Autore |
Discussione  |
|
bicichevola
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 11:13:48
|
Ciao a tutti ragazzi, sono in fase di ultimazione della mia seconda mtb elettrica, vorrei un'informazione, ho una batteria ping da 48 v 10 ah, che alimenta un motore nine continent high torque da 800 w, della centralina non mi ricordo i dati, tutto fornito da electricbikes. Vorrei interporre un interruttore sulla batteria, o meglio, vorrei mettere un interruttore a chiave, cosi quando monto in bici inserisco la chiave, giro e parto, cosa devo usare? avrei visto questo, http://www.accessoripercamion.com/prodotto_interruttore-a-chiave-1224v-10a_lampa_598.html ma va bene? perché vedo che è 12/24 v 10 ah, ripeto, io devo solo interrompere il segnale della batteria, per spegnere tutto quando mi fermo. Prima utilizzavo un semplicissimo pulsante da lampada da scrivania, e non mi dava nessun problema. Grazie in anticipo.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 11:19:38
|
Visto che la tua centralina ha la predisposizione per essere accesa e spenta tramite una chiave pur lasciando collegata la batteria, qualunque interruttore a chiave (anche di potenza irrisoria) farà al caso tuo... 
Qualora tu invece desidi scollegare la batteria completamente ti occorre un interruttore che supporti almeno la corrente massima della tua centralina, e quello che hai postato sarebbe piccolo.  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 11:48:53
|
ATTENZIONE: le centraline con terzo cavo rosso piccolo per predisposizione interruttore su circuito secondario non sono più in uso. |
 |
|
bicichevola
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 12:23:38
|
Grazie per le risposte, dopo vedo di fare qualche foto alla centralina ed ai cavi che escono, cosi potete capire meglio che centralina ho, e come posso fare. Secondo voi è sufficiente mettere un interruttore sulla centralina oppure è meglio interrompere la batteria? per quando lascio ferma la bici al lavoro o di notte, grazie mille! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 13:05:44
|
Se la tua centralina è ancora di quelle con il cavo rosso sottile che alimenta l'elettronica di bordo è sufficiente che tu scolleghi quello, la batteria può tranquillamente restare sempre collegata, e in questo caso va bene qualunque piccolo interruttore a chiave. 
Se invece la tua centralina è di quelle (come precisato da Joffa) che non sono provviste di questa funzione devi acquistare un interruttore a chiave da porre in serie al cavo positivo (o negativo) generale e in grado di resistere a una corrente superiore a quella della tua centralina. Se ad esempio tu possiedi una centralina da 20A massimi, l'interruttore deve poterne sopportare almeno 30 senza problemi. In caso di centraline molto potenti di solito viene usato come interruttore uno staccabatteria da nautica.  |
 |
|
bicichevola
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 15:22:43
|
Ok, chiarissimo, grazie mille, ora devo solo capire che tipo di centralina ho, posto due foto che avevo scattato tempo fa, quando il kit era installato sul primo telaio (ora ho cambiato telaio, costruendo una scatola in alluminio che ho incastrato nel triangolo dello stesso, dentro la quale ho messo centralina, batteria e collegamenti, e la centralina è in una posizione in cui faccio fatica a fotografarla). Ecco il groviglio di fili ed i collegamenti della centralina, non mi ricordo più cosa avevo combinato , forse il filo rosso che dici è quello che ho ponticellato con il filo bianco nella prima foto?
Immagine:
 76,56 KB
Immagine:
 97,54 KB |
 |
|
bicichevola
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 08:59:50
|
Che dite, allora che sia quello il cavo della centralina a cui interporre il pulsante? intanto ho preso quello della lampa con la chiave, spero vada bene.GRAZIE |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 14:04:38
|
La chiave va sicuramente montata al posto del ponticello fatto con il cavo bianco, vai tranquillo!!!  |
 |
|
bicichevola
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 15:24:28
|
Grazie mille Barba 49, ecco un'altra foto dove si vede il ponticello, Immagine:
 133,37 KB allora dici che l'interruttore a chiave posso attaccarlo li? Un'altra cosa, attraverso le pochissime informazioni che vi ho dato siete riusciti a capire che tipo di centralina ho? Domando questo perché vorrei montare un tipo di controller sul manubrio che mi permetta di regolare la potenza del motore magari su tre velocità e che sia veritiero sull'indicazione della carica della batteria. Perché quello che ho montato, fornito da electricbikes con il kit è sballatissimo sul livello di carica e non ha alcun tipo di funzioni, ecco una foto del display: Immagine:
 153,3 KB
Grazie mille.  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 17:10:19
|
Purtroppo gli indicatori di carica della batteria che si basano sulla misura della tensione sono assolutamente inaffidabili, le batterie al Litio hanno la tensione stabile fino quasi alla fine della scarica e poi crollano miseramente!!
L'unico modo per sapere esattamente quanta corrente hai consumato e quanta ne resta è quello di usare un wattmetro, se vai su eBay e digiti "watt meter" dovresti vederne alcuni validi fino a 60V di tensione e assai precisi.
Per sapere se la tua centralina è adatta a supportare un regolatore di potenza devi chiedere al venditore, se non è predisposta la cosa non è fattibile. 
Quanto all'interruttore va bene, lo devi collegare a quel connettore dove adesso hai messo il ponticello!!!  |
 |
|
bicichevola
Nuovo Utente
Veneto
21 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2013 : 09:31:39
|
Grazie mille!  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 10:41:33
|
Per noi il regolatore di potenza è il manettino a pollice... |
 |
|
|
Discussione  |
|