Autore |
Discussione  |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 11:45:51
|
Sono un appasionato di elettronica e vorrei testare in maniera univoca e scirntifica delle batterie al piombo per le batterie stilo e ministilo al nicd e nimh la mia vita ( si fa x dire) è cambiata da quando ho comperato questo
 http://www.lacrossetechnology.com/900/index.php infatti testa le batterie, caricandole, fino al massimo, poi le scarica e misura quanta energia esce infine le ricarica e fornisce il verdetto dell'effettiva capacità della batteria
vorrei qualcosa del genere, ma penso che il costo non varrebbe l'uso che ne devo fare. la mia idea era, se vengo in possesso di un watt meter ( che ho intenzione di comperare cinese a poco più di 20 euro) di caricare la batteria al piombo, poi attaccarci il watt meter e un carico adeguato, magari una lampadina da 2-3 amper di carico, e vedere quando crolla il voltaggio significativamente, pronto a spegnerla di corsa per non rovinare la batterie. (un cut-off manuale) idee migliori? suggerimenti?
|
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 11:57:25
|
se ho capito bene, potrei consigliarti un poliedrico imax b8 che tratta sia batterie al pb che nickel che litio.. carica, bilancia, scarica; con tutte le misurazioni del caso.. 
p.s. e non costa un botto  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 12:02:09
|
| imayoda ha scritto:
se ho capito bene, potrei consigliarti un poliedrico imax b8 che tratta sia batterie al pb che nickel che litio.. carica, bilancia, scarica; con tutte le misurazioni del caso.. 
p.s. e non costa un botto 
|
da un rapido giro su ebay stiamo parlando di alemno 42 pound, quasi 50 euri... non è un botto, ma pìù del mio preventivo.... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 12:12:26
|
c'è anche il b6 ma ti costringe sulle pb a restare entro i 20V... io l'ho preso tempo fa e ti dico che torna comodo in tantissimi casi.. cioè la vale tutta la spesa  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 12:13:36
|
uguale al mio.. guarda nell'altro post A123  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 12:21:39
|
| imayoda ha scritto:
c'è anche il b6 ma ti costringe sulle pb a restare entro i 20V... io l'ho preso tempo fa e ti dico che torna comodo in tantissimi casi.. cioè la vale tutta la spesa 
|
in ogni caso testerei una batteria per volta quindi anche il b6 mi andrebbe benissimo |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 12:23:46
|
| GianniTurbo ha scritto:
| imayoda ha scritto:
c'è anche il b6 ma ti costringe sulle pb a restare entro i 20V... io l'ho preso tempo fa e ti dico che torna comodo in tantissimi casi.. cioè la vale tutta la spesa 
|
in ogni caso testerei una batteria per volta quindi anche il b6 mi andrebbe benissimo
|
allora è il tuo modello 
fino a 6 celle di litio, 15 al Ni e 20v piombo  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 12:31:16
|
sì è la voce charge capacity.. sia in carica che in scarica e in milliampere  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 14:29:30
|
si tratta di un'idea interessante se devi testare molte batterie al piombo senza poterle provare su un mezzo, ma se hai la bici e un wattmetro basta andare in giro fino al cut off della centralina e leggere i W/h erogati. Oltretutto in questo modo la misurazione è molto più reale, vista l'enorme differenza di capacità che hanno le piombo in base alla corrente richiesta. Non mi pare importante sapere quanti W/h erogano con un assorbimento di 2A, se sono un pò danneggiate ti daranno ugualmente la massima capacità prevista per poi crollare quando gli chiedi 15A.  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 11:12:10
|
beh diciamo che potrei testare batterie in maniera preciso e ripetibile e potrei verificare se le caratteristiche sono uguali per fare un pacco il più omogeneo possibile. tra l'altro ho in giro qualche batteria al piombo di ups che non reggevano ma magari per altri usi potrebbero essere utili. Di solito li testavo mettendoli nell'ups e attaccando una lampadina da 100w ( un pc fisso di solito consuma circa 80w più il monitor...
vai l'ho preso a 18,03 euro da Hong Kong

http://cgi.ebay.co.uk/IMAX-B6-2S-6S-AC-DC-Charger-Leads-LiPo-Balancer-/280460630260?pt=Radio_Control_Parts_Accessories&hash=item414cc198f4
fra una mesata i primi test |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2010 : 22:00:01
|
Che sistema si può usare per tracciare simultaneamente i grafici di carica e scarica di ogni cella di un pacco senza dover fare un grafico per ogni cella, ma ottenendoli in sincrono con un solo ciclo? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|