Autore |
Discussione  |
|
Mirco
Utente Senior
   
 Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:02:45
|
Salve a tutti,sulla mountain bike legnano sono arrivato al punto rognoso di dover trovare il posto per la batteria e non volendo rifare un "mostro" come nella mia prima bici ho aperto e scomposto la Vpower 48V 15A anche se più di tanto non si può scomporre:STEP 1
Immagine:
 147,74 KB
|
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:05:15
|
STEP 2
Immagine:
 161,25 KB |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:06:36
|
STEP 3
Immagine:
 148,9 KB |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:09:15
|
non sembrava che ci fossero davvero 224 celle quando il pacco era chiuso
Immagine:
 144,52 KB |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:11:07
|
qualcuno mi sa dire se sono davvero le famose A123?
Immagine:
 87,58 KB |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:13:30
|
e se il bms è signalab? posso dire che non ho visto led all'interno:
Immagine:
 160,85 KB |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:16:38
|
ho ancora le dita piene di colla di tutto quel nastro "americano" che ho dovuto togliere per scoprire la batteria
Immagine:
 160,58 KB |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:23:32
|
la batteria è quella mentre la bici,che qualcuno ha già visto,è questa:
Immagine:
 171,42 KB accetto consigli per quanto riguarda l'alloggiamento della batteria (stavolta ci terrei all'estetica!) Grazie! |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6814 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:38:54
|
Mirco che lavoraccio...è ingombrante... proverei a "cavallo" del tubo orizzontale, metà da una parte e metà dall'altra... non credo che ci sia abbastanza posto all'interno del triangolo del telaio... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 02:41:50
|
| MilleMiglia ha scritto:
Mirco che lavoraccio...è ingombrante... proverei a "cavallo" del tubo orizzontale, metà da una parte e metà dall'altra... non credo che ci sia abbastanza posto all'interno del triangolo del telaio... |
Quoto. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
00roberto00
Nuovo Utente
33 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 09:36:34
|
Penso che l'unico modo sia dividere la batteria in due pacchi (è già divisa) e montarli a cavalcioni del tubo orizzontale. L'ingombro laterale sarebbe di 65mm+35mm+65mm=165mm che non dovrebbe impedirti di pedalare, anche se l'inserimento del nastro adesivo e dei cartoni isolatori porterà questa misura intorno ai 175mm. Fai una prova simulando questo ingombro tra le ginocchia e vedi se riesci a pedalare.  Le celle sono quelle (adesso introvabili) che i cinesi vendevano come A123, se fossero originali non è dato sapere.  |
 |
|
|
Discussione  |
|