Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Raggi allentati dopo 100km
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Clausarts
Utente Medio



Campania


391 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 22:43:45  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi purtroppo mi sono accorto di un piccolo rumore alla ruota, lievissimo ma avvertibile a basse velocità anche a pedali fermi e in discesa. Ho controllato la ruota e ho notato che si sono allentati alcune coppie di raggi dalla parte opposta dei pignoni dopo solo 100km dalla prima campanatura...è normale come devo comportarmi devo portare a stringere solo i raggi incriminati? dite che è meglio che non la uso domani in queste condizioni?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 22:49:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cerca di non usarla e portala quanto prima da un ciclista, è normale che la struttura si assesti durante i primi chilometri, in seguito lo farà ma dopo molto tempo.
Torna all'inizio della Pagina

lorenzob1973
Utente Medio


Emilia Romagna


102 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 22:55:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lorenzob1973 Invia a lorenzob1973 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, confermo che è bene tenderli il prima possibile: non me ne ero accorto e ne ho rotto uno.
Tendere i raggi non è comunque un'operazione complicata: se hai modo di mettere la bici in posizione da far ruotare comodamente la ruota e procedi progressivamente ci puoi riuscire benissimo.

LB
___

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche"
Toro Seduto
___

Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...

- Bent elettrica in progetto
- Trike elettrico (per ora nei sogni...)
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 14:54:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se invece "rumoreggia" come un arpa pizzicata? sto parlando di una motoruota nine continent 250w
il rumore si sente alle basse velocità partendo.
pizzicando i raggi a mano sembrano tutti tesi alla stessa maniera. che faccio 1/2 giro x ogni raggio o lasci stare tutto come sta?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 14:57:27  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai controllato bene, non è che per caso ti si è rotto un raggio?
Torna all'inizio della Pagina

Clausarts
Utente Medio



Campania


391 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 18:05:56  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi oggi purtroppo l'ho lasciata in garage... lunedì la porto a tensionare i raggi sperando non durino solo altri 100km
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 18:11:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
smaz7 ha scritto:

Hai controllato bene, non è che per caso ti si è rotto un raggio?

ti riferisci a me?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 16:31:58  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
Il mio consiglio è di comprarti un tira raggi.
Hai un box?Una cantina?
Se si, vai alla brico e comprati uno di qui argani a mano che si attaccano al soffitto provvisti di gancio.Costano una ventina di euro.
Con quello sollevi la bici ogni volta che vuoi e con facilità.
Questo è utilissimo per chi ha motore posteriore come me.
Il concetto è che inevitabilmente ogni 150/200 km,poi dipende dalla potenza che usi dalla velocità e da come la utilizzi,devi dare una controllatina.
Io ad esempio ogni settimana 10 giorni,la tiro su e do' un mezzo giro ai piu' lenti,un operazione di 5 minuti.
Se non lo faccio dopo 300/400Km mi salta un raggio.
Chiaro che se hai i pattini e non il disco la cosa puo' nel tempo diventare una vera palla!!!!!





Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 16:42:48  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un po' di blocca filetti e non succederà più
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 16:45:17  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

un po' di blocca filetti e non succederà più


Ciao,
Tu lo hai provato?
Puoi confermarmi che a te funziona?
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 16:50:33  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che anche altri utenti potranno confermarlo.. per me è stato essenziale aggiungerlo solo a situazione stabilizzata.. ho usato normalissima colla forte (visto che frena filetti non ne avevo).. sono a posto dal 2010 e più di 1000Km.. spesso viaggio pure con passeggero
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 17:02:27  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

credo che anche altri utenti potranno confermarlo.. per me è stato essenziale aggiungerlo solo a situazione stabilizzata.. ho usato normalissima colla forte (visto che frena filetti non ne avevo).. sono a posto dal 2010 e più di 1000Km.. spesso viaggio pure con passeggero


Ti rimgrazio per la dritta,ma tu il frena filetti lo metti sul quel pezzettino di filetto che fuoriesce dal nipplet all'interno della ruota?
Non togli tutto il nipplet giusto?? altrimenti per mettere il frenafiletto su tutti i nipplet rischio di svaccare tutta ruota.

Grazie.

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 17:17:50  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti l'ho messo durante l'ultimo tiraggio fatto solo su una porzione piccola del filetto (dal interno) sperando che magari se un giorno servisse una registrazione, non sarà completamente bloccato.

è importante farlo quando la ruota è ben equilibrata, perché poi non è detto riuscirai a registrare quel raggio
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 17:39:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel lontano 1985, in un campo da modellismo in cui trafficavo con il mio modello autocostruito interamente in alluminio, ebbi il piacere di incontrare un tecnico che lavorava all'Arexons, una delle ditte produttrici fra le altre cose di frena o blocca filetti. Io usavo i 2 classici prodotti loro ovvero il frenafiletti medio e quello forte con buoni risultati in fondo, ma proprio quel giorno un grano con frenafiletti forte si era mollato e il modello si fermò (pignone di trasmissione).
Quel tecnico mi suggerì di utilizzare del normale grasso negli accoppiamenti e serraggi di viti ed io incredulo pensavo mi prendesse in giro. Però provai quel metodo e lo uso tuttora e non ho mai avuto una vite svitata...fortuna o coincidenza ?
Sta di fatto che ho messo anche nei nippoli del grasso montando le mie ruote e finora nessun problema.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 17:51:31  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'ho sentita anche io questa storia!

il fatto è che i raggi non si dovrebbero svitare se sono stretti e la ruota bilanciata.. a volte però bisogna dare una mano alla fortuna
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 21:29:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema è che l'allentamento dei raggi spesso è provocato dall'usura degli alloggiamenti dei nipples nel cerchio e dall'allargamento dei fori dove sono fissati i raggi sul motore, e se monti un frenafiletti non potrai più compensare l'usura inevitabile delle parti.
Di solito non uso nessun accorgimento particolare durante la raggiatura di una ruota, al limite se è MOLTO scampanata (come i vecchi Nine 205) metto un pò di vernice sui filetti dei raggi del lato sinistro, visto che non si possono serrare come sarebbe logoco fare.
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 23:59:40  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il problema è che l'allentamento dei raggi spesso è provocato dall'usura degli alloggiamenti dei nipples nel cerchio e dall'allargamento dei fori dove sono fissati i raggi sul motore, e se monti un frenafiletti non potrai più compensare l'usura inevitabile delle parti.
Di solito non uso nessun accorgimento particolare durante la raggiatura di una ruota, al limite se è MOLTO scampanata (come i vecchi Nine 205) metto un pò di vernice sui filetti dei raggi del lato sinistro, visto che non si possono serrare come sarebbe logoco fare.


Vero!!!concordo,infatti è causato da tanti fattori,anche dalle torsioni del cerchio.
Comunque provero', appena mi capita,il frenafiletto.Oggi da leroy merlin era finito.

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 10:01:05  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci mancavano anche i raggi che si allentano. adesso devo andare in garage ed appendere la bici come un maiale per controllare.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 12:55:44  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Io col cerchio raggiato da Alcedo ci ho fatto finora più di 3.000 Km e non mi si è ancora smollato nè rotto un raggio...

Probabilmente sarà perchè non c'è molto peso caricato, nè potenza, nè freni a disco...



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.