Autore |
Discussione  |
|
alex_audi
Utente Master
    
 Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 12:06:21
|
Non tutti sanno che le nostre centraline sono degli inverter tanto quanto quelli degli impianti fotovoltaici quindi siccome parlando con un ingegnere tedesco mi ha detto che le centraline a onda modificata o quadrata fanno diventare i motori molto rumorosi e a lungo andare li possono anche portare alla rottura.... mi chiedevo quali di tutte le nostre centraline sono di un tipo o dell altro???? Nessuno se lo è mai chiesto???? E' una cosa molto importante...figuratevi che perfino i cinesi vi chiedono se volete roba a onda pura o no perchè il prezzo è notevolmente differente...... Mi chiedevo anche se è possibile misurare la qualita dell onda e come ...... perchè questo incide molto sui prezzi A voi la parola.....
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 12:38:30
|
Sono tutte ad onda quadra corretta, altrimenti puoi immaginarti il prezzo!!!
Probabilmente solo le Kelly più costose sono ad onda sinusoidale, ma non lo so per certo, visto che non ho mai analizzato con un oscilloscopio il segnale di uscita.
Anche gli inverter dei gruppi elettrogeni con tecnologia "Inverter" sono ad onda quadra corretta, e la maggior parte degli elevatori di tensione per auto (12-220V) sono fatti in quel modo.
Quanto alla rumorosità posso anche essere d'accordo, ma per la durata dei motori tutto questo mi sembra una cavolata: In fabbrica dove lavoravo avevamo decine di motori comandati da inverter ad onda corretta e lavoravano anni ed anni senza problemi...  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 14:44:24
|
una bici con l'onda quadrata mi sembra anche meno scorrevole. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 15:14:31
|
Nella maggior parte dei casi viene utilizzata un'onda simile ad un trapezio, che rispetto ad una sinusoide "vera" è più semplice da generare, ma soprattutto da sincronizzare con la rotazione del motore.
E' vero che pilotando i nostri motori (questo non vale in generale per tutti i brushless... ) in questo modo si produce un'ondulazione nella coppia erogata, che causa le vibrazioni che si percepiscono in particolare a basse velocità. Dubito però che queste vibrazioni possano danneggiare il motore, se fosse così, allora quelle causate dal fondo stradale dovrebbero polverizzarlo!
Sarei curioso di analizzare una di queste... http://www.bmsbattery.com/543-250watts-sine-wave-controller-with-lcd-meter.html |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2013 : 21:45:36
|
Giusto la Italwin Next che ho testato da poco ha la centralina ad onda (quasi) sinusoidale
nel pix-test ho scritto così:
"La centralina lavora inviando un’onda quasi sinusoidale al motore (a differenza di quella quasi quadra delle centraline usuali): ci sono meno surriscaldamenti e il motore diviene più silenzioso"
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 00:21:31
|
Alcuni produttori d'inverter per motori brushless chiamano "sinusoidale" un'uscita come questa:

Se poi si aggiungono i dovuti filtri si riesce ad avere qualcosa di simile ad un'onda sinusoidale, ma filtri dentro alle centraline non ho mai visto...
Hahaha!!! anch'io!!!!
| claudio02 ha scritto:
una bici con l'onda quadrata mi sembra anche meno scorrevole.
|
Quoto CO2!!!

|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 15:25:56
|
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 06:46:58
|
Quoto un po' tutti :D Le centraline in genere hanno un uscita trapezoidale, più per causa del motore che per loro volontà.. se fosse per la centralina sarebbe quadra. I motori bldc sono stati concepiti per lavorare con questo tipo di segnale molto economico da generare. Esistono azionamenti "simil sinusoidali" che permettono una maggior silenziosità e una coppia più lineare, ma almeno per le nostre applicazioni non offrono questi vantaggi abissali da giustificarne l'uso. In genere vengono usati su grandi potenze o in processi industriali di"precisione".
Ciao, Daniele |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 08:43:21
|
Quoto, non mi pare il caso di complicarsi la vita e di spendere un botto solo per togliere qualche ronzio ai bassi regimi o in salita!!! 
Non stiamo parlando di amplificatori HiFi dove la forma dell'onda è fondamentale per una riproduzione perfetta del suono....  |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|