Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang vs nine continent
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 14:44:21  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti sto aspettando che mi dica se i componenti che gli ho mostrato sono compatibili, e che uppi il nuovo sito per vedere le disponibilità e i prezzi.. Se tutto va bene a fine della prossima settimana finalmente la mia bici dovrebbe muoversi(chissà che non smetta anche di piovere)
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 20:23:24  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexdgl ha scritto:

e come si dovrebbe fare ad accenderla senza display?


ATTENZIONE CHE POTREI SBAGLIARE!!!!

facendo un corto tra il filo rosso e quello blu che vanno al display.

è sempre meglio assicurarsi che i cavi siano quelli giusti misurando col tester, in uno, il rosso, devi avere i 48V, l'altro, il blu, deve essere nello stesso connettore bipolare, il tutto si vede meglio dal interno della centralina.
Puoi anche collegare il display, accendere, e misurare in qualli 2 cavi hai 48V, ed ecco i cavi per accenderla senza display.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 18:50:11  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
EUREKA!
Oggi è arrivata la centralina di alcedo(25A). Ho montato il tutto e la bici va!
Ho fatto un giretto di una 10ina di km nel mio paese, così l'ho testata sulle dure salite che che ci sono quà che arrivano fino al 15%..
Allora, (premettendo che l'ho testata solo con l'acceleratore), la velocità massima è intorno ai 44km/h, anche se non so quanto sia preciso il tachimetro. L'accelerazione è discreta, meglio che pedalando insomma..
Quando iniziano le salite, fino a una pendenza stimata alla buona del 10% la bici va benino, dopo fa molta fatica, l'impressione mia è che il motore non sia un gran scalatore. Nel pezzo finale della salita più dura addirittura il motore non spingeva più, ma mi è bastato mettere pochissima forza sui pedali e il motore ha ricominciato a spingere discretamente.
Elogio ancora una volta la battery bag della crystalyte (presa a poco più di 40€ da ecopolis); ha tutto, cavi, fusibile, interruttore con chiavi e corde per legarla al portapacchi.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 19:36:09  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fa 44kmh su ruota 26" non è un (12), ma un (10)...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 20:02:26  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(il cerchio è da 28, quindi può essere sia un 12)
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 20:09:42  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su 28" io ho 37-38kmh col (13) e 43-44kmh con (11)
Va da sè che il (12) sta nel mezzo...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 20:21:04  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
EUREKAAAA!!!!!! belle notizie!
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 20:48:13  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cell abbiamo fattaa!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 23:37:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allelujaaaaa..... Era l'ora, sono contento per te (e per i nostri nervi messi a dura prova)!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 11:11:01  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stai attento a non esagerare con le salite, se lo pianti completamente in salita con 25A lo potresti fondere...
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 11:25:40  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E dopo nove post di topic, l'avventura elettrica di Alex si conclude più che poisitivamente! Evviva!
Dai, visto che ci è voluta un bel po' di pazienza, ma alla fine hai ottenuto una bella bici elettrificata!

Come ti hanno consigliato, fai attenzione sulle salite toste a non fare scendere troppo la velocità, nel senso aiuta il motore pedalando se va troppo lento (tipo 3/5 Km/h) sennò va in sovrasforzo e rischi di arrostirlo.

A questo punto, buone elettropedalate!

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 11:28:53  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente, fra un pochino arriviamo a pagine in doppia cifra!!!

Ma, fammi capire, gli fornisci 1200W e ti si pianta in salita!!!!???? senza contare che di spunto la centralina darà ancora di più...

Vabbè, goditi i 44 Km/h!!! te li sei sudati!



Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 12:01:42  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Allelujaaaaa..... Era l'ora, sono contento per te (e per i nostri nervi messi a dura prova)!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 13:45:02  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti il fatto che si pianta totalmente in salita con 25A non è una gran cosa visto che devo usarla la maggior parte del tempo in salite abbastanza dure. l'ho provata poco e ora causa maltempo non posso continuare i test, ma spero che pedalando un po' le salite diventino meno problematiche. c'è da dire che la bici pesa quasi 30kg come è messa, più gli 80 miei fanno una massa discreta da portare su per salite ripide.
Altra cosa da considerare è che la gomma dietro è gonfiata poco, così ammortizza un po' di più, ma questo potrebbe aver influito sulla velocità massima (anche se comunque la velocità è da prendere con le pinze perchè quando ho impostato il tachimetro il mio tipo di cerchio e esatto non c'era, ho scelto un altro 700xqualcosa)

Un ringraziamento va a chi mi ha aiutato in questo lungo progetto..
ecco a voi un piccolo video:

http://www.youtube.com/watch?v=qKnlxeAbw-I
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 13:56:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La gomma posteriore non influsce molto sulla velocità, ma sui consumi e sulla possibilità di arrampicare si, non puoi scrificare il motore per salvarti il c**o, confiala almeno a 4Bar e riprova!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 14:29:48  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FOTO FOTO FOTO FOTO!!!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 16:23:53  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me invece influisce anche sulla vmax perchè essa è data dai giri della ruota motorizzata, e con la gomma ben gonfia aumenta il diametro! (anche se non so quantificare quanto)
comunque piccola paranoia: per fissare la borsa con la batteria ho dovuto tirare molto le corde elastiche, le quali ora ovviamente premono forte contro la batteria.. questo potrebbe creare danni alla lunga? E qualcuno ha trovato soluzioni per rendere la batteria meno facile da rubare?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 17:17:31  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Occhio con le corde a non danneggiare celle e bms!!!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 17:48:39  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh ma d'altronde se non sono strette il rischio è di perder la batteria per strada! che alternative ci sono?
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 08:11:08  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente Alex ci sei riuscito
ma la batteria non è una ping?
L'hai per caso cambiata?
Come ti è già stato detto dovresti fare un involucro in alluminio, e rivestirlo internamente con del neoprene.
Quindi poi fissare l'involucro al porta pacchi.
Oppure mettere delle borse laterali come ho fatto io.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 09:53:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie vanno racchiuse in un contenitore, altrimenti te le giochi!

Solo se le metti in uno zainetto o in una borsa morbida appesa al portapacchi puoi lasciare la batteria "nuda".
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 12:53:32  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la batteria l'ho messa con attaccato sotto un materiale da imballaggio tipo plastica trasparente/nylon spesso 2cm e sotto quello lo strato di imbottitura della borsa che sarà 1/1.5cm
Comunque ho fatto un altro giro e non sono molto entusiasta delle prestazioni, soprattutto in salita. fa davvero fatica anche in salite che non sono molto pendenti, per arrivare a casa ho dovuto metterci parecchio di mio, in una salita che va da circa 10 a 15% nel pezzo peggiore.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 13:11:09  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi dispiace Alex, perchè hai un kit al top... Peccato che il motore non sia quello che hai chiesto...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 13:21:39  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma se non fosse un 12, perchè farebbe "solo" i 43-44 km/h? forse anche un 12 per andare in salita non è adatto, o forse è un 11..
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 13:56:49  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè vai vestito invernale, gomme sgonfie, temperatura non ottimale per il lavoro della batteria...
Nella migliore delle ipotesi è un (11), quello che io definii all'epoca "Versatile"...ma non ci credo molto...
Per me è un (10) e mi dispiace che non ti puoi godere appieno il tuo lavoro..
Fossimo più vicini avresti già provato come va un (13) con 48V e 25A...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4121 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 14:21:40  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo smesso di leggere questo topic da pagina 5 perchè mi veniva il patema a leggere tutte le difficoltà senza poter essere di aiuto
Ora (a pagina 9!!) ho provato a guardare per vedere a che punto si era arrivati.
Eureka, risolto meno male. Complimenti per la costanza e complimenti ai vari Barba, MMiglia, Fabior6, Garchofa ecc... e ad Alex per la costanza

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 14:42:36  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
me l'aspettavo comunque che il venditore non facesse quanto aveva detto..e per come va il motore, sembra che così sia stato.
per quanto mi riguarda, venditore da evitare su tutta la linea.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 15:44:00  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bad news: mentre stavo andando il motore ha cominciato a spingere a scatti e vibrare molto, facendo anche rumore, fino a fermarsi. accelerando, spingeva un po' facendo casino per 2secondi e poi smetteva, la bici andava avanti solo così. Mi son fermato e ho provato a controllare tutti i connettori, dopo 10minuti di smadonnamenti e di muovere fili, ho riprovato e ha funzionato normalmente, solo per 2 minuti però, perchè poi è morta all'improvviso. ho pedalato 5 minuti e ho provato a vedere se percaso rifunzionava, e il motore è riuscito a spingermi gli ultimi 30 metri fino a casa. Ora, il casino e l'andare a scatti l'aveva fatto anche stamattina, ma c'era uno dei contatti del sensore di hall messo male e sistemato aveva ricominciato ad andare, quindi non ci avevo badato, ma ora l'ha rifatto, e non sembravano messi male i contatti. Riguardo al rimanere a piedi, sono ormai a 45km circa quindi potrebbe esser stata anche la batteria finita, ma può essere che una lifepo4 totalmente scarica, dopo un po' di pausa da ancora un po' di energia? so che le piombo lo fanno, ma è una tecnologia diversa.
insomma ancora non è finita...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 16:00:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando la batteria è quasi scarica la bici si ferma ogni volta che cerchi di accelerare, non va a scatti e non fa nessun tipo di rumore.

Se i cavi dei sensori sono a posto non so cosa consigliarti: Il motore ha raggiunto temperature elevate? Te lo chiedo perchè se è un (10) e lo hai forzato in salita per fare delle prove può benissimo essersi bruciato.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 16:19:17  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo escluderei, andava bene oggi, e mentre ha cominciato a fare ste cose ero in leggera discesa, inoltre ci sono 12° ed ero partito da poco.
ma una lifepo4 che lascia a piedi poichè scarica, può dopo 10 minuti lasciata ferma tirare fuori ancora un po' di energia? perchè magari il casino e l'andare a scatti è scollegato dalla morte totale finale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 16:32:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualunque batteria si comporta in questo modo, ed è anche una procedura da evitare assolutamente: Quando la batteria è scarica non va sforzata ulteriormente...

Tutto ciò però non spiega il funzionamento a scatti e il rumore del motore, la bici improvvisamente si spegne e basta.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 16:51:41  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il connettore del sensore di hall del kit fa schifo, i vari contatti erano staccati e li ho infilati io, ma a volte vanno fuori, io penso possa esser quello il problema, anche se l'ultima volta appunto erano tutti "dentro". questo non esclude del tutto però che essendo poco stabili magari possano non fare contatto. in caso a chi potrei rivolgermi per rifare i contatti del connettore?
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4121 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 19:13:23  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexdgl ha scritto:

il connettore del sensore di hall del kit fa schifo, i vari contatti erano staccati e li ho infilati io, ma a volte vanno fuori, ........
salda tutto tanto quei connettori non li staccherai mai (se tutto va bene) almeno sei sicuro che non fanno falsi contatti e se devi cambiare qualche cosa tagli e poi risaldi. Io ho fatto così.



Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 19:47:14  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci avevo pensato, ma se volessi rivendere il tutto poi non conviene. e a dire il vero pensandoci bene non so se sia quello perchè il rumore tipo di qualcosa che gratta sembrava venire dal motore. sono tornato da poco da un altro giro e l'ha rifatto dopo 7km che ero partito, dopo 1 minuto senza dare gas ha ricominciato ad andare senza problemi fino a casa, boh.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 22:21:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando i contatti dei sensori sono poco stabili il rumore di grattamento viene proprio dal motore, però visto che a te accade dopo alcuni chilometri potrebbe essere anche il connettore delle fasi del motore che scalda e non fa più contatto: Prova a toccarlo quando il difetto si presenta, e se è caldo hai trovato il colpevole.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 22:24:13  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexdgl ha scritto:

ci avevo pensato, ma se volessi rivendere il tutto poi non conviene.....


Vedi che sotto sotto il mio consiglio ha fatto breccia... sei ancora in tempo... piazza tutto, bici compresa, e vai di kalkhoff a 1300...
prima o poi le occasioni arrivano...











....bastardo che sono....






Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 22:41:55  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma con che autonomia e potenza a 1300?!
comunque barba, il connettore delle fasi quale sarebbe? sono i tre cavi grossi colorati?
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 22:49:21  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexdgl ha scritto:

si ma con che autonomia e potenza a 1300?!
comunque barba, il connettore delle fasi quale sarebbe? sono i tre cavi grossi colorati?


Io a quella cifra ho preso la Agattu di mia moglie (grazie a una segnalazione di Bengi, che non ringrazierò abbastanza) sul sito Alpisport. panasonic centrale 250w batteria 202W, 30-45 km di autonomia, a seconda dell'assistenza e dei percorsi e velocità. la velocità inizialmente è tarata sui 25, ma smanettando con il pignone, puoì ottenere molto di più, così mi pare di aver capito.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 22:53:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, sono i tre cavi grossi colorati!!!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 23:21:14  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh ma sarebbe assurdo che dopo pochi km c'è qualcosa che si scalda così tanto da non far funzionare più il motore, sarebbe un difetto(anche perchè c'è ancora freddo, d'estate smette di andare dopo 100m?)

(alibi, 202wh mi sembra una batteria giusta per girare su una barca o una fiera, non per strada])
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 00:28:32  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, se hai una barca lunga 30 km...

Poi mettila come vuoi, ma c'è chi con 400w ci ha fatto 100 km....


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 01:00:03  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io con 360Watt ne ho fatti 80 su percorso misto, motore rigorosamente a mozzo (Bafang).

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 10:03:11  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io col nine con 480 wh faccio 30 km.......mi devo preoccupare?
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 10:33:51  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alibi ha scritto:

Poi mettila come vuoi, ma c'è chi con 400w ci ha fatto 100 km....


Beh certo, se pedali anche con la muscolare fai 100km..

p.s. la ping ci ha messo 8 ore a caricarsi ieri.. doveva essere proprio scarica. vediamo come va oggi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 11:30:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se un connettore riscalda a causa di un contatto imperfetto o di una saldatura fredda lo fa anche dopo pochi chilometri e anche se la temperatura è bassa....
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:08:02  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono appena tornato da 15km "a manetta" e fortunatamente la bici è andata benone. in effetti ho l'impressione che la velocità possa esser anche qualcosa in più di 44km/h.. d'altro canto appena inizia una salita si sente subito che il motore comincia a spingere meno, quindi non penso sia un 12. questo è un problema perchè io mi ero preso la bici per andare per montagne e questo motore non è adatto..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:10:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti da quello che dici non sembra un 12, casomai un 11...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:16:31  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei già ottimista Sergio...
Non mi leva dalla testa nessuno che quello che c'è scritto sul motore corrisponde a cosa c'è dentro...
E mi spiace per Alex che dopo tutto lo sbattone ha un motore che non va bene per lui...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:31:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi pare che vada piano per essere un 10, lo danno per 305RpM minimi a 36V, quindi in pianura e con ruote gonfie non dovrebbe fare almeno 48-50Km/h???
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:38:21  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Col (10) sulle mie ruotone praticamente 29" con 48V30A arrivavo d'estate a max 48kmh, e all'epoca pesavo 76kg...
I 50-52 li ho toccati con il (9)


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.