Autore |
Discussione  |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 22:08:19
|
Ciao a tutti, dovrei raggiare un bafang su ruota da 26. Potresti dirmi chi li vende? Il mio biciclaio non li ha da 2,5 mm. La lunghezza?Come posso calcolarla? Grazie
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36506 Messaggi |
|
Lorenzo cenci
Utente Medio
 
Emilia Romagna
117 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 22:20:27
|
molto interessante, però chissà quanto vuole il biciclaro a montarli..mi sa che ci voglia parecchio tempo anche ad una persona esperta. |
lifepo4 800wh percorsi 4200km... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36506 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 22:23:07
|
Non so darti una risposta, si tratta comunque di un lavoro abbastanza veloce: Quando hai deciso quanti incroci vuoi fare e hai i raggi della giusta misura la ruota in pratica si assembla da sola.  |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 22:30:08
|
| Barba 49 ha scritto:
Non so darti una risposta, si tratta comunque di un lavoro abbastanza veloce: Quando hai deciso quanti incroci vuoi fare e hai i raggi della giusta misura la ruota in pratica si assembla da sola. 
|
Ciao Barba, come al solito sei superdisponibilissimo!  Ho dato un occhiata ma li trovo da 2 e non da 2,5mm. Potresti darmi un link? Inoltre considerando che si tratta di un bafang 500 watt potresti dirmi anche la lunghezza dei raggi? Ti offro una birra...purtroppo solo virtualmente!  Grazie
Per la raggiatura il mio biciclaio mi ha chiesto 20 euro. |
 |
|
maxebike
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 22:35:36
|
| Barba 49 ha scritto:
Non so darti una risposta, si tratta comunque di un lavoro abbastanza veloce: Quando hai deciso quanti incroci vuoi fare e hai i raggi della giusta misura la ruota in pratica si assembla da sola. 
|
Ciao Barba, come al solito sei superdisponibilissimo!  Ho dato un occhiata ma li trovo da 2 e non da 2,5mm. Potresti darmi un link? Inoltre considerando che si tratta di un bafang 500 watt potresti dirmi anche la lunghezza dei raggi? Ti offro una birra...purtroppo solo virtualmente!  Grazie
Per la raggiatura il mio biciclaio mi ha chiesto 20 euro. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 22:54:30
|
Quando sai la misura scrivi ad alcedo che li ha sicuramente, però mi pare che i suoi vadano di 5 in 5 mm perchè sono quelli da moto della alpina raggi. Chiedi anche che misura ha il nipplo perchè potrebbe non passare nel tuo cerchio. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36506 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 23:16:41
|
Max, la lunghezza dei raggi dipende dal tipo di cerchio, non c'è una misura per ruote da 26", usa il computer che ti ho linkato e calcola la lunghezza. Quoto Titto, quando hai calcolato la misura chiedi ad Alcedo se li ha in casa. |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 07:28:34
|
usa i 2 e incrocia molto...in frenate, i cerchi che hanno i freni a disco forniscono decine di kw di forza frenante senza rompere i raggi da 2... guarda su youtube, se sai l'inglese ci sono dei video che spiegano molto bene come fare... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36506 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 08:58:10
|
@Te5ta: Sono d'accordo sul principio di incrociare molto i raggi nel caso di montaggio di un freno a disco, la potenza applicata in frenata e davvero tanta, ma la cosa si scontra con il diametro rilevante che ha il motore... Se incroci troppo i raggi, con una flangia da 12Cm come quella del Bafang su un cerchio da 26" avrai un'inclinazione dei raggi in uscita dal cerchio talmente accentuata da costringerti a continue regolazioni nel tempo. Sono anche d'accordo di usare tranquillamente i raggi da 2mm di buona qualità, sempre che il peso applicato alla ruota e i percorsi scelti non siano troppo gravosi. Ho un cliente di 106Kg di peso che è riuscito a rompere i raggi da 2,3mm su una ruota da 24" non ammortizzata, tantè che ho dovuto allargare i fori del nuovo cerchio e montare raggi da 3mm da ciclomotore.  |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 09:34:46
|
ok.. ma sono impieghi fuori norma... ci sono i raggi da DownHill super resistenti ma ti costano un botto... nel mio caso sono stato costretto a montare i raggi da 2 perchè i 2,5 che avevo, non passavano dal nottolino e allargare il nottilino in alluminio del mio mavic da 50 euro non mi sembrava una cosa giusta. poi sono stato costretto a fare incroci di terza perchè i raggi piu corti non si trovavano. l'ho montata io e l'ho fatta accordare da un bravo biciaio che mi ha detto di tornare a controllare la tensione e la campanatura dopo un po... le ruote sono queste Immagine:
 [size=1] 105,97 KB[/size |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36506 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 12:16:50
|
@Te5ta: Se guardi attentamente vedi che mentre nella ruota anteriore i raggi escono dai nipples in modo lineare, nella posteriore si è venuto a creare un angolo tra i nipples e i raggi e questo non è bene. I cerchi che sopportano forti inclinazioni nascono con gli alloggiamenti dei nipples già orientati nel verso giusto e i raggi non sopportano nessuno stress. Comunque man mano che usi la bici l'alluminio del cerchio si consuma e il problema si autorisolve, basta ripristinare più volte la tensione dei raggi e sei a posto.  |
 |
|
|
Discussione  |
|