Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuovo progettino
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 08:46:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum, e anche dell'argomento in generale..
Circa 10 giorni fà quasi per sbaglio mi sono ritrovato a fare ricerche su ebay di biciclette elettriche (ero appena andato al lavoro con la mia bottecchia e sono tornato a casa fradicio di sudore) e sono incappato nei kit di trasformazione.. ora non posso resistere, ne voglio una!

Tra le varie ricerche credo di aver capito che la scelta migliore tra convenienza, disponibilità ed assistenza sia il kit nine continent rh100gr..
Ho però visto che magari è possibile, aspettando un pò di più, ordinare un kit 205s che forse è più performante..
Voi cosa mi consigliate? meglio rh100 subito o fare l'ordine per un 205s?
Inoltre ho una domanda sull'alimentazione..
Con 36v sono nei limiti prescritti dalla legge, con 48v no.. ho pensato ad una configurazione di 4 batterie da 12v, con 3 batterie sempre collegate ed una che entra in funzione, ad esempio, con un interruttore.. ci sono esperienze del genere?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 09:18:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Santennio, complimenti per la tua voglia di sperimentare e benvenuto.
La scelta tra il Nine 205 e il Nine RH100 non dovrebbe essere difficile, visto che sono due motori completamente diversi come struttura e peso. Montare un 205 per usarlo a 250W secondo me è controproducente, è un motore pesante che dà il meglio di se se lo alimenti con tensioni e correnti non proprio legali, ma in compenso è meccanicamente molto semplice e silenzioso.
Il RH100 invece è un piccolo motore dotato di un riduttore interno, è quasi invisibile e leggero, adatto a percorsi anche in salita.
Quanto ad usare 4 batterie al piombo ti sconsiglio vivamente, sono veramente un peso insostenibile e ingombrano da matti e oltretutto se vuoi delle batterie da trazione non spendi meno di 150 Euro.

Quanto a usarne tre ed inserire la quarta quando vuoi più potenza e velocità devo dirti che (oltre ad essere ovviamente illegale) porta ad uno sbilanciamento delle tre batterie principali rispetto all'ausiliaria, con conseguenze deleterie: Le batterie vanno acquistate insieme, gestite insieme e moriranno nello steso momento...
Quanto alle performance qualunque motore può essere alimentato in modo da superare i limiti di legge!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 10:03:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonmgiorno Santennio! Benvenuto!!!
Il barba ha ragione, come sempre.
Ti sconsiglio anche io il 205 usato a 250W, perchè è un motore troppo sovradimensionato per quelle potenze.
Il 205 infatti è in grado di gestire quasi 2kw.
Vai sull'RH100!
Per le batterie, ti consiglio per cominciare 3 piombo da 9-12Ah.
Puoi provare le due configurazioni a 36 e 48V, però a 48 sei fuori legge e perdi pure l'LVC della centralina che dovrebbe proteggere il pacco da un'eccessiva scarica.

Tanto per capire cosa è una bici elettrica, puoi iniziare usando batterie da UPS, che costano poco, ma ti dureranno anche poco. Poi se pensi che il peso, i tempi di ricarica ecc ecc sono a posto puoi buttarti su 3 piombo serie o passare alla chimica al litio, decisamente più performante.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 12:41:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie mille ragazzi!
Immaginavo che potevano uscire fuori problemi per la batteria ausiliaria.. ma era un'idea.. Quindi opto per l'RH100 con 3 batterie.
Per quanto riguarda l'RH100 penso di ordinarlo entro la fine della settimana.
Per le batterie ne ho trovate alcune da 12v a 12Ah che pare possano fare al caso mio, nel pomeriggio le vado a vedere..
Mi hanno detto che sono veramente molto pesanti, ma magari per iniziare posso optare per quelle, poi ne prenderò di migliori, a tal proposito avete qualcosa da consigliarmi?
Scusami Daniele, cos'è l'LVC?

Appena posso posto immagini della trasformazione, dall'inizio alla prova su strada!
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 13:16:32  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo so, posso partecipare?
Low Voltage Cutoff; un accrocco che quando le batterie scendono al di sotto di una certa soglia di tensione (tipica a seconda della chimica delle celle, che regoli tu a piacere sul LVC) apre il circuito tra carico e batteria, impedendo la distruzione delle celle.

Per gli amanti della vela LVC invece sta per Louis Vuitton Cup.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 13:33:45  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanti km di autonomia ti servono?
se non devi fare moltissimi km prima di ricaricare, inizia con batterie 9 Ah.
prima di passare ad altra chimica io le presi qui:
http://www.ecopolis-italia.com/
(ricorda poi anche di prendere il caricabatterie a 36V)

Quelle tipiche da 12Ah sono davvero pesanti.

Poi se decidi che la bici elettrica fa al caso tuo passerai a chimiche piu` performanti, magari dopo esserti fatto un poco di cultura che ci sono possibilita` diverse a seconda di esigenze e gusti personali.

Se vuoi partire subito con batterie migliori la spesa minima per li-ion e` comunque il doppio rispetto alle batterie al piombo, comprando in cina, ad es. ,http://www.bmsbattery.com/ con tutti gli svantaggi del caso (garanzia problematica, dogana, spese spedizione etc)

Comprando in Italia spendi di piu` ma con ottima assistenza e garanzia. Oltre che da ecopolis anche da http://www.alcedoitalia.it che ha batterie non certo economiche ma di ottima qualita`, e la qualita` nelle batterie e` fondamentale...




Torna all'inizio della Pagina

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 13:40:07  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
acc, cosa mi dite...mi e' stato regalato un ups praticamente nuovo di zecca, usato pochissimissimo, che cmq nn uso, questo w/e smonto e guardo che batterie ha...

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 14:00:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow grazie mille ragazzi! Dunque ho visto le batterie, sono da 7ah 12v e già una pesa un botto.. ho la possibilità anche di prenderle da 12ah ma vedo prima se le trovo di tipo li-ion..
comunque il tragitto quotidiano per andare e tornare casa-ufficio sarebbe di una ventina di km con pendenza variabile ma non esagerata..
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 14:38:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
santennio ha scritto:

Wow grazie mille ragazzi! Dunque ho visto le batterie, sono da 7ah 12v e già una pesa un botto.. ho la possibilità anche di prenderle da 12ah ma vedo prima se le trovo di tipo li-ion..
comunque il tragitto quotidiano per andare e tornare casa-ufficio sarebbe di una ventina di km con pendenza variabile ma non esagerata..

se puoi vai di lipo o lifepo4... il piombo pesa e 20Km sono già abbastanza se non puoi ricaricare a metà strada
Torna all'inizio della Pagina

xfree
Utente Medio



Veneto


193 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 15:10:48  Mostra Profilo Invia a xfree un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io con le mie piombo da 12A 36V del 2008 ci faccio ancora 30 Km a 25 / 27 km ora in pianura, pesano 4.5 kg l'una ma nonostante vecchie e mal usate vanno ancora a canna

Marino

Citazione Preferita :
L'ignoranza . . . . che brutta bestia

Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 15:20:01  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vai col piombo sarai costretto a ricaricare al lavoro, soprattutto se prendi batterie da 7Ah.
Poi ovviamente dipende da quanto contributo muscolare apporti.
Io con le 4 batterie (totale 48V) 9Ah di ecopolis facevo al piu` 20 km senza pedalare e tutta pianura con picchi di 35km/h.

per quanto rigurda le altre in estrema sintesi:
lipo: le piu` performanti ma pericolose, usate nel modellismo ed adatte agli smanettoni
li-ion: leggere, costo moderato, longevita` media
lifepo4: massima longevita` e sicurezza
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 19:32:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, perfetto, grazie, ora ho il quadro più chiaro, mi sono fatto anche un giretto sui link che mi avete dato.
Lunedì devo controllare la disponibilità di batterie più serie dal negoziante locale, se non può procurarmi delle batterie lifepo4 compro quelle al piombo (3x12v 12Ah), intanto monto la bici e faccio le prime prove, nel frattempo mi muovo per le lifepo4 su internet.

Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 20:48:21  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
santennio ha scritto:

Wow grazie mille ragazzi! Dunque ho visto le batterie, sono da 7ah 12v e già una pesa un botto.. ho la possibilità anche di prenderle da 12ah ma vedo prima se le trovo di tipo li-ion..
comunque il tragitto quotidiano per andare e tornare casa-ufficio sarebbe di una ventina di km con pendenza variabile ma non esagerata..

ciao santennio,se hai intenzione di usare la bici spesso per andare al lavoro al posto di altri mezzi puoi farti i conti di quanto risparmieresti al posto di auto,bus o scooter e con quel risparmio vedere se riesci a prendere una batteria li-ion o lifepo4,hai una foto della bici? se userai le piombo il portapacchi dev'essere molto robusto,fai delle prove mettendoci delle bottiglie d'acqua così ti fai un'idea.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 16:12:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piccolo aggiornamento..
Ho acquistato il kit sullo store ebay di wheelkits, ebay ha addirittura deciso di farmi uno sconto del 10% a suo carico con un coupon, svolta!
Ho preso in mano l'oggetto della trasformazione, una biammortizzata di un pò di anni fà, ho tolto tutti gli adesivi ed ho smontato i cerchioni e la forcella. Sostituirò il manubrio con uno che ho visto a decathlon che mi permette di rialzarlo in modo da stare più comodo.
Per le batterie sono per ora costretto ad optare per quelle al piombo da 9Ah, sia per disponibilità in zona sia perchè il portafogli nel frattempo ha cominciato a piangere . Chiaramente farò dei bei test prima di usarla per andare a lavoro.. non vorrei rimanere a "piedi".
Il portapacchi l'ho visto sempre a decathlon, una ventina d'euro regge 25kg massimo, quindi penso di prendere quello così sto sicuro.

Un pò di immagini..
questa "era" la bici, i copertoni sono da buttare.. ma penso che lo avrei fatto comunque visto il colore..


questa è la situazione di oggi, ho tolto gli adesivi con la benzina e rimesso un pò d'olio nel cambio e nell'ammortizzatore posteriore..

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 17:09:53  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il telaio è come il mio,ti consiglio di metterci il carter di plastica sulla corona per non sporcarti i pantaloni e di controllare il portapacchi che prendi per vedere se si può montare su una bici ammortizzata.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 17:16:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie del consiglio, sarà fatto!
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 20:33:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' già arrivato il kit!
Ordinato lunedì è arrivato stasera..
Solo che è successo un disguido (veramente spero di non essere stato truffato): praticamente ho pagato co paypal su ebay ma il corriere ha chiesto 250 euro ai miei genitori! io ero in ufficio e non avevo avvisato i miei che il pacco era pagato quindi il corriere si è preso i 250 euro e se ne è andato..
La cosa che mi fà pensare è che il totale del pacco è di 267 euro, quindi perchè chiederne 250??
Sono certo che non è colpa del venditore perchè mi pare anche di aver capito che è un utente del forum.. l'ho contattato e vediamo un pò come evolve la situazione...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 20:43:07  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
contatta subito il corriere !!
non aspettare domani!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 20:48:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi ha lasciato nulla! malediziooneee! chi devo chiamare SDA proprio?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 21:09:16  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, ti ha mollato un pacco pagato anticipatamente come se fosse un contrassegno basandosi sul valore dell'assicurazione.
probabilmente non ha nemmeno capito di aver fatto un errore (ci vogliamo credere ?...).
Se hai problemi a riavere i soldi, contattami in privato (ho bisogno del nominativo reale...) che intervengo dall'ufficio di Bologna delle Poste Italiane da dove spedisco di solito.
Tu intanto li contatto , perchè SDA è il loro corriere e il pacco è stato spedito tramite loro.
Non ti preoccupare che glieli facciamo ricacciare.
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 21:14:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Bene, mi rincuora molto... era la somma che mi faceva preoccupare!
Ti contatto privatamente :D
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 21:19:04  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
santennio ha scritto:


Bene, mi rincuora molto... era la somma che mi faceva preoccupare!
Ti contatto privatamente :D


Postami via email che è più comodo.
Certo che di venerdì Santo... spero siano aperti...
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 21:31:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti ho scritto.. grazie dell'assistenza (se avessi comprato all'estero col cavolo che mi contattavano..)
Domani vedo di contattare anche io posteitaliane...
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 00:07:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che cosa brutta ragazzi!!!!
santennio spero tanto che tu riesca a recuperare i tuoi soldi.
Non voglio essere cattivo e voglio pensare che il corriere non sia in malafede, ma che una volta rintracciato ammetta il suo errore e ti restituisca il dovuto......

hai tutta la mia soliedarietà!

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 09:35:24  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@santennio: ho fatto reclamo alle Poste Italiane sia tramite la mia sede a Bologna dove di solito spedisco (gentilissimi e più che disponibili come al solito), sia al numero verde dove hanno aperto una pratica e tra qualche giorno, presumo dopo Pasqua, hanno detto che mi daranno informazioni.

Ti suggerirei di fare altrettanto, via numero verde: 803.160.

Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 10:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie
Da parte mia ho telefonato ad SDA ma ho fatto la cavolata di non scrivermi il codice del pacco... quindi la telefonata è finita presto.. Ora sono in ufficio e quindi nulla, devo aspettare..
Joffa mi manderesti (se puoi) il codice della spedizione in privato?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 10:55:27  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, te lo mando subito e poi ti dic anche che l'ufficio di Bologna ha avuto la notizia dall'ufficio di arrivo che pare non avrebbero difficoltà a rimediare a quello che sembra riconoscano come un errore del fattorino (l'importo dell'assicurazione starebbe nella riga accanto a quello del contrassegno...).
Comunque, forse, nell'uovo pasquale ci ritrovi il maltolto (in senso buono).
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 22/04/2011 : 11:55:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo! grazie!
Comunque ho ritelefonato ad SDA e niente da fare, devo telefonare alle poste.. allora telefono alle poste e niente da fare, non posso telefonare dal cellulare, ma solo da rete fissa..
ma se mi dici così praticamente è risolta la situazione?

Non vedo di uscire da questo off-topic per mettermi a montare il kit!
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 10:16:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccoci qua, ieri sera, sperando che si risolva presto sto mini-macello, ho incominciato a montare il kit.
Montando la ruota però mi sono reso conto che è dritta, ma leggermente decentrata rispetto all'asse della bicicletta.
Vi posto un pò di foto, magari potete dirmi se sto sbagliando qualcosa, se è accettabile o meno, a me non sconquinfera molto..

Ecco una panoramica (la bicicletta è ribaltata )


Il lato sinistro, quello più vicino al telaio


quello destro, lontanissimo dal telaio


l'aggancio sinistro della ruota


e quello destro


La ruota gira e tutto, ma non posso sicuramente permettermi di andare in giro in questo modo... poi c'è la questione non banale dei freni, in questo modo un solo tacchetto tocca la ruota, risolverei acquistando un kit per freno a disco.. ma, insomma direi che non è il caso di correre a queste soluzioni..
Pensavo di ritogliere la ruota e sistemare il telaio con un paio di martellate dolci
Avete qualche consiglio da darmi?
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 11:49:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quel dado nella penultima foto mi sembra dalla parte sbagliata... magari mi sbaglio però
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 11:59:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora provo a metterlo dalla parte opposta..
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 12:04:26  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli RH100 (e solo quelli), vanno leggermente campanati aggiustando i raggi e in questo modo si centrano perfettamente, nei casi dove non risultino esserlo già.
Non è difficile, ma un biciaio in mezz'ora lo fà.
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 12:11:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente da fare.. quel dado fá forza quando cerco di svitarlo, sembra essere collegato al perno centrale.. ho paura di spaccare qualcosa. Ora tento di addrizzare leggermente il telaio.
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 12:44:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, ho risolto, il telaio era leggermente storto, me ne sono accorto mettendo la ruota che c'era prima.. ora procedo con il resto del montaggio..
@joffa ho intenzione di portarla dal biciaio appena fatto se non va bene, sennò mi tolgo il gusto!
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 14:00:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi scusatemi se faccio domande forse banali, ma è normale che quando faccio girare la ruota a vuoto (il motore ancora non lo attacco) esce un rumore di stridio a volte dal motore?
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 15:04:33  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda che non ondeggi su qualche parte del telaio.. ossia che non vi siano attriti non desiderati (a livello attacco e ruota) tra motoruota e telaio
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 16:42:35  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
santennio ha scritto:

Ragazzi scusatemi se faccio domande forse banali, ma è normale che quando faccio girare la ruota a vuoto (il motore ancora non lo attacco) esce un rumore di stridio a volte dal motore?

Se fai toccare i connettori del trifase e vai al contrario del senso di marcia in modo che non si inneschi la ruotalibera, direi di sì...
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 17:15:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, erano i connettori che si toccavano. Ora credo di aver montato tutto..a parte il PAS perché non ho l'estrattore per tirare fuori il pedale. Vorrei se possibile provare se funziona però . Ho notato che se connetto l'alimentazione e il PAS rimangono una coppia di fili nero e bianco slegati e una coppia verde e nero insieme.. che ci faccio con quelli? Posso provare a simulare a mano il movimento del pas per vedere se i collegamenti vanno bene?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 17:38:19  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bianco e il nero insieme sono il limitatore di potenza: uniti, limitano, disuniti, no.
Il verde e il nero sono la regen: cortocircuitati, regen altrimenti, no, ma a te non interessa, perchè i geared hanno la ruotalibera e non funzionano come dinamo.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 17:47:07  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@joffa: il famoso bullone di cui si discuteva sopra è per caso il "regolatore di scorrevolezza"??
questo NC geared mi piace parecchio.. son curioso di vedere i risultati di santennio
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 17:48:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ok grazie, quindi potrei provarlo? Se non attacco il PAS funziona oppure no?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 18:17:28  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

@joffa: il famoso bullone di cui si discuteva sopra è per caso il "regolatore di scorrevolezza"??

@imayoda: Non lo sò. E' quello che tiene la boccola in sede, se lo stringi, forse s'ammolla....
Sì, il geared NC mi piace, e sto cercando il modo di metterlo sulle Dahon, che all'anteriore hanno anche il fermo di sicurezza...
Oggi ne ho provata una con l'ammo post e mi sono innamorato...
Però, quello standard è troppo largo per andare così com'è.
Sentirò in Cina.
Mi sogno già una stupenda Dahon con le batterie dentro al telaio a tubo...
http://www.ciclistica.it/prodotto/dahon-jetstream-p8
@santennio: sì, funzia anche senza PAS. Ma per la strada ti multano...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 18:26:51  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

imayoda ha scritto:

@joffa: il famoso bullone di cui si discuteva sopra è per caso il "regolatore di scorrevolezza"??

@imayoda: Non lo sò. E' quello che tiene la boccola in sede, se lo stringi, forse s'ammolla....
Sì, il geared NC mi piace, e sto cercando il modo di metterlo sulle Dahon, che all'anteriore hanno anche il fermo di sicurezza...
Oggi ne ho provata una con l'ammi post e mi sono innamorato...
Però, quello standard è troppo largo per andare così com'è.
Sentirò in Cina.
Mi sogno già una stupenda Dahon con le batterie dentro al telaio a tubo...
http://www.ciclistica.it/prodotto/dahon-jetstream-p8
@santennio: sì, funzia anche senza PAS. Ma per la strada ti multano...

batterie nel telaio son l'ultima sfida per completare la bici "invisibile"
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 18:32:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oh yeah va! Sono troppo preso a bene! Le batterie non montate sulla bici, il PAS ancora smontato e il freno di dietro da rimontare, sono ancora in alto mare insomma, ma vedere quella ruota che gira come una pazza è una cosa fantastica!
Bene bene, ora mi vado a fare una doccia che paio un meccanico.. domani riprendo in mano il bolide
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 18:58:26  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda qua, fratello:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10895

Quelli sono circa 6 Ah a 29,5 Volts per 1,2 Kg di peso. (OCCHIO che sono LiPO...)
A 25C di coeff. di scarica, con centralina da 24 Volts, uno di questi ti basta per circa 20 Km, che in città sono pure troppi.
Se ne metti 2, con centralina da 350 Watts a 48 Volts... 2,4 kKg. stessi Km. (20) e...voli ... (me è illegale, su strada aperta...)
Pensa, Dahon P8, nessuna batteria in vista, ma con un cuore così...
Centralina da una parte e...caricabatterie dall'altra...Arrivi e ricarichi direttamente in salotto...Riparti e ricarichi anche al bar...o a casa di amici...Insomma, una ricarica non la si nega a nessuno, no ?

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 20:33:18  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

Guarda qua, fratello:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10895

Quelli sono circa 6 Ah a 29,5 Volts per 1,2 Kg di peso. (OCCHIO che sono LiPO...)
A 25C di coeff. di scarica, con centralina da 24 Volts, uno di questi ti basta per circa 20 Km, che in città sono pure troppi.
Se ne metti 2, con centralina da 350 Watts a 48 Volts... 2,4 kKg. stessi Km. (20) e...voli ... (me è illegale, su strada aperta...)
Pensa, Dahon P8, nessuna batteria in vista, ma con un cuore così...
Centralina da una parte e...caricabatterie dall'altra...Arrivi e ricarichi direttamente in salotto...Riparti e ricarichi anche al bar...o a casa di amici...Insomma, una ricarica non la si nega a nessuno, no ?



ahaahha mi fai morire

io pensavo di farmi una batteria da città da inserire nel telaio usando celle 26650 a123 impilate.. è un progetto per quando mi sveglierò la mattina carico di grinta (cosa che adesso non succede)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 20:48:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa che propone le lipo...non c'è più religione! e adesso chi lo spiega che sono pericolose?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 21:47:28  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ D.C.: non le ho proposte, (e ci ho scritto OCCHIO), ho pensato ad una ardita soluzione leggera e potente. Anche a me piacciono i prototipi BESTIALI....
e...sì, le reputo ancora pericolose, se usate con maldestria o forate o sovracaricate ecc. ecc.
Torna all'inizio della Pagina

santennio
Nuovo Utente


Abruzzo


44 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 00:12:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santennio Invia a santennio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto un breve giro con il mezzo e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla potenza del motore!
Mi piacerebbe fare un test serio ma purtroppo devo cambiare i programmi, la bicicletta che volevo usare si è rivelata per quello che è, un ferro vecchio di 12 anni.. non mi dà sicurezza, si deve praticamente rimettere a posto tutto.. cambio catena freni forcella.. visto che ho intenzione di sostituire la macchina almeno per il tragitto casa-lavoro credo che convenga comprarne una nuova..

Ho pensato a questa: http://www.btwincycle.com/IT/rockrider-five-blanc-89175082/ che mi pare abbastanza abbordabile..

Che ne dite? Qualcuno l'ha mai "trasformata" sul forum che voi sappiate?

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 03:12:20  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la possedeva un mio conoscente.. è un ottimo compromesso secondo me (visto il prezzo)
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 10:21:56  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Santennio
La bici che hai indicato si presta molto bene alle trasformazioni.

Se la bici rossa la vuoi dar via fammelo sapere.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.