Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Montaggio kit su cruiser?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 13:26:21  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi qui a rompervi le scatole chiedere preziosi consigli sul montaggio del mio primo kit

Forse avrei dovuto chiedere consigli su quale kit prendere, ma la scimmia ha preso il sopravvento ed ho fatto tutto da solo, o quasi (sicuramente sbagliando qualcosa...)

Il kit acquistato da bmsbattery comprende:
- bafang posteriore 36v 500w codice 10
- batteria 48v 10ah http://www.bmsbattery.com/48v/496-48v-10ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html
- controller S12s 500w http://www.bmsbattery.com/controller/552-s06-250w-imitation-torque-square-wave-controller.html
- display led http://www.bmsbattery.com/controller/549-s-led770-e-bike-led-meter.html
- tasto tre velocità
- pas 12 magneti
- acceleratore a pollice
- freni cut-off

La bici è una cruiser MBM ma sto valutando un eventuale scambio con una mtb usata ma ammortizzata...
[/URL]

Il mio tragitto quotidiano per andare al lavoro: 5,3 km pianneggianti (a parte una bella salitona) per 4 volte: mi piace pedalare. Credo che la batteria ce la faccia

Per ora non volevo montare ne il pas e ne i freni per il cut-off ma solo l'acceleratore
Credo che il display non serva a granché... la mia speranza era monitorare il livello della batteria.

Ok, dopo le premesse arriviamo al montaggio vero e proprio:
Il motore è già da un ciclista per la raggiatura su cerchio nuovo
La Batteria... la batteria entra nel triangolo in maniera troppo precisa
[/URL]
Pensavo di costruirmi/cucirmi/elettrosaldare una borsa vintage con il telo da camionista (banner)
ma forse la soluzione, esteticamente orribile, sia quella di montarla su un portapacchi posteriore, andando però a sbilanciare la distribuzione dei pesi. Help me!

Domanda: il motore/centralina sono impermeabili o per andare anche sotto la pioggia devo impermeabilizzarli?

Grazie per l'attenzione

non vedo l'ora di provarla...

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 15:23:06  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergio, se ne sei capace oppure hai qualcuno che può farlo la soluzione della borsa autocostruita posta nel telaio e' la migliore. Se poi fosse rivestita in cuoio/pelle.....
La centralina può andare nella stessa borsa o in altra simile da appendere al manubrio. Assolutamente a prova d'acqua.
Il motore non soffre la pioggia salvo che non resti a mollo, ma per fare arrivare l'acqua vicino al mozzo ce ne vuole.
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 15:26:33  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, visto che l' estetica in una bicicletta come la tua è tutto, io farei cucire da un sellaio una bella borsa in cuoio grasso che prenda l' interno del triangolo lasciando bene in vista il telaio, fissata con delle cinghie sempre in pelle per metterci dentro quell' orrore, esteticamente parlando, della batteria: costo circa 250 eurini, ma risultato sicuramente gradevole.
Scusami se mi sono permesso.
Un cordiale saluto.

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 15:36:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unica cosa che posso dirti è che avendo acquistato un motore veloce (il 10 è un HS) e volendolo sovralimentare a 48V avrai unna incompatibilità tra la centralina da 500W (23A massimi) e le esigenze della tua bici.

Un codice 10 alimentato a 48V tenderà a raggiungere i 420RpM, che su ruota da 26" equivalgono a circa 55Km/h a ruota sollevata, ma per poterli veramente raggiungere su strada con una bici pesante e molto gommata come la tua avrà bisogno di una centralina da almeno 1500W, mentre la tua si ferma a 1100W di picco, quindi il tuo motore da allungo in realtà non allungherà mai e lavorerà sempre sotto sforzo, oltre al fatto che non ti assisterà molto in salita.

D'altra parte anche se adesso tu sostituissi la centraline con una più performante ti scontreresti con le caratteristiche della batteria, assolutamente non adatta ad erogare i 25-30A necessari per avere 1500W...

Un kit "veloce" come quello da te scelto si presta bene per essere abbinato ad una bici leggera e scorrevole e possibilmente guidata da un ciclista che collabora molto, impiegandola per lo più in pianura.
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 17:23:15  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ercole: grazie per le dritte: nel telaiooooo!!!

@Gibo: ho postato proprio per avere suggerimenti preziosi come il tuo: mi è molto gradito ed azzeccato. Ti ringrazio: cuoioooo

@Barba: sentivo che nelle mie scelte qualcosa non andava... ma la frenesia di eccedere e sbagliare i calcoli :-(... mannaggia... purtroppo bmsbattery ha solo due codici e il 201 rpm sovralimentato temevo non rispettasse le mie esigenze: mi basta(va) una velocità massima di 35/40.
Per fortuna il percorso è tutta pianura, inoltre assisto la pedalata, anche per tenermi allenato per le uscite domenicali in mtb.

mhmhmhmhm...


7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 17:55:03  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi per migliorare le 'prestazioni' in termini di consumi ed efficienza dovrei:
o cambiare bici con una più scorrevole (bocciata la mia citybike con ruote da 28')
o cambiare batteria con una da 36v
o cambiare motore con un codice 12/13...

o magari tutte e tre... che casino... ahahahah

Vabbé per ora monto il tutto così com'é, così mi 'scontro' con le mie scelte e capisco per bene ahia!

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 18:14:09  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..... o montare il motore su cerchio da 24, se proprio non dovesse farcela. Però perderesti il freno posteriore.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 20:31:29  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

..... o montare il motore su cerchio da 24, se proprio non dovesse farcela. Però perderesti il freno posteriore.



O anche meno, un 22", 0 20" e col freno a disco risolvi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 22:03:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Montala così e divertiti, poi se ti rompi sei a tempo per una nuova creatura!!!
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 08:31:06  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non me ne intendo di cruiser di questo tipo,
ma questa e` piu` scorrevole? agile?
pero` cambierei la forcella con una piu` da bici normale
e gomme piu` strette, e altri freni, insomma che non
assomigli ad una moto.



Immagine:

116,18 KB




Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 09:14:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la modifichi come pensi tu non ottieni altro che una brutta Cruiser, e comunque queste bici non saranno mai scorrevoli ed agili, sono pensate per gite lungomare a bassa velocità in modo da farsi notare, non sono nate per pedalare o viaggiare veramente.

Sono come le Harley, bellissime da vedere ma faticosissime da guidare nelle strade italiane...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 10:37:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono come le Harley, bellissime da vedere (oppure no) ma faticosissime da guidare nelle strade italiane...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 11:53:43  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eppure le harley non mi piacciono per niente: sono rumorose, non frenano, non accelerano, sono pesanti ed eccessive...
Lo dico da motociclista: ho tre moto: bandit 1200 - gsxr 750 2001 e teneré d'epoca...
mi piacciono l'efficienza e la robustezza in un mezzo.

Quella postata da Zeccato è carina ma esagerata (per me) non è il mio genere per l'utilizzo casa-lavoro

La mia cruiser è stata un'anomalia spazio-temporale del mio cervello,
infatti medito di venderla per prendere una più efficiente mountain bike,
ma per ora mi cimento con quello che ho.
Sono esattamente la somma dei miei errori e il risultato è appunto sbagliato

p.s.: son partito con il progettino della borsa a triangolo in attesa della ruota raggiata.


7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 14:18:33  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie dei consigli, per le mie esigenze mi piaceva solo lo spazio centrale per le batterie.

per la prossima creatura ti consiglio una full s.,
e batterie lifep molti c.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 14:19:13  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono come le Harley, belle da vedere e si smontano da sole mentre la guidi.

Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 22:04:13  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domani ho il briefing con un artigiano del cuoio e sarto insieme che mi cucirà la borsa al triangolo
(è strano come non si trovino facilmente in commercio borse al triangolo di dimensioni generose...).
Abbiamo patuito per un 30/40 euro il suo compenso.
Dopo aver scartato l'ecopelle (troppo fragile) e il cuoio (troppo costoso) in un negozio di tessuti ho trovato un tessuto "resinato" utilizzato per applicazioni nautiche, quindi bello resistente ed impermeabile: 9 euro per 1,5 metri quadri (potrò farci almeno due borse).

Spero di riuscire domani a postare il progetto della borsa:
l'idea che ho in testa assomiglia alla borsa realizzata da Garchofa (che ringrazio ), separare batteria e centralina e permettere l'alloggio dei cavi così non li dovrò tagliare. Presa d'aria per la centralina e aperture per far passare i vari cavi (motore, acceleratore e switch potenza).
Lacci per l'aggancio al telaio. Infine un paio di adesivi a tema (ho una tipografia, eh eh).
Spero esca un lavoro pulito ed efficiente.

P.S.: domani dovrei avere anche il motore raggiato su un cerchio nuovo e farci montare poi il pignone 11-34: inizia a vedere una luce!!! sto 'fulminato'.

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 13:17:17  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stamattina dal sarto abbiamo visto che gli spazi sono davvero ridotti all'osso per inserire batteria + centralina
intanto procediamo lo stesso, sempre due vani con due possibilità:
1) sopra batteria e sotto controller
[URL=http://imageshack.com/i/j6ydbmj]
2) sopra controller e sotto batteria
[URL=http://imageshack.com/i/j5ej8sj]
Mettere la batteria in diagonale può dar problemi?
Entro domattina decidiamo: che ne pensate? Idee per far respirare la centralina?


In più inseriremo materiale antishock e anti vibrazione.

Ecco la soluzione sul portapacchi posteriore,
c'é chi ha già utilizzato questa opzione sulla stessa bici, con un 1000w... gosh!!! ma non mi piace.
[URL=http://imageshack.com/i/e90pxdj]


7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 13:43:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria la puoi metttere nella posizione che prefereisci, gli elettroni circolano ugualmente!!!

Per la Cruiser che stiamo kittando insieme ad un amico la scelta è caduta su una LiFePO4 da 48V-10Ah completa di portapacchi posteriore con incastro a slitta proprio per non modificare troppo l'estetica della bici con una borsa nel telaio.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 15:05:21  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stai solo attento a non schiacciare il bms, lascialo in alto.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 15:09:47  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sopra batteria, sotto controller ma appesa al tubo superiore del telaio. Perdi - in teoria - stabilità, guadagni in estetica e praticità.
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 18:26:02  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie barba ed ercole: opterò per la batteria sotto,
tanto sarà separata dal controller da una tasca ed avrà una cerniera dedicata per la ricarica quotidiana e l'eventuale asporto.

Millemiglia: il bms è posto sul lato cavi, giusto?



Fase dei lavori: motore raggiato e pignone in fase smontaggio e rimontaggio da altro cerchio.

p.s.: il ciclista mi ha proposto una mountainbike Torpado t595 a circa 200,00 €
http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=14&id=100
Ma non sono convinto della taglia 48-52: sono alto 1,90 per 87 kg. e la cruiser già la vedo piccola anche se ho montato un canotto reggisella bello lungo.

p.p.s.: mi hanno offerto 200 per la cruiser...

tentation


7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 11:45:43  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Work in progress...
• Borsa pronta: € 30,00
ho inserito all'interno materiale antiurto e antivibrazione preso da l.merlin a 5 euro: posso riempire almeno altre tre borse)
• Ruota raggiata: € 40,00 (cerchio, raggi e raggiatura)
• Acceleratore a pollice in posizione (ehm... )
•Batteria a 53,7 v (quindi arrivata già carica)

Devo prendere fusibile 25 amp ed interruttore per staccare batteria,
e poi collegare il tutto.
Ho fatto ieri una prova generale (sotto la supervisione di Ercole67: grazieeee).

Manca poco...

Accetto consigli, critiche...
sento che mi fischiano le orecchie, come se stesi dimenticando qualcosa




7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 14:21:45  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante la borsa, da dove arriva? (link?)
Sposterei il cambio a sinistra, metterei i cappucci neri sui dadi del bafang e qualche fascetta per tenere il cavo motore solidale al telaio.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 16:04:20  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La borsa è stata cucita artigianalmente:
30 euro il lavoro dell'artigiano (tutto fatto con cuciture doppie: dovrebbe reggere qualche minuto di pioggia)
+ 9 € di materiale 'resinato' per applicazioni nautiche (me ne è rimasto per farne altre due di borse)
+ 5 euro materiale antivibrazioni/urti (me ne è rimasto per farne altre tre di borse)

All'interno ha cucito del similpelle e delle strisce di cartone per dargli maggior robustezza.
Due fori per l'entrata-uscita dei cavi.





I cavi per ora sono appoggiati devo ancora finire
Cappucci inseriti, grazie
Per il cambio ci sto pensando, forse hai ragione è più comodo averlo dalla parte opposta dell'acceleratore (farò una prova)

Mi rimane il probelma dell'interruttore on/off,
Ho girato tutti gli elettrofornitori in città ma ho trovato interruttori da 16A oppure quelli da contatore con la termoresistenza, ma sono enormi.
Leggevo dell'utilizzo degli spinotti rca maschio/femmina ma non ho trovato foto per capire come realizzarlo... .


Manca pocoooooo

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 16:44:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli spinotti maschio-femmina si possono usare solo per pilotare dei relè di potenza, non li puoi utilizzare da soli per interrompere la corrente di alimentazione!

Un'altra soluzione sono gli staccabatteria da auto e barche, visto che hai la borsa puoi montarne uno su un fianco.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 26/11/2013 : 17:44:51  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
luci luci ah B., no?

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 27/11/2013 : 10:31:27  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eppur si muove!!!
Ieri sera sono riuscito ad accenderla e farmi il giretto dell'isolato:
Che dire? Una bomba!!! Sono davvero soddisfatto e fulminato... ovviamente
Non ho esperienza di e-bike a me è sembrata mooolto performante (uso la moto quotidianamente):
• sia in accelerazione (sarà merito della centralina s12s nonostante sia un bafang cod. 10)
se punto i piedi a terra e do di gas la bici si impennna (oggi la testerò sulla salitona che mi porta casa)
• che la velocità max a ruota alzata è stata di 54,2 (troppissimo)

Ho montato il diplay led, ma non serve a niente, solo per accendere il tutto (mi sa che taglio i fili giusto per la connessione)
Sarebbe carino avere un ca oppure un wattmeter per capire i 'consumi'...

@Grazie Barba: sei il n° 1: vado a cercarmi uno staccabatteria
@zeccato: non ho capito... scusa (forse collegare delle luci alla batteria?)

Quando finirò di mettere le fascette e il contakm posterò le foto del mezzo finito.
che bello!!!

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/11/2013 : 12:42:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene bene comincia a prender forma e gusto!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 27/11/2013 : 13:34:18  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e si, era il titolo di una canzone di Battisti, non vieni al buio dal lavoro?
confermi che il tuo bpm cod 10 e` specifico per ruota 26?
riesci ad arrivare a 50 in pianura con quella potenza?
servirebbe a qualcuno che vuole acquistare codesto bpm.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 27/11/2013 : 14:12:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Zeccato: Non esistono BPM specifici per ruote da 26" o da altre misure, un codice 10 è un motore che a 36V fa 315RpM e puoi montarlo dove meglio desideri.

Ovviamente la velocità massima e il tiro cambieranno in base al diametro della ruota dove viene montato, ma gli RpM sono sempre quelli!

Naturalmente visto che quel motore a 36V fa 315RpM se lo alimenti a 48V farà 420RpM teorici che con ruota da 26" corrispondono a circa 52Km/h, ma su strada non li raggiungerà assolutamente, ci vorrebbe un codice 9 (352RpM a 36V) che però poi sarebbe troppo penalizzato in salita.
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 27/11/2013 : 16:10:46  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
48 in pianura li fa se aiuto pedalando ma si frulla un po troppo... e non va bene.
Più di 40 li fa senza pedalare...
Con il pignone 11-34 i 35/37 li fai tranquillamente: mi piacerebbe una corona più grande (intanto vado ben così)

Test in salitona (quale mi direte: pendenza lunghezza... boh?), partito da 43 arrivo in cima a 40 ma ho aiutato parecchio; appena finita ho incominciato a ridere... eh eh eh.
Cmq se in salitine anche piccole si arriva lenti la ripresa è molto ridotta, ma a me va bene così e con il gas a pollice si dosa bene la potenza.

Dopo 15 km (ad una media di 32 km/h) la batteria segna 52,00 (partita da 53,7): ora ricarico: a che voltaggio posso arrivare per non strapazzarla troppo?

@zeccato: uso le luci decathlon ricaricabili usb per ora.

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 27/11/2013 : 19:12:24  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' una bomba, niente da dire!! Ottimo lavoro. bravo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 27/11/2013 : 22:35:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le prime volte cerca di ricaricare la batteria appena puoi, anche perchè con il freddo non rende al 100%, poi la potrai scaricare del tutto per farti un'idea dell'autonomia e regolarti in seguito per non scaricarla troppo.

La tensione non è un granchè come indicatore di carica, comunque le LiFePO4 da 48V (16S) hanno il BMS che va in protezione a circa 40V, naturalmente sotto sforzo.
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 10:34:02  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima ricarica effettuata in 2,5 ore: ventola del caricabatteria rumorosissima... gosh
Tensione finale di 55,2 v:

Ok! Dopo 3/4 ricariche la scarico totalmente così posso capire il chilometraggio in base alla mia partecipazione alla pedalata e poi regolarmi di conseguenza.

Grazie Barba e grazie a Jobike
Senza di Voi tutto questo non sarebbe stato possibile!


A breve le foto finali, devo solo eliminare il display a led...


p.s.: e già penso alla mia prossima creatura... eh eh eh

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 13:05:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se per tensione finale intendi quella che si può misurare negli ultimi istanti di carica allora sei basso, una LiFePO4 formata da 16 elementi in serie è carica a 58,4V!!!!

Se invece hai trovato il caricatore già spento da qualche minuto allora la cosa è fisiologica, le LiFePO4 scendono di tensione appena si spegne il caricatore e continuano per qualche tempo.
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 13:17:11  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho spento il caricatore appena accesa la lucina verde e fermata la ventolina, e misurato la tensione sulla batteria.
Dovevo quindi lasciare attaccato per qualche minuto ancora?
C'é un'altra lucina rossa accesa, ma credo sia quella dell'accensione.

scusate l'ignoranza estrema...


7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 14:32:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendevo dire che se la tensione la misuri con il caricatore quasi a fine carica (prima quindi che il led cambi colore) devi trovare 58,4V mentre se aspetti che si spenga (come hai fatto tu) la tensione della batteria non corrisponde più a quella massima del caricatore, visto che le LiFePO4 calano di tensione appena il charger si spegne...

Comunque non ha senso avere fretta durante le prime ricariche (ma anche dopo), talvolta ci sono celle sbilanciate e il caricatore inizia ad accendersi e spegnersi a periodi, durante i quali finisce il bilanciamento.

Lascia tutto collegato per ore e ore, tanto cosa rischi?

Quando ricarichi il cellulare ti alzi la notte per staccare il caricabatteria o lo lasci inserito fino al mattino dopo?
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 17:37:07  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Right, Barba, sei troppa borba, rorba.. insomma: sei troppa roba...

Oggi tornando a casa mi si è fermato il motore, una connessione era stata fatta male, da me, e al primo surriscaldamenteo si è fusa la guaina verde...
un minuto nastro isolante e son ripartito... andando più pianino.

Cose da limare:
• Al posto della connessione con guaina verde ci inserisco degli ottimi mammuth, ne ho addirittura alcuni giganti e passa la paura
• Cambiare i cavi elettrici d'uso domestico che ho inserito e metterne di più adatti alle alte scariche/temperature: solo non so come staccare i cavi dai connettori alla batteria, ho paura di romperli... ho provato con un cacciavitino piccolo piccolo, ma sembra si debbano rompere al solo guardarli.




7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 20:50:48  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che gli Anderson che hai sulla batteria sono ottimi connettori.
Dovresti sostituire anche quelli delle fasi con degli Anderson, io lo faccio su tutti i motori.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 23:44:18  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Guarda che gli Anderson che hai sulla batteria sono ottimi connettori.
Dovresti sostituire anche quelli delle fasi con degli Anderson, io lo faccio su tutti i motori.

grazie mille!!!
...e scusate l'ignoranza

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 00:02:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia, anche se personalmente nei casi dove non è previsto il frequente smontaggio della batteria monto i vecchi Mammuth!!!
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 08:14:45  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma infatti i mammuth li ho già, e per ora userò quelli, anche se sono brutti e grandi staranno nella borsa
Gli anderson sulla baia ammmmericana si trovano a prezzi modici. Good
http://www.ebay.it/itm/Sermos-Connectors-Anderson-Powerpole-30-Amp-Power-Pole-10-Pairs-/251252105677?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a7fcae1cd&_uhb=1

Dopo la ricarica notturna la batteria stamattina segnava 56,3 v ... sale sale.. eh eh eh

ho notato che il motore verso i 40 fa un po di rumorini (ma ci arrivo in maniera mooolto sporadica): credo si debbano assestare gli ingranaggi
Ercole mi aveva suggerito di aprire il motore e metterci un po di lubrificante per decespugliatore ma ora me la voglio godere...

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 10:36:46  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I miei primi 130 km: una pedalata a cura di "Giobaich"

Ecco la foto


Posso dire di essere abbastanza soddisfatto: incomincio a capire quanto spremere la batteria (son rimasto 'a piedi' una volta...) e quanta autonomia posso chiederle... un po pochina e mi aspettavo di meglio...
Alla 7a ricarica la batteria mi da 56,2 v...Perché non va più su? ricarico tutta la notte di solito
o devo raggiungere ancora la massima efficienza oppure una o più celle non vanno bene oppure il carica batteria... boh?
Avrei voglia di aprirla e controllare le celle una ad una... ma aspetto ancora un pò...
Faccio dai 25 ai 35 km al giorno, quindi sono 'costretto' a fare due ricariche giornaliere per non superare la soglia dell'80% (calcolata a naso...)

L'indicatore S-LED890 E-Bike LED Meter sembra funzionare in qualche modo e sto imparando a conoscerlo:
- sicuramente dosa l'assistenza secondo i tre livelli (uso al 99% livello low)
- l'indicatore della batteria sembra 'dare un'indicazione': dopo i primi 4/5 km alla velocità media di 33 km/h si spegne una lucina e dopo 25/27 km la seconda; a quel punto conviene ricaricare a brevissimo per non stressarla troppo.
- il tasto 6 km funzia ma per ora non mi è servito

A presto altri aggiornamenti

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 12:22:58  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come vedo la tua e` una life, ed il caricatore da 3 ah

secondo il mio parere siccome il caricatore carica a 3ah
il bms non riesce a bilanciare bene, se la batteria e` sbilanciata, le sue resistenze
forse non riescono a dissipare la potenza quando la cella
arriva a 3.6v, e penso vadano un po in survoltaggio,
mentre alcune celle sbilanciate rimangono basse,
secondo me fai bene a controllare i volt di ogni
serie a fine carica con caricatore acceso, e da scarica.
meglio se ti prendi un bilanciatore,
ma occhio alla garanzia.
secondo me fidarsi del bms sulle life (non di qualita` eccelsa) e` rischioso.
oppure caricarle con un caricatore a 1 ah o meno,
specie nella parte finale.

smanettaaaaa....


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 13:27:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tensione delle LiFePO4 va controllata duranti gli ultimi istanti di carica, quindi poco prima che il caricatore stacchi, altrimenti (siccome queste celle scendono subito di tensione) fai una misura priva di ogni significato pratico.

Prova a misurare l'uscita del caricatore scollegato dalla batteria, dovresti leggere 58,4V.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 14:55:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Zeccato tutti i caricatori normalmente usati per le nostre batterie nella fase finale scendono di corrente..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 15:58:55  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bello ragazzi, ogni volta che vi leggo imparo qualcosa,
per uno che non ne capiva niente direi che avete creato un piccolo e-mostro...



Forte l'acceleratore, che dopo qualche secondo, mantiene una aiuto costante e posso lasciarlo per i lunghi rettilinei,
anche se quando lo mollo mi sembra cali un po l'assistenza. Ma orami al lavoro non arrivo più sudato.
eh eh

Da rivedere i freni che si consumano alla velocità della luce, specie nel traffico.
Ora la bimba è sotto ricarica, quando finisce controllo il cb


7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 17:02:57  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Zeccato tutti i caricatori normalmente usati per le nostre batterie nella fase finale scendono di corrente..


se il suo caricatore scende di corrente tanto di
guadagnato, ed evita complicanze, e spero per lui che sia cosi`.

ma il mio 6ah, (penso, smart) comprato con batteria 25ah
penso non lo faccia, e per questo non riusciva a bilanciarle
bene,
e siccome alcune serie le portava a 3.7v.
non lo lasciavo a lungo.
lo staccavo appena luminava la luce verde, con arancione
caricava, non mi piaceva che survoltava le celle,
e riscaldava troppo il bms.
dovetti sostituire 2 serie, ma forse erano fiacche.
adesso bilancio con bilanciatore regolato a 3.56v.


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 18:23:53  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finita la ricarica misuro il cb e mi da 56,2 e non 58,4.
Perché? è rotto, va tarato...boh?
La differenza dai 58,4 dichiarati mi sembrano tanti.



7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 19:35:39  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:



Prova a misurare l'uscita del caricatore scollegato dalla batteria, dovresti leggere 58,4V.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 21:27:36  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Millemiglia: ho misurato proprio il caricabatteria dopo aver staccato la batteria. Ho amche staccato il cb dalla presa di corrente ed inserita dopo qualche minuto in un'altra presa e la lettura sul cb è sempre di 56,2 (senza aver collegato la batteria...

scusate l'estrema gnuranz

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.