Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 triciclo coperto?!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 19:57:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!

Chiedo delle info!!!
Da un poco mi passa per la testa l'idea di prendermi un mezzo con una
ruota davanti e due dietro, coperto per uso invernale, ma non ingombrante!
Esiste qualcosa del genere!?
Potrei mettere l'attuale Ping da 30Ah 48V (oppure 60Ah 24V)
ed un kit legale.
In questo modo avrei un mezzo stabile, coperto e più sicuro per l'inverno!
L'ideale sarebbe che fosse abbastanza piccolo da poter girare per le ciclabili senza problemi.
Avete idee!?

Grazie a tutti in anticipo!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 20:32:56  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ne ho uno con una ruota dietro e due davanti.
Ti compri un bel KMX Tornado


e gli costruisci un guscio anteriore in vetroresina ad HOC!
Sai che figata?

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36501 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 22:39:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per esperienza posso dirti che i mezzi con due ruote dietro e una davanti sono molto meno stabili di quelli con due ruote anteriori e una posteriore, basta provare un'Ape Piaggio per rendersene conto.
Il problema è comunque la maneggevolezza nel traffico, ho provato a guidare qualche Trike e volevo progettarne anche uno, ma perdi tutta l'agilità della bici e sei costretto a fare la fila insieme alle auto. Penso che siano mezzi molto validi per le escursioni, anche a lungo raggio, ma in città si usano male.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 00:07:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie di tutte le infoù!!! Super, quello è a dir poco fantastico!!!! che bellezza!
In effetti Barba il problema che mi pongo è come immettermi sulle ciclabili, infatti ci sono quei maledetti "ostacoli" che sono già scomodi da aggirare in bici!.
Eppure credo sarebbe una gran bella soluzione un trike coperto!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 01:20:41  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti serve un velomobile :)

http://www.alleweder.eu/

per quanto riguarda i trike quelli con 2 ruote dietro li chiamano delta e quelli con 2 ruote davanti tadpole.

Come dice barba i delta sono meno stabili in curva ma di solito (e anche per questo) la seduta e` un poco piu` alta dal suolo.

Di delta se ne trovano di usati a prezzo ragionevole (< 1000 euro). I tadpole, prodotti da molte case di reclinate, anche usati costano di piu`.
Poi ci sono i delta dell'Hase che sono carissimi ma hanno anche una semicopertura che forse e` proprio quello che cerchi,
meno ingombrante delle carenatura di un velomobile e facilmente removibile:
http://hasebikes.com/2-1-news-homepage.html
la particolarita` dei trike hase poi e` che se ad uno togli la ruota anteriore lo puoi aggangiare al posteriore di un altro
e fare un tandem o addirittura un trenino! :D
http://hasebikes.com/files/extraschicht/9.jpg


Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 09:15:52  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io... a girare in città con un triciclo basso basso.... avrei paura di non essere visto!
non mi piacerebbe vedere le marmitte di un suv da sotto!
se invece parliano solo di piste ciclabili.... sono d'accordo
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 10:04:17  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per ripararsi dal freddo (più che dalla pioggia), dalla pioggia leggera, e mantenere l'agilità in mezzo al traffico uso il Veltop sulla bicicletta standard:

http://www.veltop.eu

con una copertura aggiuntiva sul manubrio, a Roma, questo inverno, non ho mai usato la macchina per andare al lavoro.
Il freddo in Lombardia, però, è molto più intenso (10 gradi meno) e non saprei se il Veltop potrebbe essere usato proprio per tutto l'inverno.

Quoto elettroneofita: usare la recumbent in mezzo al traffico di una "metropoli" fa veramente paura. Magari per spostamenti di paese (poco trafficato)potrebbe invece essere più adatto.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 10:31:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora ragazzi! adesso vado a vedermi qualche link!
Il veltop avevo già intenzione di acquistarlo da tempo e quindi lo prenderò, mentre invece
i mezzi a tre ruote non li conosco bene e grazie a queste info ora ho imparato qualcosa di più!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 11:25:27  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e poi sul veltop potrai montare un magnifico pannello fotovoltaico
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 15:03:33  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix ha scritto:

e poi sul veltop potrai montare un magnifico pannello fotovoltaico


Già: questo è il mio chiodo fisso. Basterebbero 50-60 W dal pannello (x 8 ore = 480 Wh) e 700 Wh di batteria, 8 Wh/km di consumo e sarebbero 150 km di autonomia. Si potrebbero fare gite a lungo raggio (mare, mare) senza problemi di dover trovare una presa a qualche "Luna Park" (come mi son trovato costretto a fare) per non rimanere a piedi.

Naturalmente la soluzione migliore rispetto al pannello è quella che le amministrazioni comunali si decidano a creare reti di ricarica (funzionanti, e non come quella di Lido di Ostia) con criteri logistici sensati.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 15:06:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, penso di essermi innamorato di questa!!! Aiutooo!!!
riuscirò a resistere alla tentazione!?

http://www.youtube.com/watch?v=ZzA4rmS6kuQ

Sarà legale!? magari con un motore da 250W...

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 18:42:44  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
azz, che bellezza!!

certo che è legale, è a tutti gli effetti un velocipede http://it.wikipedia.org/wiki/Velocipede
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 18:43:57  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo è già elettrificato
http://www.youtube.com/watch?v=qhjqwu8Q4GQ&NR=1
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 00:12:51  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'alleweder l'ha avuto un utente del forum che ti ho segnalato.
L'ha usato a lungo come mezzo per commuting. Purtroppo gli e` stato rubato...

uno pensa che un mezzo cosi` inusuale sia al riparo da furti... e invece...


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.