è giusto finanziare un'azienda così, perchè il futuro di una nazione passa attraverso la gestione dell'energia ed in questo A123 è leader. Il futuro è li e 240 milioni di euro non sono molti in relazione agli studi che sono stati fatti er creare la chimica al litio.
Tanto di cappello a questa chimica.Ne sono un felicissimo fruitore...Ad oggi il migliore brand per questa chimica, personalmente.Come spesso accade le leggi dell'economia non concordano con la ricompensa di chi è all'avanguardia ma ricompensa chi si inventa qualche baggianata da 2 soldi.
non mi esprimo sulla politica economica che reputo si sbagliata ma da bravo tecnico me ne frego e penso all'aspetto tecnologico: sarebbe una notizia quasi positiva se svendesse i suoi brevetti ai cinesi, tanto batterie fatte in occidente non avro mai i soldi per comprarle