Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 interruttore termico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jacopomauri
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 22:07:32  Mostra Profilo Invia a jacopomauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,

sto tentando di inserire un interruttore termico nel mio motore
per impedire il surriscaldamento.
Sono riuscito a fare tutto ma ne ho comprato uno che stacca il motore
a 70°centigradi:
ora mi sorge il dubbio di averlo preso sensibile ad una temperatura troppo elevata e che anche se effettivamente il sensore è a pochi millimetri dagli avvolgimenti e all'interno del motore e quindi senza nessun materiale nel mezzo, ho paura che per generare una temperatura sensibile al sensore di 70° gli avvolgimenti superino abbondantemente
la temperatura max di 80° che vorrebbe dire smagnetizzare i magneti...

voi che ne dite? meglio un sensore sui 50/60°.

ciao!

Immagine:

14,67 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 01/07/2012 : 00:01:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che io sappia anche se in teoria i magneti al neodimio "standard" si smagnetizzano oltre gli 80°C non ho mai sentito che la cosa sia accaduta a qualcuno, Alcedoitalia stesso in alcune simulazioni al banco ha misurato temperature ben superiori ai 100°C senza che il temuto fenomeno si verificasse.

Ne consegue (a mio avviso) che i magneti che aquipaggiano i nostri motori sono quelli appositi in grado di resistere fino a 150°C, quindi non ti stare a proccupare più di tanto.

Molti utenti sono riusciti a carbonizzare lo smalto del filo di rame e a mandare in corto gli avvolgimenti (temperatura da forno) senza riscontrare fenomeni di smagnetizzazione.
Torna all'inizio della Pagina

jacopomauri
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 01/07/2012 : 00:20:38  Mostra Profilo Invia a jacopomauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio!!
Pricedo al montaggio!!!!:) grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/07/2012 : 09:42:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vuoi montalo pure, ma meglio della "mano" sul motore no c'è nulla, anche perchè non credo il sensore regga la corrente che circola nel motore.
Se non hai dimensionato male il tuo sistema, la vedo dura brucialre il motore. Chi lo ha fatto, si è dato un bel da fare per riuscirci.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

jacopomauri
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 01/07/2012 : 10:32:17  Mostra Profilo Invia a jacopomauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio ma nn lo monto in serie con il motore e quindi
Nn è sottoposto a grandi correnti:)
E poi la mano mentre vai è dura infilarla sul motore e quindi previo
Danni preferisco montarlo anche perchè nn è un motore molto affidabile!!!
#128522;
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.