Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 OT: info bici usata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 08:42:34  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi chiedo consiglio a voi che siete più esperti, ho visto questo annuncio:
http://www.subito.it/biciclette/bici-daytona-ruote-26-ravenna-23572442.htm
Mi domandavo che cavolo di bici è. Non l ho trovata come modello, eppure non sembra "cinese" che sia un tipo americano? voi la comprereste?

S

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 08:59:40  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non male,a quel prezzo,cinese o americana é difficile stabilirlo,belle forcelle(forse una revisione andrà fatta),mi sembra di vedere i freni idraulici.
Complessivamente ok,a parte la colorazione(ma é soggettivo).Io ci farei un pensierino
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 09:02:19  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sorry,dall'annuncio mi sembra di aver letto"freno meccanico"comunque va bene lo stesso
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 09:06:18  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la forcella sembra una dabomb, ed anche l ammo dietro sembra serio, anche a me sembravano freni idraulici eppure c'è scritto meccanici, però l annuncio è vecchio, forse è già stata venduta

S
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 09:07:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il nome Daytona è stato usato da molte ditte, tra cui la Carraro e la Regina, ma quel modello non lo conosco. I freni non sono idraulici e questo la inquadra in una categoria bassa, e il fatto che abbia la forcella (apparentemente) da downhill significa poco. Contatta il proprietario e chiedi, ho visto bici cinesi simili vendute su un sito tedesco che sembravano robuste ma non erano nemmeno delle entry level...
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 09:12:01  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sto aspettando risposte, ammesso che arrivino :-( mi son fatto l idea che sia un modello di dieci anni fa, quando comparivano i primi freni a disco, ad occhio sembra un telaio in acciao, poi è strano il numero dei raggi

S
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 09:14:17  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
trovata!
http://www.bike-board.eu/community/forum/showthread.php?t=147963
non ne parlano bene

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 09:39:38  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ne ho una simile, e ha il caro dietro molto instabile.
In pedalata, il carro ondeggia!
Secondo me sono meglio quelle con la leva sul carro, che danno una rigidezza torsionale migliore!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 17:29:32  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho letto il commento su MTB forum(ci entro spesso lì,per notizie manutenzione della DH)e non mi sembra entusiasmante.
Prezzo del 2009 euro 350/400....mi sa che è tutta apparenza
Ha fatto bene alezazza a beccare il link,letto questo non me la sentirei di consigliarla
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.