Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Modifiche trasformare centralina da DC/AC a AC/DC
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 15:11:57  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

che modifiche circuitali si dovrebbero fare su una normale centralina per motori brusheless,

per poterla utilizzare al contrario[:D, ossia al posto di utilizzare un motore brusheless come appunto motore,

farlo funzionare come generatore?

Altra cosa, se poniamo un motore brusheless 36V ha un dato di targa di giri al minuto di 2500 giri,

se utilizzato come generatore la tensione di 36 V la raggiungerà solo a 2500 giri al minuto?

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 15:41:10  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa più semplice è comprare una centralina col regent

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 16:09:10  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ti serve solo come generatore ti conviene mandarlo sopra la velocita a vuoto con opportuno riduttore in modo che da solo produca una tensione superiore a quella della batteria. di li a recuperare basta un ponte di diodi. la regen la consodererei come ultima opzione perche il rendimento non é molto alto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 17:16:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Isd88, mentre nel caso delle bici siamo costretti a ricavare energia in frenata a basso numero di giri usando i mosfet della centralina per produrre estratensioni, nei generatori eolici la cosa non ha senso, perchè basta inserire un moltiplicatore di giri per far lavorare il motore al suo regime ideale.

Anche le grandi pale eoliche funzionano così, quasi tutta la navetta è occupata da un meccanismo di quel tipo.
Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 19:17:38  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Alstom ha installato una turbina da 6 MW a trasmissione diretta su torre eolica in mare.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 20:43:38  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
o c a taaante coppie polari o c a un inverter a valle del generatore!
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 11:00:56  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
grazie per le risposte.

Un'altra cosa mi incuriosisce sapere,

riguardo un percorso ipotetico:

motore brusheless trifase fatto funzionare da generatore >>> corrente generata raddrizzata >>> centralina per motore brusheless >>> motore brusheless.

La corrente generata dal motore brusheless e poi raddrizzata, quindi pulsante,

riesce lo stesso a pilotare una normale centralina che alimenta a sua volta un motore brusheless?

Oppure non essendo una corrente costante come quella di una batteria,

crea problemi nel funzionamento della centralina, che normalmente invece, trasforma una corrente continua e non pulsante, in trifase per il funzionamento di un motore brusheless?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 11:58:36  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao allora iniziamo con calma

PROBLEMA 1: la tensione! Ogni centralina classica ha un LVC sotto il quale cessa ogni attivita. Con il tuo generatore non devi mai scendere sotto quella soglia. Alcune si riarmano automaticamente quando la tensione risale sopra il valore minimo ma non tutte (la mia kelly no). Puoi anche togliere l lvc se non ci sono batterie nel circuito, e allora la tensione minima è data da quella minima di funzionamento della logica + il drop dovuto al regolatore quindi diciamo sotto i 16 volt non puoi scendere cn le centraline classiche

PROBLEMA ": il ripple! LA corrente in uscita da un motore trifase sincrono a magneti permanenti (er brushless infomma) è costituita da 3 belle sinusoidi sfasate di 120 gradi che una volta raddrizzata forma un'onda quasi piatta (quella in alto)



Quindi il problema è di poco conto rispetto a quello della tensione. Con gli adeguati condensatori (che se il tuo progetto va avanti ti aiuto a calcolare) appiattisci a sufficienza per non infastidire LVC e logica

Ah naturalmente all'aumentare del carico (piu acceleri) piu coppia necessita il generatore quindi piu sforzo sulla fonte (che siano pedali vento onde o un motore diesel..). Se la sorgente non riesce a dare sufficiente coppia la velocita cala, la tensione anche e si spegne tutto
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 16:47:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi piacerebbe capire meglio l'idea di questo progetto, cioè se ho capito bene si tratterebbe di riciclare un vecchio kit brushless per costruire un generatore eolico ?
sarebbe davvero interessante.

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 22:03:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte il fatto che una simile catena avrà un rendimento assai basso ti converrà usare una batteria intermedia di accumulo, oppure un condensatore la cui capacità andrà calcolata in base alla potenza che vorrei prelevare dal motore a valle!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.