.

S
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 11:03:48  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è male come circuito di test per i motori. Impiega veramente il minimo dei componenti!

Una domanda: ma con il PWM regoli direttamente la VCC di tutto il circuito? Anche l'alimentazione dei sensori?????

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 11:19:18  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si esatto! infatti ho pensato un attimo a come poter fare, alla fine la soluzione ottimale è stata quello di utilizzare uno stabilizzatore con uno zener ed un transistor, non è il massimo della stabilità perchè la tensione varia dai 11.8 volt se alimento a 24 ad 13 volt se alimento a 48 volt. Ma x i sensori non è un problema in quanto reggono un alimentazione sino a 24 volt, mi son dimenticato sullo schema di mettere una impedenza di filtro sull alimentazione del transistor.
Appena riesco vi posto la tabella dei segnali con le fasi

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 12:22:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe bello mettere sul BMS una regolazione PWM della tensione erogata.
In questo modo si potrebbe portare a massima tensione fuori strada ed a tensione più bassa
in strada.
La centralina nine è da 350W@48V e 250@36. Io che ho una batteria da 48V non potrei essere nel limite anche volendo!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 12:34:30  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah, una modulazione PWM va bene se si alimenta un carico che non ha pretese di stabilità, come può essere un motore o una lampadina, se invii un pwm alla centralina va in blocco di sicuro, ti serve un convertitore switching step down, che è la cosa più semplice, ma a 250 watt in ambito obbistico non è facilissimo, non conosco la centralina che dici ma non ha un limitatore di coppia? (cioè di corrente alla fine)

S
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 14:12:55  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, però tu il circuito di PWM l'hai già realizzato, viste le correnti in gioco avrai dovuto dimensionarlo generosamente, hai uno schemino?

Ovvio che uno step-down per quelle correnti diventa un po'ingombrante, forse sarebbe meglio fare una commutazione serie/parallelo delle batterie con un relè, passando da 24 a 48V senza (quasi) perdite energetiche.

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 10:04:34  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi ritornato dalle ferie Ale però direi che sei andato avanti un bel po....
Per la raggiatura vedo che ti hanno già risposto e che ci sei.
Bene sarà bello vedere il prodotto finito e anche un piccolo filmatino tanto per verificarne la qualità.
Complimenti.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 10:34:02  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sto aspettando che ritorni joffa dalle ferie x comprare un cerchio da 26 e montare il tutto, il motore è pronto, x le batterie mi hanno regalato un po di nicd nuove da 4 ampere, non sono il massimo ma x provare va bene, ho fatto un bel pacco da 36 volt e 4ah :-)
dopo posto alcune foto

S
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 30/08/2010 : 17:24:10  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco un po di foto;
(appena ho tempo pubblico il tutto su grix)

qua la centralina realizzata (come primo prototipo l ho messa su millefori)
Immagine:

93,23 KB

qui il lato saldature
Immagine:

110,77 KB

qua con dissipatore montato, pronta x esser inglobata nel motore
Immagine:

94,5 KB

qua si nota come ho compresso il tutto x farlo stare dentro al motore
Immagine:

66,18 KB

qua ho montato il tutto sullo statore, ho aggiunto in più 2 ponte diodi x dar una mano ai diodi dei mosfet
Immagine:

110,2 KB

ecco qua, nine all round ad 1 filo! il meno è collegato al telaio :-)
Immagine:

69,03 KB

ecco le batterie che mi ha regalato
Immagine:

70,02 KB

pacco batterie da 36 volt e 4 ah fatto (le saldature fan schifo)
Immagine:

73,53 KB

S
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 18:03:21  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bornout
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1579103007482&ref=mf

S
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 20:27:41  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noooo il video non si puo' vedere! Lo metti su Youtube per favore? Molto interessae questa realizzazione
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 10:43:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Questo video è stato rimosso da Facebook o non è visibile per motivi di privacy.

:(


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 11:20:05  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate, ora dovrebbe andare

S
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 12:44:06  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente, stesso messaggio di privacy (mi sa che lo possono vedere solo i tuoi amici di fb)
Lo metti su youtube se puoi?

Grazie

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 13:39:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande alezzaza.. progettare un bel bms no??
Torna all'inizio della Pagina

yena
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 17:54:31  Mostra Profilo Invia a yena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti appoggio! ma il progetto del super bms di daniele che fine ha fatto? ho perso un po di vista la discussione...

marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia)
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 09:18:44  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.megavideo.com/?v=WFHMG5AX

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 10:07:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS è momentaneamente fermo perchè mi si è rotta la bipa e il nuovo progetto mi sta prendendo il tempo libero!
Appena avrò terminato il nuovo mezzo, tornerò al BMS.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 10:15:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello il filmato!
Anche il progetto è davvero un bel recupero di 205!
Solo bisogna stare attenti perchè non avere possibilità di
dosare la potenza sul 205, potrebbe essere rischioso durante il tragitto!
Inoltre occhio che non essendoci limite alla corrente,
sul motore si scarica la massima potenza, anche non ammissibile
dal motore stesso!! L'unico limite è la massima corrente erogabile dalle batterie! chissà cosa si prova ad avere (molto) più di 2kW
su un 205!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 10:50:42  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, comunque ce un controllo pwm con il sensore di giri sui pedali, nel filmato avevo fretta di provare come girava e facevo contatto solo col filo, ora sto rifacendo la scheda interna al motore che prima era su millefori e non mi dava fiducia

S
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 08:53:23  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Annuncio a tutti che il mio circuito di pilotaggio fasi interno al motore è andato in fumo.
Il problema è che sotto sforzo fa saltare i mosfet, per qualche sconosciuto motivo in partenza vanno in zona lineare, mi sono stufato di cambiare mosfet ed a perderci tempo dietro, ora mi compro una centralina anche io

S
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 09:29:58  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao mi stavo giusto chiedendo perchè non comprarle gia fatte.
Io ho una infineon da 48/60 volt e una crystalyte da 48/100v da vendere
Se vuoi te le tiro a dietro a poco
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 09:44:54  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' chiaro. Tutti i p-channel sono collegati al contrario!!! Devi girare tutti gli IRF4905!!! Un tr mos funziona collegato in entrambi i sensi ma se colleghi un p-mos come hai fatto tu, sulla fase avrai al massimo Vcc-Vtp! C'è una Vtp che cade tra drain e source del pmos (in saturazione!) quando è collegato in quel modo! Ed è quello il problema che poi lo fa entrare in lineare! Ora supponiamo che la Vtp sia da 0,6V, a 10A devono dissipare circa 6W a testa (senza considerare il funzionamento trifase). Impossibile!! Sostituiscili e collega il SOURCE di tutti i pmos a VCC e il DRAIN alla fase.
Hai azzeccato il discorso di costruire il pulldown a nmos e il pullup a pmos ma poi hai sbagliato i collegamenti dei pmos.
Però con pspice, se facevi una piccola caratteristica statica di una sola delle fasi, te ne accorgevi subito!

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 10:20:46  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Linuxianox ha scritto:

E' chiaro. Tutti i p-channel sono collegati al contrario!!! Devi girare tutti gli IRF4905!!! Un tr mos funziona collegato in entrambi i sensi ma se colleghi un p-mos come hai fatto tu, sulla fase avrai al massimo Vcc-Vtp! C'è una Vtp che cade tra drain e source del pmos (in saturazione!) quando è collegato in quel modo! Ed è quello il problema che poi lo fa entrare in lineare! Ora supponiamo che la Vtp sia da 0,6V, a 10A devono dissipare circa 6W a testa (senza considerare il funzionamento trifase). Impossibile!! Sostituiscili e collega il SOURCE di tutti i pmos a VCC e il DRAIN alla fase.
Hai azzeccato il discorso di costruire il pulldown a nmos e il pullup a pmos ma poi hai sbagliato i collegamenti dei pmos.
Però con pspice, se facevi una piccola caratteristica statica di una sola delle fasi, te ne accorgevi subito!

grazie, è chiaro che te ne intendi, però il problema non è quello, ho solo sbagliato nel disegno, nella realtà era collegato giusto, guarda nelle foto e nei video che ho fatto.
Ho girato un po di ore coi circuiti, ma se provavo a "sforzare" cedevano i mos dopo pochi secondi.
Iniazialmente pensavo ad un problema di saturazione del gate, ma misurando la Vgs non scende mai in nessun caso sotto i 9 volt.
Ho dedotto che il problema nasce nella fase di scambio delle fasi, mi spiego:
se tengo il motore fermo ed applico tensione questo tende a girare un pelo ed a far commutare la fase sucessiva, in questo modo sto usando ad esempio 3 mos, mettiamo uno P ed 2 N, per quelli N in questo caso non c'è problema, perchè l impulso è pulito (duty cicle 50%) mentre in quello P ha dei istanti brevissimi in cui non viene polarizzato, in questo modo il gate tende a svuotarsi e si abbassa la vgs, finisce in zona lineare e boom!

S
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 10:40:11  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente non riesco a capire dalle foto (peggio ancora dal video!) se i collegamenti sono corretti. Mi fido. In ogni caso avrebbe funzionato anche se tu avessi collegato i pmos come nel circuito solo che sotto carico, appunto, sarebbero saltati.
Non ho ben capito la tua spiegazione ma se si tratta di svuotamento improvviso del gate, l'unico motivo potrebbe essere il fototransistor! I bjt sono molto più veloci (conduttivi) dei mos tant'è che si utilizzano insieme, ma al contrario! La tecnologia bi-cmos, infatti, prevede i mos in controllo e i bjt in uscita.
Non ho letto i datasheet dei pmos/nmos ma do per scontato che i pmos abbiano una superficie pari a 2-3 volte quella degli nmos..

P.S. mi accorgo solo ora che mancano i diodi di flywheel!!! E' naturale che non si riesca a garantire la complementarietà della tecnologia in quel modo!!
Ma il circuito l'hai copiato da qualche parte o l'hai disegnato a schema libero?? Li ci va un diodo schottky in parallelo ad ogni mos!! Quello già incluso nel mos molto spesso non basta!

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 11:12:09  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non riesco a spiegarmi bene che sono al lavoro e non ho molto tempo, praticamente la non perfetta posizione dei sensori hall nel motore provoca dei punti morti nella commutazione degli opto, che pilotando male il gate dei mos li fa andare in zona lineare.
Purtroppo non avevo pensato a "filtrare" i segnali dei sensori e morale della favola faccio prima a comprare una centralina già fatta

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 13:19:32  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,io me ne intendo pocchissimo,
Però l'idea era molto bella.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 16:18:18  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se guardi sul schema della infineon, ci sono dei condensatori sulle uscite dei sensori hall!
Problemi di massa?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.