Autore |
Discussione  |
|
ger
Utente Attivo
  
 Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 21:29:29
|
ieri mattina alzatomi di buon ora me ne sono andato in spiaggia con la mia mtb, fantastico scorrazzare in spiaggia quando non c'è nessuno, mi sentivo in gran forma e con una voglia irrefrenabile di spingere al massimo sui pedali e sull'accelleratore, ci avrei dato per più di mezz'ora (  che goduria ragazzi, tra spruzzi d'acqua, accellerazioni frenate, derapate e ripartenze al massimo) poi all'improvviso ho sentito odore di bruciato e il motore ha smesso di funzionare, come dire: me la sono cercata Appena rientrato ho aperto il motore ed ho trovato il filo rosso che si era staccato, meno male, ho pensato, niente di grave, ho saldato il filo ma niente il motore non si muove: morto ,nessun battito.
Che dite è andato o c'è una possibilità di rianimarlo? secondo voi che tipo di controlli dovrei fare?
Immagine:
 58,18 KB
|
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 22:44:02
|
Se il filo rosso si era dissaldato significa che il motore ha raggiunto la temperatura di fusione dello stagno, se si era staccato per stress meccanico fai le solite prove: Con il tester su Ohm provi la resistenza ai capi degli avvolgimenti (cavi di potenza Giallo-Verde-Blu) dove devi trovare dei valori molto simili tra loro. Se trovi forti differenze oppure cortocircuiti, il motore è andato. Un'altra possibilità è che si siano fottuti i sensori di Hall, visto che il filo rosso è quello che li alimenta, e in questo caso puoi decidere se cambiarli o acquistare una centralina sensorless ed eliminare il problema.  |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 22:58:54
|
Quel colore scuro che si vede sulla sinistra negli avvolgimenti è un effetto ombra oppure le matasse sono diventate così nere ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
giman
Utente Normale

Veneto
93 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 09:03:54
|
Per me quello e un motore cotto al forno,guarda che bello dorato sembra un arrosto! li dove ci sono le protezioni delle giunture dei fili,controlla che non ci siano fusioni o distacchi dei fili di potenza dalle matasse. |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 09:34:36
|
ricordo che da piccolo ci era bruciato il motore della pompa dell'acqua per l'irrigazione. mio padre lo porto da un tipo(un po malconcio)che ai tempi mi parve un mago. dopo una settimana e innumerevoli visite, perchè piu che lavorare andava al bar, aveva tolto migliaia di fili e ne aveva messi altri. oggi deduco che avesse tolto tutta la matassa e l'abbia riavvolta... un lavoraccio, ma negli anni 80 la decrescita era un must! secondo voi è una cosa fattibile, o comunque con una geometria diversa della matassa e un numero di spire sicuramtne minore il motore e comunque mal funzionante? ma ci sono sostenze per sciogliere la resina degli avvolgimenti, o bisognerebbe andare comunque d trapano? |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 12:26:11
|
Grazie Barba, farò come dici appena avrò un pò di tempo - ispezionando il motore ho notato che i sensori si sono un pò distaccati, il calore forse-
@tittopower: quel colore scuro non è ombra è proprio di quel colore: rame cotto
@yena: certo che si può riavvolgere ma non saprei dove cominciare (ci sono dei tutorial on line ma sono tutti in inglese; vedremo) ne a chi rivolgermi, dubito che un elettrotecnico abbia voglia di metterci le mani, inoltre bisogna considerare i costi; per tutte le altre domande non saprei risponderti. |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 14:19:12
|
Purtroppo sono anni che, visti i prezzi della mano d'opera, non conviene più far riavvolgere i motori dato che costano meno da nuovi. Di solito vengono riavvolti solo i motori che hanno una conformazione o delle caratteristiche tali da risultare introvabili o costosissimi, per tutti gli altri non vale la pena. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 15:59:30
|
Ma che motore è? Come hai fatto a cuocere un brushless? Controlla che la centralina eroghi ancora i 5V che vanno ai sensori. Il problema dello stagno che si scioglie lo escludo categoricamente. Prova a controllare le tre fasi come ha detto Barba, perchè non capisco se quel colore è resina o frutto di un surriscaldamento. Che motore è? Che centralina lo gestisce? Quali sono i tuoi percorsi tipo?
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 18:52:01
|
@daniele: ti assicuro che è possibilissimo dissaldare lo stagno pur non bruciando gli avvoglimenti...nei motori da modellismo mi è capitato anche di dissaldare le spazzole e perfino le saldature del collettore fatte in fabbrica...non parliamo poi di quelle fatte in casa a stagno che saltano dopo 2-3 minuti di gara...per risolvere ho dovuto usare il castolin. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 21:40:23
|
Dopo aver realizzato la bici di cui parlo qui:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9973 che ha impegnato testa, cuore e mani per tanti mesi senza lasciarmi il tempo da dedicare ai miei guai, sono riuscito a rimettere mano a questo motore che non voglio accantonare definitivamente.
Avevo già fatto la misurazione col tester che mi avevate consigliato ed è risultato che sia le fasi che i sensori erano o sembravano a posto, ho anche provato a collegare al motore una centralina sensorless che avevo già acquistato da Alcedo proprio per usarla con questo motore ma che non avevo però mai avuto il tempo di montarla. La centralina è questa:
Immagine:
 82,18 KB
ma niente il motore non dava comunque segni di vita, mentre mi dedicavo ad altro ho acquistato un oggettino secondo me molto utile per noi kittari, un tester per e-bike venduto da un utente di E.S. eccolo qui:
Immagine:
 63,11 KB
Collegando come da istruzione il tester al motore ho potuto verificare che le fasi sono ok, mentre i sensori non danno nessuna risposta, quindi credo siano da sostituire.
Li ho estratti dal loro alloggiamento ma non ancora dissaldati, lo farò quando avrò trovato di che sostituirli:
Immagine:
 57,61 KB
ora, ahimè, ho bisogno di nuovo del vostro preziosissimo aiuto, so di essere in buone mani rivolgendomi al forum .
Sul corpo dei sensori vi è stampigliata una sigla:7W AG5, potrebbe essere utile per rintracciare il produttore o magari se qualcuno conosce il significato di tale sigla trovare qualcosa di compatibile ?- essendo un imbranato di elettronica vado un pò a naso - Attendo fiducioso qualche dritta e ben vengano pareri e consigli .
Ultima considerazione: dalla mia esperienza si può dire che non tutti i motori sono costruiti allo stesso modo e che non sempre si può passare da una sensored ad una sensorless. Sarebbe interessante capirne il motivo, voi che ne dite?
|
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 22:21:49
|
Ti auguro di trovare i sensori o che qualcuno del Forum ti suggerisca dive acquistarli, ma non mi risulta che un motore brushless qualsiasi non vada con una centralina sensorless, sarebbe assurdo. Ho l'impressione che i tuoi avvolgimenti siano bruciati, nonostante quello che dice il tester cinese... Penso sia una cosa improbabile portare le matasse alla temperatura di fusione della lega da saldatura senza avere conseguenze, e la puzza che hai sentito quel giorno è di per se un valido indicatore, quindi l mio consiglio è: Se non parte con la centralina sensorless non stare a trafficare con i sensori, il motore è bruciato. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 23:08:09
|
le sensorless gestiscono come dice barba anche un motore con hall andati.. se hai un buon ohmetro puoi verificare la resistenza media ai capi dei tre fili di potenza.. se hai valori molto bassi o discordanti, allora le bobine son cotte  |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 12:30:07
|
avevo già fatto le mie misurazioni con i miei due tester (cinesi entrambi), ad ora non ricordo i valori ma erano identici in entrambi i tester, è probabile che abbia sbagliato qualcosa nel settare lo strumento... mi sapreste dire che misura dovrei riscontrare ai capi dei fili delle tre fasi e dei sensori? Grazie |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 13:01:16
|
con un ohmmetro standard sarà difficile leggere valori bassissimi come quelli delle bobine del motore .. (dovresti settarlo sulla scala più bassa resistiva)..
una prova empirica è quella di dare energia a un solo filamento con un generatore 12V o una batteria da 12V.. sul istante dovresti vedere il motore che spinge.. poi stacchi subito.. eseguire questa prova usando tutte le combinazioni possibili dei 3 cavetti
i hall hanno tre piedini.. una massa, un alimentazione del chip, ed un piedino segnale che oscilla da 0V a 5V circa a seconda del campo magnetico che lo polarizza.. rivedendo però il colore del tuo motore, non è escluso che le bobine si siano fuse (lo smalto sopra ad ogni filamento di rame) fino a cortocircuitarsi, annullando così la bobina e trasformando gli avvolgimenti in semplici conduttori diretti (quindi non più abili alla generazione del magnetismo, ossia del moto)  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 13:33:22
|
Penso anche io che le tue bobine siano in cortocircuito, il tester ti dice che non sono interrotte (ed è vero) ma la differenza tra un cortocircuito e la resistenza di una bobina in filo di grosso diametro è troppo poca per essere rilevata da un comune tester. |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2011 : 21:27:59
|
sostituiti i sensori, ora il motore funziona ...manca solo la prova su strada
Grazie a tutti |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
|
Discussione  |
|