Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 borraccia lipo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 11:05:15  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve, posto oggi i preparativi per la mia nuova batteria.
ne montero un paio in serie.
ovviamente è solo una prova perche mi manca ancora il lipo safebag e qualcosa perchè le celle non ballino troppo all'interno delle borracce...


Immagine:

48,58 KB


Immagine:

47,8 KB




Immagine:

66,91 KB

Immagine:

50,13 KB

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 11:09:40  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao te5ta complimenti, bella borraccia, bel taglio...
Come lo hai fatto? Che pacco lipo ci hai messo dentro?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 11:32:55  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la borraccia è una sigg da 06lt in alluminio(cavoli costano un botto, ma sono magnifiche(15.95€))
il taglio l'ho fatto con un buon seghetto da ferro a mano e poi limato con della carta vetrata.
ovviamente cè molto altro lavoro da fare,(fori, incollare la lamina per l'attacco, veniciare ecc ecc) ma vi terro aggiornati.
la batteria è una tunergy 5,0 ah 5S.(presa da hobbyking) ci sta a pennello.
ci mettero sicuramente un safebag attorno la batteria dentro la borraccia..
secondo voi, tra safe bag e borraccia in allumio, dovrei stare a posto anche in caso di malaguarato evento, noo??
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 12:09:25  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un buon inizio ... copi il tipo di ES ??
come pensi di ri-unire le due parti della borraccia ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 13:25:49  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con la colla a caldo ci incollo un lamierino interno tipo l'unione degli ovetti kinder.
poi perchè non si apra prima la vernicio di nero, poi ci metto tutto attorno un foglio adesivo nero o con la trama carbonio...
seno avevo pensavo a della guaine termorestingente nera. ma di diametro 7cm credo di non trovarla.

sto realizzando una bici superleggera per essere una e bike.
e sopratutto non si vedra che è una ebike.
per le prestazioni, 35/40 kmh in piano sono piu che sufficenti per me...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 13:35:21  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BELLA! e le altre batterie dove le piazzi?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 13:47:37  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Solo due batterie in due borracce. La mia mtb nuova porta due borracce.
La centralina da 36v 20 A nell astuccio porta attrezzi sotto la sella. Il motore è un bafang swhx 24 v overvoltato con due pacchi lipo 5s da 5 ah.
Solo pas così evito gli antiestetici fili sul manubrio...
Ora ho il problema degli attacchi... Secondo voi due xt60 assicurano un buon passaggio di corrente o devo utilizzare i connettori tipo quelli delle lipo?
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 13:55:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continua che ti seguo..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 14:00:50  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti auguro buon lavoro

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 14:38:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:

con la colla a caldo ci incollo un lamierino interno tipo l'unione degli ovetti kinder.
poi perchè non si apra prima la vernicio di nero, poi ci metto tutto attorno un foglio adesivo nero o con la trama carbonio...
seno avevo pensavo a della guaine termorestingente nera. ma di diametro 7cm credo di non trovarla.

sto realizzando una bici superleggera per essere una e bike.
e sopratutto non si vedra che è una ebike.
per le prestazioni, 35/40 kmh in piano sono piu che sufficenti per me...

con la colla a caldo, alla prima volta chelasci al sole d'estate si squaglia tutto....


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 14:54:58  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie del consiglio... allora niente colla.solo nastro americano
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 19:05:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potenza di ebay..

http://cgi.ebay.it/PVC-HEATSHRINK-SHRINKWRAP-70mm-STRONG-CLEAR-by-Metre-
/320501652876?pt=AU_Toys_Hobbies_Radio_Controlled_Vehicles&hash=item4a9f631d8c


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 19:59:54  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per chiudere la bottiglia, forse potresti anche considerare delle guaine termoretraibili. Ce ne sono anche di diametri abbondanti. Anche strisce...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 21:51:55  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anzitutto scusa se mi permetto di fare una simile considerazione.
Mettere delle Lipo in un involucro chiuso metallico non può essere molto pericoloso?
Ho visto dei filmati dei safebag e mi sembra funzionino con batterie contenute in ampi sacchetti safebag; sei sicuro che nel ristrettissimo spazio di una borraccia la protezione possa funzionare bene?

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 22:42:34  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La borraccia una bomba a frammentazione? Non credo...
Intanto per i nostri usi (ed i C richiesti dal nostro utilizzo) l'uso delle LiPO è tranquillissimo.
Mettendo un fusibile in serie, magari dentro alla bottiglia adeguatamente isolata, in caso di corto si interrompe solo il fusibile, e non succede nient'altro.
Ma se anche dovesse capitare un corto, di quelli cattivi, che ti aspetti?
Fumo. Tanto fumo bianco che esce dal collo della borraccia. (guarda gli esperimenti di corto filmati su youtube). E poi, solo dopo tanti secondi di corto protratto, forse una combustione.
Il fumo sarebbe un indicatore tanto evidente che, se capita, si può fare in tempo a prendere la borraccia e buttarla nel fiume...
Anzi, la bottiglia potrebbe essere una schermatura credibile nel caso di combustione, visto che la batteria non sarebbe esposta all'aria libera ma che potrebbe risultare soffocata dalla scarsità di ossigeno. Infine, un profilato di alluminio tra se e la batteria in combustione non è male...



_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 22:51:34  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il safe bag trasforma il fuoco in fumo. Al massimo si deforma la borraccia. Poi sul fondo pensavo di fare dei fori sia per vedere il fumo che per arieggiare e sentire la temperatura delle celle. Poi non la risaldo, anzi la chiudo con del adesivo. Il massimo scolla. L unico aspetto che non riesco a valutare e il discorso temperatura... Tra sacchetto e allumnio non vorrei scaldasse troppo. Cm ricordo che caverò solo 4c dai 30 disponibili.
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 22:56:19  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ps... Nessuno che compra una borraccia di alluminio con dentro un safe bag e una lipo e poi prova ad overvoltarla?
Io ho finito i soldi per le prove.....
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 12:07:42  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto ingegnoso l'uso della borraccia.

Ma che caratteristiche avrebbe la batteria che ci metti?

Quanti V e quanti Ah avrebbe?

Si potrebbe usare anche una borraccia in materiale plastico
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 12:58:13  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
5ah 18.8V lipo 5s.
ci starebbe anche pero una 6s da 5,8 ah da 22,2V.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 14:20:05  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso vendono la borraccia vuota
http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php?url=dispro.php%3Fid%3D114

Speriamo che la vendano presto con le batterie dentro cosi' la provo ...


Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 14:35:43  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma pesa 2kg solo la borraccia??? che se la tengano!!!!
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 18:16:38  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:

si ma pesa 2kg solo la borraccia??? che se la tengano!!!!


Piombo?

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 20:02:06  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ha un buco nero dentro...
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 10:29:34  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul peso non credo che dichiarino quello esatto, infatti guardando sul sito ho visto tante corbellerie, la piu' eclatante:
http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php?url=products.php%3Fdid%3D9&did=9 un kit completo 1 kilo
A questo punto chiedo se mi fanno loro una borraccia da 36V.
Qualcuno del foro ha comprato da loro?

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 10:45:23  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma è bella grande...
anche se sicuramente è esteticamente meglio di tanti portapacchi con borse che non se possono vedere...
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 08:19:10  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non mi sono piu fatto sentire ma i lavori avanzavano cmq...
tagliata la borraccia, ho preso un lamierino e l'ho sagomatoi per fare da congiunzione tra le due metà(tipo gli ovetti kinder)


Immagine:

58,27 KB

Immagine:

55,87 KB


Immagine:

64,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 11:48:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti utilizzare questo sistema per allungare un po' la bottiglia..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 18:40:31  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aiuto! Domani prima ricarica lipo. Dato che sono ignorante in materia vorrei dei consigni...
Allora ho pacchi 5 s da 5 ah 25c della tunergy.
Ne carico uno alla volta.
Allora, correggetemi se sbaglio...
Attacco il charter all alimentatore. Attacco la lipo e i cavi per il bilanciamento.
Seleziono 5s 18v lipo charghe sll accucel e premo start.
In teoria si spegne da solo o no...
Ma soprattutto
O ho visto che si possono impostare gli ampere in carica...come prima ricarica a quanto metto?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 19:09:38  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
2,5 A e sono cariche in circa 2 ore.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 19:39:02  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie...io pensavo a 4 o 5A...
ho fatto bene a chiedere.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 20:27:24  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti puoi andare anche a 5A ma almeno all'inizio trattale con un pò di delicatezza.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 09:54:25  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco gli updates....
allora mi sono arrivati i sacchetti liposafe.
con mio grande rammarico nella borraccia non entrano perchè sono molto "duri e poco malleabili".


Immagine:

273,52 KB

da qui la decisione drastica. tagliare il lipo safe e "assemblarlo" sulla batteria..


Immagine:

224,36 KB

Immagine:

248,86 KB

Immagine:

164,18 KB

Immagine:

177,83 KB

Immagine:

285,93 KB

Immagine:

241,83 KB

è uscito veramente un bel lavoro. le borracce sono super belle e tutto sommato leggere(7 etti l'una circa)
ora devo procedere alla ricarica e finire la bici...
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 10:17:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come le hai fissate alla bici, con gli attacchi delle borracce normali di platica?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 10:26:12  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per ora si... devo ancora provare a fare un giro vero e proprio, la bici non è ancora finita "elettricamente"(mancano spinotti e pas). proverò... ho degli portaborracce si in ferro classici che quelli btwin in plastica. visto il peso contenuto non ci dovrebbero essere problemi.
calcola che una borracci piena di acqua pesa piu o meno lo stesso peso. se non si muove quelle non vovrebbero muoversi neanche le batterie...

la prima ha finito la prima carica.. 20,8 V finale per una 5s. è giusto??
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 10:47:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se conti di fare salti o salire su marciapiedi forse e' meglio ancorare le bottiglie con una fascetta di sicurezza, a me e' successo durante l'attraversamente di un passaggio a livello andando un po' piu' veloce, occhio!
Ps: magari con una cavo aggiuntivo, parallelo ai cavi di connessione, ancorato al telaio..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

trenino04
Utente Normale


Piemonte


57 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 10:09:25  Mostra Profilo Invia a trenino04 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io pensavo di inserire le Lipo all'interno di un Liposafe, il dubbio è solo sulla dissapazione. Infatti temo che cresca, con questo accorgimento, in modo eccessivo la resistenza termica fra la cella e l'ambiente esterno con conseguente riscaldamento pericoloso della batteria; inoltre foderando in questo modo la cella si minimizza la superficie di scambio rispetto alla soluzione della cella inserita nel sacco. Per questo motivo io userò il Liposafe solo durante il trasporto e per la ricarica che farò a corrente basse e ventilando l'esterno del Liposafe.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 10:31:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti se si inserisce il lipo in una borraccia ben chiusa, praticando, correttamente dimensionati i fori di sfogo in caso di combustione (aumento di pressione) e occludendoli con il materiale delle safe
bags il risultato dovrebbe essere lo stesso. Il safe bag in base a quale principio fisico
evita la combustione? Forse semplicemente impedendo il passaggio dell'ossigeno una volta iniziata
a bruciare la batteria trattenendo i fumi e quindi soffocando l'incendio sul nascere?
Se così fosse, il safebag in una borraccia sarebbe quasi superfluo, in quanto l'aumento di pressione dell'aria all'interno della borraccia durante l' "esplosione" impedirebbe all'aria stessa
di entrare in circolo e quindi fornire ossigeno alla batteria. Se poi i fori della borraccia fossero "filtrati" dal safebag, credo non ci sarebbero problemi.
....LA MIA IPOTESI è CONFUTABILISSIMA VISTA LA MIA TOTALE INESPERIENZA SU LIPO!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 10:44:08  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:
la prima ha finito la prima carica.. 20,8 V finale per una 5s. è giusto??


Anch'io ho l'accucell6, Anch'io ho delle 5s 5Ah (anch'io ho il bafanghino in via di montaggio...)
La carica delle celle per default l'accucell6 la fa a 21,0V. Io ho fatto la prima carica equilibrata. Il CB si è comportato cosi': A corrente costante (io ho caricato a 2,5A) fino al raggiungimento dei 21,0V. Poi a tensione costante, con progressivo decremento della corrente.
Se ti è andata cosi dovrebbe essere tutto a posto...
(non ho le batterie a portata di mano per fare una lettura di tensione ex post, ma credo che una caduta "fisiologica" di 200mV ci possa stare; magari ti faccio sapere)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 10:49:40  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se qualcuno che ne sa piu di me mi dice che la borraccia basta(è spessa 1 mm)a contenere l'esplosione e bastano i fori di "ventilazione" a evitare che essa esplorea per la troppa pressione, allora tolgo il safe bag dalle lipo e lo metto sui fori...cosi cè un miglior ricircolo termico...
penso anch'io che il safe bag che fodera la batteria non lascia raffreddare tanto le celle, ma sono celle da 30C e io le uno al massimo a 3/4C. ho provato e non si sono neanche scaldate.
lo stesso in carica a 3A...
diciamo che ho preferito andare sul tranquillo. foderando cosi le lipo, ok accresco la possibilita che si scaldino, la safebag e borraccia di alluminio(con sfoghi) non credo avranno problemi a trattenere la combustione...
(il safe bag è gia di per se un contenitore, cioè è fatto di fibra di kevlar esterna per trattenere le forze dell'esplosione e dentro è materiale ignifugo che smorza le fiamme)
aspetto notizie dai piu esperti in lipo...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 10:51:35  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

In effetti se si inserisce il lipo in una borraccia ben chiusa, praticando, correttamente dimensionati i fori di sfogo in caso di combustione (aumento di pressione) e occludendoli con il materiale delle safe
bags il risultato dovrebbe essere lo stesso. Il safe bag in base a quale principio fisico
evita la combustione? Forse semplicemente impedendo il passaggio dell'ossigeno una volta iniziata
a bruciare la batteria trattenendo i fumi e quindi soffocando l'incendio sul nascere?
Se così fosse, il safebag in una borraccia sarebbe quasi superfluo, in quanto l'aumento di pressione dell'aria all'interno della borraccia durante l' "esplosione" impedirebbe all'aria stessa
di entrare in circolo e quindi fornire ossigeno alla batteria. Se poi i fori della borraccia fossero "filtrati" dal safebag, credo non ci sarebbero problemi.
....LA MIA IPOTESI è CONFUTABILISSIMA VISTA LA MIA TOTALE INESPERIENZA SU LIPO!!!


Non ricordo bene,ma mi sembra che durante la reazione che fa esplodere le lipo, si produca propio ossigeno.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 12:37:15  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo che l'alluminio in generale non va molto d'accordo con le fiamme ad alta energia, tant'è che durante le saldature si praticano buchi di sfogo e aerazione nei tubi interessati.. se si accumulassero gas , sarebbe una situazione esplosiva
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 13:38:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Imayoda, specialmente se è alluminio al magnesio, metallo tra i più infiammabili, e se lo spessore è sottile...
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 15:11:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cioe' con volendo si costruisce una bomba? Possibile sia cosi facile?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 15:15:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Cioe' con volendo si costruisce una bomba? Possibile sia cosi facile?

beh.. una bomba è sempre dotata di un innesco: una batteria non dispone di questo dispositivo, ma la sfortuna può compensare
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 17:26:33  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io preferico avere liposafe e profilato di alluminio...
questi di solito sono di allumnio...
http://www.youtube.com/watch?v=6M5ftkN9PtY
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 18:10:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo il mio modesto parere stiamo facendoci troppe paranonie, non dimentichiamo che su youtube finisce sempre il video piu' chiassoso e vedremo raramente il video della batteria che funziona bene perche' non fa 'numero'..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 18:13:43  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo video mi fa capire che proteggere se stessi da una batteria in combustione è importante. Ma che proteggere la batteria da traumi accidentali lo è per lo meno altrettanto...
Una schermatura protettiva per evitare punture alla batteria è desiderabile. In questo la borraccia, e il pacco imballato con liposafe che ferma la batteria all'interno della bottiglia, mi pare idoneo...

In ogni caso sono d'accordo con IK8. Mi pare che la pericolosità delle LiPO sia molto esagerata... E' diventata un pò un'argomento di "cassetta" su youtube. Come le mentos nella cocacola.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 18:29:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ik, se la cella in scarica non scalda minimamente, lascia la safebag, che intanto dovrebbe anche aiutare ad ammortizzare il pacco. ...non facciamola più nera di quanto non sia realmente...
se il pacco non scalda, lo carichi, scarichi e stocchi come si deve, secondo me sarà difficile che si danneggi.
...In fondo quale batteria nei cellulari ha il safebag? Se non sbaglio sono liion
potenzialmente pericolose anche quelle o no?

Lavoro con condensatori con contenitore in alluminio da anni, roba vecchissima, che esplode e
prende fuoco. Ma finora non ho mai assistito alla combustione delle sottili capsule in alluminio.
Nel caso peggiore mi capitò una fiamma abbastanza devastante con l'esplosione di un vecchissimo
condensatore che aveva la valvola di sicurezza male costruita, ma stiamo parlando di casi più
unici che rari e comunque tutto si risolvette con una fiammata, tanto fumo ed uno spavento.

Fa in modo che ci siano sfoghi nella borraccia, tieni il safebag e bona.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 22:21:45  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si tengo tutto come ho messo...
gli sfoghi ci sono e sono verso il basso...
oggi ho finito di collegare tutto e ho fatto il primo giro.
la bici è leggerissima e veloce, ho solo il pas e raggiunge i 38 kmh con uno sforzo irrisorio. quando migliora il meteo, vedo quanta strada ci faccio con 5ah...

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 08:31:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Te5ta, quale è la tua bici? che kit monta? Sono molto curioso dell'esito del test, per vedere
quanto il peso del mezzo influenza i consumi! Immagino tu pedali e spingi pure vero?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

trenino04
Utente Normale


Piemonte


57 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 10:24:19  Mostra Profilo Invia a trenino04 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate se torno sull'argomento ma c'è una questione che non mi convince in tutta l'applicazione.
Il Liposafe lavora grosso modo come le scatole a prova di esplosione usate negli impianti elettrici in zone con pericolo di esplosione. Questo significa che:
1)viene ammesso che all'interno vi sia un'esplosione/incendio
2)che i fumi di questo escano all'esterno ma che non escano fiamme o parti incendiate che possano dare origine alla propagazione del fuoco ad altri elementi.
In altri termini non viene fatto nessun contenimento “stagno” dei prodotti della combustione che richiederebbe elementi ben più robusti e tenute adeguate.
Per tali considerazioni temo che il fatto di foderare la batteria completamente con il materiale del Liposafe generi una specie di sacchetto ermetico all'inizio di eventuale incendio che poi sarà destinato ad aprirsi in modo imprevedibile e a lasciar uscire direttamente le fiamme nell'ambiente esterno; certo nel caso specifico non esiste il problema se la batteria è all'interno della borraccia di alluminio ma se estraggo la stessa per la ricarica occorre considerare che il rivestimento in Liposafe potrebbe non lavorare in modo corretto.
Detto questo concordo pienamente con chi afferma che probabilmente la questione della pericolosità delle Lipo sia stata ultimamente un po' esagerata; certo le nostre batterie, indipendentemente dalla loro chimica, contengono una grande quantità di energia che, in caso di corto con resistenze così basse, può essere rilasciata in modo pericolosamente veloce.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.