Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio primo kit
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 15:28:39  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,

vorrei tentare di montare un kit su una Mountain Bike gia' in mio possesso.

L'uso in elettrico sarebbe 100% offroad. Nel caso dovessi usarla su strada smonterei il kit (o alcune parti).

Il percorso prevalente sara un susseguirsi di saliscendi alcuni anche abbastanza impegnativi ma per niente lunghi, (la collina piu' alta misura circa 300 metri).

Escludo a priori il motore centrale perche' troppo complesso per i miei gusti anche se a quanto ho capito sarebbe quello piu' undicato.

Avrei pensato ad un magic pie 1000/1500 watt per la sua semplicita' costruttiva (controller integrato) e di montaggio/smontaggio, ma a quello che leggo sul forum sembrerebbe proprio quello meno idicato?

Dato il percorso costellato di salite e discese penso farebbe comodo anche la frenata rigenerativa.

Vorrei anche montare sulla ruota con il motore un pacco pignoni shimano da 8 rapporti identico a quello attuale in modo da non dover agire sulla regolazione del cambio ad ogni montaggio/smontaggio.
E' possibile una configurazione del genere con tutti i motori o solo su alcuni?

Voi cosa mi consigliate?

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 08:00:33  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fai sapere che prestazioni vuoi,

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 14:12:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se intendi usare la bici su percorsi su asfalto o strada bianca il Magic Pie può andare bene, ma se pensi di fare off-road quel motore con i suoi 8,25Kg di peso non è il massimo.

Naturalmente è comodo avere la centralina incorporata e la frenata rigenerativa, anche se posso garantirti che con qualunque motore (gearless) è molto più utile come aiuto ai freni che come effettiva fonte di ricarica della batteria.

Considera anche che quel motore per essere sfruttato appieno ha bisogno di una batteria da 48V capace di erogare almeno 35A, altrimenti non potrà dare la potenza dichiarata.

Quanto al fatto che possa montare 8 rapporti devi guardare sul sito del costruttore...
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 11:30:00  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@zeccato l'obbiettivo e' che si arrampichi il piu' possibile. L'ideale sarebbe doversi fermare perche' non c'e' piu' trazione non perche' non c'e' piu' potenza. Se non e' possibile raggiungere tale risultato o se i costi fossero proibitivi sceglierei la soluzione compromesso che si avvicina maggiormente.

@Barba 49 niente strade bianche, solo off-road. Inoltre sto pensando di rinunciare alla frenata rigenerativa perche' non voglio sostituire le leve dei freni dato che sono integrate con il cambio.
I 48V li avevo gia' messi in conto purtroppo

Aggiungo che peso 70kg.
Alla luce di queste precisazioni che cosa mi consigliereste?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:07:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per l'off-road quel motore (8,25Kg) non lo vedo indicato, e se non desideri la frenata rigenerativa puoi montare un normalissimo motore geared di peso assai inferiore (4Kg) e con effetto giroscopico ridotto in virtù del diametro inferiore.

Devi anche mettere in conto che il MP richiede batterie da 48V ma non solo, devono essere in grado di dare almeno 30-35A continui, altrimenti il motore non esprime la sua potenza.

Se leggi questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17612 vedi che l'utente usa una 48V con 30A continui e 60A di picco...
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 17:16:51  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba 49 hai confermato quelli che erano un po' i miei dubbi.

Mettiamo che voglia indirizzarmi su un geared, c'e' l'imbarazzo della scelta.

Ho sentito parlare dei bafang ma a quanto vedo hanno potenze piuttosto basse e temo che non siano sufficienti.

C'e'qualche modello particolare che potresti consigliarmi? Sbilanciati pure non ti riterro' responsabile in caso di problemi!

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 23:10:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I Bafang BPM HT (14) o SHT (16) sono da 500W nominali a 36V, ma in realtà si possono alimentare fino ad ottenere 2000W di picco senza problemi.

Se invece tu facessi la stessa cosa con uno BPM da velocità (10) o (8) finiresti per cuocerlo in breve tempo.

Pertanto un BPM (16) alimentato a 48V con centralina da 25A avrà una potenza di 600W continui e 1200W di picco, che non sono poca cosa... Puoi anche scegliere una centralina più performante, l'importante è non superare mai i 2000W di picco.

Un'altra soluzione e acquistare un Nine Continent 205 6*10 (HT) oppure 5*12 (SHT) da Wheelkits, sono motori che sopportano anche loro i 2Kw senza fondere e pesano solo 3-400G più dei Bafang, sul sito ci sono tutte le scelte di potenza e prestazioni che vuoi.
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 08/05/2013 : 15:24:54  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui mi pare che si siano persi dei messaggi...

Comunque, ho rinunciato al Bafang perche', con le innumerevoli versioni diverse che fanno ho difficolta' a trovare quelle che mi sembrano piu' idonee.
Ogni sito che ho trovato ne tratta 1 o 2 al massimo e spesso le notazioni sono diverse chi mette gli rpm chi mette genericamente HT chi mette il numero 14-15-16, insomma un delirio!

Mi sono invece "appassionato" al Nine Continent 6 * 10 1000/1350

Adesso devo capire quale batteria abbinarci. Mi potete suggerire le caratteristiche minime per fare un bel lavoro?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 08/05/2013 : 16:01:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per un motore del genere (centralina da 45A massimi) serve una superbatteria, altrimenti resterai deluso.

Ti occorre una 48V da almeno 15Ah per avere un pò di autonomia, e che sia in grado di lavorare almeno a 3C continui, pena forti cali di tensione sotto sforzo e durata della batteria veramente ridotta per lo stress.
Puoi usare le Headway da 15Ah, oppure le A123 o ancora, se te la senti, le LiPo da modellismo.

Quanto ai BPM la cosa è semplice, gli HT di solito sono i (14) e fanno 222RpM a vuoto, gli SHT sono invece i (16) e fanno 192RpM a vuoto...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 09/05/2013 : 08:34:22  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio di 250w con 25ah continui e 50 picco si arrampica ovunque,
e` veloce in salita
(pero` ruote da 20 e peso 60kg.)
se quel motore ha numero 10 penso sia quasi hs,
e` per portarlo alla massima efficenza di giri penso
abbia bisogno di molti ammpere, con il vantaggio di piu` velocita`.
quanti km. vuoi di autonomia?
meno watt hai di batteria e meno kilometri fai.
e penso che quel motore ha bisogno di almeno 800w continui di batteria.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 09/05/2013 : 11:52:33  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba 49: Azzz.. lo sapevo che arrivava la mazzata, con la batteria
Se prendessi invece la versione 500/800W 27A cosa cambierebbe? Rimanendo sempre su un buon standard qualitativo potrei prendere batterie meno performanti e risparmiare? Avrebbe comunque prestazioni soddisfacenti?

@Zeccato: sinceramente 250W mi sembrano troppo pochi nel mio caso, mi ci vorrebbero almeno i 500W ma immagino che la batteria sarebbe la stessa suggerita per il Nine Continent 1000/1500?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 09/05/2013 : 14:39:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che usando una centralina da "soli" 27A massimi avrai ancora bisogno di una batteria da 48V-15Ah (è un fatto di autonomia) o al limite da 48V-10Ah, solo che dovrà essere in grado di erogare solo la metà della corrente rispetto al kit precedente, quindi basterà una batteria più economica.

Il motore 6*10 (e meglio ancora il 5*12) sono abbastanza prestanti anche nella versione da 800W anzichè da 1350W...
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 09/05/2013 : 16:00:19  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@zeccato

scusa rileggevo le caratteristiche del tuo motore, ma qualcosa non mi quadra.

Un 250W se hai batterie a 48v riesci a farlo andare a 1200W continui e 2400W di picco??

Oppure se hai batterie da 36v 900w e 1800w di picco?
Ho sbagliato completamente i calcoli o la bafang mette semplicemente un etichetta con scritto 250W e poi le cose stanno diversamente?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 09/05/2013 : 22:15:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori non hanno una potenza definita, se aumenti la tensione di alimentazione e la corrente che la centralina può fornire l'unico limite che hanno è quello dello smaltimento del calore!!!

Se ad un motore nativo 250W-24V ci solleghi una centralina da 48V-25A massimi (e relativa batteria) avrai un motore da 1200W, solo che occorre prima sapere se li regge o se brucia.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 11/05/2013 : 09:15:54  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
max picco 1200, non di piu`, e solo in salite estreme
o in pianura a vento contrario a massima velocita`.
sulla batteria dovresti calcolare i watt. all`ora che
consumi con la bici, piu` performante la vuoi piu` watt gli
occorrono, da li` decidi quanti watt di autonomia hai bisogno
dalla batteria,
secondo me almeno 1000watt di autoniamia,
poi se la batteria pesa troppo potresti prenderne 2 da 48v.
e collegarle in parallelo 1 in mezzo e seconda dietro.
se vuoi risparmiare ne compri una e, l`altra in futuro.
per questo meglio centralina regolabile.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 14/05/2013 : 15:12:28  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@zeccato: per curiosita' che codice di motore hai e che velocita' raggiungi in pianura. Capisco che la validita' dei dati che mi darai sara relativa pesando tu realtivamente poco e avendo ruote da 20 ma tanto per farmi un'idea.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 15/05/2013 : 08:47:08  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il codice non c`e`, so che e` un motore hs 24v., che su ruota da 20
fa max 28km/h (penso intorno ai 270-320 rpm).
poi su piste private survortando a 36v fa 37km/h,
a 48v. fa 48km/h, in leggera discesa 70. (con paura).
ma se consumi circa 1000watt continui a massima velocita` dopo
circa 10 km. devi farlo raffreddare, con 700w 20km. ecc.
e` uno spasso, una vera cavalla.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 10:29:52  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rieccomi....

mi sarei "ri-orientato" sul nine continent 6*10 27A che mi convince di piu' e tra centralina e tutto mi costa anche un po' meno del bafang.

Sto selezionando un po' di batterie e vorrei qualche consiglio.

1) Questa costa il giusto, pesa poco, ma mi sa che e' un po' sottodimensionata:
http://www.bmsbattery.com/48v/248-48v-10ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html

2) Questa dovrebbe andare meglio ma pesa gia' 6kg:
http://www.bmsbattery.com/packs/153-48v-12ah-38140-lifepo4-battery-16-cells-ebike-battery-pack.html

3) Questa dovrebbe dare una buona autonomia ma e' sempre deboluccia e pesa 7kg:
http://www.bmsbattery.com/48v/249-48v-10ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html

4) Questa dovrebbe essere ottima come prestazioni ma costa un po' di piu e pesa 8kg:
http://www.bmsbattery.com/packs/430-48v-16ah-40160-lifepo4-battery-16-cells-ebike-battery-pack.html

5) Questa costa decisamente troppo ma sarebbe potente e leggera:
http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=35&product_id=134

6) Questa ha peso e prezzo giusto, ma mi sa che e' un po' risicata:
http://www.pingbattery.com/servlet/the-13/48V-10AH-V2.5-LiFePO4/Detail

7) Questa ha buone caratteristiche ma costa troppo e pesa gia' 7,5:
http://www.pingbattery.com/servlet/the-12/48V-15AH-V2.5-LiFePO4/Detail

Quali sono sicuramente da escludere e quali da preferire? Ci sono altri siti interessanti, (a parte greenbikekit che piu' o meno ha la stessa roba di bmsbattery), che ho tralasciato?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 13:15:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanta scarta tutte le batterie LiIon da 10Ah, non sono adatte per lavorare a 25A, quindi ne hai già eliminate alcune...

La migliore è senza dubbio quella formata da celle Samsung ad alta scarica (4,5C), sia come peso che come prestazioni, mentre la Ping da 10Ah è da scartare per lo stesso motivo delle LiIon: Infatti nonostante sia una LiFePO4 ha la stessa corrente di scarica delle LiIon normali.

Ti restano quindi (oltre le Samsung) solo le batterie di Bmsbattery formate da celle 38140 0 40160 (almeno 3C continui di scarica) e la Ping da 15Ah, vedi Tu.
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 15:23:39  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uhmmmm...

rimanendo su samsung ci sarebbe anche questa allora. Peso spettacolare 3,5kg e sempre 4,5C di scarica. Potrebbe bastare essendo una 10,25 Ah?
http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=35&product_id=128

Oppure ho trovato anche questa basata su a123 ma non so se c'e' da fidarsi:
http://www.ebay.it/itm/161027321248?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 22:29:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Naturalmente la batteria Samsung va bene, è venduta in abbinamento ad un BMS da 40A, quindi non penso che abbia nessun problema a lavorare con una centralina da 25A massimi!!!

Quanto alla seconda ho dei seri dubbi, la A123 fa le celle nel formato da loro descritto (26700) ma sono da 3300mAh e non da 2600mAh come da loro dichiarato, e questo mi fa pensare che siano celle di seconda scelta.

Oltretutto quelle celle da 3300mAh non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle 26650, infatti mentre le prime lavorano a 3C-5C le seconte lavorano tranquillamente a 20C-50C di scarica.

Naturalmente per il tuo uso vanno comunque bene, una batteria da 10Ah-3C-5C è in grado di soddisfare le tue richieste.

Le A123 nella versione originale da 3300mAh le puoi vedere qui: http://www.a123rc.com/goods-1573-Free+shipping+Lifepo4+26700+32V+3300mah+cell.html
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 09:42:07  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ho trovato sul sito ufficiale:
http://www.a123rc.com/goods-1570-Free+Shipping+48V10AH+Lifepo4+Battery+Pack++for+900w+E-bike!!.html

ed effettivamente e' 2600mAh. Penso pero' che non sia fatto con le 26700 e non dice con quali celle e' fatto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 13:31:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo, ma devo avvisarti che mentre le celle vendute su A123rc sono (appunto) della A123 System le batterie che vende possono essere delle semplici LiFePO4 come in questo caso.

Infatti la corrente massima continua prelevabile è di 20A e quella impulsiva è di 40A, niente a che vedere con qualsivoglia cella originale.

Infatti se cerchi bene vedi che non esistono celle A123System da 2600mAh, e che mentre sulla didascalia di alcune batterie è chiaramente specificato A123 su quella è solo scritto LiFePO4...
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 10:21:05  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad un mese esatto dal mio primo post, dopo ore passate a studiare tutte le configurazioni, le caratteristiche e i prezzi ho finalmente provveduto all'acquisto.

Una volta deciso per la batteria Samsung ed essendo la mia prima elettrificazione ho pensato che l'ideale sarebbe stato acquistare tutto dallo stesso venditore in modo da evitare problemi di compatibilita' e difficolta di collegamento tra i vari componenti del kit.

Preso quindi dal raptus, in un misto di incoscienza, spirito pionieristico e brivido del rischio, ho optato per gearless mxus 500w che a quanto dicono non ha niente da invidiare al 9C.

http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=36&product_id=54

Versione rear 220 RPM

Ho scelto la centralina programmabile basata su infineon 36-72v 40A e per inziare ho chiesto di programmarla a 25A, comunque ho preso anche il cavo per la programmazione per future implemetazioni

Per concludere acceleratore a manopola e freewheel da 8 velocita'.

Il venditore gode di ottima fama su altri forum e si e' dimostrato molto gentile e disponibile a soddisfare tutte le domande che gli ho posto via email.

Che ne pensate? (Solo commenti positivi tanto il danno ormai e' fatto!)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 13:47:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci vuole qualche tenerario che faccia da cavia, altrimenti il Forum non cresce!!!

Scherzi a parte, secondo me hai fatto una buona scelta, specialmente riguardo agli RpM del motore... Non andrà molto veloce (a 36V) ma sarà adatto a salite importanti ed avrà una buona accelerazione e consumi contenuti.

Naturalmente non potrai esimerti da pubblicare tutto il possibile su questo kit, mi raccomando!!!
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 16:04:11  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tsk Tsk... Batteria da 48V!!!

http://em3ev.com/store/index.php?route=product/product&path=35&product_id=128

Dovrebbe andare decentemente anche in pianura.

Per quanto riguarda il pubblicare ho intenzione, di partire con servizio fotografico dall'arrivo del pacco in poi!

Purtroppo non avendo termini di paragone le mie potranno essere solo impressioni soggettive!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 22:46:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, se a 36V faceva 220RpM a 48V dovrebbe raggiungere i 290RpM, quindi almeno 35-36Km/h dovresti farli...
Bella la batteria!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.