Autore |
Discussione  |
|
Itax
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 16:49:23
|
Salve scusate se ultimamente vi bombardo di domande ma ho parecchi dubbi vi vorrei chiedere se qualcuno mi può dire le prestazioni di un bafang posteriore da 500w con accelleratore : velocità massima, potenza in salita, accelerazione ... non riesco a trovare delle informazioni esatte grazie mille saluti
|
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 17:48:47
|
Non le trovi perchè non dipendono dal motore ma dalla centralina e dalla batteria. Io solo questo saccio..di altro non parlo, a norma sono. |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 17:57:45
|
Dipende principalmente dal codice del motore, che identifica i giri al minuto ad una data tensione (36v di solito) tali codici vanno da 8 (alta velocità) a 16 (alta coppia). il medio, (il mio) fa 260 rpm.
Occorre considerare anche su che diametro ruota intendi montare il motore: maggiore è il diametro, maggiore sarà la velocità finale a parità di rpm.
Infine, come dice Adriano, sulla base delle caratteristiche del motore occorrerà dimensionare la centralina e la batteria. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 17:59:19
|
questa tabella è sempre utile:
Immagine:
 148,01 KB |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 18:41:59
|
| Alibi ha scritto:
questa tabella è sempre utile:
Immagine:
 148,01 KB
|
Ciao Alibi,
scusa cosa indica la colonna Kv e RPM che sarebbero i giri al minuto/fratto V? Non riesco a capire. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 19:31:19
|
I giri al minuto per ogni volt. Moltiplichi il valore per la tensione che vuoi adoperare ed ottieni gli rpm effettivi.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 20:30:29
|
| MilleMiglia ha scritto:
I giri al minuto per ogni volt. Moltiplichi il valore per la tensione che vuoi adoperare ed ottieni gli rpm effettivi..
|
Ciao,
grazie,
e già  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 23:57:39
|
Quoto, anche se occorre specificare che gli RpM riportati nella tabella sono teorici quindi riferiti al funzionamento "a ruota sollevata", su strada girano più lentamente, specialmente quelli più veloci.  |
 |
|
|
Discussione  |
|