Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Vi presento la mia seconda creatura...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 13/08/2014 : 04:17:09  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi.. grazie a tutti voi e a Joffa la mia seconda creatura è finalmente pronta.

La base è rappresentata da una Citybike Bianchi Metropolis, ruote da 28" e freni idraulici Shimano con dischi da 160mm, il tutto guarnito con in Kit Rear Joffa Nine Continent da 48V 40Ah spinto da un kit Ping 48V 20Ah

Che ne dite, vi piace?



Immagine:

427,98 KB

Si accettano suggerimenti e/o critiche.

Ogni cosa è passione!!

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 13/08/2014 : 07:45:36  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me non può non piacere, ho sia il tipo di bici che lo scatolotto molto simili alla tua.

Tuttavia, ora opterei per una borsa morbida orizzontale per gruppo batteria - centralina, appesa al telaio, sul tubo orizzontale, cablata con attacchi rapidi. Meno scossoni e colpi, più praticità nel metti - togli, eventualmente interamente trasportabile su un'altra bici...

Ad ogni modo ottimo lavoro, ma metti qualche adesivo sullo scatolotto a spezzare un po' tutto quel nero!!!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 13/08/2014 : 09:03:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella, molto Stealth, sembra un caccia bombardiere!!!

Per capire se davvero è un caccia bombardiere oppure ul aereo da trasporto servirebbe però la sigla del motore...
Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 14:31:49  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Bella, molto Stealth, sembra un caccia bombardiere!!!

Per capire se davvero è un caccia bombardiere oppure ul aereo da trasporto servirebbe però la sigla del motore...


Barba, purtroppo girerà in collina per cui la scelta è caduta su di un kit rear joffa RH205S Allround ... A proposito, ho letto nel forum che Garchofa è riuscito a creare una specie di cambio elettronico su alcuni motori l, modificando le fasi, secondo te sarebbe possibile ciò sul mio?!

Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 17:59:41  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e stupenda complimenti,mi piacerebbe avere qualche dato tecnico tipo consumi,velocita,tiro ecc...
Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 18:18:33  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scannella ha scritto:

e stupenda complimenti,mi piacerebbe avere qualche dato tecnico tipo consumi,velocita,tiro ecc...


Grazie...
Beh, premetto che non ho ancora analizzato in dettaglio i consumi.. Per adesso posso dirti che con una carica percorro mediamente 60km consumando circa 16Ah (senza alcun apporto muscolare), solitamente non uso parzializzare l'accelleratore se non nelle partenze ma una volta superati i 30km/h mantengo sempre al massimo...
La velocità in pianura si assesta sui 40km/h (assorbimento di circa 12/13Ah), in salita al 10% circa non scendo mai sotto i 32/33 km/h.
La velocità massima raggiunta è stata di 56km/h ma l'amperometro segnava una produzione di circa 6/7Ah nonostante il regen disattivato.


Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 14/08/2014 : 22:32:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcuni motori della serie 205 sono modificabili con il cambio elettronico di Garchofa, mi sa che l'allround non è fra questi...

Su tutti i motori invece è possibile la modifica star-delta che fa aumentare molto la velocità massima, ma anche in questo caso se parti da un allround la bici poi va troppo veloce e ci vuole una batteria super per poter alimentare la centralina con le nuove prestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 15/08/2014 : 00:13:35  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Alcuni motori della serie 205 sono modificabili con il cambio elettronico di Garchofa, mi sa che l'allround non è fra questi...

Quindi il principio del cambio di Garchofa non consiste nello switch da "Stella" a "Triangolo"?!

Su tutti i motori invece è possibile la modifica star-delta che fa aumentare molto la velocità massima, ma anche in questo caso se parti da un allround la bici poi va troppo veloce e ci vuole una batteria super per poter alimentare la centralina con le nuove prestazioni.


Quanto pensi possa aumentare la velocità con questa modifica?
Considera che potrei con dei relé cambiare lo schema di collegamento solo una volta raggiunta la velocità massima.. quando la necessità di energia per avanzate è minima.

Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 15/08/2014 : 08:49:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le modifiche che fa Garchofa sono due, una consente di passare da HT ad HS sui motori i cui avvolgimenti lo consentono mentre l'altra è il passaggio stella-triangolo fattibile su tutti i motori.

Le conclusioni che tu trai però non sono del tutto giuste, se passi il tuo motore a triangolo quando è già lanciato il consumo sarà ugualmente rilevante visto che la bici a quel punto viaggerà ad oltre 45Km/h, e con gli attriti non si scherza, anche solo per mantenere quella velocità occorrono almeno 750W (570W alla ruota) e se intendi aumentarla ancora come consentirebbe il motore (circa 60Km/h) la potenza passa ad almeno 1700W (1300W alla ruota).

Considera anche che in quella conformazione il motore non è assolutamente capace di affrontare la minima salita o viaggiare controvento, altrimenti l'assorbimento sale ancora e si brucia.
Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 16/08/2014 : 21:27:55  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Le modifiche che fa Garchofa sono due, una consente di passare da HT ad HS sui motori i cui avvolgimenti lo consentono mentre l'altra è il passaggio stella-triangolo fattibile su tutti i motori.

Le conclusioni che tu trai però non sono del tutto giuste, se passi il tuo motore a triangolo quando è già lanciato il consumo sarà ugualmente rilevante visto che la bici a quel punto viaggerà ad oltre 45Km/h, e con gli attriti non si scherza, anche solo per mantenere quella velocità occorrono almeno 750W (570W alla ruota) e se intendi aumentarla ancora come consentirebbe il motore (circa 60Km/h) la potenza passa ad almeno 1700W (1300W alla ruota).

Considera anche che in quella conformazione il motore non è assolutamente capace di affrontare la minima salita o viaggiare controvento, altrimenti l'assorbimento sale ancora e si brucia.


Grazie Barba per le delucidazioni in merito.. chiaro ed esaustivo come sempre!!

Abbandono quindi l'idea di apportare modifiche a questo kit, a questo punto stò realizzando che avrei fatto meglio a prendere un motore che si presta alla modifica di Garchofa..
La voglia di smanettare ed ottenere di più è sempre tanta..
Per curiosità saoresti indicarmi quali sono i modelli di Joffa compatibili? Potrebbe tornarmi utile per il futuro ;-)

P.s.
Hai consigli su come aumentare un pò le prestazioni?

Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 16/08/2014 : 22:11:10  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i più curiosi (sono sicuro apprezzeranno) di seguito alcuni dettagli fotografici

Immagine:

319,15 KB

Immagine:

315,52 KB

Immagine:

314,21 KB

Immagine:

238,39 KB
Quadretto di accensione.
Immagine:

213,7 KB
Interruttore per velocià codice
Immagine:

259,04 KB
Torque arm autocostruito
Immagine:

268,03 KB
Presa di ricarica batterie

Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 11:10:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente ben rifinita, ti faccio di nuovo i miei complimenti per la pignoleria!
Torna all'inizio della Pagina

fulcon
Utente Medio


Campania


256 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 12:01:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulcon Invia a fulcon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, complimenti per la realizzazione. Un po di domande.
1)Hai ricablato il motore perche vedo che i collegamenti hanno una rigidità propria.
2) sulla mia ho voluto, dovuto cambiare i selettori cambio a dx, perche interferivano troppo ed il cambio non era assolutamente agevole. Ho gli stessi tuoi comandi SML shimano. Ho preso quelli con leve al di sopra e trovo siano nettamente piu raggiungibili.
3) l'interruttore "codice" è collegato allo spinotto centralina che ha il suo riduttore di velocità?
4) ultimo..ma con il kit Nine, riesci a modulare l'intervento del motore col PAS? A me perte a razzo impedendomi l'utilizzo in regime cittadino. Aspetto Raffaele " Joffa"per soluzioni.
Torna all'inizio della Pagina

fulcon
Utente Medio


Campania


256 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 12:02:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulcon Invia a fulcon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, complimenti per la realizzazione. Un po di domande.
1)Hai ricablato il motore perche vedo che i collegamenti hanno una rigidità propria.
2) sulla mia ho voluto, dovuto cambiare i selettori cambio a dx, perche interferivano troppo ed il cambio non era assolutamente agevole. Ho gli stessi tuoi comandi SML shimano. Ho preso quelli con leve al di sopra e trovo siano nettamente piu raggiungibili.
3) l'interruttore "codice" è collegato allo spinotto centralina che ha il suo riduttore di velocità?
4) ultimo..ma con il kit Nine, riesci a modulare l'intervento del motore col PAS? A me perte a razzo impedendomi l'utilizzo in regime cittadino. Aspetto Raffaele " Joffa"per soluzioni.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 14:10:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Fulcon: Non si usa mai il pas per motori di questa potenza, significa andare a cercare rogne!!!

Quando la motorizzazione è palesemente illegale è inutile arrampicarsi sugli specchi, monta un acceleratore come ha fatto Jack80 e goditi la bici per quello che è: Se tu avessi acquistato un kit a norma probabilmente il pas non ti avrebbe trasmesso queste sensazioni negative...
Torna all'inizio della Pagina

Maker19
Utente Normale


Campania


83 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 14:45:45  Mostra Profilo Invia a Maker19 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gran bella realizzazione, se posso permettermi qualche domanda,
come hai realizzato il cassonetto?
è carbonio?
come riesci a modellarlo?
grazie per le risposte
Torna all'inizio della Pagina

fulcon
Utente Medio


Campania


256 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 21:36:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulcon Invia a fulcon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Fulcon: Non si usa mai il pas per motori di questa potenza, significa andare a cercare rogne!!!

Quando la motorizzazione è palesemente illegale è inutile arrampicarsi sugli specchi, monta un acceleratore come ha fatto Jack80 e goditi la bici per quello che è: Se tu avessi acquistato un kit a norma probabilmente il pas non ti avrebbe trasmesso queste sensazioni negative...

caro Barba, la bici è operativa ma vorrei comunque utilizzare il PAS giacche esiste. Hai una soluzione efficace? Ho visto che ci sono centraline tedesche prorammabili, risolverei con quelle? intanto aspetto Joffa per suggerimenti ma se tu puoi aiutarmi sarei felice.
ho lavorato molto per i torque e per le rondelle interne alle forche che ho sagomato per tenere fermo l'asse motore visto che gli alloggi dell'asse delle DAHON sono molto piccoli e non molto idonei al motore pesante e potente.
altro problema, ho montato una ruotalibera da 7 marce ma la prima, se ingrano la catena questa striscia sul coperchiio del NINE. Posso montare uno spessore tra il motore e la ruota libera cosi da distanziare la prima e poterla utilizzare?

grazie

Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 22:10:25  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fulcon ha scritto:

Ciao, complimenti per la realizzazione. Un po di domande.

Grazie

1)Hai ricablato il motore perche vedo che i collegamenti hanno una rigidità propria.
2) sulla mia ho voluto, dovuto cambiare i selettori cambio a dx, perche interferivano troppo ed il cambio non era assolutamente agevole. Ho gli stessi tuoi comandi SML shimano. Ho preso quelli con leve al di sopra e trovo siano nettamente piu raggiungibili.
3) l'interruttore "codice" è collegato allo spinotto centralina che ha il suo riduttore di velocità?
4) ultimo..ma con il kit Nine, riesci a modulare l'intervento del motore col PAS? A me perte a razzo impedendomi l'utilizzo in regime cittadino. Aspetto Raffaele " Joffa"per soluzioni.

1)Non ho ricablato, solo usato delle fascette di plastica nera e steso per bene il cavo.
2)Ho sostituito i selettori originali con quelli che vedi in foto, in effetti il manettino del gas a fondo corsa batte leggermente sulla levetta del cambio ma non è un problema inquanto il cambio non lo uso praticamente mai (sempre settato sulla marcia 21).
3)Si, esatto, collegato al filo bianco/nero.
4)Mai usato il pas, perchè complicarsi la vita?! Il kit nine benchè del tipo sensorless è molto gestibile dal suo manettino, nessun problema neanche nelle partenze difficili anche se devo ammettere che per evitare picchi e consumi inutili parto sempre con un paio di pedalate..

Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 22:56:51  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maker19 ha scritto:

gran bella realizzazione, se posso permettermi qualche domanda,
come hai realizzato il cassonetto?
è carbonio?
come riesci a modellarlo?
grazie per le risposte


Ciao Maker19,

il contenitore è stato da me progettato e realizzato in policarbonato, fatte tutte le prove e verifiche delle dimensioni ho passato il prototipo ed i disegni ad una ditta che ne ha realizzato uno identico in alluminio al taglio laser, una volta praticati tutti i fori l'ho rivestito con del vinile della 3M ad effetto carbonio.

ti allego alcune foto della lavorazione, spero ti faccia piacere:


Immagine:

216,17 KB

Immagine:

161,6 KB

Immagine:

209,9 KB

Immagine:

278,81 KB

Immagine:

251,5 KB

Immagine:

215,35 KB

Immagine:

230,29 KB

Immagine:

192,77 KB

Immagine:

191,6 KB

Immagine:

275,74 KB

Immagine:

255,68 KB

Immagine:

236,76 KB

Immagine:

120,52 KB

Immagine:

194,57 KB

Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 18/08/2014 : 23:48:31  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Realizzazione perfetta!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 19/08/2014 : 00:25:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Fulcon: I pas non sono mai graduali, lo sembrano solamente se la potenza è quella legale e su bici con ruote di piccolo diamtro lo strappo si percepisce ancora di più...

Se poi monti un kit "esuberante" il pas va eliminato, fa consumare una quantità industriale di corrente ad ogni ripartenza, mette in pericolo te e chi ti sta vicino e stressa inutilmente la bici.

Ovviemnte se monti una centralina con decine di regolazioni di potenza e di velocità riesci a domarlo, ma chi te lo fa fare!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 19/08/2014 : 08:00:54  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo.. ottimo lavoro!
Puoi dare gentilmente il link di chi ha fatto il lavoro taglio laser?
Grazie mille.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 19/08/2014 : 14:02:54  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con solid works queste scatole si fanno in 15 minuti, sviluppi in dxf, poi basta andare da un lamieraio con il laser e costo massimo 30 euro e si fa. precisione al decimo di mmm
piccolo esempio in pdf

MilleMiglia ha scritto:

Bravo.. ottimo lavoro!
Puoi dare gentilmente il link di chi ha fatto il lavoro taglio laser?
Grazie mille.


Allegato: LAMIERA 3-2 REG.PDF
84,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

Jack80
Utente Normale


Lombardia


62 Messaggi

Inserito il - 21/08/2014 : 09:28:16  Mostra Profilo Invia a Jack80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Bravo.. ottimo lavoro!
Puoi dare gentilmente il link di chi ha fatto il lavoro taglio laser?
Grazie mille.


Grazie a tutti per i complimenti!!
Il lavoro al taglio laser è stato fatto dalla ditta "Sartori" presente in questo link.. http://www.misterimprese.it/lombardia/milano/pogliano-milanese/carpenterie-metalliche/430053.html


Ogni cosa è passione!!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 21/08/2014 : 10:09:39  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ronco ha scritto:

con solid woavrò bisogno di contatto in privato per farmi dare una mano, visto che non conosco nè queste scatole si fanno in 15 minuti, sviluppi in dxf, poi basta andare da un lamieraio con il laser e costo massimo 30 euro e si fa. precisione al decimo di mmm
piccolo esempio in pdf

MilleMiglia ha scritto:

Bravo.. ottimo lavoro!
Puoi dare gentilmente il link di chi ha fatto il lavoro taglio laser?
Grazie mille.


Allegato: LAMIERA 3-2 REG.PDF
84,99 KB


ronco se ci vuole così poco magari quando avrò bisogno ti contatto in privato per un aiutino, visto che non conosco nè solidworks nè dxf ... e dalle mie parti il lamieraio con il taglio laser non è così facile da trovare..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.