Autore |
Discussione  |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 16:04:42
|
Come da titolo la pazienza è al limite dopo aver trovato tutti i cavi che vanno al motore al livello dell'asse pignone tagliati completamente...Con molta calma mi sono messo a saldare e tirarli un po' fuori da motore per poterli saldare assieme e con la colla a caldo tutto sigillato.Da precisare che questo motore da 1000w 48v mi è arrivato ieri e penso che il taglio effettuato ai cavi sia di competenza dei doganieri! Il problema attuale è che il motore mi gira al contrario!come posso fare per ovviare al problema?potrei invertire le fasi?è un sensored
|
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 16:13:56
|
si devi invertire le fasi sia del motore che dei sensori, basta che scambi 2 fasi motore e 2 sensori |
S |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 16:47:28
|
ho provato a scambiare 2 fasi e anche i 2 cavetti del sensore ma niente...continua a girare al contrario!ho provato a scambaire prima blu e verde e poi giallo e blu ma gira sempre al contrario... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 16:59:15
|
Se il motore è gearless, basta trovare la combinazione giusta. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 23:09:27
|
Sicuramente il taglio dei cavi è il risultato di un imballaggio non consono ai maltrattamenti che gli spedizionieri infliggono alle merci!  Per il resto non ti rimane che provare tutte le sequenze possibili, una è sicuramente quella giusta. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2011 : 16:18:39
|
Guarda il taglio dei cavi era così netto che era sicuramente derivato da un taglio con forbici!Infatti 2 cavi erano rimasti semitagliati e si vedeva la lama delle forbici impressa sulla guaina! 
In ogni caso ho risolto il problema scambiando solamente le fasi del sensore hall verde e blu.Infatti puo' darsi che risaldando i cavi ed essendo sul bordo dell'asse del mozzo non sia riuscito bene a riconoscerne il colore.Grazie a tutti mi avete salvato ancora una volta da una depressione per poi finire al manicomio!auhauaaahuu |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 12:17:09
|
Come non detto le saldature hanno ceduto fin da subito!!!che nervi!Ora sarò costretto ad aprire i motore e saldare i fili direttamente sugli avvolgimenti ecc...Che ne dite?è un impresa impossibile? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 13:28:54
|
Ecco qui trovata l'ottima guida di daniele! http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10392
Già sto procedendo allo s montaggio...
tra le calotte e il motore non ho trovato dell'isolante tipo silicone o colla...strano...non è waterproof? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 14:12:44
|
Non hai trovato nemmeno una sottile guarnizione in gomma (O-ring)? Quando chiudi il motore usa un pò di pasta al silicone da motori, rossa o nera che sia, altrimenti ti entra la pioggia.  Per la sostituzione del cavo va bene la guida di Daniele, è perfetta.
PS) Dove sta scritto che quei motori sono waterproof??? Nei costosi Crystalyte hanno trovato addirittura i girini di rana..... |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 15:07:23
|
se puoi usa cavi di silicone... sono più resistenti all'invecchiamento... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 15:22:44
|
Il cavo da usare è quello di serie, è in una lega speciale ( o almeno dovrebbe esserlo) che porta più corrente a parità di sezione senza riscaldare, se lo sostisuisci peggiori la situazione. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 16:46:56
|
Durante l'apertura si è staccato uno dei tre fili delle tre triplette dei sensori di hall.Si è staccato il contatto!ora l'ho risaldato a pelo poichè è rimasto mezzo mm di contatto a disposizione.Spero vada bene....Per il silicone se metto la colla a caldo? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 22:49:36
|
Non puoi usarela colla a caldo per impermeabilizzare i carter, a quel punto se non vuoi acquistare un prodotto specifico è molto meglio il normale silicone da vetri e sanitari!!! |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2011 : 09:24:37
|
Si difatti così ho fatto :) silicone per sanitari e vetri...Ora pare essere tutto ok il motore va che è una bellezza ho fatto delle saldature con delle belle colate di stagno in modo da abbassare la resistenza dei contatti...speriamo bene visto che ho impiegato tra smontaggio e montaggio circa 7 ore! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2011 : 09:33:12
|
In effetti ci vuole tanto tempo, sopratutto la prima volta, perchè si è disorganizzati. Meno male che è solo questione di pazienza! Il silicone da vetri va bene, tanto non ha nessuna funzione meccanica, se non quella di fare da guarnizione. Inoltre la vedo dura scaldare a tal punto il motore da rovinare il silicone. Complimenti Iddimus! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2011 : 13:13:12
|
Ottimo, proprio un recupero con massaggio cardiaco a torace aperto, complimenti!  |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 12:57:17
|
Grazie mille a voi che mi date oltre che sostegno tecnico anche morale nei momenti di sconforto!!con i prodotti cinesi c'è sempre qualcosa che non va! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 13:26:12
|
Hai ragione, anche se posso assicurarti che persino in alcune spedizioni su territorio nazionale i cavi del motore sono stati tranciati di netto (nonostante il guscio in polistirolo) a causa dei maltrattamenti subiti durante il trasporto. |
 |
|
|
Discussione  |
|