Autore |
Discussione  |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:29:47
|
ciao ragazzi stavo facendo 2 conti e volevo sapere se sono giusti. Prendiamo un 205 e lo facciamo andare a 48 volt, al 100% (non120%) il mio che è un AR fà 40 km/h, facendo 2 conti ho dedotto questa tabella:
5x12 ST --> 22 km/h 6x10 HT --> 31 km/h 7x9 AR ---> 40 km/h 9x7 HS ---> 66 km/h 10x6 SS --> 86 km/h Tornano i conti? 
|
S |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:38:56
|
Io ho un 6x10 HT e confermo 30-33 km/h |
RH 205 HT |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 12:57:50
|
grazie mineblu preciso su cerchio da 26 e ruota alzata (o strada perfettamente pianeggiante) |
S |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 13:03:44
|
Riusciresti a fe un calcolo su un 3x20 ! |
RH 205 HT |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 13:22:08
|
mmmmm. il 10*6 a 86 km/h direi di no....spero...di no...e il 5*12 direi che almeno i 29 li dovrebbe fare, a 48 Volts... |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 14:08:01
|
Direi che e' basilare indicare le velocita' a ruota sollevata  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 14:41:11
|
| AlexSv ha scritto:
Direi che e' basilare indicare le velocita' a ruota sollevata 
|
hai ragione, il problema è che un ht in piano o a ruota alzata quasi non cambia, invece un hs alla velocità massima non ci arriva per gli attriti e la resistenza aerodinamica. Mi interessava capire un confronto tra la coppia che genera e la velocità. Del tipo se un supertorque ha il doppio di coppia rispetto ad un AR, ci vorrebbe che joffa pubblicasse i grafici dei vari motori  (ma dubito che abbia il tempo o la voglia x farlo ) |
S |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 15:31:43
|
Ah, non avevo inteso che fosse a ruota sollevata. Sì, è come dice ale...Le diverse configurazioni hanno comportamenti non omogenei tra sollevata e non. Non ho i grafici, ma da quanto dice mineblu, che è uno che se ne intende, ha più coppia un ST a 27A che un SS a 45A, intendendo con "coppia" il tiro, i lavoro, e non la potenza, ovviamente. l'ST si sta rivelando un motore interessante: grande mulo, piace molto ai rivenditori del Trentino e delle zone montane e per farlo andare un pò di più conviene survoltarlo con centralina da 27A a più di 48V nominali che non pomparlo a 45A. In qiesto modo, la coppia è sempre generosa e si aumenta la velocità senza surriscaldarlo troppo. Ma c'è' chi lo usa senza problemi con le ARMAGEDDON a 72V e 45A in montagna...con un minimo di accortezza, ovviamente. Sempre...solo dove è consentito...
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 18:07:28
|
Io ho il vecchio 205HT, e su ruota da 26" con me sopra e quindi non a ruota alzata mi fa i 35. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 18:08:34
|
Mi sa che faranno anche il MS mega speed 12-5 hahaha!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 19:09:59
|
La rivedrei così:
A 48V-27A Velocità reali in pianura.
5x12 ST --> 30 km/h 6x10 HT --> 35 km/h 7x9 AR ---> 40 km/h 9x7 HS ---> 45 km/h 10x6 SS --> 50 km/h |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 22:24:18
|
è possibile che il mio AR205 ccon ruota 28" faccia qualcosina in più??? Sarà la potenza di Mr. Ping , però io ho visto i 45/47 in pianura.... |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 22:39:29
|
E più facile che ti abbia spedito un 9*7... Cosa c'è scritto sul bollino di carta appiccicato sul coperchio ? Occhio che si parla di velocità senza "forzare" sui pedali... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 22:55:43
|
Immagino che i dati di Joffa siano su ruota da 26". La ruota da 28" avendo un diametro superiore dovrebbe portare ad un aumento di velocità di approssimativi 2-3km/h. Sempre ammesso che il motore abbia abbastanza coppia per portare il motore alla massima rotazione. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2011 : 23:11:10
|
confermo 7*9 almeno quello che c'è scritto su... velocità verificata con gps , in pianura , senza pedali, batteria full, senza borse laterali... aereodinamico al massimo... senza esagerare...aerodinamico comodo...45kmh a cannone
    
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 00:11:40
|
Sì, mi riferivo ai 26". Però vi dico anche che sono pentito di avere introdotto i 10*6, perchè vanno troppo veloci e che dal prossimo carico non li commercializzeremo più, come abbiamo già fatto per i kit anteriori, per motivi di sicurezza (naturalmente non mancano gli sciacalli che approfittano...del buco di mercato a scapito della vostra sicurezza...quindi, i kit anteriori li continuerete a trovare tranquillamente in commercio...) Sto cercando di far capire che il bello, il gusto, nel potenziamento di una bici elettrica è nel tiro, più che nella velocità. QUando la tua bipa ti fà i 35/40, a parte il fatto che a 25 sei già fuori...strada...(c.d.s.) e che stiamo parlando di modelli ammortizzati e robusti, hai già velocità sufficiente per fare tutto e allora è sul tiro che bisognerebbe concentrarsi, che è la vera caratteristica che ne aumenta di molto la versatilità e la gamma d'impiego. |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 00:42:57
|
| joffa ha scritto:
Sì, mi riferivo ai 26". Però vi dico anche che sono pentito di avere introdotto i 10*6, perchè vanno troppo veloci e che dal prossimo carico non li commercializzeremo più, come abbiamo già fatto per i kit anteriori, per motivi di sicurezza (naturalmente non mancano gli sciacalli che approfittano...del buco di mercato a scapito della vostra sicurezza...quindi, i kit anteriori li continuerete a trovare tranquillamente in commercio...) Sto cercando di far capire che il bello, il gusto, nel potenziamento di una bici elettrica è nel tiro, più che nella velocità. QUando la tua bipa ti fà i 35/40, a parte il fatto che a 25 sei già fuori...strada...(c.d.s.) e che stiamo parlando di modelli ammortizzati e robusti, hai già velocità sufficiente per fare tutto e allora è sul tiro che bisognerebbe concentrarsi, che è la vera caratteristica che ne aumenta di molto la versatilità e la gamma d'impiego.
|
OVVIO...OTTIMO...Acuta ed utile osservazione.
|
 |
|
biemilio
Utente Medio
 
Puglia
226 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 01:05:34
|
penso che ti taglieresti le gambe su una fetta di mercato che, come hai detto tu, sarebbe cannibalizzata da altri; a che pro? se il mercato li chiede, che problema hai a darli?!?!
Comunque, scelte personali.
Io sono contento del mio SS, tira benissimo in salita fino a 45 km/h anche dopo 15 km di autonomia. In velocità, è vero, esagero perché la lascio andare a 53 km/h, ma rispetto ad altri bipaers credo che io sia quasi "legale".   |
Monster: RockRider 8.1 Kit RH205S 10*6 Super Speed Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah |
 |
|
juiak
Utente Normale

Sicilia
76 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 08:42:31
|
Il mio 6x10 HT su ruota 26' fa i 37 in piano |
MTB con Nine Continent 800W HT Batt. Litio by Denny 14,5 Ah Pieghevole CarBike CicliCinzia cute 85 24v con li-ion 24v by bmsbattery |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 09:12:45
|
Ok, i 205 front non mi garbano, anche perchè so quanto può spingere un 205 con 3kW. Basta una accelerata e ti trovi la ruota anteriore che girella per casa con te spiaccicato per terra.
Però lasciati dire che non prendere i SS a mio parere è una idea suicida. Prima di tutto non è un kit legale e chi lo compera si assume le sue responsabilità. Puoi decidere di venderli solo a noi del forum che siamo più coscienti. Per quanto riguarda la sicurezza dell'SS non vedo problemi perchè se lo monti su una bici come la mia che è progettata per frenare ed andare forte non ci sono problemi. Poi valuta che le tue necessità non sono necessariamente quelle degli altri. Io ad esempio sto a 12km dalla città in sperduta campagna piana e 15km/h in più mi possono fare la differenza nella qualità della vita. ...sia chiaro che non mi sto lamentando dl mio HT, che più lo uso più mi da soddisfazione, ma la mia è solo una constatazione. Qualsiasi kit montato senza cognizione di causa è pericoloso e se uno non vuole avere grane non dovrebbe nemmeno avere motori coppiosi, metti mai che uno lo monta su forcellini di burro senza antitorque...ma a questo punto converrebbe tenere solo l'RH100.
Sono dell'idea che se uno vuole andare forte, ci va, con o senza il 205SSS, però non capisco perchè regalare alla concorrenza un cliente che comunque in modo coscienzioso decide di avere un mezzo così prestante? Invece uno che monta un front con la hulk non è coscienzioso, ma suicida e per questo capisco la tua scelta. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 10:45:22
|
Magari perchè dobbiamo sperare che mai nessuno si faccia del male seriamente. Poi succede che qualcuno esagera, si sveglia il cane dormiente ed iniziano le crociate anti biker pirati... E come in ogni repressione ci andranno di mezzo buoni e cattivi. |
 |
|
biemilio
Utente Medio
 
Puglia
226 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 10:46:51
|
condivido appieno quanto esposto da Daniele e ricalca quanto detto da me. Chi compra il SS sa che può andare forte, ma ti assicuro che non sono i 10 km/h a fare la differenza ma sono i modi di utilizzo. Io sto montando gomme da 2.15 Schwalbe e dischi da 203, non certo per poter correre di più!!!
Anche io faccio 5 km sulla statale e poterli far nella maniera più rapida possibile mi salva da eventuali problemi con il traffico.
Infine, il 205 SS per me è una gran figata perchè nella mia città marittima di salite ce ne sono pochissime e quelle poche sono di pendenze irrisorie, quindi il motore non soffre per niente, spingendo sin da subito senza eccessivo sforzo. |
Monster: RockRider 8.1 Kit RH205S 10*6 Super Speed Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 11:32:36
|
Fossi in voi, ascolterei le parole di gennysdiv, che di leggi se ne intende, oltre ad essere un buon cliente... e a gradire i motoroni...e che ha spiegato benissimo quello che potrebbe succedere appunto a esagerare. Per quello mi incavolo quando vedo tentativi di record a 100 e passa orari, che , anche se fatti su terreni privatissimi, incitano comunque alla velocità. Ne ho fin sopra i capelli dei "Grand Prix" coi quali ci hanno condizionati all'uso "da balilla" dell'automobile. Ho fatto per decenni il rappresentante e ho visto troppe famigliole sparse per l'autostrada come hamburghers solo perchè la coscienza civile è sempre stata stuprata dalle pubblicità per autoveicoli in nome della produzione di massa. La velocità è un demone che và tenuto a freno. Io vado con quella logica lì. Ripeto che sono per l'elaborazione per dare più coppia in salita, ma non per aumentare le velocità. Il 10*6 è un motore da pista e andrebbe usato solo lì. Un 5*12 a 45A/48V che ti fà i 25/30, ma che che ti tira su per lo Stelvio, la trovo una cosa intelligente che in pratica non rappresenta un pericolo e non introduce rischi neanche per strada, sebbene sia vietato. Il concetto "sulla statale tutti vanno a manetta e quindi sono più sicuro anch'io a manetta" è sbagliato, con rispetto parlando. Significa solo che quello non è un posto sicuro per girare in bici e che i questo disgraziato paese mancano le strutture per chi vuole andare a lavorare in bici anzichè in auto. Lo sò che vendo kit che poi ognuno, bene informato, monta dove gli pare. Ma se questo causasse problemi di ordine pubblico, vai tranquillo che mi ritroverei con seri problemi.
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 11:54:08
|
9x7 HS ---> 66 km/h 10x6 SS --> 86 km/h
questi non li fanno nemmeno su strada pianeggiante ma solo a ruota alzata il primo li fa solo con 3 kw e il secondo li fa solo con 5kw. Sopra a una certa velocità c'è un problema di potenza e non piu di conformazione |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 11:58:37
|
Con 5 Kw si bruciano... Gli stessi motori, con centralina legale e limitatore inserito, non passano i valori di legge. Ovvio che poi, però, il 5*12 a 36 Volts risulta piantato...a 20 km/h. I valori che ho riportato nel mio post, non in quello di alezazza, sono vicini alle velocità reali con centralina da 27A a 48V, quindi circa 1300 Watts di picco che sono circa 800 Watts "rated". Le Hulk: 45A*48V=2160W di picco e le Armageddon 45A*72V=3240W di picco. Ce n'è abbastanza per divertirsi fuoristrada per le mulattiere. Perchè trasformare queste possibilità da divertimento in sicurezza a rischio ? ( La Legge ti consente i 250 Watts "rated" su strada, quindi circa 500 Watts di picco...) |
 |
|
biemilio
Utente Medio
 
Puglia
226 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 16:36:59
|
Giusto quello che dici Raffaele, ma credo che la tua responsabilità sia parificabile ai produttori/venditori di auto sportive, i quali vendono vetture che superano abbondantemente la soglia imposta dal CDS, ma non per questo possono passare i guai, anzi, la legge omologa le autovetture senza batter ciglio.
Condivido l'errata aspirazione di battere il record mondiale di velocità in bici, considerati i rischi di una caduta in pantaloncini e maglietta, con un casco in polistirolo... |
Monster: RockRider 8.1 Kit RH205S 10*6 Super Speed Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 22:59:53
|
Le vetture sono assicurate, devono fare revisioni, e necessitano di patente...se esageri sospendono o ritirano la patente e vai a piedi . Se sbagli l'assicurazione paga... Le bici da 86kmh non hanno lo stessa normativa di qualsiasi altro mezzo omologato per la circolazione stradale. Se esiste la Ferrari non vuol dire che deve esistere una bici da 86 kmh... Secondo me...
      |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 12:13:47
|
Per la verità, quell'86 lì indica la velocità con bici a ruota alzata, che non vuol dire in impennata, ma a bici ferma e scarica da ogni peso e resistenza. La tabella delle velocità reali è quella più sotto. Ma è calcolata con centralina da 27A a 48V che dà 800 Watts medi. Quindi, pompato così, fà circa i 50 km/h. Sono sicuramente non consentiti su strada, ma su suolo privato, non sono di più di quelli che fà una bici senza motore lanciata in discesa. Aggiungo che in 4 anni di attività, nessuno si è mai fatto male per questo. E siamo migliaia... Rimane l'assurdo che la bici elettrica è l'unico mezzo che deve avere un limite di velocità sul mezzo, quando per tutti gli altri valgono i cartelli stradali. Perfino per le bici senza motore... Ci serve coppia per le salitone... Per questo forniamo centraline anche a 36V con 45A e motori elettromagneticamente fasati per andare a 25 km/h (5*12), con quel voltaggio, ma su strada sarebbero comunque fuori dalla legge, perchè la potenza massima media risulta comunque di 36*45=1600 Watts...
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 12:59:48
|
| joffa ha scritto: ...la potenza massima media risulta comunque di 36*45=1600 Watts...
|
Pardon, quella è la potenza di picco. La media è circa 800 Watts, più o meno |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 17:17:28
|
Che i ciclisti siano i più massacrati d'Italia è ovvio da sempre. Che la bici elettrica sia più veloce è una stronzata che non sta da nessuna parte, perchè hanno per legge i 25 km/h. Quindi è più lenta... L'inquisitore, poi, se la prende con la padalata che fà da interruttore come se questo sistema le facesse andare più forte e non è vero. Probabilmente, anzi, sicuramente lo hanno imbeccato... Su youtube circola da anni il video di un paraculo con l'accento del nord-est che fà il precisino e si scaglia contro tutto ciò che non è perfettamente in regola col c.d.s., come quelle che vende lui... Rimane il triste fatto che in un mondo strainquinato da rumori, veleni e auto che sfrecciano MAI a velocità codice, e che mietono ogni giorno ciclisti inermi, elettrici o no, per i quali NESSUNO si adopera per trovare loro un posto dove circolare, risolvendo peraltro tutti i problemi di circolazione urbana, si dia voce a dei meschini di giornalisti lobbisti che vanno a fare le pulci ai mezzi più lenti che ci siano in circolazione, cioè le bici e le bipa. Vieni a Bologna a vedere le bici appese a mezz'aria agli angoli delle strade con un mazzo di fiori a ricordare il morto...e non sono mai elettriche...e non è il ciclista, di solito, quello che ha torto. Sai che ti dico? Se ci fossero solo bici, non ci sarebbe 1 solo morto. Sono indignato che siano i giornalisti più pugnettari che filosofeggiano sul tipo di progressione (e non si fà comunque cenno, nella legge, al tipo di proporzionalità della stessa, quindi potrebbe anche andare benissimo così) ad avere voce in questa laida società italiana meschina, ipocrita e ignorante.
Tu sai bene che ho ragione, perchè usi il mezzo...e sei del mestiere... |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 17:32:23
|
Ci sono stato a Bologna per qualche anno, Roma ed altre città non fanno molta differenza... Chissà quale volta sull'autodromo lungotevere mi fanno volare e dovete venire a prendermi nel Tevere... La speranza e sempre la stessa,che non ci tartassino troppo con qualche fantomatica invenzione. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 17:37:01
|
Dovremmo avere le leggi tedesche. Le le avessimo, potremmo usare questa: http://www.e-ways.de/fahrraeder/elektro-raeder-pedelecs/raleigh-dover-40/228115.html Cosa che loro fanno quando vengono da noi... Chissà se il bacchettone giornalista lobbista lo sà o non glielo hanno spiegato...Hei! giornalista bacchettone...questa fà i 40 Km/h... e non muore nessuno!!! Ma quando abbiamo provato a fare i tedeschi, hai visto gli sciacalli a batter cassa, no ? In Germania sono severi, ma ti danno le strutture. Qui siamo sempre cazzoni...prima crepiamo per nostra stessa cialtronaggine e poi ci trombano con gli Autovelox truccati e i gialli da 2 secondi. Sai quanto gli frega del civismo e del bel vivere ? ZERO!
E' vero, non c'è molta educazione civica, ma tanto, tanto meno senso dello Stato o meglio, della comunità (che col comunismo non c'entra...). Vai in Svizzera a vedere, in Germania, Austria... Prova a girare in moto là...io l'ho fatto spesso. E ti rendi conto... Là si dà spazio, voce, parola e diritti a chi ha uno stile di vita virtuoso, ecologico, esemplare se vogliamo. QUa, lo si piglia per il culo, lo si multa e lo si tartassa e alla fine lo si stira...con un bel SUV...in pieno centro storico. |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2011 : 17:54:28
|
| joffa ha scritto:
Dovremmo avere le leggi tedesche. Ma quando abbiamo provato a fare i tedeschi, hai visto gli sciacalli a batter cassa, no ? In Germania sono severi, ma ti danno le strutture. Qui siamo sempre cazzoni...prima crepiamo per nostra stessa cialtronaggine e poi ci trombano con gli Autovelox truccati e i gialli da 2 secondi. Sai quanto gli frega del civismo e del bel vivere ? ZERO!
E' vero, non c'è molta educazione civica, ma tanto, tanto meno senso dello Stato o meglio, della comunità (che col comunismo non c'entra...). Vai in Svizzera a vedere, in Germania, Austria... Prova a girare in moto là...io l'ho fatto spesso. E ti rendi conto... Là si dà spazio, voce, parola e diritti a chi ha uno stile di vita virtuoso, ecologico, esemplare se vogliamo. QUa, lo si piglia per il culo, lo si multa e lo si tartassa e alla fine lo si stira...con un bel SUV...in pieno centro storico.
|
Non siamo "NOI" a fare gli sciacalli purtroppo! Basterebbe applicare l'esistente senza esagerare. ...e c'è sempre chi se ne approfitta da ogni lato. Ci proviamo, ma son tempi difficili... Che ci vuoi fa???
|
 |
|
|
Discussione  |
|