Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore cute: rumori strani.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 09:17:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Sulla mia MTB vecchia di 20 anni ho fatto una semplice elettrificazione con motore cute piccolo (250W) la sua centralina, pas e batteria litio 12A 36V. La uso quando il Voyager è fermo durante le modifiche.

Ieri notte fonda, mentre tornavo a casa da un locale,
il motore si è messo a fare uno strano rumore una volta a regime.
Mi spiego. La ruota libera funziona benissimo e la ruota è silenziosa, ma quando attacca il motore, sembra quasi di avere una carta da gioco tra i raggi. Il rumore non è forte e il motore spinge bene.
Un'altra cosa che mi è successa è che a causa del freddo, la batteria già abbastanza scarica mi ha abbandonato totalmente, mentre invece quando faceva caldo avrei fatto almeno altri 20 km. Questo fenomeno di perdita d prestazione non è avvertibile con la batteria Ping del Voyager.
Pensate che lo strano rumore dal motore fosse causato dalla batteria scarica?
Girando la motoruota al contrario manualmente, quindi mettendo in moto il motore interno, si nota questo rumore, quindi qualcosa nell'hub c'è, eppure mentre sono in accelerazione tutto è senza rumori ed il tiro è omogeneo.
Pensate ci possa essere un problema? Devo valutare l'idea di sostituire precocemente il piccolo hub dopo soli 500km percorsi?
Ad essere sincero prima di installare il kit ho tentato di aprirlo, ma senza successo, quindi nel caso di danno butterei il motore direttamente.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 09:38:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo rumore è avvertibile anche a tutta velocità e ruota sollevata? Fai una prova e vedi.
Quanto ad aprirlo, visto che è un oggetto costruito da uomini e non da alieni si deve per forza trovare il modo! Magari sarà complicato come il Nine RH100, ma si deve aprire.
Le batterie al litio di piccola capacità sentono molto il problema della temperatura perchè ad ogni richiesta di corrente scendono molto di tensione, andando a far intervenire il BMS o il Cut-off della centralina. La tua Ping da 30Ah non risente quasi per niente di questo problema, intanto perchè è una LiFePo4 e poi perchè ha le spalle molto ampie!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 09:54:04  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dani mi spiace,
controlla anche le fasi ...
si apre con una chiave apposta (assomiglia ad una chiave per smontare il disco del flessibile), o con il metodo Alcedo...
fammi sapere se riesci, e se ti serve per un po' di tempo il swxk che ho fermo..

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 12:45:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io direi di tentare l'apertura, poiché nel mio geared il rumore era diventato una costante fino ad un abbondante rabbocco di grasso e olio..
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 13:46:19  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele io di questi motori nè ho provati 3, il primo già dall'inizio mi ha fatto di questi rumorini ma gira bennissimo fino ad oggi (mi tocco ), il secondo è andato dopo un forte surriscaldamento, sono iniziari i rumori e successivamete è come se girasse a vuoto, il terzo per evitare qualsiasi problematica l'ho alimentato a 24V e finora non mi ha dato nessun segnale di rumori e/o problemi.
Quello fuso ho tentato di aprirlo in tutti i modi ma non ci sono riuscito, certo che se ci fosse un medoto conosciuto non sarebbe male anche per capire cosa è successo in quello guasto ed eventualmente per la manutenzione.
Questa è la mia esperienza e buona fortuna

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 15:52:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri ho provato ad alzare la ruota e dare gas. Con la ruota sollevata che gira al massimo, si nota un ticchettio costante.
Se Barba mi dici che non è a rischio l'incolumità del motore, lo tengo così.
Infatti questa bici non posso troppo permettermi di tenerla in manutenzione perchè sto ancora terminando le nuove modifiche del Voyager, che sono tante e questo muletto mi serve operativo per almeno altri 500km!

Purtroppo Barba per aprire (o cercare di aprire) il motore, devo smontare la motoruota, riuscire a togliere la cassetta pignoni (non ho la chiave) e trovare il modo di togliere il coperchio.
Purtroppo avevo già tentato di toglierlo, ma forse serve davvero una chiave apposta, ma non so quanto ne valga la pena: fare le due chiavi per aprire un motore che costa forse meno delle chiavi stesse una lavorata al tornio e l'altra fatta fare apposta.
Il motore non ha subito particolari stress di temperatura ed è sempre stato usato con la centralina originale.
Proverò a vedere se il problema si ripresenta anche con la batteria carica.
Non vorrei che il rumore fosse causato da dilatazioni termiche dovute al freddo, magari prima qualcosa non toccava e poi con il freddo è successo qualcosa...
Attualmente, rumore a parte, il tiro pare essere molto omogeneo e meccanicamente non avverto vibrazioni. Solo questo rumorino mi allarma.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 22:30:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che non puoi permetterti lunghe soste ai box per ripararlo ti conviene usarlo tranquillamente, lo aprirai quando potrai fermarlo per qualche giorno.
La chiave credo che potrai tranquillamente autocostruirla, in effetti è simile (a parte le dimensioni) a quelle per togliere il disco abrasivo alle smerigliatrici ed a quella per aprire il Bafanghino.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 08:49:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In pratica dovrei rimuovere le 3 viti e usare quei fori come aggancio per svitare i due coperchi esatto?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 15:59:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri ho riprovato la bici, ma questa volta con la batteria perfettamente carica.
Ebbene i rumori sono scomparsi! Il ticchettio è cessato.
Non so che dire. Evidentemente a batteria scarica la centralina non è in grado di erogare in modo fluido energia. Boh.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 20:03:12  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
può essere che andava in protezione lvc? cioè ci andava a colpa, come se non leggesse un isteresi sul segnale.
che tipo di motore cute è?

S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.