Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Smontaggio BMP 500 watt HT
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 16:54:27  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
dopo aver persorso 7000km la scorsa stagione ho desciso di smontare e controllare il motore prima dell'inizio dell'arrivo della primavera.
Ho smontato un po tutto seguendo la guida di Johnattan, che ringrazio, ma ho un problemino con un cuscinetto.
Qui sotto la foto.
Come faccio a toglierlo?
Grazie a tutti per l'help!!
Gli ingranaggi inoltre sono in teflon...normale per un 500watt?!
Magari poi posto anche un po di foto del motore ecc...


Immagine:

439,1 KB



Immagine:

385,23 KB

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 17:19:15  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quali infranaggi? i planetari è normale che siano di teflon
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 17:20:11  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ti dà problemi perchè smontare il cuscinetto?
Gli ingranaggi sono in teflon in tutti i BPM..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 17:59:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cuscinetti del motore non li ho mai trovati danneggiati, non sopportano il peso della bici e i colpi del percorso, in più sono assai protetti dallo sporco e dall'acqua.

Gli ingranaggi sono di Nylon in tutti i motori, riesci ad immaginarti il casino che farebbe una trasmissione in acciaio a denti diritti???

Metti del grasso da decespugliatori (quello che va nella coppia conica), sostituisci se è il caso i cuscinetti esterni e sei a posto.
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 19:13:45  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo sostituirli tutti, un po per vedere se ci sono differenze con gli originali,un po per avere tutto nuovo per la nuova stagione!!
Nessuno che l'ha mai sostituito?
Grasias!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 22:46:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non li sostituire, non si danneggiano mai!!!
Per questo nessuno ti da consigli, non è mai stato necessario smontarli...
Che differenza vuoi trovare tra quelli di serie e gli altri che compreresti? Sono assolutamente identici, anche gli SKF e i Koyo sono costruiti in Cina.
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 14:59:36  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A chi interessa scrivo qui i codici dei cuscinetti che ho trovato smontando.

N.1 6904RS (sulla ruota)
N.3 608RZ (epicicloidali)
N.1 6805RS (sul motore)

L'ultimo quello che vorrei togliere.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 15:07:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se posso continuare a darti un consiglio lascia perdere quei cuscinetti sul motore, e anche quelli nei satelliti: Come ti ho detto non ho mai sentito dire su nessun forum che qualcuno li abbia trovati minimamente danneggiati, e se sono buoni è inutile sostituirli, spendi soldi per niente.
Anche quelli sull'asse basta controllarli, se son buoni perchè cambiarli? Sono nati per girare anni ed anni a 3-4000RpM, che cosa vuoi che gli faccia girare a 350RpM per 7000Km?
L'unica cosa che può rovinarli è l'acqua oppure una buca presa in velocità, ma ti assicuro che si strappano prima i raggi!!!

Se cambi dei cuscinetti ancora buoni sperando di migliorare qualcosa nel rumore complessivo o nelle prestazioni ti sbagli, se lo fai per puro divertimento invece fai benissimo...
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 16:00:46  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A chi servisse sul coperchio c'è un altro cuscinetto: 6810RS

Alla fine ho cambiato solo il cuscinotto esterno che sostiene la ruota. Gli altri giravano bene.
Ho reingrassato tutto e chiuso.
Monto la ruota sulla bici e girando a mano sembra scorrere piu fluida di prima.
accendo e scopro che a vuoto il motore consuma 300watt.
ho smollato il dado nero che tiene unito il blocco ed è sceso sui 200...
ho smollato i dadi che tengono la ruota sul telaio e dopo un po che l'ho lasciato girare sono sceso a 130.
Prima faceva circa 90-100...

Cosa potrebbe essere?
Lasciando la bicicletta capovolta e pedalando o facendo girare la ruota a mano il motore gira fluido senza problemi
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 16:53:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potrebbe essere che era meglio che non cambiavi il cuscinetto!
prova a farci un giro magari deve solo assestarsi,
tra cuscinetto nuovo e grasso nuovo,
il dadone non mi sembra che vada stretto a morte,
non è che il cuscinetto è qualche decimo più spesso o non è entrato bene in sede,l'hai messo scaldando bene il carter con la fiamma?

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 22:12:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il dado con sotto la rondella di gomma siliconica va solo accostato A MANO, se lo stringi il motore sforza...
Per il resto devo ricordare a tutti che smontare e rimontare cuscinetti non è una cosa banale, ma sottoitende una certa pratica altrimenti si hanno più danni che benefici: Probabilmente qualche cuscinetto non è andato fino in fondo al suo alloggiamento e adesso forza, ad esempio quando si inseriscono nei carter in alluminio occorre scaldare leggermente il carter in modo che il cuscinetto entri senza bisogno di batterci con un martello, e ci sono altre malizie del genere.
Per sentire se il motore è frenato devi comunque girare la ruota all'indietro, in avanti entra in funzione la ruota libera e il motore sta fermo!
Torna all'inizio della Pagina

blueMarlin
Utente Normale



92 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 23:24:39  Mostra Profilo Invia a blueMarlin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
coperchio scaldato e cuscinetto 24h in freezer



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 23:27:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quotone!!!
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 09:26:58  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si può montare sulla brompton al posto del nano lasciando invariata centralina e batteria?
Insomma il kit lo regge e nel mozzo ci sta?

Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 09:56:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se ti entra nel mozzo, ma comunque trovo iutile montare un motore da 500W che è più pesante e grande del tuo per alimentarlo con la centralina di serie, le prestazioni non migliorano di certo...

I motori per le bici a ruota piccola sono versioni speciali ad alto numero di giri, se monti un motore nato per bici con ruote da 26 o 28" sulla tua non raggiungi i 10Km/h!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.