Autore |
Discussione  |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 09:26:38
|
Ciao,
qualcuso gentilmente sa come si fa a smontare la parte inferiore delle forcelle economiche con molle.
Gli steli vengono via svitando una vite a brugola in fondo agli steli,
ma come si fa ad accedere all'interno dei foderi dove ci sono le molle,
come si sfilano?
|
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 16:51:38
|
Penso non ci sia una regola fissa.
Per la mia si accede alle molle svitando i tappi di plastica in alto  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 23:12:07
|
Le molle di solito escono da sole smontando i coperchi degli steli, è la prima cosa che si smonta, solo successivamente con la brugola lunga si riesce a togliere gli steli dai foderi.
Se la tua forcella è diversa non so cosa dirti... 
PS) Hai provato a ruotare le molle? In alcune orribili forcelle da scooter cinesi sono "avvitate" su un tamburo filettato posto in fondo ai foderi!!!  |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 13:41:24
|
Ciao,
gli steli li ho gia' smontati,
cioè ho tolto i tappi sopra gli steli,
e facendo poi una megaprolunga con varie chiavi a tubo di misure diverse in modo che si incastrino una nell'altra, con in fondo innestato un inserto a brugola,
ho svitato i due lunghi prigionieri e la forcella si divide.
In pratica ora sono rimasti i foderi con arco e attacco U-brake
e gli steli separati, ma la parte con le molle che è dentro i foderi e non si riesce a capire come sono bloccati i piattelli di fermo, che ovviamente impediscono di sfilarsi gli steli nei salti.
Grani di blocco non ne vedo , mi sa che sono bloccati a pressa deformando i foderi dopo che li hanno infilati... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 13:52:52
|
Lo smontaggio degli steli durante i salti è garantito dalle brugole che hai tolto, le molle non servono assolutamente a questo!!!
Comunque come ti ho suggerito prova a ruotare le molle nei due sensi, talvolta sono semplicemente avvitate al fondo dei foderi.  |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 14:40:49
|
| Barba 49 ha scritto:
Lo smontaggio degli steli durante i salti è garantito dalle brugole che hai tolto, le molle non servono assolutamente a questo!!!
Comunque come ti ho suggerito prova a ruotare le molle nei due sensi, talvolta sono semplicemente avvitate al fondo dei foderi. 
|
Si che le brugole fanno da fissaggio lo so,
però anche le molle, visto che le brugole sono avvitate ad un cappuccio filettato solidale alla testata delle molle sono bloccate al fodero in qualche modo.
L'idea di ruotare le molle è ottima Barba49,
devo ingeniarmi a fare un qualche attrezzo per raggiungere la parte sopra. |
 |
|
|
Discussione  |
|