Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 classificazione motori
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 11:24:42  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti
Da quello che ho capito finora i motori utilizzati sia nei kit e sia nelle ebike sono di tipo brushless.
Ora vorrei se è possibile fare un elenco in cui si distingue per ogni kit o per ogni ebike se il motore montato è un sensorless o un sensored.
vorrei il vostro aiuto per fare questa lista.
grazie

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 14:02:08  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche brushed c'è ancora.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 19:48:25  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate se insisto ma per me questa cosa è importantissima aiutatemi
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 20:45:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori sensorless non esistono credo.
Se non sbaglio, quelli venduti in Italia sono ancora tutti equipaggiati con i sensori.
Poi si può applicare al motore una centralina che sfrutta i sensori per azionare il motore o no.
Qualsiasi motore trifase è quindi pilotabile con qualsiasi centralina
per motore trifase.
Ovviamente se la centralina è "sensorless", il connettore dei
sensori che viene dal motore resterà inutilizzato.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 22:47:33  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

I motori sensorless non esistono credo.
Se non sbaglio, quelli venduti in Italia sono ancora tutti equipaggiati con i sensori.



Daniele i BPM bafang sono tutti eslusivamente sensorless e hanno solo tre fili in ingresso, la stessa bafang ha in catalogo alti motori piu' piccoli sensorless da montare su ruota anteriore.
Questi motori funzionano chiaramente con le centraline dedicate.
Tutti questi motori sono regolarmente distribuiti in Italia .

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 23:19:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele: Anche i piccoli Bafang anteriori da 250W sono sensorless come i BPM.

Un pò OT) Per chiarire la dibattuta questione sul fatto se siano migliori i motori sensored o sensorless, ho rivolto questa domanda ad un ingegnere che progetta macchinari per industria da anni e la sua risposta è stata questa: I motori sensored vengono utilizzati quando si prevede che debbano rispondere a dei parametri precisi e ripetibili, come ad esempio rampe di accellerazione e decelerazione per l'azionamento di macchine, mentre gli altri (che sono anche meno costosi) sono per tutti gli altri usi. Lui conosce bene anche i motori da modellismo e quelli da trazione elettrica, e pensa che per quegli usi vadano bene ambedue i tipi indistintamente. Anche le centraline sensorless (almeno a livello di industria) costano meno delle sensored, mentre a noi le fanno passare per chissà quale miglioria...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 23:45:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

in effetti, per quanto ne so, è solo da pochi anni che si sente parlare di sensorless, i motori da bici in passato erano tutti sensored, se non sbaglio: forse per questo ce li presentano come un'innovazione... mi sembrava anche di aver capito che, almeno al principio, i sensorless fossero un po' meno adatti al pas perché più lenti ad avviare l'assistenza dopo l'inizio della pedalata, ma non so se è ancora così

(in tutto questo, leo86, perché per te questa cosa è importantissima? una tesi di laurea?)




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 01:13:43  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho provato con lo stesso motore 2 centraline diverse.. una sensorless per l'appunto (che ho tutt'ora); sui motori gearless tendono a strappare nelle partenze da fermo se usate solo la manetta.. una volta che la ruota è già in movimento è tutto ok ..quindi niente problemi per i pas.. per il resto il motore mi fa anche meno rumore con la sensorless, rumore elettrico intendo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 08:19:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intendevo questo

jumper ha scritto:

no, alla partenza da fermo il sensorless e' PEGGIO del sensored, i sensori aiutano a sapere la posizione esatta del rotore

partenza da fermo== meglio sensored
funzionamento a marcia avviata= uguali, ma il sensorless non puo' guastarsi per rottura degli Hall, e inoltre dovendo estrarre 5 fili in meno, si ha piu' spazio per i fili delle fasi (a parita' di foro, quindi non vale in progettazione)

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4381

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 08:31:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma qualcuno ha poi capito perchè si danneggiano i sensori?
Se il problema è l'utilizzo smodato (e non credo)
le future centraline li potrebbero usare solo in partenza e spegnerli durante la marcia.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 08:54:31  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'incidenza di danneggiamento dei sensori nei motori che accolgono le centraline sensored è veramente minima. Tuttavia è possibile. Vale sempre il caro vecchio motto :"quel che non c'è non si rompe".
E solo per questo motivo che si usano le sensorless, tra breve disponibili come optional anche per Wheelkits.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 09:04:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che i sensori Hall, come tutti i componenti elettronici, abbiano un campo di temperatura oltre il quale si danneggiano e noi, con i nostri "esperimenti" protratti nel tempo, superiamo sicuramente e frequentemente la temperatura massima ammessa dal costruttore. Infatti non ho mai riscontrato finora il danneggiamento dei sensori su una bici legale.
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 10:26:03  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ricapitolando da quello che ho capito i motori nine e crystalyte sono sensored mentre i bafang sono sensorless giusto?
Per quanto so io i sensorless hanno il preggio di essere meno costosi e un po più robusti in quanto sono privi di sensori hall che sono molto costosi e delicati mentre i difetti sono che alle basse velocità si possono muovere a scatti e non con continuità e un altro difetto è sul controllo in quanto è un po più complicato.
per questi motivi in genere vengono utilizzati in quelle applicazioni in cui non si debbano fare frequenti stop and go e in cui la velocità a regime non debba variare di molto.
comunque il mio interesse è dovuto al fatto che devo fare una tesi su questo argomento.
tutto questo vale per i kit ma per le ebike che ci sono in commercio mi sapete dire se ci sono case che montano motori sensorless?
se si quali?
Vi ringrazio ancora per il vostro aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 13:30:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quello che posso vedere, a livello commerciale alcune case usano il Bafang anteriore sensorless e una che mi ricordo è la "Scossa". Non tutti i Bafang sono però sensorless, ad esempio il mio posteriore ha i sensori ed è ancora in commercio. Anche alcuni Goldenmotors dovrebbero essere sensorless, la prima centralina di quel tipo credo sia apparsa sul loro sito.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 14:11:50  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leo86 ha scritto:

allora ricapitolando da quello che ho capito i motori nine e crystalyte sono sensored mentre i bafang sono sensorless giusto?
Per quanto so io i sensorless hanno il preggio di essere meno costosi e un po più robusti in quanto sono privi di sensori hall che sono molto costosi e delicati mentre i difetti sono che alle basse velocità si possono muovere a scatti e non con continuità e un altro difetto è sul controllo in quanto è un po più complicato.
per questi motivi in genere vengono utilizzati in quelle applicazioni in cui non si debbano fare frequenti stop and go e in cui la velocità a regime non debba variare di molto.
comunque il mio interesse è dovuto al fatto che devo fare una tesi su questo argomento.
tutto questo vale per i kit ma per le ebike che ci sono in commercio mi sapete dire se ci sono case che montano motori sensorless?
se si quali?
Vi ringrazio ancora per il vostro aiuto.

@ Leo86 secondo mè hai esemplificato troppo:
Barba 49 scrive:
Un pò OT) Per chiarire la dibattuta questione sul fatto se siano migliori i motori sensored o sensorless, ho rivolto questa domanda ad un ingegnere che progetta macchinari per industria da anni e la sua risposta è stata questa: I motori sensored vengono utilizzati quando si prevede che debbano rispondere a dei parametri precisi e ripetibili, come ad esempio rampe di accellerazione e decelerazione per l'azionamento di macchine, mentre gli altri (che sono anche meno costosi) sono per tutti gli altri usi. Lui conosce bene anche i motori da modellismo e quelli da trazione elettrica, e pensa che per quegli usi vadano bene ambedue i tipi indistintamente. Anche le centraline sensorless (almeno a livello di industria) costano meno delle sensored, mentre a noi le fanno passare per chissà quale miglioria...

Le Ebike in partenza reagiscono bene, le macchine particolari dove si debba rispondere a "parametri precisi e ripetibili" si rende necessario l'uso dei sensori di Hall.
I motori con la differente tecnologia hanno prezzi uguali, forse le centraline potrebbero costare di meno ma poi alla fine quelle sensorless costano di piu'.

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 15:39:37  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan hai pienamente ragione.
forse mi sono spiegato male io.
se le ebike in partenza reagiscono bene credo che sia merito in gran parte delle centraline che ormai hanno superato il problema hai bassi giri anche se io ho sentito dire che per il modellismo questo problema c'è ancora.
per il prezzo credo che dipenda dalle leggi di mercato,ma quello che intendevo dire io era il costo per produrli che è sicuramente inferiore .
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 19:20:30  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pero nel modelismo, si preferiscono i sensorelless perchè hanno un miglior controllo di posizione.
Perche aumentando i giri ,gli hall ritardano il segnale.
Infatti estono centraline che usano i sensori per partire da fermo, e poi li disattivano.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 21:03:15  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per l'informazione mineblu mi potrà essere utile
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 21:07:22  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora c'è qualcuno che mi sa dire che motore montano le varie marche di ebike? nei vari siti dicono che sono tutti brushless ma non spiegano mai se sono sensorless o sensored.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 21:33:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa che non lo sappiamo in modo preciso, leo, personalmente scommetto che in eu la massima parte siano sensored, ma se fossi in te - giacché per una tesi ti servono notizie certe e fonti citabili - porrei la domanda direttamente ai produttori via email (poi magari facci sapere )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 16:06:15  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle sto mandando un sacco di mail.
Il problema è che molti neanche mi rispondono.
Cmq c'è qualcuno che sa se i motori della panasonic sono sensored o sensorless?
Ho visto che molte case produttrici di ebike montano i motori panasonic.
Sapete se ci sono motori panasonic montati sulle ruote?
quelli che ho visto io sono tutti al movimento centrale.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 16:17:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

credo sensored leo, ma non ne ho certezza

ci sono motori panasonic montati alla ruota, una tecnologia completamente diversa e in certo modo sperimentale, sviluppata credo con sanyo per consentire il recupero di energia in discesa e in frenata... non so se siano sensored o sensorless ma propendo per la prima (in genere quando un motore è sensorless lo si dice, non so perché) ma sono dei geared piuttosto simili a quello montato sulla giant twist e non spiccano per doti particolari... c'è un modello di kalkhoff agattu chiamato "F" che monta appunto questo motore anteriore

(il punto è che la questione sensored/sensorless non è molto rilevante ai nostri occhi di utilizzatori, credo)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 22:28:41  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La differenza pratica fra sensored e sensorless è che il sensored può partire da fermo mentre l'altro deve almeno muoversi un pochino

Infatti per poterlo far funzionare la centralina ha bisogno di sentire le tensioni che il motore genera ruotando
Cioè la centralina deve far funzionare per un attimo il motore come dinamo, trascinato dai pedali, così capisce da che parte sta girando e poi può iniziare ad alimentarlo con le fasi giuste
In alternativa, la centralina può alimentare il motore con l'ordine delle fasi a casaccio e vedere da che parte gira; ma se viene montato su una ruota si potrebbe sentire nettamente che a volte "parte indietro"

A questo punto i Panasonic centrali non possono che essere sensored altrimenti non ci sarebbe la proverbiale partenza istantanea (prova pratica: al semaforo, a freni tirati, il motore inizia a spingere se mi appoggio sul pedale)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 22:35:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


cristallino come sempre pix! grazie della spiegazione

ma se fosse accoppiato ad un sensore di sforzo o altro apparato esterno al motore, anche in questo caso un sensorless non potrebbe avere partenza istantanea?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 22:46:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Pixbuster: Il fatto che non si avviano istantaneamente è vero per le centraline di vecchio tipo, per le quali non era neanche previsto l'uso dell'accelleratore ma solo del pas. Quelle di ultima generazione si possono tranquillamente usare con l'accelleratore e non hanno nessuna esitazione in partenza, ma non chiedermi perchè...
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 22:50:39  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la ducati italwin ha un motore panasonic alla ruota anteriore...ma non so altro
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/10/2010 : 23:25:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
motore panasonic? credevo batterie panasonic (che sono abbastanza diffuse in verità)

edit: sì, ho controllato, panasonic è la batteria... il motore - interesserà leo - è senza sensori, e questo vale per tutte le italwin se ho visto bene
http://www.italwin.it/index.php?lang=it&pag=catalogo&prid=86

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 00:21:32  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora per le informazioni che mi date.
Sto iniziando a scrivere qualcosa e cio avviene anche grazie al vostro aiuto.
Continuate cosi qualsiasi cosa mi potra essere utile.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.