Autore |
Discussione  |
|
claudiorso
Utente Normale

Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 12:06:25
|
Ho provato a cercare ma non ho trovato una guida vera e propria sulla pulizia e manutenzione della bipa. C'è qualche esperto del forum che ha voglia di pubblicare per i neofiti come me, un ABC della pulizia e piccola manutenzione periodica? Grazie
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 12:54:15
|
Direi che è la stessa di una bici muscolare, solo se hai il motore centrale tipo Panasonic hai qualche pignone e guidacatena in più da controllare... 
Se anche con le bici muscolari brancoli nel buio vediamo di riassumere qualche regola:
1) Mantenere gli pneumatici alla pressione consigliata, a seconda delle camere d'aria che hai il controllo dovrà essere settimanale (camere d'aria cinesi e tailandesi, le più diffuse) oppure mensile (Michelin). Controllare anche l'usura dei copertoni e (in caso di freni a pattini) l'usura del fianco dei cerchi (10000Km in pianura, molto più spesso in montagna).
2) Controllo della tensione dei raggi e relativa centratura delle ruote, da effettuarsi dopo i primi 500Km e poi diciamo ogni 2-3000Km.
3) Controllo regolazione freni (quando le leve vanno troppo a fondo) e usura pattini dei freni (V-Brake o Cantilever) o delle pastiglie (freni a disco).
4) Pulizia catena di trasmissione e delle corone e pignoni, e successiva accurata asciugatura e lubrificazione con appositi prodotti commerciali, da effettuare quando si nota la sporcizia sulla catena oppure quando il rumore non è quello usuale e il cambio stenta a funzionare.
5) Regolazione del cambio anteriore (se c'è) e posteriore, da effettuare in caso di cambiata difficoltosa o rumori di sfregamento o saltellamento provenienti dalla trasmissione.
6) Controllo ed eventuale regolazione del gioco dei mozzi ruota e dell'asse del movimento centrale, da effettuare quando si pulisce la catena.
7) Controllo serraggio pedivelle e pedali, da effettuare in caso di cigolii durante la pedalata, per far cessare i quali spesso occorre smontare le pedivelle, lubrificare con grasso gli innesti e poi rimontare il tutto.
8) Controllo serraggio di tutte le viti e i bulloni della bici, da effettuare in base all'uso che si fa del mezzo: In caso di uscite in fuoristrada sicuramente qualche vite si allenta quasi ad ogni uscita, a meno che tu non abbia una MTB di buona qualità.
9) Pulizia degli steli della forcella anteriore con un panno morbido e successiva lubrificazione con prodotto specifico, anche questo in base ai percorsi: Se usi la bici su piste cilabili in terra battuta o fai del fuori strada anche leggero diciamo che la pulizia andrebbe effettuata ad ogni uscita.
10) Il motore elettrico di per se non ha bisogno di manutenzioni particolari, solo nel caso tu notassi una variazione del rumore durante il funzionamento oppure tu avvertissi un aumento ingiustificato dei consumi o una diminuita scorrevolezza della bici muovendola a mano dovrai prendere dei provvedimenti, ma sono cose che ti potremo consigliare di volta in volta.
11) Controllo periodico (prevalentemente in casi di bici kittata) di tutti i connettori posti tra batteria e centralina e tra centralina e motore e accessori vari, da intensificare nel caso di uscite durante la pioggia o in seguito alla presenza di leggeri "strappi" percepiti durante la marcia.
12) Controllo e regolazione del gioco dei cuscinetti di sterzo, ogni volta che ti viene a mente.
13) Pulizia generale del mezzo e controllo presenza ruggine, piccole crepe e difetti nella vernice, che presi all'inizio sono cosa da poco ma se trascurati possono fare seri danni.
Ora vado a pranzo, spero di averti dato qualche dritta, per quello che manca ci sono tutti gli altri utenti che diranno la loro!!!    |
 |
|
claudiorso
Utente Normale

Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 15:45:04
|
Accidenti non mi aspettavo una descrizione tanto dettagliata!!!     Certo che per fare tutti questi interventi bisogna essere dei meccanici, o forse sono io ad essere un po' imbranato  Ma quali prodotti usare per la pulizia e la lubrificazione? O meglio che consigliereste in base alla vostra esperienza fra tanti prodotti che ci sono sul mercato, quelli di qualita migliore? |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 16:55:09
|
Barba-Pedia ! 
Grazie, alcune cose le sapevo, ma altre no... copio/incollo e metto da parte.
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 19:21:18
|
Per i prodotti fidati pure delle indicazioni riportate sulle confezioni, non facendo gare di MTB o di Downhill non avrai certo bisogno di materiali al top della gamma...  |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 23:02:56
|
non funziona il link regolazione del cambio |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2012 : 08:29:27
|
Per la pulizia della catena va benissimo del petrolio bianco, Che io uso regolarmente per pulire le catene della moto. Una volta trovata col petrolio, va' lavata con l'acqua, quindi a bici sollevata va fatta centrifugare per asciugarla dall'acqua. Una volta asciutta va' spruzzato l'apposito olio, dal lato interno della catena.
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
|
Discussione  |
|