Autore |
Discussione  |
|
gfp
Utente Medio
 
 Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 08:29:18
|
Un consiglio rapido. Dopo una uscita in ebike con regolare cut off della centralina e lunga pedalata sbuffante torno a casa e trovo: il pacco batterie da 24 38120 headway (teoricamente 72v) a 58 v il caricatore che, pur collegato, accende i led ma non avvia la ventolina e dopo un'ora si spegne del tutto: sembra morto Viste le condizioni della batteria il tempo per verificare/riparare il charger non c'è e temo per le celle. Dove trovo un charger senza aspettare i tempi di bms o avete un'atro suggerimento? Please help!!!
|
gfp |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 08:42:07
|
Sicuro sia il caricatore e magari non il BMS? provato ad escluderlo? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 08:43:40
|
Sei certo che sia il charger che non funziona? Prova a misurare la tensione a vuoto, e se la trovi regolare il problema sta nel BMS. Talvolta quando la batteria viene scaricata molto il BMS non fa partire la ricarica, prova a collegare il caricatore direttamente alla batteria e vedi cosa fa; se carica lascialo andare per un pò e poi ricollegalo al BMS.
PS) Non ti agitare, le celle reggono senza danneggiarsi fino a 2V e le tue sono a 2,4V...  |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 19:51:12
|
Di male in peggio. Torno a trafficare per seguire i vostri consigli e il charger non da segni di vita. Ora neanche i led si accendono. Una maledizione???? Come posso capire se è scattata qualche protezione o devo buttare il charger alla sua prima carca?
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 20:18:25
|
magari è solo saltato il fusibile, la tensione a vuoto c'è? e quanto? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 21:50:17
|
Apri il contenitore e cerca i fusibili, di solito sono uno sulla 220V e uno sull'uscita CC. |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 07:01:02
|
| Barba 49 ha scritto:
Apri il contenitore e cerca i fusibili, di solito sono uno sulla 220V e uno sull'uscita CC.
|
Ora i led si riaccendono e la tensione in uscita é 0,2v. Boh? Dichiaro l'ora del decesso o c'è altro da fare? Tra l'altro i fusibili non riesco a trovarli. Pareri? |
gfp |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 09:26:41
|
Che cavolo di caricabatteria ci mandano , possibile che non abbiano fusibili di protezione? Il mio "plasticone cinese" ne ha due, come specificato sopra, altrimenti in caso di cortocircuito che succede?  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 10:01:57
|
| Barba 49 ha scritto:
Che cavolo di caricabatteria ci mandano , possibile che non abbiano fusibili di protezione? Il mio "plasticone cinese" ne ha due, come specificato sopra, altrimenti in caso di cortocircuito che succede? 
|
molti alimentatori switchi in caso di corto vanno semplicemente in protezione e bisogna lasciarli speenti per qualche minuto, poi ripartono. esistono anche dei fusibili autoripristinati, che somigliano a dei condensatori ceramici... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 13:56:31
|
| Barba 49 ha scritto:
Che cavolo di caricabatteria ci mandano , possibile che non abbiano fusibili di protezione? Il mio "plasticone cinese" ne ha due, come specificato sopra, altrimenti in caso di cortocircuito che succede? 
|
Immagine:
 109,75 KB
Immagine:
 99,09 KB
Immagine:
 1311,88 KB |
gfp |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 14:43:17
|
quel cosetto blu vicino al toroide sembra un fusibile resettabile.. sembra perchè non si capisce benissimo  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 18:07:19
|
No dovrebbe essere un coso per le sovratensioni! (non ricordo il nome) |
RH 205 HT |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 14:35:49
|
Proverò a vedere ma, se resettabile, come si resetta? Più in particolare ho un dubbio: leggendo le catratteristiche derl charger trovo: tensione di alimentazione 230v - ok tensione di uscita 86.7 - e anche questa dovrebbe essere ok ampere 6 .... ma non è che il charger è sottodimensionato per le 38120 che hanno una capacità di 12ah va in protezione? Oppure semplicemente caricando con un charger da 6 A ci metto più tempo rispetto ad uno ad es. da 10Ah? Infine, quale che sia il mio livello di ignoranza in elettronica7elettricità ora che faccio? Le celle continuano a scaricarsi ed io in città (Napoli) ho girato in lungo ed in largo senza trovare nessuno che abbia disponibile un charger da almeno 72v per lito. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 15:00:56
|
fossi in te porterei il caricabatterie a riparare in un centro di componentistica elettronica.. sulla carta è pure valido come oggetto e puoi tentare questa via veloce se non sei pratico di tester ed oscilloscopio.
il tuo charger è da 6A quindi carica le tue cellone in 2 ore circa.. fosse stato più potente ancora le avrebbe caricate prima, ma fidati che già così può bastare  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 23:02:48
|
I parametri del caricatore sono OK, stai tranquillo.  I caricatori con fusibili autoresettanti si ripristinano semplicemente scollegandoli dalla corrente, e siccome questa operazione l'hai già fatta più volte molto probabilmente hai un guasto.  |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2010 : 12:33:24
|
Con la batteria a 50v (le celle erano a poco più di 2v ciascuna) preso dalla disperazione mi attivo e,seguendo i consigli di tutti, isolo il bms e collego il caricatore direttamente alla batteria. Magicamente parte!!!!. Mi rassereno sentendo la ventola rumorosissima viaggiare per oltre un'ora quando con uno schiocco secco il caricatore si blocca. Torno a verificare la tensione della batteria che è passata da 50v a 64.1v. Da queso momento più nulla. Un dubbio: poichè il caricatore è settabile su varie tensioni in uscita non è che abbiano sbagliato la tensione di uscita? (sul coperchio c'è scritto 87.6v) Nel caso sapete dove si setta?. Sulla scheda ci sono tre componenti con delle viti in sommità (trimmer??). Mi hanno detto che è lì che si gestisce la tensione ma senza il consiglio di uno dei superesperti del forum non mi azzardo. Mi aiutate a venirne fuori?
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2010 : 12:43:18
|
probabilmente hai smanacciato il trimmer che regola il voltaggio di fine carica.. cmq hai già tirato su il voltaggio ma ricorda che adesso alcune celle sono probabilmente sbilanciate.. indaga e occhio perchè se esageri con i volt, cuoci le batterie ... non c'è qualche utente del forum vicino a dove abiti tu? un caffè ed un parere non hanno valore in queste situazioni, sono impagabili   |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2010 : 12:54:58
|
Si, quelle che tu hai definito come "viti" sono i trimmer che regolano rispettivamente la tensione massima, la corrente massima e la corrente finale di ricarica. Non so però indicarti quel'è quello giusto, e penso anche che difficilmente hanno sbagliato tensione. Io proverei a ricollegare il BMS e a proseguire la ricarica in condizioni standard per vedere se il caricatore riparte.  |
 |
|
|
Discussione  |
|