Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problema con batteria piombo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 09:51:49  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri mi è successa una cosa strana.
Il mio ormai vetusto quadriunvirato di batterie al piombo non si caricava (il caricatore è sempre "verde"), allora ho provato a testarle.

Dopo l'ultimo utilizzo di circa una decina di Km il pacco segna circa 48,5-6 V. Se provo a partire col tester inserito, il motore non spinge più come prima e comincia a singhiozzare (entra il cutoff di continuo) e il voltaggio scende (ma non riesco bene a rilevarlo perchè i puntali del tester li ho messi appena appoggiati quindi vedo valori un po ballerini)

Il motore è moscio moscio, si vede che manca la "benzina".
Però appena spengo i valori tornano intorno ai 48v e il caricabatterie non riesce a intervenire (sempre "verde")

Problema di amperaggio ?
Qualche batteria delle 4 che ormai sta tirando gli ultimi e appena messa sotto tensione non ce la fa più ?

Cosa potrei provare ancora ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 10:28:29  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra un tipico comportamento da batterie esauste. Rendono meno con i bassi consumi e appena gli chiedi qualcosa di più si siedono del tutto facendo intervenire inesorabilmente il cut-off.
Un problema più banale potrebbe essere qualche filo ballerino che si stacca appena accelleri... ma deduco che tu abbiamo controllato per bene.
Puoi testare le batterie singolarmente per vedere se solo una ha ceduto (magari 3 sono sui 13V e una è a 9V) in questo caso puoi provare a caricare quella scarica singolarmente per vedere se si riprende oppure sostituirla con una nuova.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 10:55:29  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì la prova delle singole batterie ancora non l'ho fatta. Per brevità stamattina ho provato solo il pacco con i collegamenti esistenti, tanto per avere un primo quadro generale.

Più tardi faccio una seconda prova

Circa i cavi, dopo la prima valutazione parrebbero tutti in ordine e ben attaccati, ma li ricontrollo

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 11:00:44  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se hai un caricabatterie specifico per piombo di quelli che hanno anche il programma di desolfatazione , potresti tentare di "rigenerare" l'elemento più consumato e gli altri... ma è una soluzione che funzionerebbe per poco tempo ancora..
passa a litio e non te ne pentirai
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 11:26:07  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Speravo di poter raggiungere ancora la primavera e con temperature più miti spremere per l'ultima estate la batteria.
Le maledette litio non scendono più di prezzo come avrei sperato e in questo momento tirar fuori qualche centinaio di euro è una sofferenza che avrei voluto rimandare ancora un po.
Tra l'altro non so se tra qualche mese potrò ancora adoperare la bici come faccio ora per un possibile problema logistico, di cui ancora non so tutti i risvolti.

Purtroppo allo stato attuale non ho nemmeno la possibilità di caricare singolarmente a 12v.
Sono in un bel "cul de sac"...

Intanto vado a prendere le misure delle singole batterie.

_____

Il caricatore non carica perchè ha raggiunto una soglia di voltaggio alta (>48) ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 12:09:17  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma vai ancora con le mie (ex) batterie? Ma quanti km le hai fatto fare, poverine?? Mandale in pensione!!
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 12:34:40  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì...boh i km non li ho contati. Ne faccio circa 35 (per eccesso) la settimana per 48 settimane l'anno sono 1700Km/anno.
Ho cominciato a usarle, se non ricordo male in autunno o fine 2008, quindi diciamo che sono 2 anni pieni, circa 3500Km...tanto, poco ? boh
Certo che le ho spremute chiedendo sempre molto al motore.

Ti ricordi che infatti ti avevo chiesto se ti ri-funzionava la saldatrice perchè l'ipotesi più economica era una "dennj's battery" da 8/9Ah, con la totale indecisione se mettere o meno un BMS, visto che non si sa bene se e come bilancino... e caricabatteria con bilanciatore tipo Imax, ammesso che con un pacchettone da almeno un centinaio di celle si possa fare un collegamento decente per la carica (questo ancora non l'ho capito visto che caricherebbe 6/8 celle per volta...)

Cmq vedo che in firma sei messo bene anche tu "batteria fusa"....

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 14:16:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I sintomi sono brutti, un elemento è aperto e la batteria oltre a non fornire più corrente non ne assorbe nemmeno, e il caricatore non parte. Comunque mi pare che tu non ti possa lamentare come durata, fai un bel funerale e passa al Litio.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 15:18:40  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho provato a misurare le singole batterie ma ognuna va dai 12,32 ai 12,37. Infatti avevo lasciato cmq attaccato il caricatore "verde" ed ero arrivato a 48,8-49v...non so dove si perdono quei 0,3 o 0,4V

Poi già a ruota libera si vede che non forniscono più alcuno spunto. Se salgo in bici rimango quasi fermo e il voltaggio scende inesorabilmente vicino ai 42-44 o anche sotto

Cosa vuol dire "un elemento è aperto" ?

Se passassi al "economico" lion mi consigliereste BMS + charger vecchio stampo ?

Stavo guardando adesso il sito di GPower e vedo chargers da 90-120-180-240W, in pratica se capisco bene cambia la potenza di carica (da 1,6A a 4A), quindi il tempo di ricarica.
Su cosa mi indirizzo ? (a me una ricarica rapida non interessa particolarmente)

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 15:32:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei sicuro che il caricabatteria non sia guasto? Se hai 4 batterie in serie deve avere una tensione di uscita di circa 58-60V... Prova a misurare la tensione di uscita a vuoto.
Un elemento di una batteria al piombo si definisce "aperto" quando la sua resistenza interna aumenta talmente da impedire il passaggio della corrente in tutta la serie.
Cosa intendi per Litio economico, assemblare da solo celle cinesi?
Per il caricatore posso dirti che più lentamente carichi più il BMS ha la possibilità di equilibrare le celle.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 16:47:45  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Calma, calma...altrimenti non capisco un tubo
4 batterie x 12,33 = 49,32 ...io misuravo 48,8-49 con tutto collegato, quindi la matematica ancora funziona.

Anch'io ho dubitato del caricabatterie, anche perchè un po di tempo fa ho sentito dei ronzii strani quando lo mettevo in carica, che non ricordavo di aver mai sentito.

Se lo attacco alla corrente lui mi mostra 2 lucette verdi e col tester mi dice che escono 0,03v, cioè niente.

Domanda: come faccio a capire se funziona o se è morto ?

Per litio economico intendo assemblare con l'aiuto di qualcuno che spero di trovare (io non posso saldare nulla) le celle di Dennj, che sono buone e che a memoria costano meno di tutte quelle che conosco in giro
Alla fine un'autoassemblamento dennjano, se i prezzi sono quelli di un tempo, è la roba meno costosa in assoluto

Io adesso non mi posso permettere certe cifre per affidabilità e garanzia italiana, tipo Alcedo per intendersi, che è bravo ma capisco che ha tutta una serie di costi e di ricarichi obbligati che però portano i prezzi a cifre notevoli (a parte che adesso non ha nemmeno delle 48v sul sito)

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 17:05:15  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che Barba dicendo una tensione di 58-60V intenda intenda quella che puoi misurare ai capi del carica batterie al piombo acceso ma scollegato dal pacco. Infatti per caricare completamente una cella al Piombo bisogna portarla sui 2.4-2.5V, tu avendone 24 in serie dovresti avere il caricabatterie impostato a 57.6-60V.
Stavo giusto pensando che se fossero le batterie esauste dovresti esserti accorto di un calo delle prestazioni già da tempo che piano piano hanno portato al blocco del mezzo, se come dici è successo da una notte all'altra forse è davvero il caricabatterie rotto...

Leggo adesso dei 0.03V a vuoto, forse hai trovato il problema... è defunto! Oppure si è staccato un filo all'interno.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 17:32:36  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovvero il caricabatterie anche con entrambe luci verdi dovrebbe emettere una qualche corrente ?
Perchè pensavo, non avendo la più pallida idea di come funzioni, che se lui non trova qualcosa da caricare magari ha uno stop interno che gli impedisce di erogare la tensione (ha 2 led uno passa dal rosso al verde quando ha finito la carica, adesso sono entrambi verdi. Il primo verde è per sapere se è acceso immagino).

Il mio charger è un plasticozzo senza regolazioni esterne.
Mi sa che dovrò aprirlo e farlo vedere a chi ci capisce...almeno per appurare se è morto e in che condizioni si trova.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 21:49:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La maggior parte dei caricatori economici da a vuoto il massimo della tensione per cui è costruito, quindi dovendo caricare quattro batterie da 12V nominali (14,5V effettivi a fine carica) dovresti misurare ai suoi capi almeno 58VCC.
Frequentemente è addirittura scritto sul contenitore il valore della tensione massima, infatti i quelli per 36V nominali è riportato 43,5V.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 04/02/2011 : 10:27:08  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, lo apro e ci guardo dentro (come fanno quelli che aprono il cofano del motore e "cercano" il guasto.
Dopo di che lo richiudo e lo porto a qualcuno che almeno capisce cosa sta guardando....

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/02/2011 : 12:02:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non trovi un fusibile saltato buttalo via direttamente, di solito i componenti hanno le sigle abrase e comunque un charger "plasticone" costa veramente poco.
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 04/02/2011 : 13:27:52  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già, se è solo questione di un filo staccato o del fusibile bruciato tenta la riparazione.
Altrimenti non buttare neanche il tempo di "QualcunoCheCapisceCosaStaGuardando", quando usavo le batterie al piombo (4 in serie come te) il caricabatterie lo avevo comprato da Ecopolis (www.ecopolis-italia.com) per 12euri mi sembra... se lo richiedi a loro te lo mandano in corriere in 3giorni.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 04/02/2011 : 14:32:08  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, intanto grazie per l'aiuto prezioso.
Ho aperto, guardato, preso le misure nei punti dove esce la corrente e segnava magicamente 54,6V, mi pare.
Ho provato allora ad aprire lo spinotto d'uscita XLR, ma non ci sono riuscito, nonostante abbia tolto tutte le vitine. Cmq lo tiracchiato un po per cercare di aprirlo.

Non riuscendo ad aprirlo ho riprovato a misurare i poli d'uscita e ci ho trovato i 54,6V. Forse dentro c'è effettivamente un filo ballerino.

Adesso la batteria è in carica (led rosso) e vedrò come si comporta. Cmq il cambio batteria per ora parrebbe scongiurato e spero di tirare avanti ancora quei 4/5 mesi che mi servono prima di sapere cosa succederà in termini di logistica/spostamenti (forse non potrò più avere una bici al seguito in ufficio)

Appena posso cercherò di aprire il maledetto XLR, o lo sostituisco...

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/02/2011 : 15:02:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Casty: La tensione che trovi è un pò bassina, ma sempre meglio di prima!!!
Perdi comunque un bel pò di autonomia con le batterie a 13,65V...
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 04/02/2011 : 17:07:12  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti leggevo che tu immaginavi un 58-60v.
Il mio giro abituale è sui 11-12Km poi ricarico, quindi da quel punto di vista non ho problemi.
Però non vorrei spompare ancora più in fretta le batterie già vecchiotte...penserò il da farsi.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 16:46:59  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continua la mia lotta col caricabatterie in attesa di soluzioni più radicali...

Lo testo che funziona, lo attacco, finisce la carica e fin qui tutto bene.

Uso la bici, lo riattacco e non funziona più. Lo prendo, verifico che non arriva corrente in uscita. Lo apro, tocco i contatti d'uscita della corrente e magicamente riappaiono i soliti 54,6V di carica. E ricomincia a funzionare.

Pur non capendoci un tubo, secondo me c'è qualche falso contatto nel connettore XLR che è come se mandasse a massa il tutto non appena lo collego e lo accendo, poi muovendolo un po (putroppo non riesco ad aprirlo senza spaccare tutto) devo "resettarlo" in qualche modo per farlo funzionare.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 23:41:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Taglia il cavo del caricabatteria e monta un nuovo connettore, si trovano nei negozi di elettronica.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 10:25:20  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì lo sto cercando. Me lo hanno ordinato perchè sono passato da 3 negozi e non ne ho trovato nemmeno uno. Da quel che ho capito in Italia non vengono molto usati gli XLR 3 poli come il mio.

E speriamo che sia solo quello e mi consenta di tirare avanti ancora un po.

Ma il fatto che eroghi solo 54,6V da cosa può dipendere ? Fuori c'è un bollino con 60Q che non so se si riferisce a 60V di "targa"
Ci sarà dentro un trimmer o qualcosa del genere per provare a regolare la tensione ?
Se facessi una foto dell'interno ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 14:38:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tensione che è riportata in etichetta è quella che deve erogare il caricatore.
Alcuni caricabatteria hanno dei trimmer all'interno per settare la tensione, ma la maggior parte dei "plasticoni" non ne dispone.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 10:37:17  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, svampato definitivamente. Ho fatto casino col tester e ho mandato in corto tutto
Adesso devo trovarne uno nuovo velocemente e a basso costo.

Chi ha il contatto diretto di Mario me lo gira in MP ?
Alternative ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.