Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 prestazioni bafang 500w ????
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 16:49:23  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve scusate se ultimamente vi bombardo di domande ma ho parecchi dubbi
vi vorrei chiedere se qualcuno mi può dire le prestazioni di un bafang posteriore da 500w con accelleratore : velocità massima, potenza in salita, accelerazione ...
non riesco a trovare delle informazioni esatte
grazie mille
saluti

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 17:48:47  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non le trovi perchè non dipendono dal motore ma dalla centralina e dalla batteria. Io solo questo saccio..di altro non parlo, a norma sono.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 17:57:45  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende principalmente dal codice del motore, che identifica i giri al minuto ad una data tensione (36v di solito) tali codici vanno da 8 (alta velocità) a 16 (alta coppia). il medio, (il mio) fa 260 rpm.

Occorre considerare anche su che diametro ruota intendi montare il motore: maggiore è il diametro, maggiore sarà la velocità finale a parità di rpm.

Infine, come dice Adriano, sulla base delle caratteristiche del motore occorrerà dimensionare la centralina e la batteria.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 17:59:19  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa tabella è sempre utile:

Immagine:

148,01 KB


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 18:41:59  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alibi ha scritto:

questa tabella è sempre utile:

Immagine:

148,01 KB


Ciao Alibi,

scusa cosa indica la colonna Kv e RPM che sarebbero i giri al minuto/fratto V? Non riesco a capire.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 19:31:19  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I giri al minuto per ogni volt. Moltiplichi il valore per la tensione che vuoi adoperare ed ottieni gli rpm effettivi..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 20:30:29  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

I giri al minuto per ogni volt. Moltiplichi il valore per la tensione che vuoi adoperare ed ottieni gli rpm effettivi..


Ciao,

grazie,

e già
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 16/04/2014 : 23:57:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, anche se occorre specificare che gli RpM riportati nella tabella sono teorici quindi riferiti al funzionamento "a ruota sollevata", su strada girano più lentamente, specialmente quelli più veloci.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.