Autore |
Discussione  |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 11:39:47
|
Saluti a tutti, questo è il mio primo post anche se seguo il forum da un pò di tempo, dacchè mi sto appassionando via via alle bici elettriche (possiedo un dinghi special),in particola modo al faida te. Ma veniamo alla mia domanda dal momento che ho visto esistere motori anche molto potenti. Pratico il parapendio e vorrei sapere se è possibile con un kit creare un bici in grado di trasportarmi in decollo con il mio zaino (peso 75 kg. + 20 kg. di zaino) su una strada di montagna circa 8-900 m. di dislivello lunga all'incirca 10 km. Vorrei poter salire con la vela (riposta ad.es. in un seggiolino per bimbi), ovviamente senza sforzo o minimo dato il peso, lasciar la bici legata, fare il mio volo ed alla sera con comodo andare a recuperare la bici con auto e portabici, cosa che ovviamente è più difficile a farsi con un motorino. Credete sia realizzabile? Che caratteristiche dovrebbe avere?(motori, ruote, batterie e centralina consiglate ecc.) con quali costi, quale telaio? Grazie in anticipo
|
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 11:49:07
|
ciao e benvenuto 
io ti suggerirei l'uso di un pratico carrellino monoruota + una bici munita di un motore da salita come il bafang 500W high torque.. come batteria basterebbe una leggera 48V 10Ah al litio.. potresti addirittura pensare ad una bici pieghevole se hai solo asfalto da fare  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 11:51:15
|
Ciao, intanto benvenuto.
Trovo la tua idea ottima e assolutamnte fattibile. C'e' solo da capire la soluzione migliore. Di primo acchito mi verrebbe da pensare che un carrellino appendice andrebbe bene. Per motore e potenze, dipende solo con che velocità vuoi percorrere i 10 km. 
edit: io e imayoda abbiamo risposto quasi contemporaneamente e come vedi siamo sulla stessa linea ! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4113 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 14:29:51
|
E perchè dovresti aver bisogno del carrellino! Se monti il seggiolino lo zaino ci dovrebbe stare, un portapacchi sarebbe la cosa migliore anche perchè il carrellino od il seggiolino potrebbero portartelo via. Io ho fatto diverse volte una discesa con cajak su un canale, mi sono preparato una vecchia bici con una specie di gancio di traino legata ad un lampione alla fine del percorso. Il ritorno il k. preparato con due rotelline, legato al gancio e ritorno con santa pazienza. Per una salita impegnativa elettrificare la bici è un'idea, ho provato il Bafang BPM, devo dire che è un mostro rispetto il mio normale da 250W ed i consumi mi sembrano simili. Se prendi la batteria al litio dovrai portartela con te, costa un po'. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 14:36:21
|
quanto è grosso il pacco vela che devi trasportare? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 20:44:19
|
20 kg. di zaino + elettrificazione è un carico che molte bici possono tollerare una volta, ma poche abitualmente bene... quindi a me pare che la scelta è tra carrello e bici da turismo o da carico |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 10:38:51
|
Grazie per il momento per le sollecite risposte. Lo zaino ci sta già sul seggiolino della mia dinghi e va bene così, in quanto ho già provveduto a rendere compatta la mia attrezzatura preferisco non aggiungere carrellini anche perchè poi dovrei lasciarlo nel bosco e riportarlo a valle in macchina. Volevo più che altro informazioni sugli accoppiamenti motore/batteria/centralina/ruote. Il mio desiderio sarebbe non pedalare o pedalare il meno possibile arrivando a destinazione in un tempo ragionevole. Dovendo lasciare la bici legata ad un palo preferirei batterie ed equipaggiamenti poco costosi. La pieghevole certamente sarebbe meglio ma se fosse incompatibile con essa darei la preferenza ad un motore più potente tanto con il portabici non avrei comunque problemi a recuperarla. Una perplessità circa il motore (che vorrei perciò surdimensionato) è dato dal fatto che attualmente circa a metà di quella salita la mia dinghi va "in protezione" ossia entra in azione un meccanismo che spegne il motore per un pò di tempo non consentendomi di proseguire finchè non si è raffreddato (credo). |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 11:03:32
|
tu parli di un peso 75 kg. + 20 kg. di zaino + bici su una strada di montagna circa 8-900 m. di dislivello lunga all'incirca 10 km... la salita ha dei tratti duri a quanto pare, giacché la dinghi va in protezione... in teoria quel dislivello, con quella lunghezza e con un peso stimato della bici di 25kg chiede complessivamente circa 360Wh a 10km/h (un'ora di percorrenza)... se vuoi salire più velocemente e senza pedalare, la batteria non può essere poco costosa né molto leggera (almeno lifepo4 15Ah/48V?); il motore BPM che ti hanno consigliato va benissimo e non è tra i più cari; per la centralina mi farei consigliare dal venditore anzitutto e poi si vede qui; la ruota motorizzata piccola è favorita in salita; investirei in un lucchettone o due abus o kryptonite; attenzione che la bici sia adatta a questi carichi: idealmente batterie nel triangolo (ma va trovato il modo di impedirne il furto) e carico sul portpacchi in borse a bisaccia per tenere basso il peso, attenzione ai raggi della ruota posteriore |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
umberto
Nuovo Utente
Lombardia
42 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 12:45:41
|
Ciao uurrgg, e ciao a tutti in quanto è da un pò di tempo che non scrivo anche se continuo a leggere .
dato che anche io volo in parapendio , vorrei sapere in che zona voli per capire che salita devi fareper arrivare in decolo. io con il crystalyte 4012 48v/13a per fare una salita di circa 10km e con il tuo dislivello,senza l'attrezzatura, devo pedalare, con poco sforzo, ma devo pedalare! ed alla fine ho consumato tutta la batteria!con lo zaino la vedo più dura soprattutto se l'utilizzo principale sarà questo, in quanto il motore e la centralina si scaldano molto! |
CRYSTALYTE DUAL 408/4012 48V 13A NIMH SU TREK 7000 |
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 16:34:33
|
Io abito in zona Varese, ho scritto temendo di spendere soldi inutilmente per poi essere deluso (ossia dover sudare per pedalare io vorrei un sostituto di un motorino da barca) però leggendo i post delle superbike avevo visto motori con prestazioni a dir poco eccezionali (es. il post sul crystalite 5305) ed avevo pensato a qualcosa del genere magari con batterie meno esagerate rispetto a quelle che permettono i 90 kmh! Però non essendo esperto ho deciso di rivolgermi agli altri utenti del forum. Per essere consigliato su qualche combinazione di componenti idonea magari già smontata da altri con successo senza dover troppo sperimentare. Certo pieghevole sarebbe bello, ma anche una mountain bike con forte tiro in salita da utilizzare anche nei boschi per svago mi piacerebbe molto.
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 17:06:30
|
| uurrgg ha scritto:
Io abito in zona Varese, ho scritto temendo di spendere soldi inutilmente per poi essere deluso (ossia dover sudare per pedalare io vorrei un sostituto di un motorino da barca) però leggendo i post delle superbike avevo visto motori con prestazioni a dir poco eccezionali (es. il post sul crystalite 5305) ed avevo pensato a qualcosa del genere magari con batterie meno esagerate rispetto a quelle che permettono i 90 kmh! Però non essendo esperto ho deciso di rivolgermi agli altri utenti del forum. Per essere consigliato su qualche combinazione di componenti idonea magari già smontata da altri con successo senza dover troppo sperimentare. Certo pieghevole sarebbe bello, ma anche una mountain bike con forte tiro in salita da utilizzare anche nei boschi per svago mi piacerebbe molto.
|
Se le cose stanno così, hai bisogno di una batteria con almeno 500-600 Wh disponibili e capacità di scarica istantanea di almeno 1000 Wh . Anche il motore deve poter reggere 1000Wh in continuo.
Recentemente e' stata fatta una prova simile ma solo su 3,3 km con BPM e 5305 , ma ricordati che tu avrai più peso da portar su, vedi qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7726&SearchTerms=BPM
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 23:41:31
|
da quello che ho letto dopo il mio ultimo post mi pare di aver capito che il motore 5305 se non alimentato in maniera pazzesca renda come altri motori più piccoli pesando di più,per cui non sarebbe idoneo al mio scopo. qualche altro suggerimento motore/batteria/centralina (magari con link di dove acquistare) già sperimentato con successo per scopi simili ai miei? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 00:12:53
|
fai un po' di ricerche per il cyclone: è un altra tipologia di motore molto adatta alle salite |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
tigerputt
Nuovo Utente
 copy.gif)
Val D'Aosta
44 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 07:51:11
|
ciao Io con bpm ht e 48v12ah 90kg.io+15kg.zaino faccio, pedalando poco circa 800 mt di dislivello su 10 km. metà asfalto e metà sterrato brutto con punti di pendenza anche 15-20%. con la centralina a 3 potenze (8-15-20A) tutto acquistato da alcedo ed uso la posizione 3 a tratti per il 10% del percorso, ho visto che se voglio esagerare in velocità ed utilizzare la 3 per + di 5' sia il motore che la centralina si scaldano quindi ti consiglio una 15Ah. secondo punto: con questi pesi e su strada pietrosa con una bici normale foreresti spesso. oltre a creare danni al telaio. Sono dovuto passare ad una bici da freeride per il comfort e poter avere gomme più "sostanziose" così facendo mi è rimasto il problema di qualche raggio che ogni tanto si rompe ma non so ancora se perchè non sono tirati perfettamente o per la combinazione accellerazione+sassi. buon divertimento |
fatti non fummo per viver come bruti commencale 5.4 bpm alcedoitalia lifepo4 48V 12Ah |
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 10:11:45
|
Quindi per ora come soluzione proposta e già sperimentata (consiglio di cui farò tesoro), in quanto io fondamentalmente per questo mi sono rivolto al forum, è motore bpm 500w ht con batteria da 48V 10 o 15 ah. Sto facendo ricerche nel forum sul cyclone ma mi sembra più difficile da montare o sbaglio? E soluzioni già sperimentate e utilizzate con successo con altre marche tipo nine continent o crystalite adatte al mio scopo(bici da salita con forte tiro) anche con riferimento alle differenze di prezzi? |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 11:02:10
|
quoto job ti servirebbero 1000W e anche come capacità concordo. il BPM500W non è che non vada bene, anzi, però ad alcedo su una salita tosta si è fuso. e le batterie davano max 1200W. il 5305 sarebbe un vero motorino ed è molto robusto, ma ti viene fuori una bici bella pesante. ora dovrebbero saltare fuori versioni del bafang BPM da più watt. per altri crystalyte c'è il 4011 ma pare che scaldi un po'. è meno robusto del 5305. risparmi tempo e forse anche soldi se ti rivolgi ad un bravo venditore/preparatore di bici. vedi qui sul forum...
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 10:36:47
|
Sto leggendo i vari post sul cyclone, cosa che non avevo mai fatto in quanto ritenuto troppo ostico nel montaggio, ma le prestazioni in salita mi stanno facendo ricredere. Secondo i cyclonisti quale configurazione sarebbe più adatta alle mie esigenze e quale telaio da meno problemi di montaggio? (sono più orientato verso un mountain bike) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 10:51:26
|
qui ti ci vuole dasti  comunque credo di aver capito che il più equilibrato sia il 500 con batterie generose (24V-20Ah)... per il telaio fai attenzione alla questione dei carichi: niente full suspended direi, forse una vecchia mtb di acciaio con attacchi per portapacchi o una bici da ciclocross? tieni presente che in genere le bici sportive non sono pensate per mantenere buone doti di stabilità e maneggevolezza con grossi carichi (e 20kg + la batteria sono un grosso carico, specie su strade non perfette) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:41:33
|
Il Cyclone 500W "3 chaiwheel" potrebbe andare bene, la salita in genere non rappresenta un problema ma... 10Km di salita potrebbe anche esserlo! La batteria 20Ah, ma ricordiamoci, a 24V non credo sia sufficiente; la potenza di 500W, usando bene il cambio penso sia equilibrata. Ritengo più indicato a rispondere a questa domanda Lupo Elettrico che aveva fatto dei test in montagna sui Cyclone 360W e 250W. Io sono più pratico per quel che riguarda la velocità e le salite ripide ma brevi. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 10:53:31
|
Questa è esattamente la salita che vorrei fare: http://www.salite.ch/campodei.asp?Mappa=http://www.viamichelin.fr/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes-plans?mapId=-tams4gl3aedobp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661 Ovviamente pedalando il meno possibile,(la dinghi special va in protezione proprio nel punto rosso).
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 11:29:08
|
Niente di che, e poi tutta in asfalto. Un BPM, un ezee, un puma ... (i geared con più coppia insomma) andrebbero benissimo, anche all'anteriore all'occorrenza.
Lascerei perdere il cyclone che prevede più rogne in fase di montaggio.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 11:38:42
|
Vista la salita non posso che consigliarti un BPM 500W alta coppia alimentato a 48V, preferibilmente orientati sulle Headway 38120 da 10 Ah perchè sopportano stess enormi e peseranno circa 5,5 Kg, con questa configurazione riuscirai sicuramente a superare agevolmente la tua salita anche con pochissimo aiuto sui pedali, il tutto lo potrai realizzare con un semplice montaggio e costi non esorbitanti, le batterie le propongono anche già montate nei siti tedeschi, e forse anche i rivenditori italiani li stanno commercializzando(Ecopolis ed Alcedoitalia. Penso che con questa configurazione i 10 Km li potrai percorrere ad una media di 18 - 20 Kh. Per il Cyclone 500W "3 chaiwheel" sicuramente avrà le capacità per percorrere la salita senza problemi ma necessita di un montaggio piu' complicato, e non lo trovi in Italia. Ciao |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2010 : 17:15:11
|
Questa è un'altra salita che potrei percorrere con la mia futura ipotetica bici: http://www.salite.ch/cuvignon.asp?Mappa=http://www.viamichelin.fr/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes-plans?mapId=-te1jef8xfdcobp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661. Poi ce ne sarebbero altre due più dure che posterò ma sarei già ultracontento a fare queste due qui senza grossi sforzi e senza metterci ore  Al momento sono abbastanza orientato a seguire gli ultimi consigli.
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2010 : 18:15:01
|
| job ha scritto:
Niente di che, e poi tutta in asfalto. Un BPM, un ezee, un puma ... (i geared con più coppia insomma) andrebbero benissimo, anche all'anteriore all'occorrenza.
Lascerei perdere il cyclone che prevede più rogne in fase di montaggio.
|
Quoto. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 11:47:09
|
Seguendo gli ultimi consigli ho fatto qualche ricerca sui motori indicati. Sul BPM questo forum ha tutte le risposte. Mi sono anche imbattuto in questa discussione che mi ha incuriosita a riguardo del mac puma 500w http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=31&t=17029 . Il venditore, che dagli utenti di quel forum pare considerato affidabile, da me contattato per informazioni mi ha risposto così: "the Mac 500W is similar to the BMC 600W speed motor. Expect around 38-40kph on 12S LiFePO4 and about 48-50kph on 16S. They work well on either 36 or 48V, it just depends on how fast you want to go. The controller I offer can work on 36V to up to about 90V, but 48V is plenty enough for the Mac. The 9Fet infineon i sufficient for the 500W Mac. Controller is 70USD and the Motor is 140USD. Here is the approx shipping cost for a motor, a controller may add a little to the shipping cost, there is also a 3.4% paypal commission to add: EMS 105 USD AirMail 76 USD SAL 49 USD
I also have spare gears for 3USD each and can supply a set of 190mm 13G Stainles Steel Spokes for 12USD for a set. These match the 26" rims I stock." Sono molto tentato di acquistare il motore, non ho capito bene però di quale controller si tratti, secondo voi va bene? ha un buon prezzo?conviene che acquisti anche quello o c'è di meglio? Che dite?I pezzi di ricambio che propone alla fine cosa sono? è utile che li acquisti? |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 13:52:59
|
| uurrgg ha scritto: Sono molto tentato di acquistare il motore, non ho capito bene però di quale controller si tratti, secondo voi va bene? ha un buon prezzo?conviene che acquisti anche quello o c'è di meglio? Che dite?I pezzi di ricambio che propone alla fine cosa sono? è utile che li acquisti?
|
Il motore dovrebbe essere valido, nel prezzo ricordati che sono da aggiungere le spese doganali se viene fuori dall'europa, e, forse potrebbero esserci tempi inerziali: io per farmi arrivare l'ezee dal canada ho pagato un bel po' di tasse e il pacco è rimasto a lungo bloccato a Milano perche' non sapevano classificare alcune voci del contenuto. Inoltre mi arrivo' montato su ruota da 28" invece che da 26" e finì che me lo tenetti così piuttosto che rispedirlo e riaspettare che arrivasse raggiato giusto.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
uurrgg
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 16:09:09
|
Dal momento che la bici mi servirà in primavera non mi preoccupano i tempi, più che altro vorrei qualche consiglio sulla centralina, ossia se prendere quella che mi offre il venditore (che non ho capito bene quale sia e che dimensioni abbia) o altra centralina disponibile. Inoltre circa gli altri pezzi proposti come ricambi, se siano utili o meno e quali. Sarei orientato ad una bici tipo rockrider fr. grazie a tutti per gli utili consigli sinora elargiti, che mi hanno molto chiarito le idee. |
 |
|
|
Discussione  |
|