Autore |
Discussione  |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 15:21:41
|
Rieccomi...
appurato il guasto a un sensore e' bene cominciare a darsi da fare.
Dato che non importa togliere i pignoni procedo con lo smontaggio del coperchio. 
Immagine:
 218,86 KB
Una volta tolte le brugole si e' presentata la parte piu' fastidiosa: cercare di aprirsi un varco nella fessura senza rovinare il bordo del coperchio.
Non avendo a disposizione uno scalpellino ho utilizzato un coltello da cucina (soltanto la punta affilata) e piano piano con piccoli colpetti di martello sono riuscito ad aprire un piccolo varco. Ho proseguito con il cacciavite sempre con estrema cautela ruotando via via in maniera uniforme. Per finire quando lo spazio era ormai di 3/4mm con 2 cacciaviti ai lati opposti ho fatto saltare definitivamente il coperchio.
Immagine:
 237,12 KB
Ecco i sensori maledetti, sono dalla parte giusta, e sfruttando quel minimo di gioco che ha lo statore (facendo aderire i magneti nella parte opposta ai sensori) e con qualche colpetto dall'esterno per guadagnare un altro paio di mm si riescono a vedere.
Certo che sarebbe molto piu' comodo lavorare tirando fuori lo statore. Stasera quasi quasi passo in ferramenta a cercare un estrattore a 3 bracci.
Immagine:
 221,6 KB
|
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 15:32:21
|
Non ti serve un estrattore: basta che spingi con forza in basso il cerchiopuntandol'asse dall'altra parte. |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 16:40:36
|
Ok grazie del consiglio!
Stasera provero' a "salirci" sopra! (non sopra i raggi ovviamente!!) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 18:22:53
|
Il meccanico della mia auto mi ha prestato il suo più piccolo estrattore... Prova a chiedere al tuo... |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 20:03:08
|
Statore estratto con successo con il metodo joffa!!
Immagine:
 105,86 KB
Ecco i sensori in bella vista. Si vede anche la sigla: 41F 044
Immagine:
 147,63 KB
Ed ecco il maledetto estirpato come un'erbaccia!!
Immagine:
 86,62 KB |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 15:18:44
|
Ma sto sensore 41F 044 che bestia e'? Non si trova qua in italia? Mi era venuto in mente di cercarlo per conto mio senza stare ad aspettare la spedizione del venditore per fare prima (e per quello che costa), ma non lo trovo.
Sembra abbia qualcosa a che fare con gli honeywell ss41f ma il secondo numero che cosa indica? |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 16:38:39
|
Li avevo visti anche io questi, cambia il numerino sotto pero'. Sai che cosa indica? Il problema principale pero e' che sono in cina anche questi!!!
Pensavo di sostituirli con degli SS41 che si trovano molto piu' facilmente pero' hanno delle caratteristiche leggermente diverse. Quella che mi preoccupa di piu' e la minore temperatura tollerata (85C invece di 150C)
Li avete mai montati sui vostri motori? |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 17:21:45
|
caro Cecco ti sono vicino con lo spirito. Fatta la tua stessa esperienza, poi dato un calcio al red e andato sui less r basta beghe. Resisti. ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2013 : 08:44:17
|
Credo che quei sensori si trovino da Ecopolis, prova a contattarli...
Quanto alla eterna diatriba tra sensored e sensorless io mi schiero apertamente per i sensored, secondo me vanno troppo meglio!  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2013 : 07:38:46
|
Uh.. Questa e' nuova!
In che senso zeccato? Sia che colleghi i sensori che non li colleghi va ugualmente? |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2013 : 10:26:09
|
Alcune centraline hanno questa funzione, fino a quando i sensori sono Ok lavorano come sensored e vanno perfettamente, quando si rompe un sensore o si interrompe uno dei cavetti dei sensori passano direttamente su sensorless, ma con i problemi di cui abbiamo parlato.  |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2013 : 20:47:27
|
Insomma ricapitolando:
centraline sensored centraline sensorless che strappano centraline sensorless che non strappano centraline sensored che all'occorrenza funzionano in sensorless (pero' strappano).
Una situazione piuttosto variegata! Sono perplesso!
Per adesso ho ordinato un paio di sensori a ecopolis, ma per capirci conviene averne una ddiscreta scorta? Quanto sono frequenti i problemi sensoreschi? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2013 : 09:28:14
|
Mai bruciato un sensore su nessun motore, sia mio che di amici ai quali ho kittato le biciclette, quindi guasto molto raro!!! 
Quanto alle centraline si può dire che se quelle di Wheelkits hanno raggiunto lo stato dell'arte sono assolutamente da acquistare, l'impianto elettrico è più semplice e il tutto è più affidabile....  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2013 : 00:08:21
|
Finalmente arrivati i sensori!!! 
Ho appena finito di sostituire il maledetto con uno nuovo.
Non ho messo colla dato che l'inserimento e' piuttosto forzato mi e' sembrato inutile.
Domani spero di riuscire a rimontare il tutto e vedere se funziona! |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2013 : 10:38:09
|
Aggiornmento!!!
Ho rimontato il tutto e provato... FUNZIONA!!! 
Grazie a tutti per i consigli e per il supporto morale! 
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2013 : 14:50:22
|
Ottima notizia, almeno adesso sai anche esattamente come è fatto il tuo motore, è una bella soddisfazione!!!    |
 |
|
|
Discussione  |
|