Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit 36volt per la e-bike 5
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigivtec
Utente Medio


Calabria


150 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 14:41:48  Mostra Profilo Invia a gigivtec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, come possessore di una e-bike 5 di cui mi reputo abbastanza contento per le prestazioni e autonomia su strada pianeggianti (50-70 km max con medie di 25km/h), avrei pensato di dotarla di una seconda batteria per aumentarne l'autonomia (basta la salita quotidiana di circa 7 km al 10% per prosciugarmi 3/4 della batteria 24V/8Ah in dotazione). Visto che una batteria originale, verrebbe a costarmi 280 euro, mi è balenata l'idea di dotare la e-bike di una batteria a 36 volt, aumenterei così anche la potenza (velocità?)ma eventuali danni al motore?Oppure bisogna modificarne anche la centralina? In alternativa avrei pensato di acquistare un kit anteriore(motore su cerchio+batteria 36 volt) ed utilizzare il resto della mia componentistica, è possibie? (lascerei così senza smontarlo inutilizzato il motore posteriore). Secondo voi quale delle due opzioni potrebbe rendere più agevole la mia fatica giornaliera? (7km al 10% di pendenza)

B’ebike 5-da maggio 2013 km 5.000
Atala E-scape M da ottobre 2013 km 6200
E-scape M Bafanghizzata con BPM cod. 14 legale da luglio 2015 km 6.500 ...
Fiido d1 la pieghevole con gli occhi a mandorla
200 km

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 15:45:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore che hai sulla bici va più che bene e puoi tranquillamente sovralimentarlo a 36V, solo che devi sostituire la centralina, a meno che aprendola tu non verifichi che i condensatoi elettrolitici sono in grado di reggere almeno 45V...

Il problema sarà il tuo display che incorpora la lettura della carica della batteria, non vorrei che collegandolo a 36V (che poi a batteria carica sono 42V) si bruciasse ignobilmente!

Le prestazioni velocistiche aumenteranno, forse anche troppo per il telaio e i freni che hai, in teoria dovresti superare i 35Km/h.

Come potenza il motore passerà dagli attuali 250W continui a circa 370W continui.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 15:51:33  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se la tua centralina, non regge i 36v. la devi cambiare, magari con una che funziona sia a 24v che a 36v.
io uso la 24-48v.
se il display non regge i 36 penso che risolvi staccando il filo dell`indicatore batteria.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

gigivtec
Utente Medio


Calabria


150 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 16:03:53  Mostra Profilo Invia a gigivtec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il motore che hai sulla bici va più che bene e puoi tranquillamente sovralimentarlo a 36V, solo che devi sostituire la centralina, a meno che aprendola tu non verifichi che i condensatoi elettrolitici sono in grado di reggere almeno 45V...

Il problema sarà il tuo display che incorpora la lettura della carica della batteria, non vorrei che collegandolo a 36V (che poi a batteria carica sono 42V) si bruciasse ignobilmente!

Le prestazioni velocistiche aumenteranno, forse anche troppo per il telaio e i freni che hai, in teoria dovresti superare i 35Km/h.

Come potenza il motore passerà dagli attuali 250W continui a circa 370W continui.

Grazie per la dritta vedrò di aprire la centralina e fotograre l'interno per postarne le foto ...speriamo bene. Secondo te c'è un metodo per provare a collegare il display senza bruciarlo? Eventualmente che batteria mi consigli e dove acquistarla?
Grazie 1000

B’ebike 5-da maggio 2013 km 5.000
Atala E-scape M da ottobre 2013 km 6200
E-scape M Bafanghizzata con BPM cod. 14 legale da luglio 2015 km 6.500 ...
Fiido d1 la pieghevole con gli occhi a mandorla
200 km
Torna all'inizio della Pagina

gigivtec
Utente Medio


Calabria


150 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 16:15:32  Mostra Profilo Invia a gigivtec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zeccato ha scritto:

se la tua centralina, non regge i 36v. la devi cambiare, magari con una che funziona sia a 24v che a 36v.
io uso la 24-48v.
se il display non regge i 36 penso che risolvi staccando il filo dell`indicatore batteria.

Grazie, mi sai indicare dove acquistare l'eventuale centralina?

B’ebike 5-da maggio 2013 km 5.000
Atala E-scape M da ottobre 2013 km 6200
E-scape M Bafanghizzata con BPM cod. 14 legale da luglio 2015 km 6.500 ...
Fiido d1 la pieghevole con gli occhi a mandorla
200 km
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 17:04:14  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa e` programmabile, ma ci sono altre piu` semplici
che sono 24-36 e forse costano di meno.



http://www.devi-motion.com/webshop/controller/p-1/D1000006--bac-controller-multi-voltage.html

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5038 Messaggi

Inserito il - 13/09/2013 : 17:44:42  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di gigivtec

Salve a tutti, come possessore di una e-bike 5 di cui mi reputo abbastanza contento ...


Buono a sapere che anche il low cost funziona se di marca


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.