Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 09:34:17
|
Il BMS è come un abito, va cucito addosso alla batteria e anche alla centralina che userai. Infatti non si limita a bilanciare le celle durante la ricarica, ma le sorveglia una per una durante la scarica, quindi se non si conoscono con precisione le caratteristiche delle celle usate si rischia di danneggiarle immediatamente. Lo stesso vale per la centralina, il BMS (sempre compatibilmente con le caratteristiche della batteria) deve riuscire a soddisfare la sua richiesta di corrente, altrimenti appena la bici sforza un pò va in blocco. Quindi il consiglio è: 1) Scegli il motore e la centralina. 2) Guarda di quanta corrente avranno bisogno. 3) Decidi il tipo e la capacità della batteria per poter soddisfare ampiamente questo bisogno. 4) Decidi quale BMS montare sulla batteria.
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 09:39:46
|
Ciao Barba Bafang cst. 36v 500w Centralina 36v 23A massimi 15 costanti a detta del venditore Batteria 36v 20a celle 18650 panasonic o samsung Che mi proponi ? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 09:44:19
|
Con una batteria da 20Ah di buone celle giapponesi (o coreane) puoi tranquillamente montare un BMS da 20A continui e 40A massimi! Anche se per il momento sono esuberanti per la tua centralina almeno ti permetteranno di usare quella batteria anche con una eventuale motorizzazione più performante...  Quanto a consigliarti un fornitore mi astengo, i BMS sono la parte più critica della batteria (e forse dell'intera bici) e comportano sempre qualche incognita. Dai un'occhiata anche su Bmsbattery oppure su Ebike-bmsbattery, anche loro in Cina. |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 10:21:37
|
Ciao Barba. Fino a che valori potrei spingermi con la centralina? Riguardo ai bms lessi da qualche parte sul forum che i "rossi" sono più scadenti.. Ricordo male? In uno dei link postati un bms. viene circa 19 dollari, altri a preventivo 32 o 35 a secondo del venditore.... Che ne pensi di quello verde? Per tua esperienza ne hai usati?? Leggevo pure dei bms resistivi se ricordo bene .....come si identificano e che caratteristiche hanno?
|
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 10:25:05
|
Come fornitori per il BMS valuta anche gli Italiani sia ALCEDO che ECOPOLIS hanno degli ottimi prodotti a stock. Per le batterie vedo bene uno Smartbms da 20/40A adeguatamente programmato (lo trovi da ALCEDO e da BMSBATTERY)
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 11:06:30
|
Ciao PFR .... Che intendi per opportunamente programmato? C'é qualche eprom da programmare il laboratorio o la cosa è fattibile tramite pulsantini? Sai è la prima volta che sento parlare di programmazione bms. Credevo si scegliesse in base a dei parametri, citati da Barba tra l'altro... |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 13:50:31
|
I BMS capacitivi sulla carta sono i migliori, però se si guastano fanno danni molto più gravi alla batteria, quindi personalmente continuo a preferire quelli resistivi (bleeding). La centralina non può superare le caratteristiche della batteria, altrimenti la danneggi, quindi se hai una 20Ah con 1C continui, 2C massimi continui e 3C di picco direi di non superare i 20A continui e i 40A di picco, e il BMS da 20-40A andrebbe ugualmente bene.  Quanto alle cose programmabili sono contrario, se scegli un BMS adatto per la chimica delle celle non ne vedo il bisogno. |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 15:04:26
|
Ciao barba, le differenze tra i due quali sono? E come si distinguono? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 17:05:38
|
Di solito i venditori dichiarano il tipo, comunqiue quello linkato da PFR va bene...  |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 17:40:18
|
Ok ma puoi spiegarmi le differenze e come identificarli? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 17:57:25
|
In linea di massima i bms capaciticivi li riconosci perchè hanno delle file di condensatori elettrolitici quelli resistivi hanno delle file di resistenze. Il capacitivo sposta la carica dalle celle più cariche a quelle meno cariche mentre il resistivo si limita a dissipare l'energia di quelle pià cariche su delle resistenze. Putroppo le esperienze con i capacitivi, sulla carta più efficienti ed efficaci, sono piuttosto negative per rendertene conto basta che fai una ricerca BMS CAPACITIVI sul forum. @BARBA perche quella faccina da diavoletto ??? |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 18:09:20
|
E quelli indicati da me ed il tuo sono resistivi? Certo che peccato disperdere energia con delle resistenze |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 18:21:06
|
Sono tutti resistivi, anche se l'ultimo non è per le Li-Ion ma per le LiFePO4, visto che ha la tensione regolata a 3,9V per cella. |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 18:51:15
|
Utilizzo anche io questo BMS sulle LiPo, funziona bene su celle che si sbilanciano poco, sconsigliato invece per le LiFePO4. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 19:07:55
|
Quindi per le liion 18650 non va bene o devo chiedere se puó settarmelo per le mie batterie? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 01:45:35
|
| Barba 49 ha scritto:
Sono tutti resistivi, anche se l'ultimo non è per le Li-Ion ma per le LiFePO4, visto che ha la tensione regolata a 3,9V per cella.
|
barba dove lo hai letto? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 08:26:00
|
Chiedi a mister Ping ! Solo roba di qualità! Io uso la sua batteria da 1 anno ogni giorno, MAI AVUTO IL BENCHÉ MINIMO PROBLEMA !!!!!!! Credo che lui sulle sue batterie monti il digilab.
www.pingbattery.com |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 10:59:22
|
| jonny ha scritto:
Quindi per le liion 18650 non va bene o devo chiedere se puó settarmelo per le mie batterie?
|
Va bene per LiIon e LiPo, sulla carta lavora anche con le LiFePO4, ma se le celle tendono a sbilanciarsi facilmente ci mette molto più tempo per riallinearle, data la corrente di bilanciamento piuttosto bassa.
I Signalab di Ping funzionano bene, ma sono per LiFePO4  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 11:04:59
|
che parametri devo dargli? c'è il form da compilare sul suo sito
|
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 11:08:13
|
overvoltage e undervoltage intende voltaggio totale o per ogni cella??? in ogni caso per celle liion undervoltage 3.00v e overvoltage 4.2v? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 12:06:50
|
ciao jonny io sto usando questo http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php?url=products.php%3Fdid%3D6&did=6
10-16 cell - 35.20 $
e mi trovo molto bene,su detail puoi scegliere quante celle vuoi e mi sembra che il 10s non è disponibile,vedi tu,
il circuito è a due piani,in bilanciamento scalda e verso fine carica taglia la corrente,per me è un buon prodotto.
quello di bms non mi piace,e ne presi anche uno fallato,ma ora per necessità ne devo montare uno da 12s di bms l'ho già a casa,e vedremo se stavolta funge |
www.enerlab.it |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 12:28:26
|
ciao blindo ho provato a contattarli tempo fa e non avevano disponibile il bms per 10 celle  |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 12:37:09
|
ragazzi avendo un pacco batterie36v 20A a 4c se uso un bms 40/60A con bafang 500w 36v e centralina 23A di picco, non stesso per niente il pacco batterie vero? Che prestazioni andrei a migliorare rispetto all'utilizzo di un bms 20/40A? Ovviamente aumenterei anche i consumi giusto? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 14:00:59
|
Non cambia nulla ne in prestazione ne in consumi, solo scalderà un pò meno il bms la limitazione la fa la centralina.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 14:49:05
|
Ciao francescopaolo, allora qual'è l'esigenza di montare bms più grandi se il limite delle centraline si aggira intorno ai 25A di picco (a 36v)? Solo per kit di voltaggio superiore? Quindi è inutile farmi un pacco 36v 20A 4c di scarica se poi uso una centralina 36v 23A max di picco con bafang. 365v500w |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 15:21:45
|
Centraline ne esistono anche da centinaia di ampere !!! Con la tua centralina una batteria del genere ti garantirà una buona autonomia e soprattutto non sarà stressata a sua volta il bms più potente (parlo del 40A che costa pochi euro in più) sarà meno stressato, scalderà meno, e si presta meglio a upgrade futuri (comunque 60A a 36V sono 2KW!!!), siamo un tantinello illegali. Tieni presente che qualsiasi componente elettrico, elettronico, chimico o meccanico se non sfruttato al 100% dura di più ...
PS che LiOn utilizzi che garantiscono 4C continui ??? |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 16:51:49
|
Parli del 40/60? Vorrei prendere le panasonic cgr 18650ch |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 18:55:58
|
quindi un pacco 10S 10P ??? Direi che si tratta ti un pacco piuttosto costoso (se usi le panasonic originali)dove certo non conviene risparmiare pochi euro sul BMS "piccolo"
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 18:57:43
|
si infatti sto valutando, vorrei non risparmiare sulla batteria ero indeciso tra le ncr 2900 70 celle circa da 2c o queste cgr2250 4c circa 96 |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 19:03:17
|
Sul discorso di non risparmiare sulla batteria sfondi una porta aperta però ... viste le difficoltà di assemblaggio ed il costo a meno che tu non abbia un progetto particolare per forma e dimensioni potresti puntare su due 12S di 38120 con cui avresti una estrema modularità (potresti usare un pacco alla volta o tutti e due in parallelo al prezzo di un ingombro ed un peso un pò superiore, non ti parlo delle LiPo che sono delle batterie che devono piacere ed essere gestite ... |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 19:06:21
|
le headway dici??? sono troppo grandi.... in effetti l'assemblaggio lo eviterei perchè c'è i lnegozio di modellismo da cui mi rifornivo che ha la macchinetta per saldare le linguette, ed è prima lui a divertirsi :) le lipo mi piacevano e le usavo, però troppo pensieri per quelle batterie, vorrei stare tranquillo.... |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 01:42:24
|
ragazzi avevo un dubbio.. se il bms eroga come valore massimo 20A e la centralina come vaolre massimo si attesta a 27 A, supposto che nel momento in cui in una partenza si richieda il valore massimo della potenza, il bms stacca l'alimentazione?
|
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 07:05:37
|
Dipende da BMS alcuni staccano ed altri nel tentativo di dare tutta la corrente fondono .... |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2012 : 11:55:11
|
ok grazie, meglio non rischiare! |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
|
Discussione  |
|