Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 sensore freno 0-5v per regen
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 10/08/2011 : 09:04:03  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti mi sono imbattuto nella ricerca di un sensore che mi dia un segnale 0-5v in base all'intensità della frenata.. praticamente come quello dell'accelleratore ma applicato al freno. Qualcuno ha mai visto qualcosa del genere?

lifepo4 800wh percorsi 4200km...

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 10/08/2011 : 09:42:43  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io di elettronica non ci azzecco molto.....
però... non credo che la centralina sia progettata per avere un segnale in base all'intensità della franata.
MA!!!... mi ricordo che per dosare l'intensità della regen (nel 9C) basta utilizzare l'accelleratore mentre freni.
Cioè, mentre freni, più accelleri e più aumenta la corrente (A) in ricarica.


Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 10/08/2011 : 10:09:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un sensore che vari la tensione di uscita in base all'intensità della forza applicata sui freni non lo conosco, se hai i freni a disco idraulici puoi applicare sul circuito una capsula barometrica che trasforma le variazioni di pressione in variazione di tensione, ma non so con quale segnale esca.
Se invece hai i freni V-Brake non vedo come puoi fare, al limite puoi montare un sensore di posizione delle leve, ma un sensore di pressione variabile...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/08/2011 : 16:10:47  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si fa sempre con un sensore hall (a risposta analogica) ed una calamita applicata sul cavo o su qualche parte che si muove del leveraggio..

altrimenti su rs ci sono degli switch a risposta resistiva.. se ho tempo ci guardo perché mi sembrava di averli visti
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 10/08/2011 : 17:23:09  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma ti serve perche non puoi mettere i microswitch ai freni o per regolare la regen?

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 15:11:24  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'intenzione era quella di regolare il regen, che con la centralina e motore che prenderò dovrebbe essere abbastanza forte da permettermi addirittura di togliere il freno posteriore

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 17:05:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa che vuoi fare tu è un pò critica, se asservisci la frenata posteriore alla pressione applicata al freno anteriore non hai più nessuna possibilità di modulare diversamente la frenata tra le due ruote e la cosa non va affatto bene. Forse non te ne accorgi mentre guidi, ma la pressione che eserciti sulle leve durante la frenata varia continuamente in base alle sensazioni che la bici ti comunica, se metti un rapporto fisso tra le due ruote ti perdi questa possibilità e magari ti trovi a bloccare il posteriore sullo sporco o sul bagnato, oppure a non avere abbastanza effetto frenante per poterti fermare in caso di problemi.
Le automobili, infatti, che hanno ambedue i freni comandati dallo stesso pedale montano un sensore di assetto che corregge la frenata delle ruote posteriori in base alla posizione che assume l'auto in frenata e al peso del carico, e lo stesso vale per gli scooter che hanno la frenata integrale.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 17:54:28  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto barba e aggiungo che sui mezzi a due ruote non tollero proprio la frenata integrale.. il mio cervello lavora meglio ed ho più libertà di azione a mio modo di vedere
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 21:54:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono daccordo Imayoda, è una cosa accettabile solo per i principianti anche se è deleteria perchè in questo modo non imparano mai veramente ad usare i freni, ma è il progresso...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 12:34:09  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono perfettamente d'accordo con voi che la frenata integrale é una cavolata. Infatti non é quello che intendo fare. Mi sono spiegato male. Io vorrei mantenere entrambe le leve, sull anteriore metto un freno a disco idraulico senza switch del freno ( tanto avendo anche la moto sono abituato a togliere il gas quando freno ) sul posteriore invece vorrei fare una leva che si comporta praticamente come un potenziometro cioè piu tiro e piu aumenta é il voltaggio fino a un massimo di 5v. Quindi vorrei mettere solo un freno motore dosabile tramite questo segnale 0-5v sulla leva.

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 14:17:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, adesso è tutto chiaro...a questo punto basta che tu inserisca un un potenziometro sulla leva del freno e che tramite un partitore resistivo trovi i valori che ti interessano. Potresti anche usare un accelleratore a pollice modificato, hanno un'uscita che va da 1V a 4,5V circa e sono già tarati.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 14:32:18  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ok, adesso è tutto chiaro...a questo punto basta che tu inserisca un un potenziometro sulla leva del freno e che tramite un partitore resistivo trovi i valori che ti interessano. Potresti anche usare un accelleratore a pollice modificato, hanno un'uscita che va da 1V a 4,5V circa e sono già tarati.


Si infatti avevo già pensato anche io di prendere un accelleratore a pollice e modificarlo. Però credo che sia piu facile a dirsi che a farsi.. oppure stavo guardando dei potenziometri lineari. Quelli a slitta per intenderci, peró anche li non saprei come fare un lavoro fatto bene, pulito e resistente.

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 16:06:44  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
usa un sensore di hall lineare.. ancori un magnete al cavo e posizioni il hal in modo da avere 5V quando è tirato il freno e 0 quando è libero
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.