Autore |
Discussione  |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 14:17:33
|
Esistono gia' fatte, sono le 18650 "protected" ! Mi resta solo il dubbio l'avvitatore possa assorbire troppa corrente ... ma provare costa poco :p |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 14:55:27
|
si ma non hanno le pagliette a saldare 8 o almeno io non le ho trovate... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 17:45:01
|
Tutte senza pagliette temo ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 21:28:25
|
Le 18650 con protezione a bordo non credo che resistano alla saldatura delle pagliette, il circuito si danneggia quasi sicuramente. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 19:31:28
|
Ma siamo sicuri che sia Litio!? Una cella sola non fa girare un'avvitatore e se è un pacco al litio un BMS è obbligatorio. Non è che è NiMh!? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 21:38:20
|
Essere al litio, sono sicuro, c'è scritto, litium, il voltaggio è tra 3,7V e 4,2V a vuoto, appena accendo crolla. c'è un elettronica SMD, che pilota 3 led per indicare il livello di carica, per controllare la carica ma non riesco a capire se ha anche la funzione di BMS, o meglio se la fa bene, visto che avendolo usato pochissimo la pila è morta precocemente. o era di cattiva qualità la batteria, o l'elettronica o entrambi. la batteria la cambio, l'ho già ordinata, ma vorrei farla durare di più... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 16:35:36
|
Trovo assai plausibile che il circuito con i 3 led faccia anche da BMS. Ad ogni modo i BMS per singola cella sono assai semplici e si risolvono con un banale chip che svolge tutte le funzioni, che tralaltro sono solo l'LVC, visto che HVC e limiti vari sono intrinseci all'apparecchio in uso e al charger in dotazione.
Punta su una cella ad alta capacità di scarica, così il tuo trapanino durerà anni. Se prendi una cella ad alta capacità tipo le 3000mAh è assai probabile che vada in crisi. Come ho scritto altre volte, la cella è tanto più performante in scarica tanto minore è la sua capacità. In linea di massima una cella NCR18650 panasonic o una ICR18650-26F samsung o una ICR18650D210 della Yle sono celle in grado di dare rispettivamente 5.5A, 5.2A e 6.6A continui senza degradarsi. Mi pare che il tuo trapano non sia più potente di uno spazzolino elettrico e per questo ti propongo questi modelli. Se pensi i consumi siano maggiori Panasonic fa le CGR18650CH in grado di scaricare continui 10A e la capacità è ancora sopra i 2A. Se pensi che anche questa corrente continua sia ancora bassa, ma ne dubito, ti posso dare codici di celle più performanti. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 21:44:59
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Trovo assai plausibile che il circuito con i 3 led faccia anche da BMS. Ad ogni modo i BMS per singola cella sono assai semplici e si risolvono con un banale chip che svolge tutte le funzioni, che tralaltro sono solo l'LVC, visto che HVC e limiti vari sono intrinseci all'apparecchio in uso e al charger in dotazione. (...)
|
quindi a naso era la batteria che faceva schifo? era una da 1100 mH credo 18500s ( l'uno è illeggibile ) ma le misure coincidono. visto che c'era spazio ho preso una pù lunga e credo più comune ovvero 18650 dichiarata essere ultracell da circa 3000 mH pensando di avere un margine maggiore.
|
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 21:48:01
|
| Daniele Consolini ha scritto:
T Punta su una cella ad alta capacità di scarica, così il tuo trapanino durerà anni. Se prendi una cella ad alta capacità tipo le 3000mAh è assai probabile che vada in crisi. Come ho scritto altre volte, la cella è tanto più performante in scarica tanto minore è la sua capacità.
|
non mi è chiaro perchè una con maggiore capacità ha una capacita C minore. verrebbe da pensare il contrario
Appena possibile dissaldo e ci metto qualcosa al suo posto e misuro con un amperometro. |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 23:35:13
|
Le celle con maggiore capacità in Ah hanno bisogno che gli elettrodi abbiano una maggiore superficie e questo si traduce in un "allungamento" del nastro elettrodi-dielettrico posto nella cella. Dovendo effettuare questa modifica a parità di spazio (stesso contenitore 18650) si lavora sullo spessore degli elettrodi e del polimero che imbeve il dielettrico riducendolo considerevolmente e impedendo di fatto alla cella di fornire alte correnti di spunto.  Quando si sceglie una cella occorre appunto fare queste considerazioni, altrimenti la durata è veramente irrisoria. |
 |
|
brett
Utente Medio
 

Lazio
254 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 19:37:54
|
Purtroppo quando il venditore non dichiara neanche la capacità di scarica (C) e dice che sono celle adatte per le torce elettriche, non penso siano adatte per la trazione elettrica. Oltretutto quel genere di celle sovente non hanno nemmeno la metà della capacità dichiarata!  |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 14:54:23
|
nel frattempo la batteria si è persa per strada, ho chiesto il rimborso... potete segnalarmi dove comprarne una, visto che quelle indicatemi dal buon Consolini, in versione con le pagliette a saldare sono pressochè introvabili su ebay oppure costano quasi 15 eurini l'una tra oggetto e spedizione? |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
bozma88
Nuovo Utente
Lombardia
32 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 19:18:57
|
Ti faccio una breve panoramica di quello che puoi trovare:
Come già detto, tra le migliori celle in circolazione ci sono le NCR della panasonic, in versione da 2900 o 3100 mah. Preparati a spendere 20 euro però.
Uno dei venditori più affidabili, nonchè l'unico a vendere le 3100 mah, è Redilast.
http://www.redilast.com/index.php?option=com_content&view=article&id=56&Itemid=88
Quella da 3100 mah o quella da 2900 mah, sono le uniche due con cella Panasonic (anche se non può scriverlo perchè la Panasonic non vuole che vengano vendute sfuse al pubblico).
Alternativmente ti devi rivolgere ad Andy Wan, rappresentante della ditta AW, che vende le panasonic 2900 mah tramite il più grande forum di torce elettriche americano (candlepowerforum).
http://www.cpfmarketplace.com/mp/showthread.php?191277-IMR16340-IMR14500-IMR18350-IMR18490-IMR18650-IMR26500-*Part-2*&p=2272984#post2272984
http://www.cpfmarketplace.com/mp/showthread.php?230876-AW-s-LiIon-Batteries-Sales-Thread-*Part-12*
Entrambi i venditori sono de facto riconosciuti come i più affidabili produttori di 18650 singole su base Panasonic NCR, accettano paypal, e io ho personalmente ordinato da entrambi e la merce è sempre arrivata in condizioni perfette.
Non ti consiglio celle cinesi (le trovi su tantissimi siti a 3-4 euro), perchè sono celle di seconda scelta, e essendo LitioCobalto sono molto pericolose, soprattutto perchè i BMS integrati sono di scarsissima qualità e spesso non funzionano a dovere. Inoltre hanno capacità ridottissime e basse correnti di scarica, e mal tollerano maltrattamenti. Io non lascerei mai un utensile con batteria cinese al litio sotto carica senza supervisione.
Se il tuo strumento ha assorbimenti più elevati di 2C (quindi 6.2 ampere nel caso delle NCR3100 vendute da Redilast) devi orientarti sulle celle IMR o sulle LiFePO4, ma scarta questa ultima chimica perchè ha voltaggi di carica diversi.
Dopo questa panoramica, ecco i consigli:
--> ho letto che devi saldarle. In questo caso ti Sconsiglio le celle Redilast, perchè il dischetto del catodo è il lato inferiore del PCB, saldando lo rovineresti. Le Aw hanno un ulteriore dischetto di protezione al catodo, appoggiato sotto al PCB, quindi potrebbero essere più indicate.
--> Devi fare comunque molta attenzione a saldare, usando un saldatore molto potente e mani mediamente esperte, altrimenti rovini la cella e rischi anche che spruzzi acido o esploda.
--> Accertati che il tuo caricabatterie stacchi la carica PRIMA dei 4.3 volt. Se non lo fa, è INUTILE comprare una cella protetta. I BMS delle celle singole sono la protezione ultima, in caso di avaria del caricabatterie. Infatti staccano la carica non prima dei 4.3 volt, e a quella tensione una LiCo ti dura 10 cicli e puoi muore. Per durare tanto devono essere caricate a MASSIMO 4.2 Volt, e l'HVC (high voltage cut) deve venire dal caricabatterie, non dalla cella.
L'unica cosa di cui ti devi accertare è che il tuo caricabatterie smetta di caricare e non continui all'infinito. Se continua, allora dovrai cambiare la cella e anche il caricabatterie.. e ne riparleremo cercando di farti risparmiare!
Infine, ti SCONSIGLIO di utilizzare una IMR (le trovi in uno dei link che ti ho messo sopra) con il caricabatterie che hai di serie, anche se hai verificato che smette di caricare a meno di 4.2 volt.
Le celle IMR hanno una resistenza interna ridicolamente bassa, e questo può creare problemi in ricarica ad alcuni caricabatterie progettati per celle LitioCobalto normali (non smettono di caricare). Inoltre, in casi di cortocircuito, sprigionerebbero correnti elevatissime. Il motore e l'elettronica del tuo trapanino, messi soto grande sforzo, si scalderebbero tantissimo e si romperebbero. Tutto questo discorso parte dal presupposto che nel trapanino NON CI SIA GIA' una cella IMR (e questo ce lo devi dire tu, se riesci a interpretarlo dall'etichetta).
Spero di esser stato d'aiuto.
Marco
|
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 14:38:11
|
Cavoli Bozma, dove sei stato fin adesso? Pari un enciclopedia del mercato del litio.
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
bozma88
Nuovo Utente
Lombardia
32 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 15:32:59
|
 |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 18:06:54
|
Però dacci anche qualche info su dove trovare invece delle li-ion o lifepo4 veramente economiche. Questo sarebbe il vero colpo di genio. Che magari non siano le migliori ma accettabili, diciamo un "litio base" ma a prezzi stracciati. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
bozma88
Nuovo Utente
Lombardia
32 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 20:52:11
|
Mi dispiace ma mi sto interessando solo ora alle lifepo, quindi non ho ancora esperienze dirette.
Le litio cobalto tradizionali sono per loro natura pericolose e io non ho mai accettato di fare compromessi comprando celle di medio-bassa qualità.
I problemi, andando a ribasso di prezzi, sono:
-BMS della cella difettoso e controproducente (se montato male o economico puo mandare lui stesso in corto la batteria).
-Celle inquinate in fase di produzione, scartate dai grandi produttori e finite in mano a chissà chi..
-Celle finte.. Basta un adesivo falso, dopotutto..
-Celle riciclate da e-Waste (portatili, vecchi stock, ..)
Nonostante ci sia una marea di gente che usa queste celle, credo che data la loro pericolosità si possa trovare qualcosa d'altro su cui risparmiare.
Le NCR nude e crude, senza BMS, si trovano (facendo attenzione ai falsi) a 15 dollari o meno. Le IMR di AW (vedi link post precedente) costano qualche manciata di dollari l'una.
A me sembrano già abbastanza economiche!
Se usate in configurazione singola (flashlight o altri apparecchi) consiglio l'acquisto di un caricabatterie "Pila IBC Charger", che costa circa 50 euro, ma è tra i migliori caricabatterie per 14500 e 18650, sia LiCo che IMR.
Mai risparmiare sulle batterie al litio, si gioca col fuoco.. letteralmente!
Per quanto riguarda le LiFePo4, farò le mie prime esperienze tra un paio di mesi, perchè non fidandomi assolutamente delle batterie preassemblate, ordinerò delle valide celle (A123?) e le assemblerò abbinate a un BMS programmabile e ad un caricabatterie accurato. |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 23:04:18
|
Le A123 sono Lifepo4 ma con una tecnologia proprietaria particolare e costano una cifra. Tranne il caso di 2 rivenditori, ma non si sa se le celle siano effettivamente originali. In questi due casi costano nettamente meno delle NCR o IMR che hai citato tu. L'unico problema è che essendo cellette da 1100mAh devi metterne insieme un bel po per fare un pacchetto minimo. Nel mio caso, come dicevo altrove, ho il problema che non so usare il saldatore in modo minimamente decente, quindi sono un po bloccato su questa cosa.
A circa 18$ le IMR 2900mAh hanno un costo di 6$/Ah. Anche se fossero le celle migliori del mondo è un costo spropositato, in proporzione costano persino di più delle A123
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
bozma88
Nuovo Utente
Lombardia
32 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 15:54:11
|
effettivamente non sono ancora abituato a ragionare su grandi quantità, avendo per ora avuto a che fare con configurazioni di poche celle per volta. effettivamente i costi per grandi pacchi diventano proibitivi.
ho già dato un occhio qualche giorno fa a quei venditori cinesi di A123, effettivamente si tratta con buone probabilità di celle di seconda scelta.
mi farò venire un'idea a breve, assolutamente.. altrimenti come alimento la mia bike?
ciao :)
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 17:17:59
|
Spremiti le meningi Bozma88, fallo per il bene di tutti gli elettrociclisti del Forum, te ne saranno eternamente grati!    |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 14:03:58
|
Beh anche fossero di seconda scelta, se forniscono l'energia quasi come quelle di prima scelta e potessero durare quasi altrettanto (questo il vero punto di domanda), il prezzo 1:4 o 1:5 è favorevolissimo |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 14:24:25
|
se nessuno le prende e le prova si continuerà a credere (magari erroneamente) che siano inaffidabili... |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 15:41:39
|
Sul forum di Suberbaics ormai le stanno prendendo a palettate, e la resa c'è tutta. L'unico aspetto che secondo me rimane un potenziale dubbio è la durata. E questo è fondamentale nella scelta. Nel mio caso ho 2 opzioni, riprendermi le piombo-ciofeche e farci altri 3 anni tranquilli (ho già tutto quello che mi serve e devo solo collegare 4 cavi) oppure dovrei avere almeno una qualche certezza che spendendo il doppio possa avere almeno il doppio di durata. E qui si apre l'incognita. E nel secondo caso ho 96 celle da saldare, oppure 80 e tenerne qualcuna di scorta, con tutto il casino relativo. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 18:44:13
|
Credo che quello che mi frena dall'acquistare le A123 sia il prezzo, siccome amo avere bici dalla grande autonomia sono costretto ad avere batterie da almeno 48V-20Ah e con le 26650 il costo è insostenibile.  Con le 18650 la cosa è fattibile, ma viene fuori un pacco da 304 celle e quasi 14Kg di peso. Infatti penso che le 18650 costino poco solo perchè non sono appetibili come rapporto peso/energia, non credo che la grande differenza di prezzo rispetto alle 26650 dipenda solo dalla minore quantità di materiale impiegato! |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 12:21:58
|
Vero quello che dici sull'appetibilità. Immaginatevi fare una batteria per auto usando le 18650 da 1,1Ah....ci vogliono 10 cinesi a saldare come pazzi...e poi se ti si pianta una cella che devi dissaldare o anche solo controllare quella guasta ...aaargh |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 12:31:14
|
beh con i portapile, togli e metti.... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 12:45:16
|
quoto barba.. infatti io ho scelto le a123 solo per via del pacco molto esiguo (ma capace di garantire C di scarica e carica a sbaffo) ..
per avere una li ion da 3-5Ah ci vogliono celle con alti C e poi non bastano.. allora si dovrebbe andare di lipo: pericolose imho e durano poco..
allora si ripiega sulle a123 cinesi e ne ho infilate 16x5 in un contenitore da 36V8Ah piombo.. 25Km senza pedalare in pianura, con pedalata (e ho messo su un rapporto esagerato) anche 40Km il bms l'ho messo per caricare in sicurezza in garage.. se si pianta l'alimentatore almeno ho un altro "tappo" per l'energia.. ma credo che basterebbe bilanciarle una volta per anno con un imax e lasciare la complicazione del bms ..
cmq se non ricordo male, sulla prius ci sono dei sistemi che staccano le celle guaste (ma forse ricordo male io)
quoto anche Gianni.. il mio sogno è realizzare un portapile decente: le correnti non sono così alte se i paralleli sono molti... ho fatto la prova con i portapile stilo e reggono sui 3A senza problemi (e sono proprio piccoli i contatti)
vedremo  |
 |
|
|
Discussione  |
|