Autore |
Discussione  |
|
Barba 49
Utente Master
    
 Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 21:57:31
|
Oggi pomeriggio mi sono dedicato al recelling della batteria di una Enjoy del padre di un amico, bici che per il resto gode di buona salute.  Le 20 celle formato "F" da 13000mAh della Tenergy sono state acquistate su eBay da un venditore americano al prezzo di 10 Euro ciascuna, a cui bisogna aggiungere 80 Euro di spese di spedizione e 20 Euro di dogana italiana. Le celle sono giunte in ottime condizioni di carica, tutte misuravano esattamente 1,2V di tensione, e grazie alle linguette già applicate comporre il pacco è stato un gioco da ragazzi.  L'unico problema che si è presentato è nato dal fatto che mentre le celle originali sono singolarmente nude e fasciate dal termoretraibile solo dopo l'assemblaggio in file da cinque elementi, le Tenergy dispongono di un rivestimento che aggiunto allo spessore del nuovo termoretraibile (anche questo più spesso dell'originale) mi hanno impedito l'uso degli holders originali. La quattro file da cinque celle vanno comunque talmente strette nel contenitore originale da non farli rimpiangere!!! La batteria adesso è sotto carica e verrà testata prossimamente, comunque con 300 Euro la bici è tornata efficiente senza bisogno di modifiche al contenitore o altro, a dimostrazione che con un pò di buona volontà queste splendide bici possono continuare a consumare l'asfalto delle nostre strade...
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 22:28:42
|
 |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 02:13:36
|
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 12:38:45
|
  Grande Barba anche a me ogni tanto mi viene voglia di recelling, sopratutto per mantenere il più possibile tutto originale, ma per usarla veramente con soddisfazione bisogna cambiare chimica... |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 14:17:04
|
Anche a me è capitato tempo fa di ricellare una enjoy, per farlo ho utilizzato delle liMn da 10Ah con 3C di scarica + BMS apposito che con queste celle lavora bene. Le celle hanno dimensioni compatte e perfette per il contenitore originale in cui rimane tanto spazio vuoto. Il tutto alla fine è molto leggero.
Immagine:
 52,12 KB |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 18:08:23
|
La culla del contenitore è stata appiattita dai traversi di plastica e rivestita anche dentro in neoprene, quindi le celle appoggiano su neoprene, solo i lati appoggiano sul contenitore. I tappi di neoprene che vedi non sono di neoprene normale ma di quello a alta densità che una volta montato in quel modo non consente movimenti, il coperchio superiore, su cui le celle non arrivano a toccare i traversini è stato dotato di spugna a alta densità per bloccare il tutto. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 18:19:29
|
Non posso che confermare l'ottimo funzionamento di quel BMS con celle Li(NiMnCo)O2 a dispetto delle bassisime correnti di bilanciamento |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 19:45:10
|
@paolo il funzionamento di quel bms è ottimo solo perchè quel tipo di celle in realtà funzionerebbe bene anche senza ! Le ho caricate una ad una prima di connetterle e fare la serie, stessa capacità per tutte per portarle al 100% ed erano ferme credo da almeno 6 mesi. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Kri
Utente Medio
 
Piemonte
123 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 23:48:19
|
@ Tittopower, Ciao, potresti dirmi dove hai comprato quelle celle LiMn. Per ora utilizzo ancora le originali e non volendo modificare il contenitore ho trovato poche soluzioni più vantaggiose in termini di capacità totale rispetto NiMn da 16A. La tua soluzione mi sembra una buona alternativa, ma non sono riuscito a capire dove le vendono. Grazie. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 09:39:47
|
@kry: le celle le dovresti trovare da alcedo, non conosco i prezzi però. Dovrebbe averne in 2 formati, da 7 e da 10 Ah. Con quelle da 7Ah riesci sicuramente a metterne per fare una 14Ah, ma forse ci stanno anche 20Ah. L'unica cosa rognosa è saldarle poichè sono già di partenza celle doppie, ovvero ogni cella esce con 2+2 lamelle da saldare quindi bisogna impegnarsi un po nei vari ponteggi. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Clausarts
Utente Medio
 

Campania
391 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 10:28:20
|
ciao titto dove posso trovare quei dischetti di neoprene? |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 11:18:54
|
Ricellare le enjoy si puo' fare in un sacco di modi diversi e nella storia di jobike abbiamo una vasta varieta' di esempi...
Rimpiazzare il pacco originale con delle NiMh nuove e', effettivamente, l'intervento piu' facile e indolore. Anch'io, a suo tempo, l'ho fatto con delle Tenergy 16Ah. Ma con soddisfazione solo parziale, a causa del fatto che la mia Enjoy ha un'elettronica un po' piu' potente (40A continui) della originale (che comunque ha picchi analoghi) e cio' ha sfiancato le NiMh in solo un centinaio di cariche. In effetti, quando e' stata progettata la Enjoy le NiMh erano il meglio possibile. Ma oggi non e' piu' cosi', si puo' fare di meglio.
Con la Enjoy non bisogna mai dimenticare che lavora a soli 24 Volt; le potenze interessanti di cui e' capace possono essere erogate solo a prezzo di correnti davvero forti. E questo particolare deve orientare la scelta su celle capaci di correnti di scarica da record, ancor piu' se si immagina di evolvere la bicicletta.
Premesso quindi che Barba e' intervenuto su celle che non ha scelto, ma che gli sono state messe a disposizione... E che l'intervento di Titto (di cui sono un fan), e' come sempre encomiabile e ricco di spunti...
Nel 2012, consiglierei assolutamente una evoluzione verso famiglie tipo LiFePO4 38120 o, per gli smanettoni incalliti, LiPO. Valutei attentamente le Li-ion che, a seconda della miscela, potrebbero riverarsi inadatte perche' un po' troppo "al limite". Non mi orienterei piu' sulle NiMh, aborrirei le Pb.
Intanto faccio tanti auguri a tutti per un bellissimo 2012 pieno di elettropedalate.
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 11:48:19
|
@titto Ancora una volta hai ragione in effetti anche le mie celle ferme da mesi (e con un 150 cicli alle spalle) le ho caricate con il carichino da modellismo a coppie (sono 10s2p) tutte alla stessa capacità. Hai per caso le specifiche del sensore di temperatura ??? |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 12:00:57
|
Buon anno a tutti!
Detta in modo sbrigativo, il costo per recellare con NiMh è superiore o uguale a quello di recellare con Liion, charger compreso.
Certo con il NiMh si riesce a mantenere tutto integro, a mantenere il charger, ad avere la segnalazione della carica. Inoltre, se la bici è originale, la prospettiva di vita della NiMh è assai interessante, anche se sono assai pesanti,
Certo 300 euro per un pacco da 240Wh SENZA MANODOPERA mi sembrano un'enormità, anche rapportati al valore della bicicletta. In pratica, se uno non se lo fa da solo o ha un amico che fa l'assemblaggio gratis, potrebbe addirittura avere senso valutare la sostituzione della bici. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 15:39:24
|
@Clausarts: Quei tamponi sono il "nocciolo" delle gomme racing che si usano nella categoria 1/8. Tempo fa venivano consegnate piene e io misi da parte i noccioli che nel tempo ho utilizzato per scale minori tipo 1/16 o 1/24 ricavando ottime gomme...ed altro all'occorrenza. La consistenza è tale che è difficile tagliare il materiale anche con taglierino.
@paolofrancescorossi: se ti riferisci al sensore del bms si tratta di una resistenza variabile, non so dirti però il valore o se sia ntp o ptc, non ho controllato. In genere sono comunque ntc da 10k.
@Daniele: anche secondo me la enjoy necessita di batterie con schiena buona, quelle celle secondo il costruttore sono delle 3-5C, vedremo con il tempo come si comportano. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 21:41:32
|
@DanieleConsolini: Come ho già chiarito altre volte i clienti vogliono che io effettui delle riparazioni, non delle modifiche. Non sono degli esperti e non si sentono a loro agio su oggetti modificati, cosa che ritengo giusta: Pensa se quando riparo un'autovettura apportassi quelle che secondo me sono migliorie (e magari lo sono veramente), in breve tempo perderei tutti i clienti.
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 22:27:41
|
Però verrei a farti fare le modifiche!  Barba ovviamente hai ragione, se una persona non si sente di fare la modifica, non si può certo obbligarlo! Si "lega l'asino dove vuole il padrone"! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 23:30:35
|
Per gli amici, purchè consenzienti, si fa qualunque modifica!!!   |
 |
|
|
Discussione  |
|