Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 aumentare velocità senza aumentare voltaggio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 23:55:07  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, io ho un kit che originariamente era 48v e purtroppo faceva i 40km/h al max cosi volendo aumentarne almeno un pò la velocità ho messo una lifepo4 da 72v ed ora raggiunge i 68km/h. Mi chiedevo, esiste un modo per aumentare la velocità di un kit senza aumentarne il voltaggio? potendo quindi restare a una tensione meno pericolosa dei 72V? è controller che ne limita la velocità oppure non è fisicamente possibile aumentarla mantenendo il voltaggio invariato?

immagino che questo problema sarà sorto anche ad altri amanti della velocità e sicuramente qualcuno ha la soluzione.. aspetto consigli

lifepo4 800wh percorsi 4200km...

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 06:08:50  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, si, puoi ricablare il motore a stella/triangolo (delta-wye).
A me il 9C 205HS a 44V ha fatto 52 km/h al posto di circa 38 km/h (a 44V, a 50V faceva i 45 km/h circa con batt piombo)
A 52 V vado a 58 km/h. Ora ho centralina 60V da 55A e batteria LiFePo4 da 60V (66 reali) ma non ho provato ancora la bici (a ruota alzata 140 km/h )

Quindi sono passato a 1,15 km/h x volt (dagli originali 0,86 km/h x volt).

L'unica cosa e' lo spunto che e' fortemente penalizzato. Si usa commutare a stella (partenze) e a triangolo (velocita') tramite 3 rele'.
Cerca nel forum che trovi qualcosa

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 06:51:41  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ James:é un po che ci pensavo al delta-wye
mi raffredda il fatto di dover aggiungere i relé (ulteriore materiale elettronico a bordo)
Se non ricordo male é stato fatto un test e descritto dettagliatamente,i consumi erano saliti vertiginosamente per un incremento complessivo forse del 20/25%.
Sarà bene riaprire l'argomento,lasciato un po nel dimenticatoio,cosa ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 07:57:08  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me siete pazzi

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 08:16:04  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JamesTKirk74 ha scritto:

Ciao, si, puoi ricablare il motore a stella/triangolo (delta-wye).
A me il 9C 205HS a 44V ha fatto 52 km/h al posto di circa 38 km/h (a 44V, a 50V faceva i 45 km/h circa con batt piombo)
A 52 V vado a 58 km/h. Ora ho centralina 60V da 55A e batteria LiFePo4 da 60V (66 reali) ma non ho provato ancora la bici (a ruota alzata 140 km/h )

Quindi sono passato a 1,15 km/h x volt (dagli originali 0,86 km/h x volt).

L'unica cosa e' lo spunto che e' fortemente penalizzato. Si usa commutare a stella (partenze) e a triangolo (velocita') tramite 3 rele'.
Cerca nel forum che trovi qualcosa

Ciao


Questa cosa della configurazione a triangolo o a stella non la sapevo..comunque preferirei evitare a causa del lavoro che credo sia abbastanza lungo e dei relé aggiuntivi. Riguardo alla velocità a vuoto volevo capire perché la mia arriva solo a 90km/h? Mentre la tua a 140 e invece a carico vanche un pò piu piano della mia?
In teoria a vuoto non dovrebbe fare molto di piu dato che non ci sono atriti? Forse mi viene da pensare che é la centralina che limita la velocità.

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 09:12:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina difficilmente può limitare la velocità, specialmente a vuoto. Puoi incolpare la centralina (pochi Ampere) oppure la batteria (pochi C) soltanto quando rilevi un forte differenza tra la velocità a ruota alzata e quella su strada: Se ad un motore fornisci tutta la corrente che desidera, la velocità su strada sarà quasi identica a quella teorica a vuoto ma si tratta di curare tutto l'impianto, compresi cavi, connettori ecc.
Il collegamento a triangolo provoca aumenti notevoli di corrente, complicazione dell'impianto e l'incremento della velocità su strada non è poi così rilevante.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 09:40:18  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi in sostanza se volessi mantenere la velocità che ho con 72v a 48v non ci sarebbe altra soluzione che cambiare tipo di motore. Con uno che fa piu kmh /v. E potrei mantenere la centralina invariata. Ci sono motori che fanno velocità alte a 48v?

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 10:05:35  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo di ricordare che, se hai una centralina 9C, puoi impostare il parametro della velocità al 120%
cerca sul forum...
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 10:28:21  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettroneofita ha scritto:

credo di ricordare che, se hai una centralina 9C, puoi impostare il parametro della velocità al 120%
cerca sul forum...


A suo tempo io l'ìavevo fatto e col mio 205 HS avevo aumentato la velocità di 5 km/h!!!

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 10:54:06  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i motori elettrici girano quanto piu forte quanto piu alta è la tensione questo vale come velocità teorica
ossia a ruota alzata dove sono richieste potenze minime tipo 100 watt per mantenere solo la rotazione del peso
della ruota. Ora se pizza la bici perterra e ci metti su 80 kg e il vento è ovvio che il limite non è piu la tensione
del tuo sistema ma la potenza massima. quindi se fai un sistema a 72v ma 1000w vai piano cmq se fai un sitema da 72v
e 5000 watt arrivi anche sull asfalto alla stessa velocità teorica di rotazione. quindi non ti porrre il problema di
andare piu dei 68 km/h se non hai almeno 5 kw di potenza non ce la fai nemmeno se hai 300 volt e 10 ampere perchè hai sempre
e cmq 3000 watt che sono pochi... per questo io continuo a ripeter che gli high speed sono inutili alle alte tensioni
perchè ti limitano in ripresa per non darti nemmeno velocità in più. Si deve passare all high speed solo se si raggiunge
la massima velocità di rotazione dell HIGH TORQUE.
Che centralina hai ?
quanti AMPERE ?
e soprattuto i 90 a ruota libera li fa a quanti volt?
e che batteria hai?
Avendo un high speed e non raggiungendo la rotazione teorica
TI BASTA AUMETNARE L'AMPERAGGIO CENTRALINA
batterie permettendo.
Tu devi fare la prova a ruota alzata a 48v e aumentare l amperaggio finchè non la raggiungi anche in marcia ... tutto li.
gli high speed infatti sono motori per alti amperaggi non alte tensioni.

Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 15:00:54  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jonathan ha scritto:

elettroneofita ha scritto:

credo di ricordare che, se hai una centralina 9C, puoi impostare il parametro della velocità al 120%
cerca sul forum...


A suo tempo io l'ìavevo fatto e col mio 205 HS avevo aumentato la velocità di 5 km/h!!!


potresti fare un tutorial...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 21:32:15  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

i motori elettrici girano quanto piu forte quanto piu alta è la tensione questo vale come velocità teorica
ossia a ruota alzata dove sono richieste potenze minime tipo 100 watt per mantenere solo la rotazione del peso
della ruota. Ora se pizza la bici perterra e ci metti su 80 kg e il vento è ovvio che il limite non è piu la tensione
del tuo sistema ma la potenza massima. quindi se fai un sistema a 72v ma 1000w vai piano cmq se fai un sitema da 72v
e 5000 watt arrivi anche sull asfalto alla stessa velocità teorica di rotazione. quindi non ti porrre il problema di
andare piu dei 68 km/h se non hai almeno 5 kw di potenza non ce la fai nemmeno se hai 300 volt e 10 ampere perchè hai sempre
e cmq 3000 watt che sono pochi... per questo io continuo a ripeter che gli high speed sono inutili alle alte tensioni
perchè ti limitano in ripresa per non darti nemmeno velocità in più. Si deve passare all high speed solo se si raggiunge
la massima velocità di rotazione dell HIGH TORQUE.
Che centralina hai ?
quanti AMPERE ?
e soprattuto i 90 a ruota libera li fa a quanti volt?
e che batteria hai?
Avendo un high speed e non raggiungendo la rotazione teorica
TI BASTA AUMETNARE L'AMPERAGGIO CENTRALINA
batterie permettendo.
Tu devi fare la prova a ruota alzata a 48v e aumentare l amperaggio finchè non la raggiungi anche in marcia ... tutto li.
gli high speed infatti sono motori per alti amperaggi non alte tensioni.



la centralina è una di un kit cinese di quelli che ci sono su ebay, l'ho modificata e adesso assorbe 45A di spunto... a ruota libera fa 90km/h a 82v.


lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 08/06/2011 : 21:54:36  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi sono spiegato bene.
140 km/h con batterie lifepo4 60v@20ah e centralina da 55 A (non ho provato la velocita' in piano ma spero di raggiungere i 70+ km/h) La batteria al piombo era esaurita e scarica (42V in accelerazione!) e nonostante questo ho toccato i 58/59 km/h in piano
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 09:15:30  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettroneofita ha scritto:

Jonathan ha scritto:

elettroneofita ha scritto:

credo di ricordare che, se hai una centralina 9C, puoi impostare il parametro della velocità al 120%
cerca sul forum...


A suo tempo io l'ìavevo fatto e col mio 205 HS avevo aumentato la velocità di 5 km/h!!!


potresti fare un tutorial...


Intendevo dire che a suo tempo avevo impostato il valore di 120% nel parametro della velocità.

Basta leggere le istruzioni del settaggio della centralina....

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 11:46:13  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 15:24:43  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un high speed quindi mi rifaccio a ciò che ti ho già consigliato.... alza l'amperaggio e come per magia
ti aumenta la velocità.. perchè ora sei a 48X45 = 2kw
per arrivare a 60 km/h devi averne 3 kw quindi 60 ampere
solo che ti ci vogliono dei bei fili grossi per portare 60A
ecco che il mio consigli di tenere alti i volt e bassi gli ampere
e prendere un high torque tornano utili... ma tanto non mi ascolta mai
nessuno
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 17:26:44  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be' Alex non e' che non ti ascolta nessuno. Hai ragione in quello che dici riguardo la corrente che si abbassa all'innalzarsi della tensione, ma dopo avere visto una fiammata da 10 cm provenire dal faro anteriore a soli 54 V durante una acquazzone, me ne guardo bene di sparare 100V sulla mia bici. Sai, anche se spesso ce ne dimentichiamo, 100Vdc provocano l'arresto cardiaco...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 18:30:19  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

@ James:é un po che ci pensavo al delta-wye
mi raffredda il fatto di dover aggiungere i relé (ulteriore materiale elettronico a bordo)
Se non ricordo male é stato fatto un test e descritto dettagliatamente,i consumi erano saliti vertiginosamente per un incremento complessivo forse del 20/25%.
Sarà bene riaprire l'argomento,lasciato un po nel dimenticatoio,cosa ne dite?


crea un nuovo thread bob
anche io sento oramai questa esigenza (smanettona)

cmq se vuoi evitare i relè puoi creare due cavi e combinarli a mano (niente cambio elettronico sic.. ma tanto è bello pericoloso anche)

nessuno si offre per eseguire questa modifica su un geared per vedere cosa succede alla centralina???

dai!! è una chiamata per la scienza !!!
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 22:59:28  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come mai, il virus smanettone ha prevaricato sui tuoi equilibrati e legali anticorpi? yeaahhhhh!!! e vai ima.
Chissà se riusciremo a convincere iceman uuuyea,se si convertirà anche lui,vorrà dire che il virus fa molte più vittime di quanto si pensi.

Riguardo a "stella-triangolo" ho riletto il post gentilmente segnalato su mp da JamesTKirk .Questo inverno avevo letto con interesse questo argomento scritto da James.
Incremento notevole principalmente della vel. massima,di contro la necessità di collegare 3 relais credo sui 3 cavi potenza,cosa più importante almeno per me l'aumento significativo dei consumi.
Ecco i consumi.....mi sono accorto che 10A mi stanno stretti,non che il 5304 non abbia buoni rendimenti,sono riuscito a percorrere buone medie con 5,8 W.ora....Questo a 40 orari,ma quando spalanchi il gas,sono arrivato a 101 W.ora(però ho sverniciato 2 scuteroni sul kmgusto estremo,le facce dei proprietari non l'ho viste,anche perchè li ho battuti facilmente anche nello slalom tra le auto.

BAMBINI...NON FATELO A CASA,MA SE PROPRIO DOVETE,CON LA SUPERVISIONE DEI VS. GENITORI

Comunque l'autonomia é intorno ai 40km.e per me sono pochini,sto pensando di preparare la DH direttamente con le Nano da 50C con 30 celle in totale e minimo 15A.
Cavolo,ho quasi estinto il mutuo di casa e devo ricominciare a farne un'altro,peggio dell'ebola questo virus.
Per ritornare al delta wie,bisogna approfondire bene,non che l'esperimento di James fosse superficiale,anzi,contiene utilissimi dati per le comparazioni.Ma un rapporto sulla durata nel tempo del motore mi risulta ancora assente,forse su Endless avranno dei dati ,bisognerebbe cercare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 23:21:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si james hai ragione.... cambiando argomento nell altro post ci sono un sacco di buonisti che dicono di non fare piu dei 25 km/h
poi passo di qui e vedo che si cerca in tutte le maniere di andare forte...va beh
cmq il post è stato aperto da un utente che dubito abbia le capacità di fare stella triangolo.... quando nemmeno i migliori
esperti di endless hanno ottenuto risultati rilevanti se non a ruota libera... che batteroa hai ? tanto per vedere se supporta piu di 45A
ma dubito.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/06/2011 : 00:08:39  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente, non darei spazio a thread del genere. E per 2 motivi:
1) cattivo e pericoloso esempio.
2) sì potrebbe dare adito a qualche sciacallo di ricamarci sù.
Se vogliamo parlare di competizioni, facciamolo in separata sede.
Che ne dite ?
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 11/06/2011 : 06:19:19  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai ragione,questa volta ho esagerato nei dettagli.
Io che mi sono sempre battuto nel dire che bisognerebbe essere sempre cauti nella descrizione dei ns mezzi e di "certe" imprese.
Il paladino di improbabili circuiti,questa volta ha toppato.
Sorry alla comunità intera
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 11:08:58  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo sono daccordo quindi ricordate che le bici illegali vanno usate solo in circuito chiuso.... !!!!!!!!!!!
Quindi la risposta a questo post è sei già ben oltre al limite legale dei 25 km/h non ti serve andare piu forte.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 06:04:05  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto alex audi:non serve andare più forte di 25 orari,oltre che estremamente rischiosorisulta altamente illegale.

Immaginate a 27/28 orari su un rettilineo perfetto senza traffico il rischio che ci può essere....no no io mi tengo i miei 24,5 legali e lascio qualcuno di voi rischiare la propria pelle.

Dirò di più :sto escogitando un sistema di cinture di sicurezza a sgancio automatico in caso di caduta e cicalino che interviene quando si sta rischiando di brutto dopo i 20km ora.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.