Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 100% Satisfaction!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 19:22:08  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Finalmente ho la mia MTB elettrificata. Prima di tutto volevo ringraziare tutti voi con una citazione particolare per Barba49 che mi ha chiarito molte cose aiutandomi a capire cosa potesse fare al mio caso.
Alla fine ho scelto un cyclone da 500W, personalizzato da EclipseBike, con una batteria LiFePo4 24V 16A celle headway del peso di 4,8 Kg.
Il montaggio è stato veramente semplice, il tirantino anti-torsione, non essendoci spazio per l'anello fornito l'ho avitato sul perno dell' ammortizzatore posteriore (non ostruisce niente e rimane molto bene).
Oggi ho fatto il primo giro e devo dire di essere pienamente soddisfatto. E' esattamente quello che cercavo, l'acceleratore a manopola (porzione di manopola)rende la spinta del motore perfettamente dosabile. Erano due mesi che non toccavo la bici e senza sforzarmi troppo ho fatto un bel giro con salite e rampe, senza stancarmi eccessivamente, mulinando bene le gambe. Insomma certe volte, soprattutto quando non sei allenato, ti capita di fare degli sforzi che viene da chiederti se ti ha fatto bene o meno quel giro in bici, così invece puoi regolarti tu, secondo il tuo stato di forma e il tempo che hai a disposizione. La bici rimane abbastanza pedalabile, anche se finisci per partire sempre con l'aiutino
Con la batteria credo di aver anche esagerato, oggi ho fatto questo giro:http://www.paolaegino.it/MTB/schede/051sch.htm
con 30 Km e nonostante il poco dislivello mi sarei aspettato di consumare qualcosa, invece la carica è rimasta alla 3a tacca di 3 sul manettino. Il rumore è sopportabile e la possibilità di usare i rapporti penso sia importante, si perde la corona centrale, poca cosa.
Volevo chiudere con un paio di domande:
-Non avendo ancora comprato il portapacchi, oggi sono uscito con la batteria nello zaino (vedi foto)con il filo opportunamente giuntato con due mammut e tanto nastro. Non mi sono trovato per niente male, anzi in discesa ho pensato che quella fosse la soluzione migliore. Cosa rischio a lasciarla lì con la dovuta imbottitura? Le celle headway (spero di scrivere giusto) sono a rischio esplosione?
-Ho letto che la batteria conviene ricaricarla sempre, prima del nuovo utilizzo o anche dopo averla usata e riporla carica?
Chiunque voglia sapere di più su questo tipo di kit mi contatti pure qui o in privato, saro felice di condividere quello che ho imparato.
Saluti!
PS: posso inserire miniature delle foto dalla patgina google docs?

https://docs.google.com/leaf?id=0B9Oy77mYuaAbMGNlYzBlYmMtOThhOC00MzZkLWI2YmQtODAwN2E3MDRhZDIx&sort=name&layout=list&num=50

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 20:33:57  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro complimenti, una foto dove si vede tutta la bici?

Penso che le headway non soffrano del problema esplosione teoricamente però è sempre meglio stare all'okkio.
Guarda a me sembra d'aver letto che le batterie è bene non spremerle troppo nè lasciarle cariche pienamente per lunghi periodi
quindi io cerco sempre di usarle dal 100% al 20% e non le ricaricico se le devo lasciare ferme qualche giorno, però se rimangono
inutilizzate per lunghi periodi sarebbe meglio che non siano troppo scariche prima che vadano sotto la soglia del non ritorno.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 22:14:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bestiolina e bello anche l'acquario dove nuotano le cellone!!!
Deve essere uno sballo da guidare.
Per la ricarica non occorrono grandi accorgimenti, basta che eviti di portare la batteria a zero ogni volta che la usi (l'80% va bene) e che controlli ogni tanto che il BMS lavori accuratamente.
La massima capacità la raggiungerai dopo qualche ciclo e per lo zainetto non preoccuparti, confezionata com'è la batteria non soffre di certo.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 23:07:22  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eheh anch'io ho pensato ad un acquario appena l'ho vista!
Devo dire che poteva essere molto più fina come batteria (1/3), ma visto che nello zainetto entra bene e in un eventuale borsa sul portapacchi anche, pazienza. Col tempo vorrei capire che tipo di centralina monta e quali limiti può avere, ma per ora sono molto soddisfatto. Come si controlla che il BMS lavori accuratamente? No perchè già ci ho provato a fare danni e mi vergogno anche a raccontarlo perchè ho fatto una ca**ata di quelle gigantesche che per fortuna sembra non abbia dovuto pagare salato. Praticamente essendomi stati forniti due fili 'uscita batteria' già cablati, ho pensato che uno lo potevo tagliare per giuntarlo con due quasi uguali (impercettibilmente più fino ma non credo sia un problema). Purtroppo, come un demente, non ho pensato che stavo tagliando un filo che usciva da una batteria in tensione, e sono partito di tronchesine sulla coppia di fili......... non vi dico che fuoco d'artificio! Quando il cuore ha riniziato a battere (metaforicamente perchè ero ben isolato , poi vabbè 24V non dovrebbero lasciarti fulminato) ho controllato che tutto fosse ok, la mia paura era ovviamente per il BSM o cenralina o come diavolo si chiama. Però va che una meraviglia e in 30 km sta ancora a palla.
Per quanto riguarda le prestazioni, praticamente salgo a velocità doppia, dai 7-11 KM/h son passato agli 14-18 KM/h. In pianura solo motore, lanciata supera i 40 KM/h. La cosa più divertente del giro sono state le facce dei cacciatori che incontravo. Mi vedevano salire alle velocità suddette,su rampe ti terriccio magari scavate dall'acqua, ed io che sfoderavo un sorrisone degno del miglior 'Don Camillo' di Fernandel, ricordate la scena con Peppone? Quest'anno penso che farò parecchi km in leggerezza senza troppi acciacchi.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 00:07:11  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un altro Cyclonista contento!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 07:40:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il tuo BMS ha i Led che si accendono a fine carica basta che controlli che siano tutti accesi, e se vuoi fare una cosa più raffinata puoi misurare con il tester la tensione ai capi di ogni cella per vedere quanti millivolt hanno di sbilanciamento.

PS) Stai attento perchè i cavi di uscita dalla batteria non sono intercambiabili, uno serve per collegarsi alla centralina e l'altro per collegarci il caricatore!!!
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 12:12:50  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si certo, dalla batteria escono due coppie di cavi con cablaggio differente, quello del caricatore è un robusto cilindro di alluminio. Io intendevo dire che c'erano due coppie di fili di quelli che vanno al motore, cablati con i fast, uno più lungo ed uno più corto. Ho preso quello lungo e ci ho aggiunto altri 50 cm con una coppia di mammut isolati con nastro. L'altro lo tengo per istallazione eventuale portapacchi, anche se devo dire che con lo zaino mi son trovato benissimo.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 25/11/2012 : 20:21:11  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posto l'ultima configurazione della mia Mtb elettrica. Ho fissato l'acquario (così è stata ribattezzata) su una staffa di un seggiolino OKBaby opportunamente modificata da fabbro. La base di fissaggio della staffa è oscillante e regolabile. La batteria rimane stretta fra sella e staffa, è molto stabile. Per il tubo sella non mi preoccupo perchè la batteria esce di poco dal baricentro, poi il tubo è lungo e bello tosto.

https://docs.google.com/open?id=0B9Oy77mYuaAbUFNxTUlRVVVrX00
https://docs.google.com/open?id=0B9Oy77mYuaAbNFRELTNNYkdiVnc
https://docs.google.com/open?id=0B9Oy77mYuaAbVUxwUUM2VEZFVlU
https://docs.google.com/open?id=0B9Oy77mYuaAba2d5TWUtdy1nRlE
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.