Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sviluppi motore centrale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 21/08/2014 : 22:57:00  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi collego alla discussione precedente:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=21133
per aggiornarvi sugli sviluppi.

Ho conosciuto alcune persone interessate al progetto che mi hanno dato una gran mano nel fare un upgrade importante, inoltre stanno studiando i materiali da utilizzare per un eventuale piccola serie per testare la bontà del progetto.

Ho finalmente testato un nuovo sistema di cambio.
Il sistema permette di cambiare e scalare anche da fermi, quindi ho eliminato le incertezze del cambio precedente.
Adesso se si affronta una salita dove c'è necessita di scalare un rapporto all'anteriore (tipo passare dalla corona media alla piccola di una mtb classica) basta fare il clic e appena si allegerisce la pedalata il cambio passa al rapporto inferiore senza rumori o incertezze.
La cambiata invece si ha anche sotto sforzo.

Il prossimo step sarà la riduzione del rumore e del peso.




il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!

Dacris
Utente Normale



77 Messaggi

Inserito il - 21/08/2014 : 23:37:09  Mostra Profilo Invia a Dacris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei un grande!!!
Continua così, su jobike scopro ogni giorno che ci sono delle persone veramente fantastiche in quanto a fantasia e genialità, non faccio altro che collegarmi ogni giorno per vedere cosa c'è di nuovo e devo dire che riuscite sempre a stupirmi. GRANDI!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36516 Messaggi

Inserito il - 21/08/2014 : 23:52:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon lavoro!!!
Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 12:59:04  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
scrivo "qua" perchè "di la" è bloccato.
Se ho capito bene il motore ha tre marce, ma la guarnitura ha un solo rapporto (molto corto..)?

Ciao,
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 24/08/2014 : 20:21:01  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fab0 ha scritto:

Ciao,
scrivo "qua" perchè "di la" è bloccato.
Se ho capito bene il motore ha tre marce, ma la guarnitura ha un solo rapporto (molto corto..)?

Ciao,
Fabio



Le marcie sono interne al motore.
Oggi ho "giocato" in una pista per modellismo e il cambio funziona bene.
Lo ho stressato con 1100W per vedere la tenuta dei componenti e si è comportato bene, usare il cambio ad ogni curva e riuscire ad inserire la marcia con la bici ancora piegata in uscita di curva con il motore in pieno tiro è fantastico !
Stessa cosa in salita (però con 3-500W per simulare un uscita con quasi 2000mt di dislivello), passare da una salita al 24% al piano con un solo clic aumenta il divertimento e permette di mantenere la linea catena quasi sempre dritta.

Insomma ho buone sensazioni e le persone che mi stanno aiutando stanno valutando la possibilità di fare una piccola serie.





il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 24/08/2014 : 21:57:44  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Leo! Bravi!!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 26/08/2014 : 09:13:33  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scalda?
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 26/08/2014 : 20:30:26  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gil ha scritto:

Scalda?


Essendo dimensionato per 500w continui, con 1000w diventa bello caldo.
Però adesso ci sarà una grossa modifica sulla parte elettrica (statore motore tipo evoluto) e quindi ogni riferimento andrà perso ...

La modifica serve per ridurre i giri mantenendo o addirittura aumentando (lo spero vivamente) l'efficenza in modo da ridurre il rumore e la dissipazione.





il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.