Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Blocco della bici o del motore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fonta
Utente Normale



76 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 13:10:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti e buna giornata,
da qualche giorno ho un problema nella bici,Motore posteriore Nine 250.
Da qualche giorno e come prendendo qualche piccolo saltino faccia muovere la batteria ed il motore si Blocca a quel punto oltre a non funzionare il motore e molto faticoso andare a pedali perche e come che la bici sia frenata, dopo un po si sblocca e va normalmente fino al saltino sucessivo della batteria. qualcuno di voi sa cosa puo' essere sucesso o che filo si stia staccando che mi causa questo problema?
Grazie per il Vostro aiuto, Buona Giornata

Fonta

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 15:02:55  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cioè diventa ancora piu' duro da pedalare a motore "bloccato" di quanto non lo sia già normalmente a motore spento?
Da quanto hai questo motore?
CHe tipo di batteria hai? come è connessa alla centralina? che centralina?
Sei sicuro al 100% che ci sia un nesso fra i "saltini" ed il problema?
Serve qualche info in piu', in definitiva....

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 17:40:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta quasi sicuramente di un connettore che non fa bene contatto, smontali uno ad uno puliscili e controlla che durante il reinserimento qualche pin non arretri e quindi non faccia contatto.

Difficilmente si può trattare del motore, se non si tratta di un connettore può darsi che qualche cavetto del BMS si stia dissaldando, oppure può essere uno dei due microswitch dei freni che sulle buche ti toglie l'assistenza, scollega i due connettori dedicati e riprova.

Chiarisci anche il fatto che la bici diventa dura da pedalare: Diventa più dura di quando il motore è spento oppure è una tua impressione perchè a motore spento non hai mai pedalato???
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 18:09:30  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Si tratta quasi sicuramente di un connettore che non fa bene contatto, smontali uno ad uno puliscili e controlla che durante il reinserimento qualche pin non arretri e quindi non faccia contatto.

Concordo.....

Barba 49 ha scritto:

.

Chiarisci anche il fatto che la bici diventa dura da pedalare: Diventa più dura di quando il motore è spento oppure è una tua impressione perchè a motore spento non hai mai pedalato???

Era proprio quello che intendevo ma non volevo essere cosi' diretto....

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Fonta
Utente Normale



76 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 19:08:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Monto una batteria V power da 20 Ah e con eta 3 anni piu o meno.
Quando va in blocco il motore non funziona piu' la corrente rimane attiva a quel punto sia che sia acesso o meno la batteria la biri a pedali rimane come frenata e con la marcia piccola posso andare a 7/8 chilometri orari perche di piu' e troppo faticoso e mi da l'impressione che il bauletto dove c'e' la batteria ,centralina e Bms vibri tutto diciamo che piu' che un impressione e' un dato di fatto.Pedalando con questo sforzo ad un certo punto questa specie di freno si molla ed il motore torna a funzionare fino al sucessivo blocco.


Fonta
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 19:29:21  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Repeat:
Hai mai pedalato la tua bici a motore spento nei 3 anni precedenti, quando non aveva problemi? i motori diretti come il NINE oppongono una discreta resistenza alla pedalata (cio che permette la frenata rigenerativa), quella che riscontri ora, è maggiore o uguale?

Repeat:
Sei sicuro al 100% della correlazione fra inconveniente e salto/buca?

Repeat: hai controllato e pulito le connessioni ed il BMS come ti ha consigliato Barba?

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 20:58:47  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fai una prova a bici ferma con la ruota alzata da terra:
stacchi la batteria e gira la ruota a mano, poi colleghi la batteria e giri la ruota a mano, poi premi leggermente il freno anteriore (tanto per attivare la regen) e giri la ruota a mano.

Poi scrivi i risultati di queste prove.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 17/08/2013 : 22:21:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ti entra in funzione la frenata rigenerativa allora la colpa è dei microswitch dei freni, la centralina pensa che tu stia frenando la attiva di default...
Torna all'inizio della Pagina

Fonta
Utente Normale



76 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 20:38:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per il Vostro aiuto,c'erano qualche filo un po' spelacchiati ora funziona tutto ok!!!
Buona serata aa tutti.

Fonta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.