Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Pericoli del litio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 21:58:35  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla rete gira questa roba, cosa c'e' di vero?

LiFePO4 The world's most secure battery, no explosion, no pollution, long life

LiCoO2 is expensive, the actual capacity than its theoretical capacity of only (274mAh g-1) about 50%, lower utilization of cobalt; LiCoO2 cycle life has reached 500

LiMn2O4 Have to handle with care, or it might explode or catch fire under collision or over-charged.

Li(NiCo)O2 Very unstable, must handle with extremely care, it might explode or catch fire under collision, over-charged, short circuit or when heat build-up.

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 09:21:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In linea di massima c'è un fondo di verità, ma poi di fatto tutto varia da prodotto a prodotto, anche a parità di chimica.
Bisogna analizzare di volta in volta le schede tecniche del prodotto per capire il reale grado di pericolosità e la prestazione.
In linea di massima la LiFe è la più sicura di tutte, ma di fatto molto varia da produttore a produttore e da prodotto a prodotto.

Normalmente, tanto per capirci ed essere comunque parecchio vaghi:
LiFe viene usato su bici che richiedono grande stabilità termica, longevità del prodotto e si accetta un peso maggiore alla LiMn.
Il LiMn viene usato sia per l'alta gamma che per l'entry level. Cambia ovviamente la qualità del prodotto, la sua affidabilità e la durata nel tempo.
Il LiCo viene usato per il modellismo e talvolta per il fai da te, ma da persone esperte, perchè di fatto non ci sono in commercfio pacchi già costruiti per bici con LiCo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

marco20
Utente Normale



Lombardia


83 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 17:01:49  Mostra Profilo Invia a marco20 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che problemi ti poni di sicurezza?
Non vedi che una percentuale altissima degli utenti di questo forum utilizza per le proprie bici (a parte l'obsoleto piombo...però costa poco(ed è sicurissimo)) batterie LiFePO4? ci sarà un motivo...
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:08:33  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che domanda è scusa?
Leggo di 4 tecnologie diverse di batterie al litio, 3 su 4 sono esplosive, e in nessuna batteria al litio specificano mai la chimica, a parte le LiFePO4!
Le altre potrebbero essere tutte Li-Ion... come le mie!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:00:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LiFePo4, LiMn, LiMnCo e LiCo sono tutte litio ioni...è la famiglia delle li-ion!
Quando si dice Li-ion, di fatto si intende dire che si sfruttano gli ioni del litio, ma di fatto non è dato sapere che cella è contenuta nel pacco.

Nessuna chimica delle elencate è esplosiva se correttamente utilizzata ed anche in casi di maltrattamento raramente le celle non superano i test di sicurezza.
Ovviamente se uno mette una cella nel fuoco, non si deve stupire se detona, visto che contiene all'interno un licquido che oltre ad essere maledettamente volatile è pure facilmente infiammabile .

Il problema è che in passato sono stati messi in vendita prodotti che non hanno superato i test di sicurezza...ma questa è un'altra storia e parliamo di prodotti del cavolo.
I circuiti di protezione sono piuttosto efficaci nel bloccare qualsiasi possibile pericolosità del prodotto.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:23:02  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i circuiti cinesi?
mmmhh..
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:23:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo quanto detto da Daniele Consolini.

Sto testando, riciclando, caricando e scaricando batterie al litio da mesi, in particolare li-co e li-mn in formato 18650.

In particolare le li-co sono quelle che ci sono nei laptop, vanno scaricate e ricaricate al massimo a 1C continuo, come da specifiche. Se si va oltre questi limiti si scaldano molto, ma non mi è mai capitato che prendessero fuoco, al massimo la cella "muore".
Queste celle non sarebbero in commercio se non fossero sicure. Quale produttore di notebook le userebbe altrimenti?

Nei video che circolano su youtube si vedono celle esplodere perchè sono caricate a tensioni e correnti ben oltre le specifiche dichiarate dal produttore.
Da un certo punto di vista è bene informare sui rischi, ma se ci si accanisce è allarmismo ingiustificato.

P.S. Non uso bms, tengo d'occhio le tensioni con dei piccoli voltmetri digitali.

Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:25:15  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ribadisco l'inopportunità di contare sull'affidabilità dei circuiti di protezione clonati cinesi.
serve una sicurezza intrinseca.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 09:07:48  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumpjack ha scritto:

ribadisco l'inopportunità di contare sull'affidabilità dei circuiti di protezione clonati cinesi.
serve una sicurezza intrinseca.

Ed ecco perchè sono meglio le LiFePO4...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 09:22:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non fossero chimi9che sicure, i giornali sarebbero pieni di morti da bici detonate, computer che prendono fuoco e cellulari che si trasformano in bombe a mano.
Certo, si sa che la sfiga ci vede bene, ma c'è chi sul forum questa sfiga se la è chiamata addosso, magari omettendo BMS, usando materiale di dubbia provenienza...e poi c'è semplicemente chi è stato sfortunato perchè ha creduto in un venditore poco rispettabile o affidabile.

Certo, se devo consigliare, preferisco il LiFe, sopratutto per chi vuole risparmiare qualche soldino assemblando il proprio pacco batterie, o per chi vuole un pacco senza contenitore, in modo da ridurre il danno in caso di gravi errori di assemblaggio o posizionamento del pacco stesso.

Jacopo, in computer laptop di un certo livello ho trovato LiMn. Ad esempio HP nei suoi computer di alta gamma buisness usa celle samsung.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 09:30:59  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
daniele ti ho mandato un messaggio in pvt ..ma non mi hai rispostoti ho fatto qualche cosa che so...il rancore..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 09:47:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vado a controllare, penso di non essermelo letto o di averlo dimenticato! ...nel casomi sia ricoglionito, cosa nemmeno difficile, tu insisti!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 09:54:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dal momento che sono un ignorante in materia ed ho avuto l'occasione di parlare con un esperto di extraenergy (gli stessi che hanno creato il primo standard di sicurezza internazionale per batterie) ho posto a loro il medesimo quesito e la risposta è stata in sintesi quella di Daniele.

Detto ciò il problema non è tanto per chi guida una bici quanto per lo sventurato che dovesse trovarsi a pilotare un cargo a 10.000 metri di altitudine pieno di batterie...del resto nessun motociclista si è mai preoccupato di posare i propri gioielli di famiglia su 20 litri di benzina collocati proprio sopra alle camere di scoppio!?
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 18:53:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumpjack ha scritto:

ribadisco l'inopportunità di contare sull'affidabilità dei circuiti di protezione clonati cinesi.
serve una sicurezza intrinseca.


Ehm..ma che c'azzecca con il titolo della discussione? Che cosa vuole dire "circuiti clonati cinesi"?
Molte parti che usiamo su bici e scooter, incluse le batterie vengono prodotte in Cina.
Se ti serve un bms non del tutto Cinese si trova, ma alcune parti sono sicuramente prodotte in Cina anche se la progettazione viene fatta altrove.


@ Daniele Consolini

Interessante il fatto del Li-Mn sui laptop, quelle che uso io le ho riciclate da utensili elettrici cordless (Makita), le celle, una volta bilanciate sembrano non aver bisogno di alcun bms/balancer (mentre le li-ion si sbilanciano piu facilmente)

Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 19:55:52  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Che cosa vuole dire "circuiti clonati cinesi"?

Vuol dire che se il tipo di batteria è "intrinsicamente insicuro" o "chimicamente instabile", ossia non esplode/brucia solo se il circuito di protezione funziona bene, il circuito di protezione DEVE funzionare bene.
E siccome non c'e' modo di sapere se un circuito è fabbricato con componenti di qualità, ritengo meglio evitare a priori chimiche non sicure.

Di cellulari e computer che si sono incendiati a causa di batterie/CB non originali se ne sentono, ogni tanto.... ma lì si parla di 20 o 30 Wh, non 2000 o 3000!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.