Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 18650 per messa in moto scooter
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 09/11/2013 : 20:06:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vado un poco OT con questa mia richiesta, ma chiedo ai più esperti se è possibile sostituire una batteria al piombo 12V 6Ah per messa in moto scooter con delle 18650 giapponesi e con quante in serie (3s o 4s).

Rinnovabili ad ogni costo

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 09/11/2013 : 21:16:43  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo si può fare ma:
1)devi comprare le A123 "ORIGINALI" che sono le uniche che ti permettono di erogare le forti correnti assorbite dal motorino di avviamento.
2) dovresti fare una batteria composta da un certo numero di elementi in parallelo. Per le 18650 ne dovresti mettere almeno 5 in parallelo e poi fare una serie con 4 di questi pacchetti.
Cioè avere una 4s5p
3)se però prendi le 26650 sempre della stessa marca potresti fare una 4s3p o al massimo una 4s4p
4)dovresti dotare questa batteria di un bms che bilanci le celle in fase di carica altrimenti se la lasci collegata allo scooter potresti a lungo andare rovinare le celle.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 09/11/2013 : 21:46:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Pino, proverò con 5s 4p 18650 giapponesi perchè le ho già. Ma l'alternatore dà la tensione giusta di ricarica?

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 09/11/2013 : 21:51:18  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dovrebbe, di solito l'alternaatore da 14V, quindi in un pacco da 4S sono 3,5V a cella, non le carica mai del tutto e questo puo essere un vantaggio, Puoi sempre misurare l'alternatore.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 09/11/2013 : 21:56:33  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il regolatore di tensione funziona bene non dovresti avere problemi di tensione.
Però mi sono dimenticato di dire una cosa DEVONO essere delle LiFePO4 e non LiIo o LiPo.
Questo per una questione di sicurezza e di tensione corretta.
Poi ti ripeto devono essere 4 elementi in serie e se non sono A123 allora forse 5 in parallelo non bastano per avere una corrente di spunto sufficiente
E devi utilizzare un bms anche solamente passivo tipo:
http://www.ev-power.eu/SBM-CBM-1-1/Cell-Balancing-Module-3-60V-1-7A.html
ne dovresti montare 4.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 17:00:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I pacchi di LiFePO4 che vengono venduti per sostituire le batterie al piombo sulle moto non hanno nessun circuito di protezione al loro interno, ci si basa sul fatto che servendo solo per l'avviamento non vengono mai "ciclate" profondamente e questo (unito al fatto che le A123 sono assai robuste) fa si che non si sbilancino.

Se vedi qui: http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_140&products_id=1221 noterai che dichiarano l'assenza di qualsiasi circuito elettronico di controllo...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 17:27:32  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehm!! Sergio veramente scrivono questo:
"..........la batteria al suo interno ha un elettronica dedicata per il controllo e bilanciamento........"

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 17:46:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione, ma quelle che di solito ho avuto modo di montare sulle moto da competizione non hanno nessun sistema elettronico di controllo, basta che il regolatore del mezzo sia a posto e vanno bene. Alcuni ragazzi se le sono addirittura autocostruite per spendere meno, sempre senza aggiunte elettroniche, anche se magari occorre dire che in gara sono stressate assai meno che durante l'uso quotidiano con continui avviamenti e fari sempre accesi, quindi va visto caso per caso come agire!!!

Comunque sempre sul sito Lipotech puoi trovare queste senza elettronica di controllo: http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_131&products_id=1261
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 12:46:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qua trovi quelle fatte con A123

http://www.a123rc.com/category-230-b0-A123RC+Battery+Pack.html

comunque le piombo le trovi anche al supermercato dai venti euro,se invece devi sfruttare celle che già hai è un altro discorso

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.