Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 SUPER DISCO stile BRAKING
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 10:48:10  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti..finalmente sono riuscito a raggiungere le velocita che desideravo (75km/h) ma ho subito riscontrato un problema... non riuscivo a fermarmi in spazi ragionevoli quindi ho contattato un mio amico che taglia al laser e guardate qua cosa sono riuscito a farmi fare

è un diametro 430mm!! di solito le moto sportive hanno un 320mm

Immagine:

1006,14 KB

Immagine:

838,05 KB

lifepo4 800wh percorsi 4200km...

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 11:14:29  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WOW
adesso dovrai adeguare la sezione del pneumatico...
tanto potere frenante non può scaricarsi su di un'area gomma/asfalto grande come un francobollo.
una domanda... come o dove hai attaccato la pinza? ho notato che le piste del disco sono già state provate..
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 12:13:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che figata!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 12:14:02  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Lorenzo cenci

Ciao a tutti..finalmente sono riuscito a raggiungere le velocita che desideravo (75km/h)...


Niente fiori, solo opere di bene......i parenti vuoi che li avvisiamo noi ?. Fanno forti sconti per la cremazione, oggigiorno...

Sconsiglio, sconsiglio, sconsiglio di andare a queste andature, anche se in pista, con un kit anteriore.

Le sollecitazioni ai forcellini per via della massa del motore (che nel tuo caso è anche bello grosso...), sono assolutamente PERICOLOSE, a quella velocità.
Il solo effetto inerziale della massa in rotazione al momento delle sterzate, anche solo di correzione è troppo elevato, e anche le accellerazioni lineari della ruota che prende colpi sull'asfalto, anche se fosse ammortizzata, sviluppano troppa energia cinetica (E_cinetica = 1/2 massa x (VxV)). La velocità influisce al quadrato su tutta l'energia cinetica di ciò che si muove.
Inoltre, mi sembra una forca di alluminio...e non c'è neanche un fermo se ti si allenta il dado....

Mettilo almeno dietro, quel motore !
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 12:17:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ... ma vedo male o quel robo è montato sulla ruota anteriore??? (75 all'ora con una forcellina così mi paiono un pò esagerati)

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 12:18:28  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono molto fiducioso.
Primo devi cambiare pneumatico con uno con sezione più grande, seno arrivi subito al bloccaggio e tutto quel disco non ti serve a niente.
Seconda cosa, se cambi pneumatico e con un disco così fai una leva mostruosa. Quindi occhio i forcella e la parte del canotto sterzo del tuo telaio...
Non vorrei che un giorno in frenata tu ti ritrovassi con una sola ruota... A me e succedo parecchi anni fa ai 20 e ancora ringrazio il signore che era pieni inverno e che ero imbottito di vestiti come l omino Michelin...
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 12:54:49  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'iniziativa meccanica è lodevole, ma il discorso energetico di Joffa è corretto.
Inoltre se prendiamo in considerazione la teoria delle masse sospese ci si accorge che un pneumatico così fino (o poco alto) farebbe fatica a copiare un terreno un po'... sconnesso.
Poi io non sarei comunque propenso a montare un motore potente all'avantreno perchè il discorso inclinazione di sterzo/avancorsa và a farsi benedire..
Dice bene anche te5ta, un freno troppo potente scaricherebbe sul piantone un'alto carico dovuto alla leva, ed il telaio della bici non assomoglia a quello delle moto che vedo dietro.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 13:37:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non avevo notato che sta sulla forca anteriore, tanto doveva essere ovvio fosse al posteriore
quel motore.
Mi associo alle preoccupazioni degli altri utenti.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 15:02:47  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per intenderci, ferme restando tutte le considerazoni sulla ciclistica. per abbattere a livelli "ragionevoli" il rischio, cioè, per condurre esperimenti con un margine di sicurezza che secondo me/noi non ti puoi negare...dovresti almeno montare una cosa del genere:

http://www.marzocchi.com/template/detailProdotti.asp?LN=IT&idIU=2463&idC=1629&IdFolder=113&uf=IU&IdOggetto=58463

Questo perchè le 2 piastre e i forcellini granitici e chiusi ("passanti") e il fatto che sia una forca da downhill estremo, almeno ti mettono "ragionevolmente" al riparo da sfilamenti e cedimenti.

Ma se volete fare della velocità...la bici non è il mezzo adatto...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 15:08:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che forca! Peccato costi solo lei come una bella bici finita! mai vista una roba del genere! ...oggi Joffa ti vedo lanciato!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 15:12:05  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giusto Joffa!
però alla vista è un bel disco...
anche il Marzoccone è bello!!

Lorenzo, ci fai vedere anche il resto della bici?

Romagna.... terra di mutur!
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 15:27:38  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se devo dire la mia sul disco: è troppo grande. La modulabilità và a farsi benedire e lo blocchi non appena lo tocchi.
E che diamine, ma l'ABS cosa l'hanno inventato a fare ?
E' un ulteriore pericolo per via degli effetti collaterali delle frenate improvvise.
E se per caso si riuscisse a usufruire nella realtà della forza decelerante potenziale teorica di un tale arnese, il ribaltamento in avanti sarebbe assicurato...
Non si può andare col metro che "più grosso è meglio".
Il valore di un progetto sta nel suo equilibrio, non nell'esagerazione della funzione.
Perdonatemi la franchezza, ma l'argomento è delicato.
Però non posso andare oltre, come vorrei, perchè quel motore non lo vendo io e non vorrei innescare polemiche per questo.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 15:55:40  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh... per sdrammatizzare... il metro che "più grosso è meglio" lo utilizzava la brava Moana
CENSURA CENSURA CENSURA
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 17:02:45  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo é montato su un kit anteriore ma é solo stata una prova. Ora ho un kit posteriore e lo dovrò montare li. Comunque la frenata é ottima e modulabile perfettamente. Non é troppo potente, lo dice uno che di 2 ruote se ne intende(le 2 moto nella foto sono mie).

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 17:23:09  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo é montato su un kit anteriore ma é solo stata una prova. Ora ho un kit posteriore e lo dovrò montare li. Comunque la frenata é ottima e modulabile perfettamente. Non é troppo potente, lo dice uno che di 2 ruote se ne intende(le 2 moto nella foto sono mie).

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 18:07:01  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la pinza dove l'hai messa?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 18:16:44  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già, è la prima domanda che ho fatto anch'io...

foto, foto

Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 19:49:00  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho semplicemente usato gli attacchi originali che ci sono sulla forcella per freni a disco e ho aggiunto una staffa che la allunga di quello che serve per arrivare al diametro di questo disco. Non so se ho qualche foto e non posso nemmeno farla perchè ho già smontato tutto e lo sto mettendo posteriore

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 19:52:09  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi dispiace ho controllato e di foto della staffa non ne ho vabbè vi farò vedere le foto di quello posteriore appena sarà pronto...

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 00:39:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non temi che così montato il disco scaldi il coperchio e viceversa essendo tra loro a contatto?
Secondo me un buon impianto a disco da 203 o 220 da DH bastava e avanzava...

Frenare con un 403 dietro è pura follia!!!
quando freni deciso la gomma si blocca sicuro, pericolo sbandate, consumo pneumatico esagerato ecc

p.s. che impianto usi ?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 09:45:19  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uso delle pinze schimano mecccaniche. Come ho già detto la frenata è molto dosabile, non blocca mai involontariamente. Tanta gente pensava che con un disco del genere fosse pericoloso soltanto salire sulla bici ma dopo che lo hanno provato mi hanno fatto i complimenti perchè non è affatto troppo potente come frenata.

riguardo a problemi di riscaldamento io abito in pianura quindi non mi faccio dei km in frenata e non ho mai sentito il disco scaldare troppo, anche dopo frequenti frenate, anzi quando vai fa l'effetto contrario e dissipa il calore del motore.

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.