Autore |
Discussione  |
|
carnevale
Utente Normale

Sicilia
82 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 17:01:34
|
sono possessore di una frisbee euro 7. Percorro 50-80 km al giorno. Volevo sapere se è possibile aumentare l'apporto del motore di 5km/h, credo che se fosse possibile dovrei aumentare di un punto la guarnitura...
Aspetto delucidazioni in merito. grazie!!
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 19:11:54
|
in attesa di risposte più tecniche... direi proprio che non è possibile carnevale: con i motori al mozzo non funziona il gioco di cambiare i rapporti del cambio, perché lavorano in completa indipendenza dal cambio... perdipiù la frisbee ha dei rigorosissimi dispositivi elettronici di controllo della velocità che non so quanto è agevole disattivare: forse (ferma restando l'inutilità di toccare il cambio) disattivando questi guadagneresti quello cerchi: a spese dell'autonomia però e dell'invalidazione della garanzia... in breve, non è la bici adatta a questi giochetti - ma non so se gli amici che ne hanno maggiore esperienza possono suggerire qualcosa
---
edit
vedo che se ne sta parlando anche qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=2237#29282 - suggerirei di confluire |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 21:33:57
|
la frisbee quanto và veloce??? come mai senti il desisderio di aumentare la velocità? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 23:57:30
|
L'unico modo per aumentare la velocità della Frisbee senza pasticciare troppo l'elettronica sarebbe (ma è un vero casino) di montare delle ruote più grandi, diciamo da 26". La ruota fonica montata sulla posteriore rileva il munero di giri della ruota e la centralina non alimenta + il motore oltre i 25 Km/h. Test pratico: sulle vecchie centraline con ruota fonica singola , ruotando i pedali a velocità inferiore a quella necessaria per spingere attivamente, il motore spinge fino a 27 -28 Km/h circa (ma con vento in favore e non contario), oltre non va perchè non ha potenza sufficiente, questo è il motivo che mi faceva pensare alla poca utilità di un dispositivo addirittura doppio di ruota fonica come nelle nuove Frisbee, ma se vogliamo essere precisi al decimo di Km/h allora va bene. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 10:44:31
|
solo accademicamente e per capire: quali sarebbero le prestazioni con una centralina diversa e alimentando a 48V? sarebbe possibile adattare a una frisbee una centralina crystalyte o simili? quello che non ho capito è se il pas sulla frisbee è la ruota fonica stessa o quest'ultima si potrebbe escludere con una normale centralina brushless che ammetta i collegamenti di pas e regolatore... ci andrebbero 4x9ah nel contenitore? -- mi sembra di capire che con interventi meno radicali di questo le prestazioni resterebbero quasi invariate
(poi è chiaro che non ha senso fare una cosa del genere, perché non c'è motivo di prendere una bici attentamente progettata per funzionare nei limiti legali italiani e forzarla fuori di questi... per chi vuole un mezzo truccato è molto più semplice ricorrere ai kit che lo permettono o a bici progettate per funzionare anche sotto condizioni di legge più permissive e limitate per quelle europee, dove la de-limitazione tecnicamente ha più senso) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 22:04:16
|
Per poter rispondere alla tua domanda Elle dovremmo conoscere le specifiche del motore Brushless montato dalla Frisbee, specifiche a tutt'oggi tenute segrete dalla Casa costruttrice. ma si potrebbe provare sperimentalmente (aspettate però che vi scada la garanzia prima di fare esperimenti!) |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 23:23:33
|
| Fabio T ha scritto:
Per poter rispondere alla tua domanda Elle dovremmo conoscere le specifiche del motore Brushless montato dalla Frisbee, specifiche a tutt'oggi tenute segrete dalla Casa costruttrice. ma si potrebbe provare sperimentalmente (aspettate però che vi scada la garanzia prima di fare esperimenti!)
|
Quoto, però secondo me agendo sull'elettronica, con un circuitino ad hoc da aggiungere si potrebbe aumentare la velocità fino al limite del motore, che appunto non sappiamo quanto è. L'idea ce l'ho già, ma la metterò in pratica alla scadenza della garanzia. SOLO PER USO SPERIMENTALE! 
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 23:26:25
|
| Pink ha scritto:
| Fabio T ha scritto:
Per poter rispondere alla tua domanda Elle dovremmo conoscere le specifiche del motore Brushless montato dalla Frisbee, specifiche a tutt'oggi tenute segrete dalla Casa costruttrice. ma si potrebbe provare sperimentalmente (aspettate però che vi scada la garanzia prima di fare esperimenti!)
|
Quoto, però secondo me agendo sull'elettronica, con un circuitino ad hoc da aggiungere si potrebbe aumentare la velocità fino al limite del motore, che appunto non sappiamo quanto è. L'idea ce l'ho già, ma la metterò in pratica alla scadenza della garanzia. SOLO PER USO SPERIMENTALE! 
|
Se il mio istinto non mi inganna le modifiche da fare sarebbero poche... ma ci farai sapere poi tu cosa sei riuscito a fare. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
carnevale
Utente Normale

Sicilia
82 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 12:07:14
|
semplice si è staccato un sensore nel mozzo della ruota.. ora la mia bici fà 29 km/h con l'ausilio del motore elettrico. |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 12:58:16
|
se hai voglia metti una foto (magari con una freccia che indica cosa hai staccato)cosi si capisce bene, potrebbe tornare utile ad altri possessori di frisbee |
sto imparando il monociclo |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 23:07:51
|
| Fabio T ha scritto:
Per poter rispondere alla tua domanda Elle dovremmo conoscere le specifiche del motore Brushless montato dalla Frisbee, specifiche a tutt'oggi tenute segrete dalla Casa costruttrice. ma si potrebbe provare sperimentalmente (aspettate però che vi scada la garanzia prima di fare esperimenti!)
|
Hehehe mi quoto da solo...
ALLORA RAGAZZI: la mia Frisbee Avangarde monta un BAFANG BRUSHLESS con sensori di Hall. L'ho scoperto a seguito della sostituzione del motore per una sua rottura interna. A mio parere la rottura era dovuta ad un difetto di fusione del contenitore di lega di alluminio che trasmetteva la rotazione agli ingranaggi riduttori. Un difetto di fabbricazione che però ho preferito non contestare alla Tecnocarbur per non aprire un estenuante contenzioso. Non so di che materiale fossero fatti gli ingranaggi, perchè questi non sono stati sostituiti. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 23:06:45
|
Ho una domanda che mi faccio da un po di tempo...sulla mia ebike ho il motore alimentato a 48v e dato che la velocità è in funzione della tensione di alimentazione, è possibile alimentare a 72V il motore disponendo di una centralina a 72V?oppure danneggio il motore a lungo andare?qualcuno di voi ha provato? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 00:10:00
|
probabilmente sì.. molto probabilmente.. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 00:13:56
|
| Fabio T ha scritto:
ALLORA RAGAZZI: la mia Frisbee Avangarde monta un BAFANG BRUSHLESS con sensori di Hall.
|
interessante questa cosa --- di che anno è la bici? perché in altri casi credo proprio che non fossero bafang... una cosa che mi spiazza un po' di queste bici è che ogni tanto cambiano qualcosa e non lo si sa
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 00:55:09
|
il probabilmente si di yoda è riferito al danneggiamento?in realtà io chiedevo questo poichè volevo utilizzare i 72V come turboboost all'occorrenza premendo un tasto.Ossia per periodi di tempo limitati circa 1 o max 2 min.Ovviamente switchando la tensione che va alla centralina a 72v grazie ad un dc dc step up... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 01:11:17
|
| iddimus ha scritto:
il probabilmente si di yoda è riferito al danneggiamento?in realtà io chiedevo questo poichè volevo utilizzare i 72V come turboboost all'occorrenza premendo un tasto.Ossia per periodi di tempo limitati circa 1 o max 2 min.Ovviamente switchando la tensione che va alla centralina a 72v grazie ad un dc dc step up...
|
hmmm.. hai presente quanto sono grandi i DC-DC per 500-1000W di trasformazione.. io ci pensavo tempo addietro per convertire una batteria da 24V in 48V ma poi ho desistito |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 09:09:36
|
@Iddimus: Se come credo il tuo motore è un 36V già sovralimentato a 48V, portarlo a 72V significa raddoppiargli la tensione in ingresso. Questo di per se non sarebbe un problema se il motore girasse a vuoto, ma siccome deve trascinare una bicicletta a velocità elevata avrà bisogno di molta corrente e i Kw in più potrebbero danneggiarlo.  |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 18:32:20
|
Come mai pensi questo?perchè dovrebbe essere 36? cmq con il watt meter ho misurato una potenza max di picco di 1400W quindi 30A mentre il produttore dichiarava correnti di picco da 40A ossia 2Kw circa .Mi viene il dubbio che sia un 700w nomilale e non 1 kW come dichiarato... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
|
Discussione  |
|